-
loading
Solo con l'immagine

Canta canto


Elenco delle migliori vendite canta canto

CANTO IL BLUES PROFESSIONISTA CANTANTE MUSICA KARAOKE MAGLIETTA
  • Tenendo sempre un microfono? Sei un cantante professionista o amatoriale? Se sì, allora questo Singing The Blues è per te. Un regalo per cantanti e amanti del karaoke che amano cantare e avere una voce di canto impressionante.
  • Ti piace cantare? Il canto è la tua terapia? Sei un soprano, alto, tenore, baritono o cantante bassi? Se sì, allora prendi questo. Un regalo per uomini e donne che amano cantare e musica. Vestito canto perfetto da indossare per mostrare il tuo potere vocale.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CANTO IL BLUES PROFESSIONISTA CANTANTE MUSICA KARAOKE MAGLIETTA
  • Tenendo sempre un microfono? Sei un cantante professionista o amatoriale? Se sì, allora questo Singing The Blues è per te. Un regalo per cantanti e amanti del karaoke che amano cantare e avere una voce di canto impressionante.
  • Ti piace cantare? Il canto è la tua terapia? Sei un soprano, alto, tenore, baritono o cantante bassi? Se sì, allora prendi questo. Un regalo per uomini e donne che amano cantare e musica. Vestito canto perfetto da indossare per mostrare il tuo potere vocale.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CANTA CONMIGO
  • Canta
  • Irene
  • Conmigo
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Milano (Lombardia)
Corso Professionale di Canto 2018: Qualità accessibile a tutti! Grazie ad un Programma Accademico molto valido, puoi finalmente sviluppare la tua voce in modo naturale, completo e definitivo. Il corso è adatto a tutti, ogni voce merita di essere felice! Il programma sarà personalizzato secondo le esigenze dell'allievo. Si tratteranno argomenti come: Teoria di Base, Anatomia, Respirazione Corretta, Uso del Diaframma, Tecnica Vocale e altro ancora. Preparazione ad eventi di Palco e di Registrazione. Prezzi con offerta speciale, scopri la promozione! Si emette regolare fattura. I Corsi non hanno durata predefinita e prevedono orari elastici. Si rilascia Attestato di Partecipazione. Richiedi info e organizza un incontro conoscitivo gratuito, senza impegno. Alla portata di tutti, perché la Musica è per tutti!
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso Professionale di Canto 2019: Qualità accessibile a tutti! Grazie ad un Programma Accademico molto valido, puoi finalmente sviluppare la tua voce in modo naturale, completo e definitivo. Il corso è adatto a tutti, ogni voce merita di essere felice! Il programma sarà personalizzato secondo le esigenze dell'allievo. Si tratteranno argomenti come: Teoria di Base, Anatomia, Respirazione Corretta, Uso del Diaframma, Tecnica Vocale e altro ancora. Preparazione ad eventi di Palco e di Registrazione. Prezzi con offerta speciale, scopri la promozione! Si emette regolare fattura. I Corsi non hanno durata predefinita e prevedono orari elastici. Si rilascia Attestato di Partecipazione. Richiedi info e organizza un incontro conoscitivo gratuito, senza impegno. Alla portata di tutti, perché la Musica è per tutti!
Vista prodotto
Ancona (Marche)
"Canta che ti passa"! RipartiAMO insieme cantando! Canta e il BENESSERE si crea e resta! LEZIONI DI CANTO individuali e personalizzate. Aperte a tutti, Ragazzi e Adulti, con qualsiasi livello di preparazione iniziale. Sarete accolti nel CristinaSound's music wall, in casa mia.. Accoglienza. Contatto. Serietà. Professionalità. Sicurezza. Crescita. Benessere. Libertà. Esplorazione.. Lezioni anche on-line.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Impartisco lezioni di Canto Lirico e moderno e dizione. Tecnica vocale, repertorio, interpretazione. BIOGRAFIA Il soprano Giuliana Consiglio, nata a Catania il 21/05/1989. FORMAZIONE Inizia gli studi di canto lirico all'età di ventun anni sotto la guida del soprano Maria Grazia Bonelli. Accede, a ventidueanni, ai corsi di canto lirico del conservatorio "V. Bellini" di Caltanissetta. Attualmente Laureanda in canto lirico presso il Conservatorio di musica Santa Cecilia a Roma. Insegnanti di canto: Tiziana Arena (da 2012 a 2014), Letizia Colajanni (2015-2016), Stefano Meo (2016-2017), Cristina Piperno (2017). Segue le masterclass di perfezionamento con Tiziana Arena (2014-2015), Gabriella Morigi (2016), Carlo Colombara (2016), Alberto Gazale (2017), Elena Lo Forte (2017), Marcello Lippi (2017). Prende parte alla masterclass di coralità e direzione di coro tenuta dal maestro Lucio Ivaldi organizzata dall'Ass. Umbria Classica (2016). Partecipa alla masterclass di direzione dâ€(TM)orchestra, in qualità di cantante, tenuta dal maestro Fabrizio Maria Carminati (2016).. RUOLI DEBUTTATI Donna Elvira, Don Giovanni, Mozart (Palazzo Ceva, Roma 2016) Alice Ford, Falstaff, Verdi (Palazzo Ceva, Roma 2016) Musetta, Boheme, Puccini (Cripta Re di Roma, Roma 2016) Gilda, Rigoletto, Verdi (Teatro Marconi, S. Cataldo, 2013) La Ciesca, Gianni Schicchi, Puccini (Sala Riario Episcopio, Ostia Antica 2017) Suor Dolcina, Suor Angelica, Puccini (Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche 2017) Fiordiligi, Così fan tutte, Mozart (Teatro due, Roma 2017) Serpina, La Serva Padrona, Pergolesi (Teatro Valle church, Roma 2017) International Opera Choir diretto dal M° Gea Garatti: Nona Sinfonia di Beethoven (International Opera Choir, Basilica Ara Coeli, Roma, 2016); Messa da Requiem di Verdi (Coro lirico Siciliano, Teatro Politeama Catanzaro, 2017) Coro Lirico Siciliano diretto dal M° Francesco Costa: Messa da Requiem di G. Verdi (Teatro Politeama di Catanzaro) Aida (Teatro Antico Taormina) Aida (Teatro Ruderi Cirella) Aida (International Opera House di Guangzhou (Cina), diretta da Donato Renzetti; regia di Franco Zefirelli). Andrea Chenier (Centre Cultural de Macau (Cina), diretta da Marco Guidarini; regia di Vittorio Borrelli) CONCERTI Si esibisce, più volte, in Recital da solista per il Lions Club in occasione delle Charter Night e nelle stagioni concertistiche organizzate dalle associazioni Amici della musica Caltanissetta e Amici della musica G. Navarra di Gela. A Settembre 2015 canta presso il Castello di Acate (RG) in occasione del Concorso S. Licitra con ospite d'onore Renato Balestra. A Giugno 2016 canta, in concerto, a Palermo presso il Convento dei Cappuccini accompagnata dall'Orchestra dell'Accademia musicale Siciliana diretta dal maestro Gaetano Colajanni. Nel 2016 e 2017 canta al Gran Concerto di Capodanno con l'Orchestra Santa Cecilia diretta dal M° Mirko Musco presso il Teatro Comunale di Mazzarino (CL). Si esibisce nel Recital per soprano "Notte lirica" a Ragusa Ibla (Agosto 2017) A Novembre 2016 entra a far parte del coro lirico "International Opera choir" diretto dal Maestro Gea Garatti. A Marzo 2017 entra nel "Coro lirico Siciliano" diretto da Francesco Costa e Alberto Munafò.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Benvenuti sulla mia pagina, mi chiamo Giulia, sono una giovane cantante professionista, ho 29 anni, vivo a Bologna, per concludere la mia specializzazione presso il Conservatorio G.B. Martini, ma ho già una laurea triennale in Canto Jazz in tasca. Ho esperienza in ambito didattico ed il mio annuncio è rivolto ad una fascia d'età minima di 12 anni, e per qualunque livello. Mi occupo di canto Moderno (Pop/Soul...) e Jazz (Standard), a vostra scelta. La mia lezione si articola nell'arco di un'ora: la prima mezz'ora si studia la tecnica, ci si riscalda, si prende consapevolezza del suono e dell'intonazione, la seconda mezz'ora si canta un brano a scelta dell'allievo o concordato con me in base alle necessità o preferenze. L'obiettivo che mi pongo di raggiungere è quello di far riconoscere l'allievo nella sua voce, scoprendone la forza emotiva e l'autenticità. In più, ho studiato Pianoforte Moderno, Teoria musicale, Armonia e sono disponibile anche per chi volesse avere una preparazione teorica e strumentale di base come complemento allo studio del Canto. Il tutto verrà svolto in serenità, assecondando le inclinazioni naturali dell'allievo. Metto a disposizione la mia sala studio con pianoforte e pc, oppure posso raggiungervi al vostro domicilio, purchè sia in zona. p.s. Il primo incontro è SEMPRE gratuito ed è solo utile a creare un programma di lavoro e conoscerci. Grazie, happy singing!
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Benvenuti sulla mia pagina, mi chiamo Giulia, sono una cantante jazz professionista, ho 30 anni, vivo a Bologna, sono diplomata al triennio in Canto Jazz presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce con votazione finale 110 e lode. Diplomata al biennio in Canto Jazz presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna con votazione finale 110 e lode. Ho esperienza in ambito didattico ed il mio annuncio è rivolto ad una fascia d'età minima di 12 anni, e per qualunque livello. Mi occupo di canto Moderno (Pop/Soul...) e Jazz (Standard), a vostra scelta. La mia lezione si articola nell'arco di un'ora: la prima mezz'ora si studia la tecnica, ci si riscalda, si prende consapevolezza del suono e dell'intonazione, la seconda mezz'ora si canta un brano a scelta dell'allievo o concordato con me in base alle necessità o preferenze. L'obiettivo che mi pongo di raggiungere è quello di far riconoscere l'allievo nella sua voce, scoprendone la forza emotiva e l'autenticità. In più, ho studiato Pianoforte Moderno, Teoria musicale, Armonia e sono disponibile anche per chi volesse avere una preparazione teorica e strumentale di base come complemento allo studio del Canto. Il tutto verrà svolto in serenità, assecondando le inclinazioni naturali dell'allievo. IMPORTANTE: Date le circostanze, causa Covid-19, le mie lezioni saranno per il momento esclusivamente online (via Skype ecc...). p.s. Il primo incontro è SEMPRE gratuito ed è solo utile a creare un programma di lavoro e conoscerci.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Impara anche tu l'arte del canto, mettiti in gioco e canta sul palco!!! Coltiva la tua grande passione ed esprimi te stesso al meglio! Docente Professionista altamente qualificata e titolata, con laurea, specialistica e masters, impartisce accurati corsi individuali e personalizzati di canto lirico,moderno, musical, musica, teoria e solfeggio, teoria del canto, arte scenica e interpretazione, logopedia applicata al canto. Durante l'anno grandi opportunità per gli allievi: saggi, stage, concorsi canori, audizioni talent, collaborazioni, inediti. 3475646442
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DOCENTI CERTIFICATI VOICEtoTEACH: Lezioni di canto moderno individuali e collettive, per principianti (tutte le età), lezioni di approfondimento e tecniche "specifiche" per cantanti professionisti o per chi vuol migliorare le sue conoscenze. Da oltre dieci anni ci prendiamo cura anche dei più piccoli a partire da 8 anni di età con lezioni propedeutiche al canto (dall' infanzia alla muta vocale). Vincitori del 59° Festival di Castrocaro con Ethan Lara, segnalatori ufficiali per XFACTOR Italia. Corsi di specializzazione: "SWAY - Canta chi sei" (lo psicodramma nel canto); "Graffiare e sporcare la voce in modo sano e consapevole" PRIMA LEZIONE GRATUITA 3274571104
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
Lezioni di CANTO MODERNO, per tutte le età, dal principiante ai corsi per approfondimenti e tecniche per il professionista. Ideatori del metodo SWAY Canta chi sei, le emozioni e lo psicodramma nel canto. Aperti tutta l’estate. Insegnanti certificati in canto moderno. Prima lezione gratuita, a San Giovanni Valdarno. Solo su appuntamento
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Impartisco lezioni di canto moderno a livello base o avanzato. Le lezioni sono rivolte ad allievi di tutte le età e livello, a coloro che vogliono approcciarsi per la prima volta al canto o a chi già canta, ma vuole migliorare tecnicamente ed avere un approccio più consapevole alla musica. Sono insegnante di canto diplomata presso Nam e musicoterapeuta. Qualora ci fosse interesse, è possibile affrontare nel percorso nozioni di teoria musicale, armonia, ear training e chitarra d'accompagnamento. Contattami per informazioni! Virginia
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Rossella, laureata in canto lirico ed arti sceniche presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e con varie esperienze lavorative in Italia e all'estero. Formazione completa sia che si voglia intraprendere lo studio dell'arte canora per diletto o per lavoro. Prepararsi ad affrontare esami di ammissione conservatorio, licei musicali e scuole di musica. Il mio metodo di insegnamento è improntato sullo studio della tecnica del canto in maniera puramente scientifica per poter acquisire successivamente la sicurezza di dare libero sfogo alla propria creatività musicale. Quindi la lezione sarà organizzata da una prima parte tecnica e una seconda parte volta all'interpretazione musicale e teatrale. Lo scopo finale è quello di saper esprimere se stessi e ciò che si canta, attraverso le abilità apprese durante lo studio. Le lezioni prevedono la presenza quando necessario di Maestro collaboratore al pianoforte.
Vista prodotto
Italia
Rossella, laureata in canto lirico e con varie esperienze lavorative in Italia e all'estero. Formazione completa sia che si voglia intraprendere lo studio dell'arte canora per piacere o per lavoro. Prepararsi ad affrontare esami di ammissione conservatorio, licei musicali e scuole di musica. Il mio metodo di insegnamento è improntato sullo studio della tecnica del canto in maniera puramente scientifica per poter acquisire successivamente la sicurezza di dare libero sfogo alla propria creatività musicale. Quindi la lezione sarà organizzata da una prima parte tecnica e una seconda parte volta all'interpretazione musicale e teatrale. Lo scopo finale è quello di saper esprimere se stessi e ciò che si canta, attraverso le abilità apprese durante lo studio.
Vista prodotto
Italia
Benvenuti sulla mia pagina, sono una giovane cantante professionista, ho 27 anni, vivo a Bologna per completare la mia specializzazione in Canto Jazz presso il Conservatorio G.B. Martini, ma ho già una laurea triennale in tasca. Ho esperienza in ambito didattico ed il mio annuncio è rivolto ad una fascia d'età minima di 12 anni, e per qualunque livello. Mi occupo di canto Moderno (Pop/Soul...) e Jazz (Standard), a vostra scelta. La mia lezione si articola nell'arco di un'ora: la prima mezz'ora si studia la tecnica, ci si riscalda, si prende consapevolezza del suono e dell'intonazione, la seconda mezz'ora si canta un brano a scelta dell'allievo o concordato con me in base alle necessità o preferenze. Il tutto verrà svolto in serenità, assecondando le inclinazioni naturali dell'allievo. Metto a disposizione la mia sala studio con pianoforte e pc, oppure posso raggiungervi al vostro domicilio, purchè sia in zona. Grazie, happy singing!
Vista prodotto
Italia
Benvenuti sulla mia pagina, sono una giovane cantante professionista, ho 28 anni, vivo a Bologna per completare la mia specializzazione in Canto Jazz presso il Conservatorio G.B. Martini, ma ho già una laurea triennale in tasca. Ho esperienza in ambito didattico ed il mio annuncio è rivolto ad una fascia d'età minima di 12 anni, e per qualunque livello. Mi occupo di canto Moderno (Pop/Soul...) e Jazz (Standard), a vostra scelta. La mia lezione si articola nell'arco di un'ora: la prima mezz'ora si studia la tecnica, ci si riscalda, si prende consapevolezza del suono e dell'intonazione, la seconda mezz'ora si canta un brano a scelta dell'allievo o concordato con me in base alle necessità o preferenze. Il tutto verrà svolto in serenità, assecondando le inclinazioni naturali dell'allievo. Metto a disposizione la mia sala studio con pianoforte e pc, oppure posso raggiungervi al vostro domicilio, purchè sia in zona. Grazie, happy singing!
Vista prodotto
Italia
Lezioni di CANTO MODERNO, per tutte le età, dal principiante ai corsi per approfondimenti e tecniche per il professionista. Ideatori del metodo SWAY Canta chi sei, le emozioni e lo psicodramma nel canto. Vincitori del 59° FESTIVAL di CASTROCARO; segnalatori per XFACTOR Italia. Prima lezione gratuita, a San Giovanni Valdarno. Solo su appuntamento
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Obiettivo del corso (per il quale non si paga una iscrizione, ma solo le lezioni che si decide di fare) è quello di tirar fuori dall’allievo la propria artisticità. Il lavoro principale sarà svolto sull’emotività, ovvero sull’INTERPRETAZIONE, che spesso viene trascurata. Una buona tecnica non basta per arrivare al cuore di chi ci ascolta. Ovviamente la tecnica sarà il mezzo con il quale riusciremo a portare la nostra voce e le nostre emozioni al cuore di chi ci ascolta. Il canto non è un’emissione di suoni intonati. Il canto è: vivere intensamente ogni parola che si canta, emozionarsi, comunicare un messaggio e fare in modo che questo messaggio sia compreso e recepito da chi ci sta osservando e ascoltando. Andremo dunque ad analizzare ogni testo, vivendolo e interpretandolo ognuno in base al proprie esperienze, al proprio vissuto e al proprio REALE MODO DI ESSERE, ALLA RICERCA DELLA VERITÀ e della SPONTANEITÀ.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Insegnante di canto certificata Voicetoteach ® per principianti ed avanzati Lezioni sono individuali, collettive e personalizzate. Si canta un repertorio di brani preferiti che voi vorrete cantare e che sceglieremo insieme adattandolo alla vostra voce, studiando le tecniche e migliorando sul repertorio; in base alle esigenze faremo un programma personalizzato ed intensivo, approfondendo i vari aspetti del canto. Le lezioni si tengono a Roma (Piazza Vittorio,più sedi) e a domicilio. Prenota una lezione di prova! Aspetti trattati: fisiologia della laringe respirazione naturale diaframmatica e costodiaframmatica, sostegno e appoggio del suono attraverso esercizi, corretto allineamento del corpo esercizi per l' intonazione, per la tessitura e l'estensione vocale, studio (melodia, ritmo, interpretazione) ed esecuzione dei brani, tra Natura e Tecnica.
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
Una delle realtà più rinomate d'Italia. Ideatori del rivoluzionario metodo SWAY Canta chi sei. Vincitori del 59° Festival di Castrocaro. Segnalatori ufficiali per XFACTOR. Lezioni per CANTANTI PROFESSIONISTI ed AMATORIALI per tutti i livelli, generi ed età. Su richiesta corsi per insegnanti di canto moderno. 3274571104
Vista prodotto
Roma (Lazio)
#cantoroma #cantobambiniroma #cantoliricoroma #liricoroma #centrodidanzaearteroma #centrodidanzaroma _Nuovissimo Corso di #Canto per bambini, a Roma!_ "Balla come se nessuno stesse guardando, ama come se nessuno ti avesse mai ferito, canta come se nessuno stesse ascoltando, vivi come se il paradiso fosse sulla terra." (William W. Purkey) #Heart4DanceStudio, Centro di danza e arte a Roma, presenta, a partire da GENNAIO, il nuovissimo corso di Canto bambini a Roma. Con la maestra Federica! Il corso permette ai bambini di giocare con la musica e di apprendere con divertimento lâ€(TM)intonazione, lâ€(TM)educazione dellâ€(TM)orecchio e del ritmo...ORA SILENZIO...PARLA LA MUSICA! =) VI ASPETTIAMO AD #HEART4DANCESTUDIO! Per informazioni: â~Ž 06_7182187 ðŸ"±333 2778785 Sede: Via Muro Lucano, 2 Roma, Zona Capannelle Parcheggio interno ed esterno. COME ARRIVARE: â+ªðŸš-- Uscita 23 del GRA Collegamenti: âœ" ðŸš^FS da #ROMATERMINI (10 MIN di Percorrenza biglietto atac) fermata Capannelle 200mt dal nostro centro di danza âœ" ðŸš^FS da #CIAMPINO E #CASTELLIROMANI âœ" 🚌664-663 DA COLLI ALBANI âœ" 🚌654 DA CINECITTA' #salsaroma #tiptapbambiniroma #follow4follow #listenyourheart #heartdance #dance #arte #feelgood #teather #followyourheart #follow #seguicisufacebook #seguicisufb #roma #italy #scuoladarte #danzaroma #studiaredanza #love #passion #energy #Flamencoroma #corsidiflamenco #lezioniflamencoroma #romasud #heart4dancestudio #danzaroma #spagna #danzaroma #corsididanzaroma #lezionidanzaroma #corsimodernjazz #modernjazzroma #mattmattox #amaliasalzano #heart4dancestudio #danzamodernaroma #romadanza #modernjazz #brodway #musical #modernjazzatecnica #tecnicamattox #professionalità #studiodanzaroma #studiaredanzaaroma #romadance #afrodanzaroma #afrocubano #salsacubana #scuoladisalsaroma #romasalsa #coordinazionemotoriadibase #bambinidanza #ragazzidanza #danzarearoma #ballicaraibici #danzecaraibiche #danzecaraibicheroma #bachtaroma #tecnicadanzaroma #music #percussioni #danze #stageroma #saleprovaroma #scuola #formazione #masterclass #onlygoodvibes #tribusalseraroma #feelgood #agis #agisroma #aidaf #federdanza #coniroma #uisproma #uniromauno #uniromadue #uniromatre #vvf #scuoleantincendi #capannelle #viglidelfuoco #studenti #avanzato #amatoriale
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Una delle realtà più rinomate d'Italia. Ideatori del rivoluzionario metodo SWAY Canta chi sei. Vincitori del 59° Festival di Castrocaro. Segnalatori ufficiali per XFACTOR. Lezioni per CANTANTI PROFESSIONISTI ed AMATORIALI per tutti i livelli, generi ed età. Su richiesta corsi per insegnanti di canto moderno.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Una delle realtà più rinomate d'Italia. Ideatori del rivoluzionario metodo SWAY Canta chi sei. Lezioni per CANTANTI PROFESSIONISTI ed AMATORIALI per tutti i livelli, generi ed età. Su richiesta corsi per insegnanti di canto moderno.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Le mie lezioni si rivolgono sia a chi decide di intraprendere questa strada solo per hobby, sia a chi vuole diventare un professionista del settore, indipendentemente dal livello di partenza e dall'età. Sono laureata in Canto Moderno e mi sto specializzando nella tecnica del VoiceCraft. La mia lezione tipo dura un'ora: la prima mezz'ora si studia la tecnica, ci si riscalda, si fa ear training, lettura ecc..., la seconda mezz'ora si canta un brano e si cerca di mettere in pratica quello che di volta in volta viene appreso. Il tutto cercando sempre di divertirsi!! Faccio l'insegnante da 9 anni e nonostante la mia giovane età vanto già una formazione di più di 200 cantanti e aspiranti cantanti, molti dei quali si sono diplomati, laureati, hanno fatto o stanno facendo un disco solista e si sono qualificati tra i finalisti di Talent quali Amici, X-Factor ecc... Sono anche musicista polistrumentista, autrice, di musiche e testi. Lavoro per una grossa casa discografica con uscite mensili in edicola nelle compilation di HIT MANIA. Ho un progetto solista pop rock, prodotto da PMS Studio e Sony.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Da Gardel a Piazzolla, per gli appassionati di Tango argentino, lezioni di canto ed interpretazione.
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Matilde Politi: Cantante-attrice-antropologa-ricercatrice delle tradizioni musicali. Nata a Palermo, laureata in Antropologia Culturale alla Sapienza di Roma, lavora tra musica e teatro dal 1992. Eâ€(TM) considerata una delle principali portavoce del canto siciliano contemporaneo nel mondo. La sua formazione teatrale avviene soprattutto presso la Fondazione Pontedera Teatro, nellâ€(TM)ambito dunque del teatro di ricerca; lavora negli anni in numerose produzioni teatrali come attrice, cantante e musicista, come creatrice delle parti musicali degli spettacoli e come trainer vocale degli attori. Gli studi musicali cominciano con lo studio del pianoforte e solfeggio, per passare poi da autodidatta allo studio della chitarra, della fisarmonica e del canto. Durante gli anni porta avanti un percorso di autoformazione affiancato da un costante lavoro di ricerca e sperimentazione e da una intensa attività di concerti. Dal 2000 sceglie di dedicarsi esclusivamente al lavoro di ricerca sul repertorio siciliano di tradizione orale, ricerca che si allarga costantemente alle musiche tradizionali di area mediterranea e oltre. Ha dato vita, contribuito o partecipato a diversi gruppi, sia nel teatro che nella musica, realizzando collaborazioni artistiche con artisti locali e stranieri di area non solo etnico-popolare, ma anche jazz e contemporanea, cantautorale e classica. Dal dicembre 2003 porta avanti a Palermo e in Sicilia una attività di ricerca e monitoraggio delle tradizioni locali siciliane, affiancata da una serie di progetti finalizzati alla valorizzazione, alla condivisione e diffusione della musica popolare di tradizione: • il progetto SARABBANDA per formare una banda multietnica (Centro Santa Chiara - Palermo; Centro Astalli - Palermo); • Laboratori corali multietnici (Centro Astalli - Palermo; Casa di Ramia â€" Verona); • Il laboratorio sul canto popolare â€Å"Vogghiu cantari e darimi bontempu” (Palermo, Catania, Vittoria, Ragusa Ibla, Roma, Padova, Massa Carrara, Sermoneta, Ragusa, Paternò, Verona, San Felice Circeo, Marsiglia, Chiaramonte Gulfi, Siracusa); • Il progetto per la formazione di un coro popolare siciliano; • Seminari sulla musica popolare siciliana (Palermo, Milo, Ragusa, Vittoria, Paternò, S. Alfio, Catania -Facoltà di Lingue-, Pisa, Trento, Scilla, Università di Palermo -dipartimento culture e società-corso di etnomusicologia); • Laboratori di tradizioni e arti popolari con anziani e bambini nel centro storico di Palermo; • Laboratorio di vocalità â€Å"Libera la voce” (Palermo - Chiaramonte Gulfi - Siracusa). Da settembre 2017 il progetto di Coro Popolare Siciliano trova una produzione nellâ€(TM)Associazione MOMU, e fonda il coro OMFALOS, in collaborazione con Simona Di Gregorio (debutto Catania 27-12-17 Chiesa Matrice- Associazione Musicale Etnea). Per conoscere meglio il suo percorso artistico si rimanda al sito: matildepoliti.com youtube/matildepoliti Descrizione del Laboratorio: Viene proposto un percorso di esplorazione, apprendimento ed elaborazione dei repertori polivocali e corali di matrice popolare, a partire dal repertorio di tradizione orale siciliano in continua relazione con le tradizioni musicali â€Å"altre”, vicine e lontane, le tradizioni dei paesi del Mediterraneo che hanno avuto una continua interazione culturale con la Sicilia e le tradizioni dei paesi più lontani, Africa subsahariana e continente americano, Eurasia e minoranze culturali che sparse nel globo nutrono le comunità locali e si riproducono in una dimensione sempre più globalizzata e a rischio di estinzione. Ogni canto polivocale siciliano che affronteremo sarà accompagnato da un canto in qualche modo affine per stile o per approccio o chissà, magari per contenuto, a un canto â€Å"straniero”, â€Å"altro”, â€Å"tuicco”â€|per dirla alla palermitana! Un laboratorio di World Music? la fiera della musica globalizzata? Esattamente, il contrario. Per non ridurre tutto a una â€Å"panella” insapore, che schiaccia e uniforma ogni diversità a uno standard di facile orecchiabilità, dobbiamo dare cura ai dettagli che, pur nella somiglianza, rendono ogni frammento culturale di ogni provenienza, specifico e autonomo. Sperimentandolo in prima persona! Viviamo in un momento culturale molto delicato in cui il web e la tecnologia da una parte facilitano la conoscenza e lâ€(TM)approccio a materiali culturali lontani dal proprio contesto e territorio, dallâ€(TM)altra parte minacciano le minoranze culturali mettendole a rischio di essere sommerse dalle culture egemoni e imperialiste dominanti appunto sul web, a causa di rapporti di forza economici, politici e culturali: la carenza di strumenti di ricerca e di interpretazione rende lâ€(TM)estrema accessibilità quasi inutile e a volte dannosa. Vogliamo sfatare lâ€(TM)illusione di aver tutto a portata di mano, provando a prendere davvero in mano, anzi in corpo, â€Å"incorporare cantando” alcuni frammenti di cultura musicale tradizionale, folk e popolare, per sentire fisicamente ciò che il solo orecchio non può suggerire, per comprendere attraverso la prassi, lâ€(TM)esecuzione e la condivisione il diverso manifestarsi della cultura umana nei diversi territori. Il canto collettivo, corale, in ogni luogo ha svolto funzione di coesione e armonia sociale, di elaborazione della crisi comunitaria e al fondo di ogni individuo che canta ha svolto e svolge funzione di autoterapia, benessere anche individuale e riarmonizzazione. Dunque, in primo luogo il benessere e il piacere individuale del canto, un canto profondamente radicato nel corpo e slegato da qualunque tecnica correlata ad una tradizione culturale specifica, un canto arcaico che non richiede tecnica vocale, ma richiede invece lâ€(TM)esperienza diretta e LIBERTAâ€(TM), sia emotiva che corporea; la richiede per potersi dispiegare, la crea e la produce nel suo manifestarsi e sperimentarsi. In secondo luogo, la condivisione del gruppo che canta nella sua complessità polifonica, ritmica e nellâ€(TM)interazione ludica, girovagando tra repertori vocali di provenienza assai diversa, ci guiderà verso lâ€(TM)esperienza del benessere comunitario, la condivisione del piacere e la scoperta in prima persona di elementi che riportano la diversità culturale a un termine minimo di umanità, che non può che essere la stessa per ogni essere umano di ogni cultura e provenienza e che ci possa aiutare a vivere e convivere meglio in questa società di oggi pervasa dallâ€(TM)odio e dalla diffidenza per ogni â€Å"diverso”. Modalità e criteri: Il laboratorio è aperto a tutti, a chi canta e a chi non canta, a chi ha senso del ritmo e chi non lo ha. Attraverso la coralità, insieme, si raggiungono obiettivi che da soli non immaginiamo neanche. Non occorre la conoscenza della musica, né del solfeggio, non si usano spartiti né partiture, ma semplicemente lâ€(TM)esperienza diretta e la partecipazione. Occorre soltanto la curiosità, la presenza e la disponibilità a mettersi in gioco in prima persona e divertirsi. Non si approfondiscono tecniche di emissione vocale, respirazione, ma esse derivano dallâ€(TM)esperienza stessa attraverso la necessità di interazione fisica, vocale e ritmica del gruppo. Piuttosto, si condividono e ampliano conoscenze di materiali interculturali, nelle loro declinazioni musicali e canore, che costituiscono la base di una â€Å"umanità universale”, con la speranza che ci possa condurre a una società contemporanea più vivibile, pacifica e gioiosa. Ricca. Il Laboratorio, in attesa della definizione della nuova sede di Largo Lituania n. 10, terrà i propri incontri didattici presso lâ€(TM)attuale sede dellâ€(TM)Associazione Fontarò, in Viale Alcide De Gasperi n. 177. Essi avranno una durata di due ore settimanali, tutti i Martedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30, a partire da Martedì 02 Ottobre 2018. Al fine di far comprendere al meglio la natura e le finalità del laboratorio proposto, Martedì 11 Settembre p.v. alle ore 18.30 si terrà presso la sede dellâ€(TM)Associazione una lezione dimostrativa gratuita, per max n. 30 partecipanti. Per prenotazioni e ulteriori informazioni: Gaspare Perricone: 3289778356 Romana Musso: 3292291258 Ovvero una mail presso l'indirizzo dell'Associazione Fontarò rispondendo a questo annuncio.
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Romana Musso: Nata a Palermo, intraprende lo studio del Flauto al Conservatorio di Palermo nella classe del M° Angelo Faja. Dopo aver conseguito il diploma di Flauto Traverso, ottiene anche la specializzazione in Flauto Dolce, partecipando al corso Internazionale di Musica Antica con il M° Piero Cartosio. Per svariati anni fa parte dellâ€(TM) ensemble di musica medievale MAQAM ed è inserita sia in gruppi da camera che in gruppi di musica leggera, con unâ€(TM)intensa attività concertistica. Ha partecipato a diversi corsi di formazione Orff-Schulwerk per insegnanti con il M° Giovanni Piazza e corsi di apprendimento delle tecniche ritmiche di Body Percussion con il M° Ciro Paduano. Eâ€(TM) uno dei soci fondatori dellâ€(TM)Associazione Musicale “Fontarò” di Palermo, curando allâ€(TM)interno della stessa la sezione di lettura ritmica e lettura cantata per coristi. Ha fatto parte per 12 anni dello staff di docenti del “Centro Musicale” di Palermo, insegnando Flauto dritto e traverso e partecipando in qualità di “tutor” alle sessioni orchestrali dello stesso. Svolge infine lâ€(TM)attività di insegnate di Flauto dritto e traverso, sia presso scuole ad indirizzo musicale, che privatamente. Gaspare Perricone: Nato a Palermo, pur non avendo mai studiato musica, ha esercitato lâ€(TM)attività di musicista chitarrista autodidatta fin da giovanissimo. Negli anni â€(TM)70 ha fatto parte dello staff di musicisti e ricercatori del “Folkstudio” di Palermo diretto dalla Prof.ssa Elsa Guggino, emanazione della Facoltà di Etnomusicologia dellâ€(TM)Università degli Studi di Palermo. Al suo interno ha partecipato intensamente alle varie attività di ricerca e registrazioni sul campo di canti originali popolari e successiva riproposizione degli stessi in occasione di spettacoli e manifestazioni in Italia e allâ€(TM)estero. Negli anni successivi è stato uno dei fondatori e chitarrista di diversi “ensemble” musicali di vario genere, come, fra le altre, “Le Cozze”, “Progetto Faber”, “Cante Jondo”, “Sonora Mediterranea”, “Alma Latina”, “Pikà Band”, ecc. Per due anni, dal 2014 al 2015, è stato direttore artistico del “Malausséne”, uno dei più attivi Circoli Arci di Palermo. Pur avendo esercitato per lavoro il mestiere di imprenditore per parecchi anni, non ha mai smesso nel tempo libero di occuparsi dellâ€(TM)arte musicale fino al 2012, anno in cui ha deciso di ritirarsi dallâ€(TM)attività imprenditoriale per potersi dedicare a tempo pieno alla chitarra, sua passione primordiale, fondando lâ€(TM)Associazione Musicale “Note Ignote”. Allâ€(TM)interno della stessa ha realizzato uno studio di registrazione insonorizzato professionale, con funzione anche di sala prove musicali, presso la quale ha ospitato parecchie formazioni musicali, sia di genere classico che leggero. Qui, insieme alla collega e amica fin dai tempi del Folkstudio Francesca Martino, cantante lirica ed ex componente del Coro del Teatro Massimo di Palermo, dal 2015 fino a Maggio 2018 ha avviato dei corsi di attività corale amatoriale, sfociati nella creazione di un gruppo corale di discreto successo, denominato “CoroPop”, allâ€(TM)interno del quale ha svolto anche lâ€(TM)attività di arrangiatore e chitarrista accompagnatore. Attualmente si dedica alle attività dellâ€(TM)Associazione “ Fontarò “ di cui è fondatore e Presidente. Descrizione del Laboratorio: Il Laboratorio si prefigge di esplorare lâ€(TM)emozione del canto di insieme, anche polifonico, in estrema leggerezza e rilassatezza, al fine di entrare nel mondo della musica cantata e suonata, assaporando il piacere ed il divertimento della socializzazione e condivisione in musica. I brani saranno proposti attingendo allo sconfinato serbatoio della musica leggera, avendo cura di scegliere quelli che maggiormente si avrà piacere di eseguire e che meglio si presteranno ad unâ€(TM)esecuzione di insieme. Essi verranno inizialmente proposti dai Tutors, ma successivamente verranno presi in considerazione anche suggerimenti da parte dei partecipanti. Una particolare attenzione verrà dedicata allâ€(TM)approccio della lettura ritmica, con lâ€(TM)impiego di facili strumenti percussivi e/o “Body Percussion” da applicare ai vari brani di volta in volta presi in esame. La musica si impara facendola; si impara in primo luogo traducendo in concreto il proprio bisogno di viverla fisicamente ed emotivamente, così che essa contribuisca a completare il proprio percorso di conoscenza. Si impara attraverso unâ€(TM) esperienza creativa e collettiva che coinvolga tutto ciò che alla musica è o può essere inerente: gesto, movimento, scansione verbale, vocalità, strumentario musicale e performance. Attraverso tutto ciò potremo imparare, cioè “capire” la musica: capire come e perché essa nasce, individuarne le componenti espressive e strutturali. Impareremo a “capire” la musica che ha sempre accompagnato la nostra vita, che ha sottolineato i momenti più significativi del nostro percorso. Lâ€(TM)apprendimento della lettura ritmica ci consentirà di diventare “inventori” a nostra volta, creando ritmi ed espressioni vocali che ci porteranno ad esprimere la nostra individuale sensibilità. Attraverso le performance creative che da ciò si verranno a creare, cercheremo di “pilotarvi” mentalmente nel mondo delle sonorità che aiuterà il vostro spirito a rilassarsi ed uscire dal vortice dello stress quotidiano. Modalità e criteri: Il laboratorio è aperto a tutti, a chi canta e a chi non canta, a chi ha senso del ritmo e chi non lo ha, non occorre la conoscenza della musica, né del solfeggio. Occorre soltanto la curiosità, la presenza e la disponibilità a mettersi in gioco in prima persona e divertirsi. Non si approfondiscono tecniche di emissione vocale, respirazione, ma esse derivano dallâ€(TM)esperienza stessa attraverso la necessità di interazione fisica, vocale e ritmica del gruppo. Il Laboratorio, in attesa della definizione della nuova sede di Largo Lituania n. 10, terrà i propri incontri didattici presso lâ€(TM)attuale sede dellâ€(TM)Associazione Fontarò, in Viale Alcide De Gasperi n. 177. Essi avranno una durata di due ore settimanali, tutti i Mercoledì dalle ore 18.30 alle ore 20.30, a partire da Mercoledì 03 Ottobre 2018. Al fine di far comprendere al meglio la natura e le finalità del laboratorio proposto, Mercoledì 12 Settembre p.v. alle ore 18.30 si terrà presso la sede dellâ€(TM)Associazione una lezione dimostrativa gratuita, per max n. 30 partecipanti. Per prenotazioni e ulteriori informazioni: Gaspare Perricone: 3289778356 Romana Musso: 3292291258 Oppure inviare una mail rispondendo a questo annuncio.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Con grande felicità oggi “DO YOU SPEAK MUSICAL?” si può rivolgere anche ai bambini di NAPOLI grazie al SUMMER CAMPUS di MUSICAL e INGLESE per bambini ON LINE. E spariscono i limiti geografici per Imparare l'inglese divertendosi! “Do You Speak Musical” e “Sing & Learn” approdano in tutte le città d'Italia grazie al SUMMER CAMPUS on line di MUSICAL e INGLESE per bambini dai 7 anni in su. Ecco una breve spiegazione dei metodi didattici in questione. “DO YOU SPEAK MUSICAL?” nasce a Milano nel 1999 e dall'epoca organizza corsi e spettacoli di musical in inglese per bambini, ragazzi e adulti, grazie ai quali, con divertimento, si studia l'inglese praticando la danza, il canto e la recitazione. Il metodo si rivolge con programmi ad hoc a bambini a partire dai 3 anni, ai ragazzi ed agli adulti. E il successo e l'entusiasmo negli anni sono stati sempre crescenti. Più informazioni sono reperibili sul sito di “DO YOU SPEAK MUSICAL?”. Il metodo “SING & LEARN” nasce successivamente, anche frutto dell'esperienza didattica con DO YOU SPEAK MUSICAL e in risposta alle esigenze dei bambini, ai quali a scuola non sempre l'inglese viene impartito in maniera effiace. “Sing & Learn” è un corso di lingua inglese CANTATO! Parte del metodo sono lo studio metodico della grammatica, delle espresioni idiomatiche, del vocabolario e di tutto ciò che attiene ad un corso di lingua inglese, ma lo si fa cantando e divertendosi. Il canto ha una grande importanza nel corso, nell'ottica di alleggerire e facilitare l'apprendimento, anche mnemonico. In entrambi i casi l'impartimento dell'inglese viene rafforzato con delle schede didatticha studiate ad hoc per facilitare il bambino nell'apprendimento. Ecco perchè sarà necessario che il bambino abbia un raccoglitore o una cartelletta, correlata di fogli e una penna o matita. Il SUMMER CAMPUS durerà tutto il mese di giugno ed è così articolato. al mercoledì dalle 15 alle 16 ci si immerge nelle atmosfere del MUSICAL in INGLESE con DO YOU SPEAK MUSICAL. E quindi si danza, si canta e si recita in inglese. E' un corso ginnico e musicale, quindi è consigliato un abbigliamento sportivo e uno spazio minimo di 1,5 metri *1,5 metri circa, per consentire al bambino di muoversi. Al giovedì dalle 15 alle 16 si studia l'inglese cantando, perchè legare il movimento o il canto ad una attività intellettuale ne potenzia i benefici. Il pacchetto costa 50 euro, pagabili via bonifico prima dell'inizio delle lezioni. A tutti gli iscritti verrà fornito un LINK di ZOOM per seguire le lezioni; non sarà necessario scaricare l'appicazione, ma basterà avere a disposizione un computer, un tablet o un telefono. Il SUMMER CAMPUS di Musical e Inglese di “DO YOU SPEAK MUSICAL?” si rivolge ai bambini di tutta Italia e non si limita più alla città di Milano. Quest'anno scolastico, forzati dalla necessità, abbiamo maturato una buona esperienza anche con l'insegnamento ONLINE, spostando tutti i corsi per bambini, ragazzi ed adulti su ZOOM. E – inaspettatamente - ne è nato qualcosa di nuovo e di molto positivo, come per esempio la possibiità di far partecipare i bambini di tutta Italia, indipendentemente dalle distanze geografiche! L'orario del Summer Campus è stato studiato ad hoc per permettere ai bambini di stare a casa durante le ore più calde del giorno e poi uscire ed andare al parco a giocare! (Visitando il sito di DO YOU SPEAK MUSICAL, si possono avere maggiori informazioni riguardo al corso e si possono vedere le foto di molti spettacoli realizzati negli anni precedenti e si possono avere informazioni sui corsi annuali realizzati dal vivo a Milano.)
50 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.