BICCHIERE MINT JULEP IN ACCIAIO INOX CL 39 IN ITALIA
Vuoi realizzare il tuo Mint Julep perfetto? Utilizza questo boccale in acciaio inox: indistruttibile e lavabile in lavastoviglie. UTILIZZALO ANCHE COSÌ Oltre alluso più conosciuto, questo boccale ne ha altri non sottovalutabili: vasetto per aromi o piante da decoro in stile shabby chic o coppetta per un dolce al cucchiaio. MINT JULEP Cenni storici Etimologicamente, la parola julep deriva dallarabo gulab ovvero acqua di rose (ab+gul). Il Julep (che soltanto in tarda età diventerà mint), ha unorigine nebulosa e antica, tanto che ancora oggi è un drink che esercita molto fascino. Le prime testimonianze sono dei primi dell 800, nel sud degli Stati Uniti, precisamente in Virginia, come semplice bevanda zuccherata, prima di essere introdotto a Washington nel bar del Willard Hotel da un Senatore dellepoca. Dal 900 la bevanda iniziò a essere realizzata con il Bourbon. Ricetta Ingredienti 3 rametti di menta 1/2 cucchiaino di zucchero uno spruzzo di soda 2-3 cubetti di ghiaccio tritato 1 parte di bourbon rametti di menta per decorare Preparazione Schiacciate la menta e lo zucchero in un tumbler grande o medio e strofinate tutto allinterno del bicchiere stesso. Togliete la menta. Sciogliete lo zucchero nella soda, aggiungete il ghiaccio tritato e il bourbon. Non mescolate. Decorate con rametti di menta.
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![Bicchiere Mint Julep In Acciaio Inox Cl 39](https://img.clasf.it/2021/04/19/04/07/bicchiere-mint-julep-in-acciaio-inox-cl-39-20210419040726_0.jpg)
![Bicchiere Mint Julep In Acciaio Inox Cl 39 0](https://img.clasf.it/2021/04/19/04/07/bicchiere-mint-julep-in-acciaio-inox-cl-39-20210419040726_0.jpg)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
CONTATTO