Cella lievitazione pizza 6
Elenco delle migliori vendite cella lievitazione pizza 6
![Cella di lievitazione pizza 6 teglie 600 x 400 mm l 1100 mm x p 964 mm x h 550 mm Cella di lievitazione pizza 6 teglie 600 x 400 mm l 1100 mm x p 964 mm x h 550 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-6-teglie-600-x-400-mm-l-1100-mm-x-20250213005634_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 6 teglie 600 x 400 mm L 1100 mm x P 964 mm x H 550 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell'acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell'acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l'interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 6 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 78 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX4 - FLEX4 CON PORTE IN VETRO FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.111,42 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 6 teglie 600 x 400 mm l 1305 mm x p 490 mm x h 900 mm Cella di lievitazione pizza 6 teglie 600 x 400 mm l 1305 mm x p 490 mm x h 900 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-6-teglie-600-x-400-mm-l-1305-mm-x-20250213010416_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 6 teglie 600 x 400 mm L 1305 mm x P 490 mm x H 900 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell'acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell'acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l'interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 6 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 90 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FAIR 3L - FAIR 33L FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.390,80 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 6 teglie 600 x 400 mm l 1000 mm x p 1204 mm x h 550 mm Cella di lievitazione pizza 6 teglie 600 x 400 mm l 1000 mm x p 1204 mm x h 550 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-6-teglie-600-x-400-mm-l-1000-mm-x-20250213010416_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 6 teglie 600 x 400 mm L 1000 mm x P 1204 mm x H 550 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. Lanidride carbonica prodotta resta allinterno dellimpasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E infatti dotata di un contenitore dove poter mettere lacqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dellacqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di questultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dellacqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento linterno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. Lumidità interna è circa dell80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Questultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 6 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 78 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER LACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX6 - FLEX6 CON PORTE IN VETRO FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.351,76 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 12 teglie 600 x 400 mm l 1000 mm x p 1204 mm x h 900 mm Cella di lievitazione pizza 12 teglie 600 x 400 mm l 1000 mm x p 1204 mm x h 900 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-12-teglie-600-x-400-mm-l-1000-mm--20250213004341_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 12 teglie 600 x 400 mm L 1000 mm x P 1204 mm x H 900 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. Lanidride carbonica prodotta resta allinterno dellimpasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E infatti dotata di un contenitore dove poter mettere lacqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dellacqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di questultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dellacqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento linterno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. Lumidità interna è circa dell80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Questultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 12 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 90 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER LACQUA. E abbinabile con il Forno Pizza: FAIRXL66 FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.575,02 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 12 teglie 600 x 400 mm l 1100 mm x p 964 mm x h 900 mm Cella di lievitazione pizza 12 teglie 600 x 400 mm l 1100 mm x p 964 mm x h 900 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-12-teglie-600-x-400-mm-l-1100-mm--20250213005155_0.jpg)
Italia
Cella di lievitazione Pizza 12 teglie 600 x 400 mm L 1100 mm x P 964 mm x H 900 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell'acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell'acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l'interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola-termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 12 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 90 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX4 - FLEX44 - FLEX4 CON PORTE IN VETRO - FLEX44 CON PORTE IN VETRO FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.213,90 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 18 teglie 600 x 400 mm l 1500 mm x p 964 mm x h 900 mm Cella di lievitazione pizza 18 teglie 600 x 400 mm l 1500 mm x p 964 mm x h 900 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-18-teglie-600-x-400-mm-l-1500-mm--20250213005331_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 18 teglie 600 x 400 mm L 1500 mm x P 964 mm x H 900 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell'acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell'acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l'interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 18 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 90 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX6L - FLEX66L - FLEX6L CON PORTE IN VETRO - FLEX66L CON PORTE IN VETRO FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.648,21 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 9 teglie 600 x 400 mm l 1500 mm x p 964 mm x h 550 mm Cella di lievitazione pizza 9 teglie 600 x 400 mm l 1500 mm x p 964 mm x h 550 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-9-teglie-600-x-400-mm-l-1500-mm-x-20250213010416_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 9 teglie 600 x 400 mm L 1500 mm x P 964 mm x H 550 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell'acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell'acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l'interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 9 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 78 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX6L - FLEX6L CON PORTE IN VETRO FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.455,45 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 18 teglie 600 x 400 mm l 1360 mm x p 844 mm x h 900 mm Cella di lievitazione pizza 18 teglie 600 x 400 mm l 1360 mm x p 844 mm x h 900 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-18-teglie-600-x-400-mm-l-1360-mm--20250213005635_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 18 teglie 600 x 400 mm L 1360 mm x P 844 mm x H 900 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell'acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell'acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l'interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 18 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 90 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FAIR 6L - FAIR 66L - READY 6L - READY 66L FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.634,80 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 12 teglie 600 x 400 mm l 1000 mm x p 870 mm x h 900 mm Cella di lievitazione pizza 12 teglie 600 x 400 mm l 1000 mm x p 870 mm x h 900 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-12-teglie-600-x-400-mm-l-1000-mm--20250213010158_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 12 teglie 600 x 400 mm L 1000 mm x P 870 mm x H 900 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell'acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell'acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l'interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola-termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 12 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 90 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FAIRXL44 FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.520,11 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 12 teglie 600 x 400 mm l 1100 mm x p 1204 mm x h 900 mm Cella di lievitazione pizza 12 teglie 600 x 400 mm l 1100 mm x p 1204 mm x h 900 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-12-teglie-600-x-400-mm-l-1100-mm--20250213005216_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 12 teglie 600 x 400 mm L 1100 mm x P 1204 mm x H 900 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. Lanidride carbonica prodotta resta allinterno dell impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E infatti dotata di un contenitore dove poter mettere lacqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dellacqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di questultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dellacqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento linterno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. Lumidità interna è circa dell80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Questultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 12 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 90 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER LACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX6 - FLEX66 - FLEX6 CON PORTE IN VETRO - FLEX66 CON PORTE IN VETRO FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.230,97 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 18 teglie 600 x 400 mm l 1500 mm x p 1204 mm x h 900 mm Cella di lievitazione pizza 18 teglie 600 x 400 mm l 1500 mm x p 1204 mm x h 900 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-18-teglie-600-x-400-mm-l-1500-mm--20250213005314_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 18 teglie 600 x 400 mm L 1500 mm x P 1204 mm x H 900 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. Lanidride carbonica prodotta resta allinterno dellimpasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E infatti dotata di un contenitore dove poter mettere lacqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dellacqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di questultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dellacqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento linterno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. Lumidità interna è circa dell80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Questultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 18 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 90 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER LACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX9 - FLEX99 - FLEX9 CON PORTE IN VETRO - FLEX99 CON PORTE IN VETRO. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.898,31 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 9 teglie 600 x 400 mm l 1500 mm x p 1204 mm x h 550 mm Cella di lievitazione pizza 9 teglie 600 x 400 mm l 1500 mm x p 1204 mm x h 550 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-9-teglie-600-x-400-mm-l-1500-mm-x-20250213010402_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 9 teglie 600 x 400 mm L 1500 mm x P 1204 mm x H 550 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. Lanidride carbonica prodotta resta allinterno dellimpasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E infatti dotata di un contenitore dove poter mettere lacqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dellacqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di questultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dellacqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento linterno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. Lumidità interna è circa dell80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Questultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 9 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 78 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER LACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX9 - FLEX9 CON PORTE IN VETRO. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.177,69 €
Vista prodotto
![Cella di lievitazione pizza 18 teglie 600 x 400 mm l 1360 mm x p 1204 mm x h 900 mm Cella di lievitazione pizza 18 teglie 600 x 400 mm l 1360 mm x p 1204 mm x h 900 mm](https://img.clasf.it/2025/02/13/cella-di-lievitazione-pizza-18-teglie-600-x-400-mm-l-1360-mm--20250213010402_0.jpg)
Italia
Cella di Lievitazione Pizza 18 teglie 600 x 400 mm L 1360 mm x P 1204 mm x H 900 mm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. Lanidride carbonica prodotta resta allinterno dellimpasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E infatti dotata di un contenitore dove poter mettere lacqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dellacqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di questultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dellacqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX-AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento linterno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0°C a 60°C. Lumidità interna è circa dell80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Questultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola-termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 18 teglie delle dimensioni di 600 mm x 400 mm e lo spazio tra le teglie è di 90 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER LACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FAIR 9 - FAIR 99 - READY 9 - READY 99 FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.743,38 €
Vista prodotto
![Forno elettrico ventilato,digitale,4+4pizzeø35,resistenze interne alla pietra refrattaria,cella di lievit.,cappa a condensazione Forno elettrico ventilato,digitale,4+4pizzeø35,resistenze interne alla pietra refrattaria,cella di lievit.,cappa a condensazione](https://img.clasf.it/2025/02/13/forno-elettrico-ventilatodigitale44pizze35resistenze-interne--20250213010112_0.jpg)
Italia
Forno Elettrico Ventilato per 4+4 pizze Ø 350 mm resistenze interne alla pietra refrattaria 1 camera controllo digitale 16,6 Kw completo di cappa e cella di lievitazione Il forno elettrico meccanico è studiato per unottima riuscita della pizza in quanto permette un completo controllo della cottura del prodotto. Il forno può essere utilizzato per cuocere 4+4 pizze del diametro di 350 mm. La cella di lievitazione può contenere 6 impasti, lo spazio tra le teglie è di 90 mm. La sua struttura esterna è realizzata in acciaio INOX e il corpo in pre-verniciato, materiali di ottima qualità che permettono un buon rapporto qualità/prezzo. Il forno elettrico è costituito da una camera e da un pannello di controllo digitale esterno dove, oltre ai pulsanti di accensione e spegnimento, è possibile impostare fino a 9 programmi di cottura, orario di accensione e spegnimento del forno, tempo e temperatura in base al prodotto che si intende cuocere. Le resistenze sono interne alla pietra refrattaria. La caratteristica principale di Genius è la possibilità di avere il forno con cottura ventilata. Questa peculiarità offre numerosi vantaggi come luniformità di cottura allinterno della camera (il pizzaiolo non deve ruotare la pizza a metà cottura per ottenere luniformità) e tempi di preparazione nettamente inferiori rispetto ai forni tradizionali. Prima dellaccensione si ricorda di togliere il polistirolo situato sotto la pietra refrattaria. Dotazioni di serie: - Luce a led 12V interna al forno TUTTI I FORNI A 400 V HANNO BISOGNO DI UNA SPINA A 5 POLI.SE SONO RICHIESTI 230 V LA SPINA SARÀ A 3 POLI.TUTTI I FORNI HANNO VOLTAGGIO TRIFASE-400V, SU RICHIESTA AL MOMENTO DELLORDINE È POSSIBILE SCEGLIERE VOLTAGGIO MONOFASE-230V SENZA SUPPLEMENTO DI PREZZO. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
12.198,78 €
Vista prodotto
![Forno elettrico porta vetro 12 pizze cella cappa Forno elettrico porta vetro 12 pizze cella cappa](https://img.clasf.it/2025/02/13/forno-elettrico-porta-vetro-12-pizze-cella-cappa-20250213005217_0.jpg)
Italia
Forno elettrico con porta in vetro per 6 teglie 600 mm x 400 mm o 12 pizze del diametro di 400 mm completo di cella di lievitazione e cappa. La composizione è formata da un forno elettrico, una cella di lievitazione e una cappa compresa di motore e regolatore di velocità. Il forno è provvisto di 2 camere indipendenti a comando meccanico che possono contenere 6 teglie totali (3 + 3) delle dimensioni di 600 mm x 400 mm, oppure 12 pizze (6 + 6) del diametro di 400 mm. Sotto il forno si trova una cella di lievitazione riscaldata con ruote e porte in vetro che permette di far lievitare i prodotti in modo omogeneo. Infine è presente una cappa in INOX compresa di motore e regolatore di velocità per poter eliminare i fumi di cottura. Cavo di linea non presente. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
4.240,72 €
Vista prodotto