COMICO PER AMORE LA FAVOLE BELLA E CRUDELE DI MASSIMO TROISI A TORINO
Matilde Hochkofler gli specchi Marsilio - 1996 Partendo dalla realtà minima di San Giorgio a Cremano, un paese in provincia di Napoli, da un linguaggio quasi incomprensibile, un dialetto smangiucchiato e come triturato, Massimo Troisi è riuscito a esprimere paure e desideri di ognuno. Muovendosi con la leggerezza ha demistificato i luoghi comuni rovesciandoli in comicità. Si è divertito a mettere in evidenza quello che sta sotto gli occhi di tutti, ma non viene notato. Acuto osservatore della quotidianità piccolo borghese che ha saputo cogliere con intelligenza grottesca, mai con cattiveria, è sopratutto un singolare poeta d'amore. La sua opera è tutta incentrata sul discorso amoroso, sui rapporti tra madri e figli, tra padri e figli, tra fratelli, tra credenti e religione, tra salute e malattia, tra uomo e donna. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina con alette - pagg.237 - Lit. 26.000 cod.tb2920
4,00/5
1 reviews
Prezzo:
4,00 €
4,00 €
Contatto
CONTATTO