CORSO FORMAZIONE ROCCIATORI(IN TUTTA ITALIA) IN ITALIA
L’ente di formazione Quality Area eroga corsi di formazione specifica per operai rocciatori, ovvero per lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota, tale formazione è disposta dall’articolo 116 Obblighi dei datori di lavoro concernenti l'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi del D lgs 81/2008.
OBIETTIVI: Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
DESTINATARI: I Rocciatori sono utilizzati in particolar modo nei lavori di bonifica idraulica dei corsi d'acqua e di ispezione, bonifica e disgaggio su pendii rocciosi e versanti in frana o comunque poco stabili dal punto di vista idrogeologico. I Rocciatori, calandosi con tecniche alpinistiche, acquisiscono infatti l'esatta immagine della pendice rocciosa a rischio. STRUTTURA DEL CORSO: Modulo base teorico pratico (durata 12 ore) base propedeutico alla frequenza ai successivi moduli specifici, che da solo non abilita all’esecuzione dell’attività lavorativa Modulo A specifico pratico per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali (durata 20 ore) fornisce le conoscenze tecniche per operare nello specifico settore lavorativo.
Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile , oppure contattateci al: 0828.212761.
OBIETTIVI: Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
DESTINATARI: I Rocciatori sono utilizzati in particolar modo nei lavori di bonifica idraulica dei corsi d'acqua e di ispezione, bonifica e disgaggio su pendii rocciosi e versanti in frana o comunque poco stabili dal punto di vista idrogeologico. I Rocciatori, calandosi con tecniche alpinistiche, acquisiscono infatti l'esatta immagine della pendice rocciosa a rischio. STRUTTURA DEL CORSO: Modulo base teorico pratico (durata 12 ore) base propedeutico alla frequenza ai successivi moduli specifici, che da solo non abilita all’esecuzione dell’attività lavorativa Modulo A specifico pratico per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali (durata 20 ore) fornisce le conoscenze tecniche per operare nello specifico settore lavorativo.
Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile , oppure contattateci al: 0828.212761.
4,00/5
1 reviews



CONTATTO