DEER SCULTURA IN ITALIA
Deer Scultura di Lladró, firmata dallo scultore Ernest Massuet, rende omaggio al cervo, simbolo di maestosità, rigenerazione e forza interiore.Questo esemplare, tra i più iconici del mondo animale, è qui ritratto in una posa fiera e composta, che ne sottolinea la calma vigile e lequilibrio naturale. Realizzato in porcellana bianca opaca, il cervo si distingue per lelevata qualità della modellazione: ogni dettaglio, dalla muscolatura alle sfumature della pelliccia, è valorizzato dalla finitura satinata che amplifica la purezza delle forme. Lunica concessione cromatica è data dal lustro ocra applicato manualmente sulle corna, il cui effetto metallico accentua la potenza e il valore simbolico dellanimale. Dal punto di vista tecnico, si tratta di una scultura complessa: per realizzarla servono 15 stampi separati, ognuno dedicato a una parte diversa del corpo. Il montaggio richiede estrema precisione, anche per compensare la naturale riduzione dimensionale che avviene durante la cottura. Deer è più di una semplice rappresentazione naturalistica: è una figura carica di significati spirituali. Il cervo, infatti, è legato al concetto di rinnovamento, grazie al ricambio annuale delle corna, e rappresenta in molte culture, come quella giapponese, longevità, prosperità e connessione con la natura.
4,00/5
1 reviews



CONTATTO