DOPO IL LIBERISMO. PROPOSTE PER UNA POLITICA ECONOMICA DI IN ITALIA
Un'analisi del fallimento del neoliberismo che si interroga sulla possibilità di superarlo "da sinistra", attraverso una serie di proposte di politica economica che toccano i temi più attuali del dibattito in corso: il ruolo delle istituzioni commerciali e finanziarie globali, il sistema monetario internazionale, il trattato di Maastricht, ma anche la politica dei salari, la previdenza, l'intervento pubblico, il debito, l'equità fiscale. L'edizione è aggiornata con dati e commenti sull'economia globale e nazionale a tutto il 2005.
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![Dopo il liberismo. Proposte per una politica economica di](https://img.clasf.it/2021/07/20/Dopo-il-liberismo-Proposte-per-una-politica-economica-di-20210720151807.5944790015.jpg)
![Dopo il liberismo. Proposte per una politica economica di 0](https://img.clasf.it/2021/07/20/Dopo-il-liberismo-Proposte-per-una-politica-economica-di-20210720151807.5944790015.jpg)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
Prezzo:
0,00 €
0,00 €
Contatto
CONTATTO