GAVARDO CENTRO, TRILOCALE POSTO AUTO E ASCENSORE A GAVARDO
Gavardo, posizione centralissima, appartamento trilocale di 93 mq calpestabili al secondo piano di palazzina con ascensore, posto auto esclusivo coperto e cantina di 18 mq. Lappartamento è aperto su due lati con ottima esposizione a sud-est. Riscaldamento centralizzato con conteggio consumo, acqua ed elettricità autonome, infissi in alluminio dooppio vetro. Cucina abitabile con bombola gas, ampia sala, camera matrimoniale, bagno cieco, camera singola. Comodo accesso a terrazza comune al piano superiore molto ampia da cui si ha una gradevole vista aperta. Ottima posizione ad un passo da tutti i servizi e dal supermarket. Spese condominiali inclusa una media di riscaldamento: 1.000 EURO/anno. BREVI CENNI GAVARDO Letimologia del nome Gavardo è incerta e sembra che derivi da una radice celtica che vuol dire fiume, località posta su un corso dacqua[6]. Nellantichità era una stazione sulla strada che da Brescia portava in Valsabbia, nel medioevo era un feudo vescovile e nel 1440 divenne territorio della Serenissima fino al 1797 quando Venezia viene ceduta allAustria. Nel 1526 il paese subì il passaggio dei lanzichenecchi di Georg von Frundsberg e due anni dopo dai tedeschi, inoltre i paesani furono contagiati dalla peste nel 1576 che tuttavia risparmió i paesi vicini come Vallio, che non ebbe rilevanti vittime per la peste forse per la sua collocazione più ventilata, e quindi con unaria sempre pulita e rinnovata. Nel 1689 si verifica una piena del Chiese che portó inondazioni in tutta la valle. Nel 1928 al comune di Gavardo vennero aggregati i soppressi comuni di Sopraponte e Soprazocco che divennero frazioni. Nel periodo fascista vengono create nuove opere come le fognature e la pavimentazione stradale. Gavardo si trova allimbocco della Valle Sabbia ad unaltitudine media di 199 m s.l.m. (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.)[4]; il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha unorigine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Classificazione sismica: zona 2 (sismicità medio-alta)[5], Ordinanza PCM n. 3274 del 20/03/2003. CLASSE ENERGETICA: G
Spese: 0
Anno: 0
Vani:
Camere: 2
Riscaldamento: Centralizzato
Stato:
Tipo Cucina:
Mq: 100
Giardino: , 0 mq
Box: 15
Ubicazione: via suor liliana rivetta, , Gavardo, , Italia
Latitudine: 45.58334 Longitudine: 10.44385
Spese: 0
Anno: 0
Vani:
Camere: 2
Riscaldamento: Centralizzato
Stato:
Tipo Cucina:
Mq: 100
Giardino: , 0 mq
Box: 15
Ubicazione: via suor liliana rivetta, , Gavardo, , Italia
Latitudine: 45.58334 Longitudine: 10.44385
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![Gavardo centro, trilocale posto auto e ascensore](https://img.clasf.it/2020/09/14/03/29/gavardo-centro-trilocale-posto-auto-e-ascensore-20200914032903_0.jpg)
![Gavardo centro, trilocale posto auto e ascensore 0](https://img.clasf.it/2020/09/14/03/29/gavardo-centro-trilocale-posto-auto-e-ascensore-20200914032903_0.jpg)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
CONTATTO