GIORNATE DI SANGUE A TORINO A TORINO
Settembre 1864: la città non è più capitale Francesco Ambrosini Editrice P il punto - Piemonte in bancarella - 2014 Nel settembre 1864, improvvisamente, Torino non è più capitale. Il governo ha concordato di nascosto con Napoleone III di spostarla a Firenze, non a Roma (contro il voto del parlamento italiano) per non compromettere il potere temporale del papa. Tutti sono stati tenuti all'oscuro fino all'ultimo momento e i torinesi, scesi nelle strade a protestare pacificamente, diventano vittime di una criminale repressione. Per due giorni, uomini, donne e ragazzi vengono attaccati e poi presi a fucilate dalle forze dell'ordine. E' una strage, con più di 50 morti e tre volte tanti di feriti.. sedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 238 - euro 8,00 COD.TB2920
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![Giornate di sangue a Torino](https://img.clasf.it/2020/03/01/Giornate-di-sangue-a-Torino-20200301234321.7577140015.jpg)
![Giornate di sangue a Torino 0](https://img.clasf.it/2020/03/01/Giornate-di-sangue-a-Torino-20200301234321.7577140015.jpg)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
Prezzo:
3,00 €
3,00 €
Contatto
CONTATTO