I SOFISTI A TORINO
George B.Kerferd il Mulino - Universale Paperbacks - 1999 Il periodo compreso dal 450 e il 400 a.C. segnò per molti aspetti l'apice di Atene: furono anni di profondi mutamenti politici e sociali, in cui convinzioni e valori delle vecchi generazioni vennero messi in questione. Il movimento sofista, con i suoi protagonisti di spicco, tra Protagara a Gorgia, diede espressione a tale mutamento: eppure, costretti tra presocratici da un lato e Platone e Aristotele dall'altro, i sofisti sono stati condannati a una esistenza precaria. Avvalendosi di una conoscenza minuziosa della documentazione originale (frammenti dei sofisti e testimonianze storiche su di essi) e della letteratura critica sull'argomento, questo volume fornisce una nuova interpretazione complessiva del movimento sofista, il cui insegnamento si riassume nella famosa formula di Pitagora, "l'uomo è misura di tutte le cose" spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 228 - Lit. 18.000 cod.tb2920
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![I sofisti](https://img.clasf.it/2021/04/26/I-sofisti-20210426135558.3483230015.jpg)
![I sofisti 0](https://img.clasf.it/2021/04/26/I-sofisti-20210426135558.3483230015.jpg)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
Prezzo:
5,00 €
5,00 €
Contatto
CONTATTO