I TEMPLARI LUNGO LA VIA EMILIA OCCIDENTALE. STORIA E IN ITALIA
«Le Templiers sont parmi nous» scriveva il noto e controverso scrittore francese Gérard De Sède, «i Templari sono fra di noi», e ancora qui tra noi possiamo trovare “frammenti” della loro presenza. Perché i monaci guerrieri non furono presenti solo in Terra Santa o in Francia, ma per almeno due secoli stanziarono sulla più grande arteria viaria dell’Italia, la via Emilia, proteggendola e portando in quei territori le straordinarie conoscenze che avevano acquisito in oriente. Alberto Cavazzoli, esperto di esoterismo e leggende medioevali, ci guida alla scoperta di quanto ancora rimane dei luoghi templari emiliani: resti di commende, magioni, ospitali e chiese che, a dispetto della damnatio memoriae che colpì l’ordine, si scoprono nelle città oppure abbandonati nelle campagne.
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![I templari lungo la via Emilia occidentale. Storia e](https://img.clasf.it/2025/02/10/I-templari-lungo-la-via-Emilia-occidentale-Storia-e-20250210180627.0891590015.jpg)
![I templari lungo la via Emilia occidentale. Storia e 0](https://img.clasf.it/2025/02/10/I-templari-lungo-la-via-Emilia-occidentale-Storia-e-20250210180627.0891590015.jpg)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
Prezzo:
0,00 €
0,00 €
Contatto
CONTATTO