L’ INTERPRETAZIONE DEI SOGNI DI SIGMUND FREUD; 1°ED. ORSA MAGGIORE,1992 NUOVO IN ITALIA
L’ interpretazione dei sogni di Sigmund Freud; 1°Edizione Orsa Maggiore, aprile 1992; Pagine: 462; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata; Peso di spedizione; 0,485gr.
Nuovo.
Condizioni per l’analisi: il paziente deve aumentare l’attenzione per le proprie percezioni psichiche ed eliminare la critica che generalmente vaglia i pensieri che gli vengono.
Il sogno è la soddisfazione di un desiderio: i sogni si possono comprendere solo considerandoli come appagamento di desideri. Ciò è talvolta manifesto, nel caso di sogni brevi e semplici di bambini, che non sollevano problemi da risolvere, ma che risultano essere essenziali per lo studio dei sogni ben più complicati degli adulti.
Sembra tuttavia contraddittorio che sogni spiacevoli o angosciosi possano essere interpretati come soddisfazioni di desideri. Per sciogliere questo nodo basta però considerare il fatto che la teoria di Freud non si basa sulla valutazione del contenuto manifesto nel sogno, ma si riferisce ai pensieri che si rivelano attraverso il lavoro di interpretazione, come celati dietro al sogno.
Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis.
Le tariffe postali sono:
- Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile
- Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
Nuovo.
Condizioni per l’analisi: il paziente deve aumentare l’attenzione per le proprie percezioni psichiche ed eliminare la critica che generalmente vaglia i pensieri che gli vengono.
Il sogno è la soddisfazione di un desiderio: i sogni si possono comprendere solo considerandoli come appagamento di desideri. Ciò è talvolta manifesto, nel caso di sogni brevi e semplici di bambini, che non sollevano problemi da risolvere, ma che risultano essere essenziali per lo studio dei sogni ben più complicati degli adulti.
Sembra tuttavia contraddittorio che sogni spiacevoli o angosciosi possano essere interpretati come soddisfazioni di desideri. Per sciogliere questo nodo basta però considerare il fatto che la teoria di Freud non si basa sulla valutazione del contenuto manifesto nel sogno, ma si riferisce ai pensieri che si rivelano attraverso il lavoro di interpretazione, come celati dietro al sogno.
Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis.
Le tariffe postali sono:
- Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile
- Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![L’ interpretazione dei sogni di Sigmund Freud; 1°Ed. Orsa Maggiore,1992 nuovo](https://img.clasf.it/2020/03/27/l-interpretazione-dei-sogni-di-sigmund-freud-1ed-orsa-maggiore1992-nuovo-italia-202003271018562503570000.jpg)
⟩
Foto 1 / 3
![L’ interpretazione dei sogni di Sigmund Freud; 1°Ed. Orsa Maggiore,1992 nuovo 0](https://img.clasf.it/2020/03/27/l-interpretazione-dei-sogni-di-sigmund-freud-1ed-orsa-maggiore1992-nuovo-italia-202003271018562503570000.jpg)
![L’ interpretazione dei sogni di Sigmund Freud; 1°Ed. Orsa Maggiore,1992 nuovo 1](https://img.clasf.it/2020/03/27/l-interpretazione-dei-sogni-di-sigmund-freud-1ed-orsa-maggiore1992-nuovo-italia-202003271019027139800000.jpg)
![L’ interpretazione dei sogni di Sigmund Freud; 1°Ed. Orsa Maggiore,1992 nuovo 2](https://img.clasf.it/2020/03/27/l-interpretazione-dei-sogni-di-sigmund-freud-1ed-orsa-maggiore1992-nuovo-italia-202003271019083100220000.jpg)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
CONTATTO