LE SAGGEZZE ANTICHE. CONTROSTORIA DELLA FILOSOFIA. VOL. 1 IN ITALIA
Da troppo tempo, l'accademia ha deciso di destinare all'oblio interi continenti della storia della filosofia; da troppo tempo, continua a incensare i protagonisti più seriosi e austeri della grande battaglia delle idee. Perché? Perché la storia della filosofia è stata scritta dai vincitori: i vincitori di una lotta che vede contrapposti, infaticabilmente, idealisti e materialisti. Con il cristianesimo, gli idealisti hanno avuto esclusivo accesso alle stanze alte del potere filosofico: da venti secoli, hanno favorito i pensatori che concordano con la loro impostazione e hanno tentato di cancellare ogni traccia di filosofie alternative. Di qui, l'oblio dei cinici, dei cirenaici, degli epicurei, dei cristiani edonisti, degli gnostici licenziosi, dei fratelli e delle sorelle del Libero Spirito, dei libertini barocchi, degli ultra illuministi, degli utilitaristi francesi e anglosassoni, dei socialisti dionisiaci, dei nietzscheani di sinistra e di mille altri ribelli. Ma l'opera degli idealisti al potere, per nostra fortuna, non ha potuto compiersi. E la "Controstoria della filosofia" di Michel Onfray, il cui primo volume è dedicato all'antichità, racconta la storia degli sconfitti dalla parte degli sconfitti: gli eroi di questo libro sono dunque Democrito e Diogene, Aristippo ed Epicuro, Lucrezio e Filodemo, e non Platone e Aristotele. E secondo Onfray, abbiamo tutto da guadagnarci.
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![Le saggezze antiche. Controstoria della filosofia. Vol. 1](https://img.clasf.it/2021/07/20/Le-saggezze-antiche-Controstoria-della-filosofia-Vol-1-20210720151239.1637970015.jpg)
![Le saggezze antiche. Controstoria della filosofia. Vol. 1 0](https://img.clasf.it/2021/07/20/Le-saggezze-antiche-Controstoria-della-filosofia-Vol-1-20210720151239.1637970015.jpg)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
Prezzo:
0,00 €
0,00 €
Contatto
CONTATTO