L'O.S.S. L'OPERATORE SOCIO SANITARIO. L'EVOLUZIONE IN ITALIA

Un viaggio nel mondo degli O.S.S., tra case di riposo, RSA, ospedali, per conoscere la reale condizione dell'operatore socio sanitario; partendo dall'accordo stato regioni e provincie autonome del 2001 che ha sancito la nascita di tale figura, fino ad arrivare alla "legge Lorenzin" mai applicata. Tale legge avrebbe potuto dare il via a un nuovo inizio per una figura ormai così importante all'interno del settore sanitario e non solo, che purtroppo per la mancanza di un sistema normativo chiaro, per la mancanza di un profilo e di un mansionario ben delineato e troppo spesso per l'incapacità organizzativa e gestionale, resta ai margini del processo assistenziale, senza alcun riconoscimento, in particolar modo morale, all'interno della società. E dunque il caso che questa categoria s'interroghi su ciò che realmente vuole diventare, dando voce alle proprie ragioni? E soprattutto al fine di offrire un servizio socio-sanitario sempre più adeguato, è il caso che le Istituzioni comincino a interrogarsi su che ruolo debba avere all'interno del sistema tale operatore e che tipo di formazione debba seguire.

4,00/5

1 reviews

Aggiungere annuncio ai preferiti
L'O.S.S. L'Operatore Socio Sanitario. L'evoluzione
L'O.S.S. L'Operatore Socio Sanitario. L'evoluzione 0
loading
Prezzo: 0,00
0,00
46425243
Accetto i termini e le condizioni e la politica di privacy

Evita le truffe contattando solo gli annunci più vicini a te e se puoi, incontra l'annunciante di persona. Non lasciarti convincere da annuncianti che effettuano l'invio da un altro Paese o che richiedono il pagamento attraverso MoneyGram/Western Union/Efecty, senza offrirti nessuna garanzia. Ti raccomandiamo di leggere i nostri consigli di sicurezza.

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.