MANERBA, NUOVO TRILOCALE CON PISCINA E GIARDINO A DESENZANO DEL GARDA
Manerba del Garda, nuovo trilocale di testa, libero su tre lati, posto al piano terra, con giardino privato di 260 mq, piscina e posti auto esclusivi coperti, consegna prevista per Giugno 2025, disponibili anche appartamenti al piano superiore. Lappartamento fa parte di un piccolo contesto composto da altre sole 5 unità immobiliari, ottima esposizione e luminosità degli ambienti interni,1.400 mq di verde comune e piscina a sfioro di 60 mq. Posizione comodissima a tutti i servizi, raggiungibili a piedi ed a 2 kilometri di distanza dalla spiaggia Romantica. Tecnologia contemporanea, impianto fotovoltaico, no gas, pompa di calore, riscaldamento a pavimento, infissi a triplo vetro, zanzariere, ventilazione meccanica controllata ed altri accorgimenti. Il trilocale è composto da zona giorno con cucina a vista e accesso a portico esclusivo di 23 mq e giardino privato molto spazioso; bagno, due camere matrimoniali e ulteriore bagno. Lappartamento è venduto completo di cantina, due posti auto coperti e un posto auto scoperto, il tutto di proprietà esclusiva. Massima classe energetica. Monumenti e luoghi dinteresse Sito palafitticolo San Sivino-Gabbiano, inserito nella lista del Patrimonio dellUmanità dellUNESCO, nellambito del sito seriale transnazionale Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi. Storia La leggenda narra che Manerba fu eretta in devozione alla dea Minerva. Ella venne a nascondersi in questa valle, importante e suggestivo centro della Valtenesi, dove piantó i suoi ulivi (dei quali era la protettrice) e insegnó molte delle sue arti. In suo onore fu costituito un tempio che peró venne distrutto dai Barbari. Molti studiosi credono che il toponimo di Manerba derivi da "Minerva arx". Altri invece fanno risalire tale nome ai galli cenomani (il termine deriverebbe dallunione di "mon", che significa uomo darmi, ed "erb", zona militare). Il toponimo indicherebbe, in questo caso, "un luogo fortificato residenza del capo": ció è plausibile dato che dallalto della Rocca del paese risultava agevole difendersi da qualunque attacco. La presenza delluomo sul Lago di Garda risale alla Preistoria, più precisamente al Tardo Neolitico (circa 4000 a.C.): sotto la Rocca, infatti, sono stati ritrovati resti di un villaggio del Mesolitico. La zona faceva parte fin dallepoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo, dipendente dallAbbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo lespansione dei commerci, dellagricoltura (specie la vite e lolivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali. La presenza delluomo sul Lago di Garda risale alla Preistoria, più precisamente al Tardo Neolitico (circa 4000 a.C.): sotto la Rocca, infatti, sono stati ritrovati resti di un villaggio del Mesolitico. La zona faceva parte fin dallepoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo. CLASSE ENERGETICA:
Spese: 0
Anno: 2025
Vani:
Camere: 2
Riscaldamento: Autonomo
Stato:
Tipo Cucina:
Mq: 130
Giardino: , 260 mq
Box: 0
Ubicazione: Via della valle, , Manerba del Garda, , Italia
Latitudine: 45.55731 Longitudine: 10.54161
Spese: 0
Anno: 2025
Vani:
Camere: 2
Riscaldamento: Autonomo
Stato:
Tipo Cucina:
Mq: 130
Giardino: , 260 mq
Box: 0
Ubicazione: Via della valle, , Manerba del Garda, , Italia
Latitudine: 45.55731 Longitudine: 10.54161
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![Manerba, nuovo trilocale con piscina e giardino](/static/img/caticons/casa.png)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
CONTATTO