MANUALE DEL LECCACULO. TEORIA E STORIA DI UN'ARTE SOTTILE IN ITALIA
L'autore, nel "manuale del leccaculo", dimostra che l'adulazione è parte del nostro patrimonio genetico ed è un comportamento che ci ha aiutato a sopravvivere fin dalla preistoria. Richard Stengel la illustra con ironia e ricchezza di documentazione, partendo dai nostri progenitori e attraversando la storia di religioni e civiltà: dall'amore per il Dio geloso dell'Antico Testamento agli appassionati biglietti che una collaboratrice della Casa Bianca indirizza al presidente degli Stati Uniti, da Platone al mondo medievale dei trovatori, la cui indelebile traccia informa il nostro moderno discorso amoroso.
4,00/5
1 reviews




Prezzo:
0,00 €
0,00 €
Contatto
CONTATTO