MILANO NELL'EXPO. LA CITTÀ TRA RENDITA E TRASFORMAZIONI IN ITALIA
Cosa succederà a Milano da qui a sei anni, al giorno in cui si apriranno i battenti della tanto agognata Expo? Sarà solo una colata di cemento? Sarà l'intera città nel suo complesso a beneficiare delle commesse di lavoro? Oppure sarà la sola Compagnia delle opere a fare la parte del leone? Sono queste alcune delle domande per certi versi cruciali a cui risponde Aldo Bonomi, sociologo sul territorio di lunga esperienza. La sua analisi però parte da lontano: dalla fine del sistema fordista che aveva sconvolto la città già all'inizio degli anni Ottanta, al passaggio alla Milano della moda e del design preannunciata dal craxismo, per arrivare infine alla nuova composizione di classe dell'inizio di millennio.
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![Milano nell'Expo. La città tra rendita e trasformazioni](https://img.clasf.it/2021/07/20/Milano-nellExpo-La-citt-tra-rendita-e-trasformazioni-20210720151708.6774010015.jpg)
![Milano nell'Expo. La città tra rendita e trasformazioni 0](https://img.clasf.it/2021/07/20/Milano-nellExpo-La-citt-tra-rendita-e-trasformazioni-20210720151708.6774010015.jpg)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
Prezzo:
0,00 €
0,00 €
Contatto
CONTATTO