POLTRONA NOCONFORMIST EILEEN GRAY IN ITALIA
Poltrona No Conformist di Eileen Gray I grandi Maestri Eileen Gray uno dei grandi designer della storia - scuola Bauhaus Eileen gray Nel 1968, grazie a un articolo del critico Joseph Rykwert sulla rivista Domus, la poltrona Bibendum e il tavolo E-1027 recuperarono un vasto successo di pubblico, tornando in produzione e divenendo pezzi classici di design. Poco prima della sua morte, nel 1970, i suoi lavori furono esposti in una mostra a Londra, il che permise al pubblico di riscoprirne la genialità. Eilen Gray morì all'età di novantotto anni nel suo appartamento di rue Bonaparte a Parigi e fu sepolta al cimitero Père Lachaise. Il National Museum of Ireland nel 2002 ha acquistato l'intero archivio di Eileen Gray e ha allestito un'esposizione permanente delle sue opere a Dublino. I mobili originali di Eileen Gray continuano attualmente ad essere venduti come pezzi da collezione, raggiungendo spesso quotazioni molto alte. Nascita: 9 agosto 1878, Enniscorthy, Irlanda Decesso: 31 ottobre 1976, Parigi, Francia Poltrona con struttura tubolare in acciaio lucidato e cromato Seduta e schienale imbottiti in poliuretano espanso Rivestita in vera pelle prima qualita' Disponibile in varie finiture Dimensioni: L 168 x P. 73 x H. 44/66 Opzioni di consegna: - Consegna al piano (consente di avere la merce direttamente di fronte al vostro portone di casa, indicare il piano di consegna) P.S.- queste opzioni vanno sommate al costo della normale spedizione "sponda camion" (standard).
4,00/5
1 reviews
![Aggiungere annuncio ai preferiti Aggiungere annuncio ai preferiti](/static/img/corazon.png)
![Poltrona NoConformist Eileen Gray](https://img.clasf.it/2021/04/18/14/48/poltrona-noconformist-eileen-gray-20210418144807_0.jpg)
![Poltrona NoConformist Eileen Gray 0](https://img.clasf.it/2021/04/18/14/48/poltrona-noconformist-eileen-gray-20210418144807_0.jpg)
![loading loading](/static/img/loading_photo.gif)
CONTATTO