-
loading
Solo con l'immagine

2000mq ponte francesi


Elenco delle migliori vendite 2000mq ponte francesi

Napoli (Campania)
Napoli - San Giovanni a Teduccio - Via Ponte dei Francesi. Proponiamo in vendita, stabile cielo/terra, disposto su 4 livelli collegati da scala interna, più piano cantinato di mq 800 circa, composto da I liv (piano terra) locali commerciali di mq 1000 circa, fronte strada, con otto punti luce; II liv (piano ammezzato) 200 mq circa ad uso direzionale/ufficio; III liv (piano primo) 800 mq ad uso residenziale, più terrazzo a livello di mq 200 circa; IIII liv (piano secondo) terrazzo di copertura di mq 900 circa. L'immobile è visionabile tutti i giorni previo appuntamento telefonico.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
In zona esclusa dal traffico cittadino e immerso nel verde, proponiamo terreno edificabile di circa 2000mq con progetto approvato e ritirato per una soluzione unifamiliare da metrature introvabili. Posizione ottima per chi cerca la tranquillità della citta. Rif NOV502 - EURO 300.000 VENETO CASE – NOVENTA PADOVANA Via Valmarana, 46/A Tel: 049/6456742 – 334/9400357 Nelle vicinanze di Noventa, Padova, Villatora, Saonara, Vigonovo, Tombelle, Strà, Ponte san Nicolò, Legnaro, Granze, Ponte di Brenta, Riviera, Arcella, Guizza, Forcellini, Terranegra, Voltabarozzo, Camin, Crocefisso, Vigonza, Peraga, Busa, Perarolo.
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Nella meravigliosa zona del Chianti, in posizione dominante sulla cima di un colle, è in vendita questa azienda agricola di 42 ettari divisi tra vigneti e bosco. L incantevole proprietà è composta dalla villa principale, che si sviluppa su due livelli con splendida terrazza che regala una vista mozzafiato sulla vallata, e varie strutture annesse, attualmente utilizzate sia come case per gli ospiti che come deposito degli attrezzi agricoli. Tutte gli edifici sono stati recentemente ristrutturati con materiali di pregio, nel rispetto degli elementi tipici dello stile toscano, come i pavimenti in cotto, le travio in legno e le pareti in pietra vita. L azienda, nota per la sua eccellente produzione di vini di grande qualità, ospita una preziosissima cantina, un vero e proprio tesoro di questa proprietà in vendita, con le pregiate botti di barrique e Tonneaux francesi. Un altro fiore all occhiello di quest azienda vinicola è la “vinsanteria”, fulcro della produzione e dell’invecchiamento dei vini. RIF. 1610 Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" onard.com/it/azienda-agricola-chianti.html
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Cod.01282 - VILLA SINGOLA A PONTE A EGOLA --- 2 CASE IN UNA!!! LA SOLUZIONE PERFETTA PER 2 FAMIGLIE O GENITORI/FIGLI --- VILLA SINGOLA BIFAMILIARE una splendida CASA-ARCHITETTURA per chi ama il design in generale. Trattasi di una VILLA degli anni 90, composta da due unità immobiliar, libera su quattro lati, circondata da oltre 2000mq di giardino privato Si presenta in ottime condizioni è dotata di ogni confort ma soprattutto possiede una personalità unica, derivante dal perfetto progetto stilistico realizzato in quell'epoca dall'architetto. Volumi, sbalzi, aggetti, cemento armato, arredamento su misura e materiali ricercati, convivono in perfetta armonia tra di loro donando all'abitazione uno spiccato carattere estetico. Sostanzialmente si sviluppa su due piani sfalsati oltre al piano seminterrato, ed è altamente valorizzata da uno splendido giardino privato, con doppi ingressi, posti auto e spazi vivibili per chi ama il verde. E' formata da 2 unità: La Villa 1 di circa 350mq e la Villa 2 di circa 310mq, entrambe indipendenti ma all'evenienza comunicanti. Una soluzione perfetta per 2 famiglie. COMPOSIZIONE VILLA 1 (352 mq circa) - PIANO TERRA RIALZATO: grande e luminosa zona living, cucina a vista, grande terrazza abitabile; - PIANO PRIMO: pavimentazione parquet, camera matrimoniale di ape dimensioni, due camere singole, bagno; - PIANO INTERRATO: grande locale cantina, ottimo anche per uso tipo tavernetta, locale lavanderia, ripostiglio, bagno di servizio e grande garage. COMPOSIZIONE VILLA 2 (310 mq circa) - PIANO TERRA e PIANO SFALSATO: zona living con caminetto, sala pranzo, cucina, bagno, ripostiglio e garage comunicante - PIANO PRIMO: zona notte con 3 camere e 2 bagni - PIANO INTERRATO: locali pluriuso, lavanderia e servizio CONSIGLIO DELL'AGENTE IMMOBILIARE: Design, eleganza e stile, una casa in ottime condizioni che necessita di alcuni lavori di ammodernamento. Perfetta per chi cerca una casa con spazio interno ed esterno, con personalità. Il cliente perfetto per questa casa? 2 famiglie che vogliono co-abitare pur mantenendo ciascuno la propria assoluta indipendenza. Info riservate Classe energetica: G - Rif. 932V
700.000 €
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
LIZZANO IN BELVEDERE- VIA DELLE MUSARELLE ex colonia composta da n° 3 fabbricati cielo-terra in ampia area urbana, così articolati: Fabbricato A (composto da due corpi di fabbrica), ex Colonia estiva (SIP/TELECOM) comprendente due edifici comunicanti e contigui al piano terra; il Primo edificio è costituito da quattro Piani fuori terra, mentre il Secondo è costituito da Tre piani fuori terra. Compreso nella proprietà è il Fabbricato B, Locale ad uso serbatoio di accumulo acqua potabile, attualmente ad uso centrale telefonica ponte radio, distaccato dai precedenti. Completa la proprietà l'area urbana comprendente area a verde privato ed area cortiliva con n°3 ingressi. Nel dettaglio, il complesso dell'ex colonia è costituito da: Edificio 1 di n° 4 piani fuori terra (lato Nord/Est): piano terra - composto da Entrata, Refettorio, Sala Ricreazione, Cucina, Dispensa, Ufficio, Bucateria, Servizi igienici, Rip., Lavaggio stoviglie, Cantina. Piano primo - composto da Dormitorio 1, Dormitorio 2, Dormitorio 3, Servizi igienici 1, Infermeria 1, Camera 1, Bagno 1, Balcone 1, Scala int., Scala est. Piano secondo - composto da Dormitorio 4, Dormitorio 5, Dormitorio 6, Servizi igienici 2, Infermeria 2, Camera 2, Bagno 2, Balcone 2. Piano terzo – composto da Camera 3, Camera 4, Camera 5, Locale vigilatrice, Camera 6, Camera 7, Servizi igienici 3, Corridoio, Docce, Terrazza. Edificio 2 di n°3 piani fuori terra (lato Sud-Est): Piano terra – composto da Entrata Comune, Sala ricreazione, Dispensa, Intercapedine/corridoio, Deposito1, Rip.1, Rip.2, Deposito2, Bagno, Scala int. Piano primo – composto da Ambulatorio, Lavanderia, Bagno 1, Guardaroba 1, Guardaroba 2, Bagno 2, Portico, Scala Esterna, Terrazza. Piano secondo – composto da Entrata, Camera 1, Camera 2, Camera 3, Wc 1, Wc 2, Wc 3, Cucina, Soggiorno, Terrazzo. DATA ASTA 12 OTTOBRE 2021 Trattasi di un immobile venduto dal tribunale per il tramite di asta giudiziaria. Le modalità di acquisto all'asta giudiziaria saranno illustrate da un nostro Consulente. Possibilità di mutuo con consulenza gratuita in studio. Il servizio prevede la consulenza e l'assistenza completa per un acquisto sicuro e vantaggioso. Visita il nostro sito Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
216.423 €
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
VENEZIA: Sestriere San Marco, nel cuore di Venezia, a due passi dal Gran Teatro La Fenice e a 2 minuti di passeggiata da piazza San Marco, l’Hotel impreziosito da comfort e servizi moderni, accoglie l'ospite su Ampi saloni, ascensori, camere con vista, suite e junior suite. Situato in un edificio del '500, l'Hotel è un quattro stelle, la struttura offre camere in stile veneziano con carta da parati tradizionale e tessuti pregiati. Piazza San Marco dista a poche centinaia di metri dall'hotel, mentre l'Accademia e il Ponte di Rialto sono raggiungibili entrambi in 10 minuti di cammino. La struttura può fornire un servizio navetta da e per gli aeroporti di Venezia e Treviso.Questa zona di Venezia è una delle preferite dagli ospiti, Le coppie apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 9,5. su booking. SI VENDE L'IMMOBILE e SI CEDE AVVIAMENTO - LICENZA - GESTIONE E ARREDO. Per contatti telefonare al 3496602724 o inviare una mail sarete richiamati o avrete una risposta entro breve. Gruppo Sinergia srl - Esperti di immobili - Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" - In Croazia per l'area istriana: Pozitivna Sinergjia doo - società di consulenza immobiliare residenziali e commerciali. Per l'area inglese a sud di Londra fino alla costa di Brighton: Marigot LTD società di consulenza immobiliare residenziale e commerciale.
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Buggiano: in zona Santa Maria disponiamo di un lotto di terreno edificabile di mq 2.000 circa sul quale è possibile realizzare un unica unità o edificio bifamiliare di mq 240 circa oltre superficie accessoria, garage e porticati. Le dimensioni del lotto si prestano anche per la realizzazione della villetta con sviluppo su unico piano in stile viareggina. Splendida zona, strada a sfondo chiuso e terreno totalmente pianeggiante e di facile accesso, fronte strada e provvisto di servizi. Per maggiori info chiamo lo 0572 930401 o venga a trovarci a nella nostra sede di Ponte Buggianese.
Vista prodotto
Modena (Emilia Romagna)
Proponiamo in zona Pontenuovo terreno edificabile per la costruzione di 5 unità immobiliari ciascuna con giardino privato e 1 villa indipendente.
400.000 €
Vista prodotto
Italia
Vobarno, villa signorile in condizioni abitabili con ampio giardino di circa 1.000 mq. Ottima posizione in prossimità del centro, serivizi pubblici e commerciali comodamente raggiungibile a piedi in pochi minuti. La villa è composta da: Piaino seminterrato: box auto, cantina, locale tecnico e lavanderia; Piano principale di 150 mq calpestabili ca: zona giorno cucina abitabile molto ampia e comoda e salone con camino entrambi ivani hanno accesso diretto alla terrazza e balcone, interni luminosissimi; zona notte con 3 camere di metratura molto ampia, bagno con antibagno e altra stanza da adibire allutilizzo più confacente alle esigenze dellacquirente. Caldaia sostituita nel 2017 e serramenti con doppi vetri montati nel 2005. Ampio giardino di 1.000 mq ca calpestabili che circonda la villa. Cenni storici sul comune Epoca preromana e romana Le uniche testimonianze di probabili insediamenti pre-romani ci vengono da alcuni nomi di luogo, tra cui probabilmente il toponimo della località. Numerose sono invece le testimonianze depoca romana, fra cui una epigrafe poi murata (e ancora visibile) alla base della torre comunale, in seguito adibita a campanile della parrocchiale, e il Marmo di Atinio, conservato nel museo di Brescia, riportante uniscrizione nella quale Publio Atinio, della tribù Fabia, invita il passeggero a sostare durante il suo viaggio e a riferire in seguito ai propri famigliari di aver visto la tomba di Atinio a Voberna "ai confini dItalia". La Vobarno di oggi si sviluppa da un primitivo piccolo centro romano, posto sulla riva sinistra del fiume Chiese, dove si trova la chiesa parrocchiale; il vicus era il centro del pagus romano, una circoscrizione vasta quanto sarà nel Medioevo quella della pieve, e la plebs cristiana sostituisce il pago e ne assume le funzioni durante il tragico periodo delle invasioni barbariche (V-VI secolo). Epoca medievale La pieve cristiana fu, dopo il vico romano devastato e disperso dalle invasioni barbariche, lunità religiosa e sociale che ne continuó la vita nel Medioevo. La chiesa di Santa Maria Assunta eretta in data incerta, forse nel V o VII secolo, era una delle più antiche formazioni parrocchiali della vallata del fiume Chiese. Solo Vobarno, Provaglio Val Sabbia, Savallo e Idro dominavano questa estesa regione come centri religiosi. La pieve di Vobarno comprendeva le attuali parrocchie di Prandaglio, Clibbio, Eno, Carvanno e Cecino nella frazione Degagna, la frazione Teglie e forse arrivava fino a Treviso Bresciano e verso la Valvestino ove mantenne diritti accertati fino al XIII secolo; era suddivisa in quattro "decanie": la decania di Piano (Vobarno paese), di Prandaglio, di Teglie e di Carvanno. Il nome "decania", che era in uso anche sulla riviera del Lago di Garda, è ora rimasto soltanto a quella valletta che si chiama appunto "La Degagna". La pieve di Vobarno era dedicata a S. Maria Assunta, e presso di essa si ergeva il Battistero dedicato a San Giovanni Battista, unica fonte battesimale per tutto il vasto pievatico. Altre cappelle o oratori sorsero in Vobarno e nei dintorni. Nei secoli X o XI si costituì intorno alla Rocca, che dallalto del colle Cingolo protegge la sottostante corte e domina il passaggio obbligato del fiume Chiese e le due valli Sabbia e Degagna, il feudo vescovile. Le prestazioni dovute dagli abitanti al vescovo di Brescia sono specificate nel Registro 7 della Mensa vescovile, il documento più importante per ricostruire la storia di Vobarno nel Medioevo. Quanto alla Rocca, essa fu distrutta nel 1362 da Bernabó Visconti, fu in seguito trasformata in Chiesa e, dopo un lungo periodo di abbandono, fu recuperata a questultima funzione nel secondo dopoguerra. Del tutto leggendario è il personaggio di Ardiccio degli Aimoni, vobarnese di nascita e protagonista della storia bresciana del XII secolo, introdotto da G. Maria Biemmi nella sua Storia di Ardiccio degli Aimoni e Alghisio de Gambara e immortalato da Lorenzo Ercoliani nei Valvassori bresciani, autentico classico della letteratura popolare bresciana tra otto e novecento (in cui è ricostruito fra laltro un immaginario assedio alla Rocca di Vobarno da parte dellesercito del Valvassori in lotta contro il vescovo di Brescia). Nonostante questo, ad Ardiccio è tuttora dedicata una delle vie del centro storico del paese. Epoca veneta Ignoto è il processo che portó alla costituzione della Vicinia, primo nucleo di quello che diventerà il comune di Vobarno. Tutti i documenti relativi sono stati distrutti in seguito al saccheggio operato nel 1526 dai Lanzichenecchi di Frundsberg, discesi dalle montagne della Degagna durante la loro spedizione culminata con il Sacco di Roma. È questo lepisodio più drammatico nel periodo compreso fra la dedizione a Venezia (1426), che porta allinserimento di Vobarno nella Magnifica Patria in qualità di capoluogo della Quadra di Montagna, e la terribile pestilenza del 1630 che, a prestar fede alle fonti (Odorici e B. Faino, Coelum Sanctae Brixianae Ecclesiae), avrebbe ridotto la popolazione della metà (dai 1500 abitanti della metà del Cinquecento ai 750 della metà del Seicento). Dal punto di vista edilizio, il periodo veneziano vide la costruzione del Ponte vecchio in pietra sul Chiese (fine del Cinquecento) e la ricostruzione della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta (1756-61), ampliata ed orientata perpendicolarmente rispetto alla precedente, che utilizzó come campanile lantica torre comunale. Epoca moderna La prima svolta della storia moderna vobarnese è costituita dallarrivo nel 1797 dei francesi, guidati nella prima campagna dItalia dal giovane generale Bonaparte, battuti alla Corona, nei pressi di Vobarno, dagli austriaci di Quosdanovich calati dal Trentino. Lanno di Campoformio vede non solo la fine della dominazione veneta, ma anche labolizione di tutti i privilegi che distinguevano le famiglie antiche originarie dagli immigrati successivi (già messi in discussione negli ultimi anni prima della tempesta rivoluzionaria). Consolidato il proprio dominio in seguito alla repressione delle insorgenze filoveneziane (fucilazione del parroco di Vobarno Catazzi), i francesi inserirono i comuni di Vobarno, Teglie (riunito nel 1810 a Vobarno) e Degagna nel Dipartimento del Mella della Repubblica Cisalpina. Secondo i dati riportati dal Sabatti (Quadro statistico del Dipartimento del Mella, 1807) Vobarno avrebbe avuto 1300 abitanti e Degagna circa 640. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 1970 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 325 Giardino: , 1000 mq Box: 25 Ubicazione: Via Ronchi, , Vobarno, , Italia Latitudine: 45.64804 Longitudine: 10.50692
290.000 €
Vista prodotto

4 foto

Altopascio (Toscana)
Altopascio Vendita Casa indipendente Altro ANNESSO AGRICOLO di 30 mq circa, per attività agricola amatoriale, costruito in legno e corredato da cucina. Circondato da terreno a giardino di 2000 mq circa, dotato di impianto di irrigazione automatico, pozzo artesiano, corrente elettrica. Completamente recintato, siepe su tutto il perimetro, alberi di altro fusto, olivi, piante aromatiche compongono un bellissimo giardino. Forno a legna per pizze, pane e focacce, barbecue, stanza attrezzi per hobbies. IMMOBILIARE MASTROMEI www.immobiliaremastromei.it - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email): 348 0045386 - 348 0045391 La "Immobiliare Mastromei" è diventata un punto di riferimento sia nella Lucchesia (nelle zone di Altopascio, Porcari, Capannori, Lucca) che nella Valdinievole (nelle zone di Chiesina Uzzanese, Ponte Buggianese e in quelle vicine), per coloro che intendono acquistare, vendere, affittare, permutare ecc. Qualsiasi tipologia di immobile o attività commerciale. Con l'esperienza acquisita in quindici anni di intenso lavoro e avvalendosi della dinamicità e della serietà dei nostri agenti e collaboratori, siamo in grado di seguirvi e consigliarvi, con correttezza e professionalità, nel complesso mondo immobiliare. Per il proseguimento ed il miglioramento del nostro lavoro al vostro servizio, contiamo sulla nostra capacità e sulla vostra fiducia. Rif. 3188_1 - Mq: 30 - Arredato: Si - Giardino: Privato 2000mq - Piano: Terra - Stato: Ottimo - Cucina: Abitabile - Riscaldamento: Autonomo - Classe energetica: G - SC7708283. Inserzionista: IMMOBILIARE MASTROMEI
48.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.