Acuto casa
Elenco delle migliori vendite acuto casa
Torino (Piemonte)
Nella zona del Lago Sirio di Ivrea dove scollina verso Montalto Dora, soluzione di pregio con ampia area esterna piantumata e dettagli interni ricercati e di pregio. La posizione è racchiusa nel bosco che attornia il Lago, offrendo una piacevole sorpresa quando si apre il grande cancello che anticipa il viale privato, scoprendo la villa che spicca con la sua facciata bianca sull'area aperta e soleggiata che la circonda. La strada in pietra si snoda sulla collina, affiancando la dependance indipendente, utilizzata in passato come casa del custode, e tutt'ora abitabile. Al termine del viale si viene accolti dallo spazioso cortile, impreziosito dal grazioso angolo barbecue in pietra con forno adiacente, dove insiste il basso fabbricato adibito ad autorimessa. Da qui parte anche una scala che porta al primo al tetto piatto del basso fabbricato e a tutto il terreno terrazzato, piantumato con alberi da frutta e altri arbusti. Dal cortile si raggiunge l'accesso della villa, attraversando la grande vetrata colorata, con rimandi allo stile liberty, lo sguardo abbraccia l'ampio salone. Qui dettagli in mattoni a vista si amalgamano alle travi originali che percorrono il soffitto, il tutto completato dal maestoso camino. Dal soggiorno un'importante apertura ad arco affiancata dalla possente colonna in mattoni a vista, immette nella rustica cucina con la particolarità di essere sormontata da una notevole volta a vista a mattoni. Procedendo oltre si incontra la zona pranzo che è la parte più d'epoca di tutta la casa. Essa è infatti ciò che rimane di un'antica cappella, come si può notare dagli archi a sesto acuto presenti. Dalla cucina si accede inoltre al bagno e alla cantina con pavimento in ciottoli per poter garantire il rapporto ideale di umidità all'ambiente. Il cardine della casa, ossia il maestoso soggiorno, ospita anche la scala per il piano superiore, affiancata dalla straordinaria parete in roccia scura viva. Questo dettaglio esclusivo si affianca alla scala stessa, realizzata su travi sagomate in rovere e pedata in Luserna. Il piano superiore ha tra i dettagli importanti alcune porte in legno originali e alcuni soffitti con travi a vista e rifiniture in cotto. Due sono le camere da letto, di cui una con bagno privato con vasca alla francese, e la seconda con caminetto e pavimento il legno di ulivo, entrambe con affaccio sul balcone che condividono con il bagno padronale dotato di doccia multifunzione. L'ultimo piano della villa ospita un'ulteriore stanza mansardata, servita dal proprio bagno. La metratura generosa della struttura, unita al paesaggio magnifico che si può ammirare in questa posizione esclusiva, rendono questa soluzione unica nel suo genere e ideale per gli amanti di dettagli storici e particolari di grande pregio.
750.000 €
Vista prodotto
Latina (Lazio)
STR. VALMONTORIO - CONS. SAN PIETROUBICAZIONE:Il Consorzio San Pietro è un piccolo residence, situato sul lungomare di Latina, in prossimità di Torre Astura, magnifica spiaggia incontaminata e raggiungibile a piedi.Si trova su Strada Valmontorio, tra il Lido di Foce Verde, in prossimità di Borgo Sabotino, e Nettuno, piccola città balneare che conserva ancora intatto un cuore antico: si tratta del Borgo Medievale, caratteristico gruppo di case, chiese, palazzi, racchiusi tra cinte murarie interrotte da alcune torri cilindriche risalenti al 1300. Bellissimo, anche se poco valorizzato, è il tragitto che percorre una buona parte delle mura antiche e che permette di ammirare dall’alto il mare e il porto turistico.DESCRIZIONE:In questa meravigliosa zona, quindi, vi proponiamo una casa indipendente di piccola metratura, distribuita su unico livello. La particolarità che contraddistingue la facciata esterna e quella laterale della casa è il portico, fatto ad archi a sesto acuto. Attraversata la porta d’ingresso, in primo luogo, troviamo un’area di accoglienza, dalla quale si accede, sulla sinistra, alla cucina e al bagno finestrato con doccia, sulla destra, all’ampia camera matrimoniale.Per dare maggior apporto alla sicurezza dell’immobile tutte le porte e le finestre sono corredate di inferriate.DISPONIBILITA’:Luglio euro 1500 – 15 gg 800
1.500 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
A Ruvo di Puglia in provincia di Bari, proponiamo in vendita una porzione del castello Melodia, "al momento della sua realizzazione, era costituito dalla sola torre quadrangolare, questa prestigiosa location risalente al X – XI secolo, le cui aperture controllavano le quattro direzioni di accesso alla città. Il fronte meridionale si affaccia sull’attuale Piazza Matteotti. Attualmente, attraversando l’Arco Melodia, si entra all’interno dell’atrio dove sono visibili le scale addossate alla torre e un arco a sesto acuto del XIII secolo, ora murato, il quale probabilmente costituiva uno degli ingressi dall’esterno. La struttura aveva, quindi la funzione di presidio per l’accesso alla città. Per un certo tempo il castello continuò a svolgere la funzione di difesa. Dal XVI secolo, persa, la sua funzione originaria, fu trasformato in residenza ducale, dove i Carafa risiedettero. Nel 1809 e nel 1811 i Carafa cedettero il giardino orientale i il castello a Cesare Montaruli per la costruzione del Palazzo della Principessa Melodia, nipote di quest’ultimo". La sua posizione padroneggia la città, l’abitazione è composta da quattro ampi ambienti luminosi, con servizi e soffitta, con affacci panoramici. Questo antico castello è adatto a diventare perfetta location per eventi di prestigio. Facilmente raggiungibile dalle principali località della Puglia. Per operatori del settore banqueting, catering e hotellerie, per l’organizzazione di meeting, mostre o eventi particolari, rappresenta un luogo ricco di fascino che contribuirà al successo degli happening da voi curati. Perfetto come location per ristorante di prestigio, ideale anche per destinazione alberghiera e residenziale. Per maggiori informazioni, appuntamenti e visite su questa interessante struttura chiama il numero 0803620612.
220.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
AAA AMANTI Vista lago da capogiro sulle 2 sponde del Lago Di Garda......Nellla Collina denominata IL BALCONE SUL LAGO in Elegantissimo residence con piscina caraibica e vista lago incantevole... ideale per indimenticabili vacanze e/o investimento redditizio!! Grazioso appartamento con balcone pranzabile, dalla vista mozzafiato, composto da luminoso locale open space a doppia altezza, con angolo cottura, bagno, soppalco con angolo notte matrimoniale e cameretta per figlio. L'appartamento è ben arredato e curato nei dettagli. E' situato in una posizione molto tranquilla e ricca di verde usufruibile come prendisole. La piscina, di ampie dimensioni, non risulta mai affollata in quanto ben dimensionata alle esigenze del residence ed inoltre attorniata da uno splendido parco comune sempre curato alla perfezione in qualsiasi stagione. Si consiglia di visionarlo di persona per apprezzarne in toto la qualità costruttiva e la piacevolezza del contesto.STUDIOCASA DESENZANO Info mail diretta: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" Tel. 0309140277 Whpp 3472158540 TI SEI MAI CHIESTO QUANTO VALE LA TUA CASA? Prenota un appuntamento, avrai diritto ad una valutazione gratuita dell'immobile!' Cerchi lavoro?...Stiamo cercando personale....prova a contattarci! STUDIO CASA DESENZANO è in continua crescita grazie a un team che opera in sintonia per un lavoro scandito dall?intento di seguire la clientela anche nei dettagli. Se ti consideri un giovane intraprendente e di talento, se sei curioso di scoprire la professione dell?Agente Immobiliare o se sei interessato a dare spazio alla tua creatività nel settore Immobiliare, partecipa alla preselezione per un inserimento nella squadra del nostro network inviando il tuo CV. La direzione ti risponderà rapidamente. Grazie. Studio Casa Desenzano è una società dinamica che con passione, entusiasmo e professionalità opera nel settore immobiliare sul territorio nazionale. Studio Casa Desenzano è composta da un team di persone unite dalla voglia di fare. L'età è un punto di forza: energia ed entusiasmo sono qualità forti, volte a soddisfare e stupire i clienti che vorranno affidarsi a menti flessibili.. Per questo, Studio Casa Desenzano si rivolge al cliente approfondendo la sua richiesta con un forte potere comunicativo e basandosi su una strategia dettagliatamente pensata ed esplicita. Studio Casa Desenzano si affaccia sul mercato con curiosità e con un grande orientamento al cliente. L a società è fondata su valori aziendali forti: umiltà, correttezza, onestà, sempre uniti a precisione e passione. Studio Casa Desenzano vuole garantire un valore aggiunto nel servizio rivolto ai clienti, costruito sull'esperienza, l'affidabilità e la competenza del suo personale tecnico. Studio Casa Desenzano vuole instaurare rapporti privilegiati con tutti i soggetti presenti nelle comunità dove opera dalle maestranze qualificate agli investitori, piccoli o grandi che siano. Studio Casa Desenzano vuole gestire con riservatezza e discrezione qualsiasi tipo di transazione, con lo scopo di prestare la massima cura ed attenzione ad ogni singolo cliente. Studio Casa Desenzano è in grado di offrire soluzioni adeguate alle diverse esigenze, nel pieno rispetto delle modalità di intervento, del budget preventivato e delle tempistiche concordate con la committenza. Pertanto Studio Casa Desenzano persegue un costante miglioramento del prodotto e del servizio nella convinzione che sono una struttura molto professionale, flessibile e capace di operare con grande efficienza, possa realizzare iniziative di qualità ed assicurare al proprio cliente un servizio accurato. I NOSTRI NUMERI: ?1975 Nasce la prima agenzia ? 325 Società costituite - Più di 1000 filiali ? Abbiamo operato in più di 40 Capoluoghi di provincia... ed in 13 Regioni ? Ogni anno investiamo 3.000.000 di euro in pubblicità ? Ogni anno spendiamo 1.000.000 di euro in telefonate ? Ogni anno riceviamo 200.000 telefonate ? Ogni anno facciamo 1.000.000.000 di compr
149.900 €
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Cod.11167 - Difficile non innamorarsi a prima vista di questo antico casale con facciate in cotto,che ci appare in lontananza dopo aver imboccato una stradina di campagna, e rimane protetto da un verde terreno collinare di proprietà. Ogni lato del casale sembra appartenere ad una diversa casa tipica toscana perchè ci offre caratteristiche uniche: il prospetto principale ricorda un'elegante dimora di campagna ed è disposto su due piani: l'ingresso è accessibile tramite un ponticello in pietra che ci conduce in quello che fu un tempo il piano "nobile", e dove abitò un illustre ecclesiastico con la sorella nella metà dell'ottocento. Spostandoci sul retro non si può non notare l'antica scala esterna di accesso all'abitazione del contadino, elemento tipico della casa-fattoria toscana. Il lato sinistro si presenta disposto su due piani fuori terra mentre l'altro lato su tre, perchè ospita al piano seminterrato l'antico cilliere e la stalla, i cui soffitti sono retti da bellissimi archi a sesto acuto. Il casale ha una superficie totale di circa 480 metri quadri, con i vani rustici al piano seminterrato da recuperare, il piano terra (o primo a seconda di come si guarda l'immobile), che doveva essere il piano nobile, offre ingresso, bagno, cucina con focarile, camera, anticamera e secondo bagno, tinello, grande salone del pianoforte, e seconda camera tutto già ristrutturato, mentre l'appartamento nel sottotetto, accessibile tramite scala esterna, deve essere ancora recuperato. Attorno all'antica struttura si sviluppa il terreno di 3 ettari, circondato da ruscelli e dolcemente collinare. Posizione unica ma non isolata. www.casain24ore.it
350.000 €
Vista prodotto
Santa Maria Monte (Toscana)
Stato immobile: Da ristrutturare Composto da 15vani Cucina: Abitabile Difficile non innamorarsi a prima vista di questo antico casale con facciate in cotto, che ci appare in lontananza dopo aver imboccato una stradina di campagna, e rimane protetto da un verde terreno collinare di proprietà. Ogni lato del casale sembra appartenere ad una diversa casa tipica toscana perchè ci offre caratteristiche uniche: il prospetto principale ricorda un'elegante dimora di campagna ed è disposto su due piani: l'ingresso è accessibile tramite un ponticello in pietra che ci conduce in quello che fu un tempo il piano "nobile", e dove abitò un illustre ecclesiastico con la sorella nella metà dell'ottocento. Spostandoci sul retro non si può non notare l'antica scala esterna di accesso all'abitazione del contadino, elemento tipico della casa-fattoria toscana. Il lato sinistro si presenta disposto su due piani fuori terra mentre l'altro lato su tre, perchè ospita al piano seminterrato l'antico cilliere e la stalla, i cui soffitti sono retti da bellissimi archi a sesto acuto. Il casale ha una superficie totale di circa 480 metri quadri, con i vani rustici al piano seminterrato da recuperare, il piano terra (o primo a seconda di come si guarda l'immobile), che doveva essere il piano nobile, offre ingresso, bagno, cucina con focarile, camera, anticamera e secondo bagno, tinello, grande salone del pianoforte, e seconda camera tutto già ristrutturato, mentre l'appartamento nel sottotetto, accessibile tramite scala esterna, deve essere ancora recuperato. Attorno all'antica struttura si sviluppa il terreno di 3 ettari, circondato da ruscelli e dolcemente collinare. Posizione unica ma non isolata.Rif: CKH01 - Mq: 450 - Locali: 15 - Classe energetica: G - Consumo: 389.00 Kwh/m2. Inserzionista: Toscocountry
350.000 €
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Cod.11167 - Difficile non innamorarsi a prima vista di questo antico casale con facciate in cotto,che ci appare in lontananza dopo aver imboccato una stradina di campagna, e rimane protetto da un verde terreno collinare di proprietà. Ogni lato del casale sembra appartenere ad una diversa casa tipica toscana perchè ci offre caratteristiche uniche: il prospetto principale ricorda un'elegante dimora di campagna ed è disposto su due piani: l'ingresso è accessibile tramite un ponticello in pietra che ci conduce in quello che fu un tempo il piano "nobile", e dove abitò un illustre ecclesiastico con la sorella nella metà dell'ottocento. Spostandoci sul retro non si può non notare l'antica scala esterna di accesso all'abitazione del contadino, elemento tipico della casa-fattoria toscana. Il lato sinistro si presenta disposto su due piani fuori terra mentre l'altro lato su tre, perchè ospita al piano seminterrato l'antico cilliere e la stalla, i cui soffitti sono retti da bellissimi archi a sesto acuto. Il casale ha una superficie totale di circa 480 metri quadri, con i vani rustici al piano seminterrato da recuperare, il piano terra (o primo a seconda di come si guarda l'immobile), che doveva essere il piano nobile, offre ingresso, bagno, cucina con focarile, camera, anticamera e secondo bagno, tinello, grande salone del pianoforte, e seconda camera tutto già ristrutturato, mentre l'appartamento nel sottotetto, accessibile tramite scala esterna, deve essere ancora recuperato. Attorno all'antica struttura si sviluppa il terreno di 3 ettari, circondato da ruscelli e dolcemente collinare. Posizione unica ma non isolata.
350.000 €
Vista prodotto
Mandello del Lario (Lombardia)
San Felice del Benaco, sul confine col comune di Saló, villa padronale del 2005, lussuosa e rifinita con particolari architettonici ed estetici tipici del Garda, dal sapore rustico e contemporaneamente moderno, costruita con avanzati accorgimenti tecnologici di alto livello. Molto soleggiata, esposizione a sud, piscina, giardino privato di 550 mq. La villa misura 390 mq calpestabili e si divide su tre livelli: Interrato con ampia taverna e cucina abitabile, cantina, studio, bagno completo, box auto doppio e molto ampio; Terra con sala da pranzo, cucina abitabile, 3 camere matrimoniali e due bagno completi di cui uno facente parte della suite insieme alla cabina armadio; Primo con camera matrimoniale e bagno completo, accesso si terrazza. Allarme, videosorveglianza, infissi blindati antiintrusione, vetri doppi a basso emissivo oscurati, riscaldamento a pavimento, aria condizionata, presente inoltre un generatore che permette di avere energia elettrica anche in caso di black-out. Posizione ottima ad 1 km dal lago e 2,5 km da Saló, di cui è possibile raggiungere il centro in 5 minuti, fantastica soluzione sia per abitaz Monumenti e luoghi d'interesse: Chiesa Parrocchiale: Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine: Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. L'imponente edificio è caratteristico dell'ultimo stadio dell'architettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al '59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sull'area di una piccola cappella con l'appoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era già funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo: Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. Fu edificato nel XVII secolo e ha subito parecchie trasformazioni nel corso del tempo. Casa natale dello scultore Angelo Zanelli. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 2005 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 480 Giardino: , 550 mq Box: 40 Ubicazione: Via boschette, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.59454 Longitudine: 10.5453
1.150.000 €
Vista prodotto
4 foto
Mandello del Lario (Lombardia)
San Felice del Benaco, nella frazione sul confine con Saló quale è Cisano, appartamento elegante e di alto livello con piscina e vista lago panoramica, inserito allinterno di un borgo e un tipico caratteristico contesto del lago di Garda. La proprietà si divide in due livelli: piano principale con spazioso soggiorno con sala da pranzo e cucina a vista, sullo stesso piano un bagno con vasca e un locale lavanderia. piano superiore, zona notte con camera matrimoniale, bagno e camera padronale con accesso diretto al terrazzo esclusivo con vista sul Lago di Garda. Appartamento molto luminoso e comodo. Posizione eccezionale, panoramica, tranquilla, caratteristica a pochi minuti dauto da Saló. Garage pertinenziale e possibilità di acquistare posto auto coperto. Spese condominiali: 874 EURO/anno. Monumenti e luoghi dinteresse: San Felice Chiesa Parrocchiale Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. Limponente edificio è caratteristico dellultimo stadio dellarchitettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al 59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sullarea di una piccola cappella con lappoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era già funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. Fu edificato nel XVII secolo e ha subito parecchie trasformazioni nel corso del tempo. Casa natale dello scultore Angelo Zanelli. CLASSE ENERGETICA: D 193,29 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 105 Giardino: , 0 mq Box: 20 Ubicazione: Via del convento, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.5941 Longitudine: 10.53919
298.000 €
Vista prodotto
4 foto