Aerei cinetici tecnologia
Elenco delle migliori vendite aerei cinetici tecnologia

Italia
Descrizione:Nome del marchio: SURPASS Hobby Nome dell'oggetto: Motore C3542KV: 1000KV, 1250KV, 1450KV (opzionale) Colore: NeroAlbero: 5,0 mmConnettore: 3,5 mmApplicazione: Adatto per Aeromobile RC con ala fissa e unità ventola EDF a conduzioneSpecifiche:ModelloKVMax Watts(W)Intervallo di tensione (V)Corrente massima (A)RotorPolacchiCorrente a vuoto (A)Resistenza(Ω)Dimensione del motore (mm)Dimensione dello statore (mm)Peso (g)Pollice(i) C3542-041450 10507~1578142.30.021¢35x42¢28x2013212*5/11*7/13*8C3542-05 1250 8507~1565142.10.026¢35x42¢28x201328*7/9*5/10*4C3542-0610007507~15551420.039¢35x42¢28x2013210*6/12*6.5/13*8Caratteristiche:- Progettazione del motore ad alta coppia a 14 poli e 12 slitte.- Radiatore in alluminio 6061 T6 lavorato con macchina a controllo numerico (CNC).- I bobinamenti in rame ad alta purezza massimizzano l'efficienza.- Cuscinetti ABEC5 con elevato numero di giri al minuto (RPM) di dimensioni extralarge.Rotore bilanciato con precisione, regolarità per la migliore affidabilità e il massimo numero di RPM.- Statore - Laminazioni ultra sottili (0,2 mm).- Progettato con precisione per una massima conversione di energia.- Il bilanciamento dinamico del rotore esterno è controllato entro i 10 mg, garantendo l'assenza di rumori anomali, jitter e un funzionamento regolare.- Il motore adotta un design impermeabile e una tecnologia impermeabile correlata, che ha una certa funzione anticorrosione e funziona normalmente sotto la pioggia.Pacchetto incluso:1x SURPASS Hob
21,93 €
Vista prodotto

Italia
Pala pizza alluminio forata tonda diam. 45cm con manico in carbonio. Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
459 €
Vista prodotto

Italia
Pala pizza alluminio forata rettangolare 41X41cm con manico in carbonio Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
429,75 €
Vista prodotto

Italia
Pala pizza alluminio forata rettangolare, diam. 36cm, manico in carbonio Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
419,39 €
Vista prodotto

Italia
Spazzola orientabile setole in ottone20x6,6cm con raschietto, manico nero 1.80mt Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
91,34 €
Vista prodotto

Italia
Pala pizza alluminio forata rettangolare, dim. 50x50cm con manico in carbonio Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
488,25 €
Vista prodotto

Italia
Pala pizza alluminio forata tonda diam. 50cm con manico in carbonio. Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
488,25 €
Vista prodotto

Italia
Pala pizza alluminio forata rettangolare, dim. 45x45cm con manico in carbonio Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
459 €
Vista prodotto

Italia
Pala pizza alluminio forata tonda diam. 36cm con manico in carbonio Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
399,60 €
Vista prodotto

Italia
Pala pizza alluminio forata tonda diam. 41cm, manico in carbonio. Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
429,75 €
Vista prodotto

Italia
Pala pizza alluminio forata rettang., dim. 33x33cm, manico in carbonio Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
404,54 €
Vista prodotto

Italia
Spazzola orientabile setole in ottone 20x6,6cm, con raschietto, manico nero Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
83,69 €
Vista prodotto

Italia
Pala pizza alluminio forata tonda diam. 33cm, manico in carbonio Un materiale tecnologico come il carbonio incontra l'alluminio conferendo allo strumento leggerezza, nobiltà ed emozione attraverso l'uso di un materiale high-tech con una finitura ineccepibile. LEGGERA COME UNA PIUMA La fibra di carbonio è un materiale nobile, legato a processi produttivi altamente innovativi e ad un gusto estetico associato ad eleganza e tecnologia. Impiegato in ambito automobilistico (vetture di Formula 1), per la produzione di biciclette, aerei o più comunemente per le attrezzature sportive. Gi.Metal, scegliendo questo speciale materiale, crea uno strumento con una leggerezza senza confronti: la pala da 33 cm di diametro pesa solo 570 gr! Tra le altre caratteristiche spiccano l'elevata resistenza meccanica, la capacità di isolamento termico, la resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici. RESISTENTE E ANTIUSURA La testa è sottoposta ad un particolare trattamento chiamato ossidazione anodica dura che penetra in parte all'interno della lega di alluminio, in parte si sviluppa sulla superficie trasformando il materiale di origine, conferendogli un'elevata resistenza all'usura e all'abrasione. La giunzione testa-manico è costituita dalla sovrapposizione dei due elementi assicurata da tre grandi rivetti in linea che garantiscono sicurezza e inamovibilità. LA NUOVA FORATURA Dopo approfondite analisi e test, gli ingegneri Gi.Metal hanno progettato e brevettato una nuova ed esclusiva foratura; un disegno radicalmente nuovo in grado di fornire elevate prestazioni, ottimizzate rispetto alle forature esistenti. Grazie al particolare posizionamento dei fori su linee oblique infatti, si ottiene lo scarico della farina in doppia direzione garantendo un risultato impareggiabile. PRESA STABILE E SICURA I manici sono in tubolare ovale per favorire una buona presa e stabilità, impedendone la rotazione.
385,20 €
Vista prodotto

Italia
Specifiche:Prestazioni elettriche:Tensione di lavoro: 3.0-17.0VCorrente di lavoro: 75mA (5V)Uscita video: CVBS PAL/NTSCUscita audio: analogicaParametri della lente:Diametro della lente: 14mmLunghezza focale: 2.0Prospettiva: Diagonale 182, Orizzontale 156, Verticale 90Caratteristiche del suono:-42Rapporto segnale-rumore: 58Gamma audio: 13Hz-10kHzCaratteristiche:Dotato di un microfono al silicio incorporato, catturando ogni dettaglio sonoro durante i voli.Ampio angolo di visione di 180 gradi, garantendo scatti aerei panoramici.La tecnologia avanzata delle lenti a bassa luminosità garantisce immagini più luminose e nitide in condizioni di scarsa illuminazione.Flessibilità nelle impostazioni del formato video con supporto sia per PAL che per NTSC.Design ultraleggero abbinato a un ampio range di input di tensione da 3V a 17V, rendendolo adatto per diverse configurazioni di droni.Pacchetto incluso:1 set x Telecamera FPV VTX
28,5 €
Vista prodotto

Italia
Panoramica:Il Mini Eyas II è una meraviglia di piccole dimensioni che rende facile e divertente imparare a volare! Grazie alle sue dimensioni compatte, puoi portarlo in più luoghi, tra cui parchi grandi, campi da calcio e altre aree che normalmente sono vietate ai modelli più grandi.Ma non lasciarti ingannare dalle sue dimensioni: il Mini Eyas II è costruito per durare! Realizzato con una resistente struttura in EPO, presenta una configurazione a spingere che offre maggiore sicurezza e una migliore protezione dell'elica e del motore. Questo lo rende uno dei più resistenti aerei ESKY, un'ottima opzione per i piloti RC alle prime armi che vogliono imparare con uno dei trainer di qualità duraturi disponibili.Anche la montaggio, la riparazione e il trasporto del Mini Eyas II sono facili. A differenza di altri modelli simili, le principali parti della struttura, incluse l'ala e la coda, si incastrano o si fissano in posizione senza bisogno di colla o nastro adesivo. Ciò significa che puoi concentrarti sul volo anziché sulle complicate istruzioni di assemblaggio! E la cosa migliore? Il Mini Eyas II è un aeromobile Bind-To-Fly (BTF/BNF), il che significa che richiede solo un controller/trasmittente dotato di tecnologia 2.4GHz e batterie AA per il trasmittente. Non sono necessari acquisti aggiuntivi o requisiti, quindi puoi volare alto con facilità.Ma il divertimento non finisce qui! Lo scheletro leggero ma resistente del Mini Eyas II è dotato di un potente motore elettrico che garan
128,72 €
Vista prodotto