-
loading
Solo con l'immagine

Ambito umanistico formazione


Elenco delle migliori vendite ambito umanistico formazione

Venezia (Veneto)
Sono una giovane laureta in Lettere Classiche e mi offro per impartire lezioni di ambito umanistico a tutti i livelli scolastici. Nello specifico: - TUTTE LE MATERIE UMANISTICHE per le scuole secondarie di primo grado; - GRECO, LATINO, ITALIANO, STORIA, FILOSOFIA, STORIA DELL'ARTE per le scuole secondarie di secondo grado; - AIUTO NELLA STESURA E NELL'ORGANIZZAZIONE DI TESI E NELLA PREPARAZIONE DI ESAMI UNIVERSITARI DI AMBITO UMANISTICO. Assicuro massima serietà, competenza ed esperienza.
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Supporto per studenti universitari nella stesura di elaborati e tesi di laurea triennali e magistrali in ambito umanistico. Sono laureata in Scienze dell'Educazione con tesi compilativa; ho una laurea Specialistica in Antropologia Culturale ed Etnolinguistica con tesi di Laurea Sperimentale e produzione di elaborati per ogni esame sostenuto; ho scritto e pubblicato articoli in ambito sociologico e antropologico su riviste di settore. Pluriennale esperienza e prezzi modici
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Consulenza per studenti universitari per la stesura di elaborati e tesi di laurea triennali e magistrali in ambito umanistico. Sono laureata in Scienze dell'Educazione con tesi compilativa; ho una laurea Specialistica in Antropologia Culturale ed Etnolinguistica con tesi di Laurea Sperimentale e produzione di elaborati scritti per ogni esame sostenuto; ho scritto e pubblicato articoli in ambito sociologico e antropologico su riviste di settore. Pluriennale esperienza come consulente tesi e prezzi modici
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono il professore di storia e filosofia Edoardo Ferrini, le mie competenze, come può attestare il curriculum, sono in grado di garantire con la massima serietà, tutto il mio contributo, per la strutturazione, editing, organizzazione contenutistica di: - Tesi di laurea in ambito umanistico - Ricerche e progetti di ricerca - Saggi Il mio contributo è rivolto a studenti lavoratori, dottorandi con impegni extra accademici, scrittori e saggisti che intendessero pubblicare le proprie opere in maniera autonoma, avvalendosi non del classico percorso editoriale, e incentivando invece bandi, fondazioni, associazioni culturali. Ogni prestazione lavorativa da parte mia è calibrata sul singolo progetto, a cominciare dalla lunghezza, pertanto il consiglio è contattarmi direttamente al 3291334772. Il mio ambito disciplinare riguarda queste discipline:. filosofia e storia della filosofia (in tutte le sue correnti tranne logica matematica). letteratura italiana. estetica e storia dell’arte. pedagogia. antropologia. religione e storia delle religioni.cinema e storia del cinema Grazie e cordiali saluti Contattatemi al 3291334772
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Laureato Magistrale con Lode in discipline linguistiche e sociali con diversi anni di esperienza nel settore editoriale come correttore, editor e direttore di collana, nonché autore di numerose pubblicazioni accademiche (monografie e articoli scientifici) offre lavori di: - Revisione e correzione del testo - Assistenza al lavoro di scrittura - Presentazione del lavoro, assistenza all'impaginazione, alle note e alla bibliografia Per le mie referenze e per richiedere un preventivo è possibile contattarmi in qualsiasi momento. L'annuncio è rivolto sia a scrittori indipendenti che a studenti che necessitano di assistenza per l'impostazione del lavoro della loro tesi di laurea, la correzione e la revisione del testo definitivo. Le tariffe generali sono: • Correzione testi già ultimati: 3€/1800 battute (spazi inclusi) • Consulenza nel lavoro di scrittura, impostazione della tesi, scelta stilistica, tutoraggio nel corso della scrittura: 2€/1800 battute (spazi inclusi) • Impaginazione del lavoro, sistemazione delle note e della bibliografia: 100€ Non ho alcuna difficoltà a trattare tematiche di ambiti accademici inerenti alle mie competenze, dunque qualsiasi testo di Linguistica, Lettere, Antropologia, Scienze delle religioni, Sociologia, Storia, Scienze dell'Antichità e Filosofia. Per questioni di onestà si richiede un anticipo ad inizio del lavoro ed un saldo a fine lavoro.
3 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE
Fondimpresa è il Fondo Interprofessionale costituito da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, che finanzia la formazione dei dipendenti regolarmente assunti dalle aziende aderenti al Fondo. L ¢iscrizione consente alle imprese di destinare una parte dei contributi obbligatori alla formazione continua del personale e all aggiornamento delle competenze professionali, senza costi aggiuntivi. Il catalogo corsi accreditati è molto ampio e spazia dai corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai percorsi formativi per migliorare le soft skills. Il piano formativo viene concordato tra le parti in coerenza con la programmazione regionale e con gli indirizzi formulati dal Ministero del Lavoro. COME ADERIRE A FONDIMPRESA
Per effettuare lâ€â„¢iscrizione a Fondimpresa, ogni azienda dovrà compilare la Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENSaggregato e scegliere l opzione Adesione all interno dell elemento FondoInterprof. Il codice da selezionare è FIMA. Durante la compilazione, bisognerà indicare anche il numero dei dipendenti interessati all obbligo contributivo e il relativo inquadramento professionale in azienda, secondo il CCNL di riferimento. In questo modo, l impresa dichiara di voler destinare lo 0,30% del proprio contributo Inps al Fondo Interprofessionale. L effetto dell adesione decorre a partire dal mese in cui viene effettuata la Denuncia Aziendale (ex DM10/2) e nel quale è stato inserito il codice FIMA, così come indicato nella circolare INPS n. 107/2009, Successivamente, l azienda dovrà registrarsi sul sito web ufficiale fondimpresa.it inserendo i dati del Responsabile Aziendale e richiedere le credenziali che verranno trasmesse alla PEC indicata. DESTINATARI DELLA FORMAZIONE FINANZIATA I destinatari della formazione finanziata sono i dipendenti delle aziende aderenti al Fondo, con esclusione dei dirigenti e del Management aziendale. L efficacia, l ¢efficienza, l economicità e la trasparenza, in una logica di distribuzione equilibrata delle risorse, sono i criteri che contraddistinguono la programmazione e le attività del fondo interprofessionale, nonché la definizione dei parametri di accesso, controllo e gestione dei finanziamenti. CANALI DI FINANZIAMENTO PER LE AZIENDE ADERENTI ¨Sono 3 i canali di finanziamento previsti dal Fondoimpresa: Conto di sistema: è il conto in cui confluiscono risorse condivise e messe a disposizione dal Fondo, per favorire i Piani formativi relativi a tematiche di interesse comune, in ambito territoriale o settoriale. Il conto di sistema è utile soprattutto per le aziende con accantonamento limitato.
Conto Formazione: è il conto in cui confluiscono le risorse accantonate mensilmente dall azienda, che potranno essere utilizzate in qualsiasi momento per implementare un piano di formazione del personale sulle tematiche che predilige. Per sapere quanto ha accantonato l azienda è sufficiente visitare la sezione conto formazione, accedendo al sito Fondimpresa area riservata del sito ufficiale con le stesse credenziali ottenute in fase di registrazione.¨Avvisi: consentono alle aziende di accedere alle risorse stanziate dall ente. Si tratta di avvisi pubblici e tematici, con scadenze dilazionate anche sul lungo periodo, che prevedono l apertura di diverse finestre annuali. Per le aziende con pochi dipendenti e un accantonamento limitato, c è anche la possibilità di concorrere su avvisi a contributo aggiuntivo. COME UTILIZZARE I FONDI ACCANTONATI Per utilizzare i fondi accantonati, l azienda dovrà presentare un piano formativo. Il piano potrà essere avanzato dall azienda stessa o da un soggetto delegato, l importante è seguire attentamente le linee guida per la redazione del piano formativo e presentarlo secondo gli standard indicati sul sito ufficiale. I temi più richiesti per la formazione sono sicuramente le tecniche di produzione, l area commerciale e gestionale, salute e sicurezza sul lavoro, l innovazione tecnologica, la digitalizzazione dei processi, l internazionalizzazione e l e-commerce, argomenti volti ad un accrescimento personale e professionale del dipendente o del lavoratore che dovrà essere ricollocato nel mondo del lavoro grazie alle possibilità elargite dal fondo. Mobilità Tra Fondi ¨Per le aziende aderenti a Fondoimpresa che vogliano cambiare Fondo, o per quelli aderenti a un altro Fondo che invece vogliono passare a Fondo Impresa, è possibile richiedere la Mobilità tra i Fondi, passando dall uno all altro. Per farlo, è necessario revocare il fondo a cui si era aderito scegliendo l opzione …Revoca  all interno del modello…Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENS, nella sezione â€Ãƒâ€¦FondoInterprof. Bisognerà selezionare il codice REVO e inserire poi il codice del nuovo Fondo. Successivamente l azienda dovrà inviare richiesta di trasferimento delle risorse al Fondo di provenienza e al nuovo Fondo, per conoscenza. Alla richiesta bisognerà allegare copia della Denuncia Aziendale. In questo caso, i versamenti dell azienda saranno versati al Fondo a partire dal mese di competenza della Denuncia Aziendale con cui è stata avviata la Mobilità. La quota di adesione precedentemente versata sarà trasferita al nuovo fondo nella misura del 70% del totale versato mentre, in caso di mobilità verso Fondimpresa, tutte le risorse saranno trasferite nel Conto Formazione  e saranno subito disponibili all azienda ¨formativi per i suoi lavoratori. Dati E Numeri Dal Report Fondo Impresa 2016
I dati del Report …Le attività di Fondo Impresa  (novembre 2016, disponibile sul sito ufficiale Fondimpresa.it), sono proprio una conferma della dinamicità e significatività delle iniziative sostenute dal Fondo e i dati lo dimostrano: oltre 2,5 miliardi di euro sono stati destinati ai piani formativi finanziati con le risorse del Conto Formazione e del Conto di Sistema; 2,4 milioni di lavoratori, considerati una sola volta indipendentemente dalla partecipazione a più corsi in più anni, appartenenti a più di 66 mila imprese aderenti, rilevate per codice fiscale e conteggiate una sola volta, hanno già frequentato azioni formative concluse e registrate nel sistema informativo del fondo; oltre 2 mila tra enti di formazione, università, istituti tecnici superiori ed aziende, conteggiati una sola volta indipendentemente dalla partecipazione a più interventi, sono stati proponenti, singolarmente o in raggruppamento, dei piani formativi finanziati sugli Avvisi del Conto di Sistema mentre nell ambito del Conto Formazione sono state 43 mila le imprese aderenti proponenti di uno o più piani nei quali sono state svolte attività formative. Per ricevere info UFFICI: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
EUCIP CORE LEVEL Descrizione dell'offerta formativa. Il progetto formativo, suddiviso in tre macroaree tematiche (1 – Pianificazione, 2 – Realizzazione, 3 - Gestione) è segnatamente rivolto a coloro i quali intendono diventare professionisti nell' ambito delle tecnologie legate all'informazionee. E' un corso sia individuale, ovvero anche un singolo corsista può aderire all'offerta fomativa, che di gruppo, ovvero è possibile creare classi fino ad un numero massimo di 10 partecipanti. Si possono creare, a seconda delle necessità del committente, anche più classi. E' un corso che può essere richiesto anche da aziende che intendono migliorare le conoscenze informatiche del proprio personale dipendente, o per chi intende certificarsi come network administrator. Moduli trattati nell'offerta formativa. Strutture e tipologie organizzative. Strutturazione dei processi organizzativi. Processi aziendali. Gestione dei servizi informatici. Strumenti di misurazione e valutazione dei risultati in ambito ICT. Concetti generali sull'economia globale e le tecnologie dell'informazione. Il project management. Collaborazione e comunicazione. Aspetti etici e legali. Sviluppo di sistemi informatici: processi e metodologie. Gestione di sistemi informatici e database. Programmazione. Interfaccia utente e web design. Componenti fisici ed architettura di elaboratori elettronici. Sistemi operativi. Sistemi di comunicazione ed infrastrutture di rete. Servizi legati alle reti informatiche e sicurezza informatica. Sistemi di connettività e dispositivi mobili. Gestione di una infrastruttura di rete. Servizi a supporto informatico per il cliente. Strutturazione del corso. Numero di lezioni: 75 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 150 Corso individuale o di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. Lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. Mobile: 339.8964468 E-mail: studiocogoni@gmail.com
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Formazione per Funzionario Responsabile della Riscossione dei tributi della fiscalità locale Durata ore n. 30 - RIFORMA RISCOSSIONE ENTRATE LOCALI- Legge 27/12/2019 n.160 -Accertamento esecutivo per le entrate locali - comma 792 - ambito soggettivo di applicazione delle novità legislative - Riscossione coattiva Procedura mobiliare Procedura immobiliare iscrizione ipoteca Fermo amministrativo Pignoramento presso terzi Ricorso per liquidazione giudiziale Per info contattare il n.328-1611883
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Un nuovo lavoro per un mondo moderno Supportiamo gli studenti, lavoratori e non introducendoli come collaboratori di sharing economy. L'esperienza con la scuola digitale è senz'altro un must per ogni neolaureato, ma anche per chi ha voglia di aumentare le proprie skills. La scuola di sharing economy delle risorse umane fornisce una esperienza formativa di valore elevato e spendibile vista l'enorme richiesta da parte del mercato del lavoro di persone qualificate sotto questo ambito innovativo, offrendo la possibilità di interfacciarsi con docenti e leader professionisti del settore provenienti da forti realtà aziendali per fornire una marcia in più nel nuovo mondo del lavoro moderno, poiché il percorso formativo assume un taglio pratico e reale favorendo la crescita professionale e personale. Le competenze digitali sono strategiche. Se stai cercando un percorso formativo di eccellenza o vuoi avere nuove opportunità e attuare nuove strategie devi disporre di strumenti adeguati e di una cultura compatibile con le nuove tecnologie. Perché una digital business school? Avere anche delle competenze digitali è la richiesta delle aziende ora e di domani! Non è più sufficiente avere delle skills specifiche, bisogna saperle mettere in atto anche attraverso la tecnologia. Moltissime aziende sono in una fase di trasformazione digitale e ricercano persone in grado di attuare questa innovazione. Adottiamo nuove filosofie di insegnamento progettate per forgiare leader agili, al passo con i tempi e imprenditori nella sharing economy. La formazione è 100% online, senza vincoli di orario. Nessun costo di iscrizione. Inizi la scuola e inizi a lavorare!
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono aperte le selezioni per la 31^ edizione del Master in Giornalismo e Comunicazione, promosso da Comunika. Il Master consente di sviluppare le abilità necessarie all'ideazione e all'elaborazione di testi giornalistici, prestando particolare attenzione ai nuovi media e al giornalismo online e formando figure professionali in grado di operare nei quotidiani, nelle agenzie di stampa, nelle agenzie di comunicazione, negli uffici stampa e nei portali e siti di informazione online:  Redattore  Addetto Stampa  Esperto in Comunicazione  Esperto in pubbliche relazioni Ad affiancarvi in questo percorso professionisti del settore tra cui Jacopo Giliberto (Il Sole 24 ore), Marco Nese (Corriere della Sera), Marco Ferrazzoli (CNR), Franz La Jacona ( Gazzetta dello Sport), Corrado Zunino (La Repubblica), e molti altri professionisti dell'ambito giornalistico. Al termine del percorso in aula è garantita un'opportunità di STAGE da svolgere su tutto il territorio nazionale, per un periodo dai 3 ai 6 mesi, presso quotidiani e periodici, agenzie di stampa, uffici stampa, agenzie di comunicazione. Alcuni dei nostri partners: Area; Cultura News; Ispro; Politx; PPN; Roma Uno; Verbalia……. METODOLOGIA DIDATTICA: 4 mesi d'aula in formula weekend + 3-6 mesi di STAGE GARANTITO AGEVOLAZIONI: BORSE DI STUDIO PARZIALI, pagamento a rate personalizzato TITOLO RICONOSCIUTO: Diploma di Master SEDE DIDATTICA: Roma SEDE STAGE: Testate giornalistiche e agenzie di comunicazione su tutto il territorio nazionale Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/leggi_master.aspx?ref=9&fonte=DA_COMUNICATI (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. Inizio: Marzo 2015 Sito web: www.comunika.org
4 €
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
FORMAZIONE PER FORMATORI SULLA SICUREZZA Il percorso formativo ha l'obiettivo di migliorare le abilità didattiche di tutti coloro che avendo già nozioni tecniche in materia di sicurezza vogliono operare nell'ambito della formazione, al fine di gestire efficaci momenti formativi. Il corso facilita il conseguimento dei requisiti di qualificazione del formatore di cui al Decreto Interministeriale 6 Marzo 2013. OBIETTIVI DIDATTICI: I partecipanti saranno messi in grado di sperimentare le tecniche, le metodologie e gli strumenti indispensabili per erogare in maniera efficace i contenuti dei programmi di formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro e acquisiranno la capacità/consapevolezza di gestire i feedback dell'aula, per poter innescare un meccanismo virtuoso di apprendimento collaborativo nei discenti. DESTINATARI: Il corso è rivolto a tecnici, formatori e consulenti delle sicurezza, RSPP/ASPP, dirigenti, preposti e tutti coloro che avendo già nozioni tecniche in materia di sicurezza vogliono operare nell'ambito della formazione. DURATA: 24 ore SEDE: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI): Aule Masoni Consulting – Via di Pelle n.44 COLLE VAL D'ELSA (SI): Loc. Belvedere, Lotto 4 Ingresso 2 n.97 COSTI: Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112 NOTE: ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ako Formazione ricerca con urgenza laureati/e per la gestione della formazione da inserire nel proprio team della sede operativa di Milano. La risorsa si occuperà della progettazione di piani di formazione continua per le aziende attraverso la scrittura di percorsi formativi mirati allo sviluppo delle competenze e delle abilità del lavoratore. Si chiede una buona padronanza della lingua italiana, un ricco vocabolario ed una predisposizione spiccata alla scrittura. Il titolo di studio richiesto è laurea triennale o magistrale in ambito umanistico, economico o giuridico. Ricerca con carattere di urgenza si valutano anche dei part-time per studenti universitari. È possibile candidarsi inviando il proprio cv citando il riferimento Addetta/o formazione del personale – MI.
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Tutor laureato in Lettere v.o. ed esperienza pluriennale di stesura testi accademici OFFRE consulenza o assistenza completa per la stesura di tesi di laurea di ambito umanistico. Testi originali, prezzi concordati, puntualità, massima serietà.
8 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Siamo un squadra di plurilaureati in ogni ambito sia scientifico che umanistico. Offriamo un valido sostegno alla stesura della tua tesi di laurea. Se sei stanco dei soliti siti che chiedono l'impossibile, rivolgiti a noi, i nostri prezzi sono imbattibili. Per maggiori informazioni potete contattarci via email, sms, whatsapp, chiamate al numero 3713095178 La nostra squadra è composta da laureati in: ingegneria industriale/automazione/meccanica/gestionale Informatica Economia Chimica e biologia Lettere moderne e classiche Filosofia Scienze politiche Psicologia Sociologia
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Laureata in Giurisprudenza offre assistenza nella stesura di tesi di laurea (ambito giuridico-umanistico) (facoltà di Giurisprudenza, scienze politiche, lettere, storia e filosofia). Max serietà. No plagio. Per maggiori info contattare il num. 333/9422763
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.