-
loading
Solo con l'immagine

Ambu


Elenco delle migliori vendite ambu

Cagliari (Sardegna)
Vi segnaliamo che Sabato 28 Giugno 2014 p.v. con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 17:00 si terrà presso l'Aula Formazione R.A.H.P. - Viale Caprera 1/C - Sassari, il corso dal titolo "Corso sul supporto vitale di base pediatrico e defibrillazione precoce (PBLS-D)". IL CORSO SEGUE LE ULTIME LINEE GUIDA DELL'AMERICAN HEART ASSOCIATION 2010. Il corso viene realizzato con l'ausilio di manichini per PBLS completi Ambu Baby e Ambu Child. Saranno disponibili i defibrillatori semiautomatici Medtronic trainer per il role playing completo di defibrillazione. Si consiglia abbigliamento sportivo. Costo per l'iscrizione al corso: 68,43 euro + IVA per un totale di 83,49 euro con versamento su c/c postale di BancoPosta n° 49323207 oppure con bonifico bancario; IBAN IT59 M076 0117 2000 0004 9323 207 intestato a R.A.H.P. s.a.s.)
83 €
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
Sabato 8 Giugno 2013 con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 17:00 si terrà presso l'Aula Formazione R.A.H.P. sas - Viale Caprera 1/C - Sassari, un corso dal titolo "Corso base di riconoscimento dei ritmi e trattamento delle aritmie". Il corso viene realizzato con l'impiego di manichino per ALS & ACLS Cardiac Care mod. C corpo intero, il più completo della serie della AMBU. Il manichino ha un sistema di controllo meccanico immediato nel quale si vede il volume di ventilazione, l'insufflazione ed estensione dello stomaco, la compressione toracica espressa in mm e la posizione non corretta delle mani. La rigidità toracica può essere modificata per simulare diversi tipi di resistenza toracica. La flessibilità per l'utilizzo delle piastre di defibrillazione al fine di utilizzare con qualsiasi defibrillatore. Si ha la possibilità di collegare i 4 cavi ECG per il monitoraggio. Può simulare 26 ritmi cardiaci e 2 artefatti per dare la possibilità di una varietà di ECG. I partecipanti avranno inoltre a disposizione il defibrillatore manuale Hewlett Packard Codemaster XL+® per il role playing completo delle varie situazioni di arresto e periarresto cardiaco. Il corso, a numero chiuso, non è sponsorizzato da alcuna ditta di diagnostici o di farmaci e le iscrizioni verranno accettate in ordine di conferma. Per ulteriori chiarimenti e per l'eventuale iscrizione i riferimenti del Provider da utilizzare sempre sono: e-mail: rahp80@yahoo.it Si può effettuare il versamento su c/c di BancoPosta n° 49323207; ABI: 07601; CAB: 17200; CIN: M; IBAN IT59 M076 0117 2000 0004 9323 207 intestato a R.A.H.P. s.a.s., indicando nella causale la sede e la data del corso. Il corso è auto-finanziato ed in particolare non è sponsorizzato da alcuna ditta farmaceutica o di diagnostici.
83 €
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Corso on line con la dott.ssa Stefania Funedda, pedagogista. Dal 18 novembre, ogni giovedì, per 5 incontri live su Zoom dalle 19.00 alle 21.30. Agli iscritti che non possono partecipare alla diretta live, saranno inviate le registrazioni e le slide delle lezioni. Il corso "Progettazione Didattica e Demenza" è rivolto a professionisti: educatori, pedagogisti, psicologi, psichiatri, medici, infermieri, Oss, farmacisti, assistenti sociali e a tutti i professionisti della relazione d’aiuto; il corso è rivolto anche agli studenti dei relativi settori professionali. Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. Docente: Stefania Funedda. Laureata in Scienze dell’educazione con la tesi dal titolo 'INTEGRITA’ PSICO-FISICA E DEMENZA'. Lavora presso la Casa di Riposo 'Valentino Ambu'. Ha lavorato presso il Centro per anziani ANNI D’ORO (comunità alloggio integrata), presso la Casa Famiglia Maschile Giovanni Paolo ll, per utenti con Disagio Neuro-Psichiatrico-Fisico, presso la Casa Famiglia femminile Santa Lucia, per utenti con disagio Neuro-Psichiatrico-Fisico. In questi contesti si è occupata della gestione e coordinazione dei laboratori e delle attività ludico-ricreative-riabilitative di gruppo e individuale per il mantenimento delle capacità residue; della gestione del rapporti coi parenti o tutori di riferimento, medici e servizi sociali, della progettazione e attuazione di laboratori ludico- ricreativo- riabilitativo. Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica. Fondata nel 2012 cura, produce, organizza, promuove workshops esperienziali, attività formative pedagogico-educative, psicologiche e di counseling; laboratori culturali e artistici, per persone di tutte le età. Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.