Ambu manichino cpr
Elenco delle migliori vendite ambu manichino cpr
Sassari (Sardegna)
"Corso sul supporto vitale di base pediatrico e defibrillazione precoce (PBLS-D)" ? con manichino lattante e bambino dotati di monitor! Mercoledì 4 Febbraio 2015 p.v. con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 17:00 (durata sette ore) presso l'Aula corsi RAHP n Viale Caprera 1/c a Sassari. Il corso segue le ultime Linee Guida dell'American Heart Association 2010. E? realizzato con l'ausilio di manichini per PBLS completi: 4 manichini lattante, e 4 manichini bambino oltre a due manichini ?inflatable? configurati con la resistenza di un bambino che segnala se la profondità delle compressioni è sufficiente. Tutti i manichini danno evidenza se la ventilazione è sufficiente con il sollevamento del torace. Tra i manichini ?lattante? e ?bambino? sarà disponibile il più recente ed innovativo manichino per i corsi di PBLS sia lattante che bambino. Caratteristiche e peso del tutto simili al reale, permettono un addestramento realistico alla Rianimazione Cardiopolmonare del lattante e del bambino. I contorni del corpo sono scolpiti esattamente come nella realtà e la pelle del tutto realistica simulano e preparano il partecipante alla realtà. La testa simula in modo realistico i movimenti effettivi del lattante e del bambino. La possibilità di simulare realisticamente il movimento di sollevamento del mento migliora l'esperienza della Rianimazione Cardiopolmonare (RCP) e facilita l?apprendimento dei partecipanti su come aprire le vie aeree durante la RCP. Indicatore luminoso della frequenza delle compressioni Il manichino professionale lattante e bambino è dotato inoltre di un nuovo e rivoluzionario monitor per la frequenza delle compressioni toraciche nella RCP che consente un feedback immediato sia all?istruttore che al partecipante. Il feedback visivo del ?CPR Rate Monitor? permette ai partecipanti una sensazione reale quando erogano 100 compressioni al minuto. Spia rossa accesa: frequenza compressioni compresa tra 1 e 59/minuto Spia gialla accesa: frequenza compressioni compresa tra 60 e 79/minuto Una spia verde accesa: frequenza compressioni compresa tra 80 e 99/minuto Due spie verdi accese: frequenza compressioni di 100/minuto Segnalatore acustico della profondità delle compressioni Oltre al monitoraggio visivo della frequenza, i partecipanti potranno anche ascoltare un suono simile ad un ?click? quando le compressioni toraciche sono appropriate permettendo così di rendersi conto della reale forza necessaria per fornire le compressioni toraciche efficaci nella realtà (4 cm nel lattante e 5 cm nel bambino). Saranno disponibili i defibrillatori semiautomatici Medtronic trainer per il role playing completo di defibrillazione. Si consiglia abbigliamento sportivo.
83 €
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
Sabato 8 Giugno 2013 con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 17:00 si terrà presso l'Aula Formazione R.A.H.P. sas - Viale Caprera 1/C - Sassari, un corso dal titolo "Corso base di riconoscimento dei ritmi e trattamento delle aritmie". Il corso viene realizzato con l'impiego di manichino per ALS & ACLS Cardiac Care mod. C corpo intero, il più completo della serie della AMBU. Il manichino ha un sistema di controllo meccanico immediato nel quale si vede il volume di ventilazione, l'insufflazione ed estensione dello stomaco, la compressione toracica espressa in mm e la posizione non corretta delle mani. La rigidità toracica può essere modificata per simulare diversi tipi di resistenza toracica. La flessibilità per l'utilizzo delle piastre di defibrillazione al fine di utilizzare con qualsiasi defibrillatore. Si ha la possibilità di collegare i 4 cavi ECG per il monitoraggio. Può simulare 26 ritmi cardiaci e 2 artefatti per dare la possibilità di una varietà di ECG. I partecipanti avranno inoltre a disposizione il defibrillatore manuale Hewlett Packard Codemaster XL+® per il role playing completo delle varie situazioni di arresto e periarresto cardiaco. Il corso, a numero chiuso, non è sponsorizzato da alcuna ditta di diagnostici o di farmaci e le iscrizioni verranno accettate in ordine di conferma. Per ulteriori chiarimenti e per l'eventuale iscrizione i riferimenti del Provider da utilizzare sempre sono: e-mail: rahp80@yahoo.it Si può effettuare il versamento su c/c di BancoPosta n° 49323207; ABI: 07601; CAB: 17200; CIN: M; IBAN IT59 M076 0117 2000 0004 9323 207 intestato a R.A.H.P. s.a.s., indicando nella causale la sede e la data del corso. Il corso è auto-finanziato ed in particolare non è sponsorizzato da alcuna ditta farmaceutica o di diagnostici.
83 €
Vista prodotto