Amplificatore musicale i
Elenco delle migliori vendite amplificatore musicale i
Alessandria (Piemonte)
RARO SPARTITO MUSICALE. I'M SHOOTING HIGH; LYRIC BY: TED KOEHLER; ARCH. SCORED BY: FRANK SKINNER; MUSYC BY: JIMMY Mc HUGH; LINGUA INGLESE. ANNO 1935. CONDIZIONI: MOLTO BUONE, CON LIEVISSIME I SEGNI DEL TEMPO, (VEDI FOTO). + SPESE. SPEDIZIONE SOLO RACCOMANDATA TRACCIABILE. - NON SI ACCETTANO RESI - VISTO E PIACIUTO.
500 €
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
RARO SPARTITO MUSICALE. I'M IN THE MOOD FOR LOVE; LYRIC AND MELODY BY: JIMMY McHUGH AND DOROTHY FIELDS; ARCH. SCORED BY:; MUSYC BY:; SCORED BY: JOHNNY WARRINGTON; LINGUA INGLESE. ANNO 1947. CONDIZIONI: MOLTO BUONE, CON LIEVISSIME I SEGNI DEL TEMPO, (VEDI FOTO). + SPESE. SPEDIZIONE SOLO RACCOMANDATA TRACCIABILE. - NON SI ACCETTANO RESI - VISTO E PIACIUTO.
500 €
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
RARO SPARTITO MUSICALE. I'M IN THE MOOD FOR LOVE; LYRIC AND MELODY BY: JIMMY McHUGH AND DOROTHY FIELDS; ARCH. SCORED BY: FRANK SKINNER; MUSYC BY:; SCORED BY: N; LINGUA INGLESE. ANNO 1935. CONDIZIONI: I VARI FOGLI, PRESENTANO SRITTI E NUMERI A PENNA ROSSA E STRAPPI LUNGO LE PIEGATURE, MA TUTTO PERFETTAMENTE LEGIBILE., (VEDI FOTO). + SPESE. SPEDIZIONE SOLO RACCOMANDATA TRACCIABILE. - NON SI ACCETTANO RESI - VISTO E PIACIUTO.
500 €
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
RARO SPARTITO MUSICALE. I'VE GOT A DATE WITH A DREAM; LYRIC BY:; ORCH. SCORED BY:; MUSYC BY: ARRANGED BY: JACK MASON; WORDS AND MUSIC BY: MACK GORDON AND HARRY REVEL LINGUA INGLESE. ANNO 1938 CONDIZIONI: OTTIME CON LIEVI SEGNI DI USURA, DOVUTI AL TEMPO.(VEDI FOTO). + SPESE. SPEDIZIONE SOLO RACCOMANDATA TRACCIABILE. - NON SI ACCETTANO RESI - VISTO E PIACIUTO.
490 €
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
RARO SPARTITO MUSICALE. I WALKED IN; LYRIC BY: HAROLD ADAMSON SCORED BY: MARKE WINSTEN; MUSYC BY: JIMMI MCHUGH; LINGUA INGLESE. ANNO. CONDIZIONI: MOLTO BUONE, CON PICOLISSIME LACERADIONI ALLA COPERTINA, (VEDI FOTO). + SPESE. SPEDIZIONE SOLO RACCOMANDATA TRACCIABILE. - NON SI ACCETTANO RESI - VISTO E PIACIUTO.
500 €
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
RARO SPARTITO MUSICALE. I STILL LOVE TO KISS YOU GOODNIGHT; LYRIC BY: WALTER BULLOCK; ORCH. SCORED BY: FRANK SKINNER; MUSYC BY: HAROLD SPINA; WORDS BY: LINGUA INGLESE. ANNO 1937 CONDIZIONI: OTTIME CON LIEVI SEGNI DI USURA, DOVUTI AL TEMPO.(VEDI FOTO). + SPESE. SPEDIZIONE SOLO RACCOMANDATA TRACCIABILE. - NON SI ACCETTANO RESI - VISTO E PIACIUTO.
500 €
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
RARO SPARTITO MUSICALE. I'LL REMEMBER; LYRIC BY: RALPH FREED; ORCH. SCORED BY: WILL HUDSON; MUSYC BY: BURTON LANE; WORDS BY: LINGUA INGLESE. ANNO 1939 CONDIZIONI: OTTIME CON LIEVI SEGNI DI USURA, DOVUTI AL TEMPO.(VEDI FOTO). + SPESE. SPEDIZIONE SOLO RACCOMANDATA TRACCIABILE. - NON SI ACCETTANO RESI - VISTO E PIACIUTO.
500 €
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
RARO SPARTITO MUSICALE. TITOLO: I TRE TIMIDI; MUSICA DI: PAROLE E MUSICA DI:ERO VALLADI; TESTO ITALIANO DI:; TESTO ORIGINALE E MUSICA DI:; ANNO 1955. CONDIZIONI: PROBABILE PRESENZA DI TAGLIETTI, PICCOLI AMMANCHI, LEGATURE CON SCOTCH TRASPARENTE, (VEDI FOTO). + SPESE. SPEDIZIONE SOLO RACCOMANDATA TRACCIABILE. - NON SI ACCETTANO RESI - VISTO E PIACIUTO.
70 €
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
RARO SPARTITO MUSICALE. TITOLO: I'M EASY; TESTO ORIGINALE E MUSICA DI: KEITH CARRADINE; TESTO ITALIANO DI: RICKYGIANCO; ANNO 1975. CONDIZIONI: PROBABILE PRESENZA DI TAGLIETTI, PICCOLI AMMANCHI, LEGATURE CON SCOTCH TRASPARENTE, (VEDI FOTO). + SPESE. SPEDIZIONE SOLO RACCOMANDATA TRACCIABILE. - NON SI ACCETTANO RESI - VISTO E PIACIUTO.
60 €
Vista prodotto
Rubiera (Emilia Romagna)
Il Fender Deluxe 112 plus twin reverb, è un amplificatore combo a transistor, due canali di ingresso, con un cono da 12 pollici e reverbero a molla integrato. I due canali hanno controlli di eq e volume indipendenti. Grazie all'ingreso e uscita power amp, è possibile collegare i propri effetti o preamplificatori. Dimensioni e peso: 60 X 50 X 20 cm peso 15 kg (dimensioni e peso imballo) Condizioni estetiche: ottime Funzionalità: perfetta
200 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Condizione: Ottime condizioni “MEDIO INGIALLIMENTO DELLE PAGINE ” Libretto d'opera VINTAGE I PESCATORI DI PERLE di Giorgio Bizet Testo di M.Carrè e E.Cormon Casa Musicale Sonzogno Milano - 1959 - Pagine 39 Misure 13,5 x 10 In ottimo stato senza strappi, scritte, scotch, o macchie di umido. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
8 €
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Ciao! Sono una giovane Cantante lirica e musicista diplomata al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, con ottimi voti, che integra la propria carriera di Cantante con l'insegnamento del pianoforte per principianti e bambini, del Canto e della teoria musicale per tutti i livelli. Nello specifico mi occupo sia della formazione musicale di base che dell'insegnamento della tecnica del pianoforte, che per i bambini diventerà un percorso di scoperta e divertimento, non dimenticando mai di coltivare in loro interesse e curiosità. Mi avvalgo dei più importanti metodi per Pianoforte, e mi concentrerò dapprima sull'approccio allo strumento, sulla posizione delle mani e sulla postura, per poi iniziare a studiare brani di varie difficoltà scelti insieme all'allievo. Le lezioni di Canto Lirico, invece, sono rivolte ad adulti con qualsiasi registro vocale, con i quali intraprenderò un cammino che va dalla conoscenza della propria voce e della tecnica, della respirazione ed allo studio del repertorio e dell'interpretazione. Le lezioni di Canto sono rivolte anche ai bambini ed ai ragazzi interessati al canto leggero, con i quali ci divertiremo a cantare i brani che desiderano imparando le basi fondamentali dell'intonazione e del fiato. Dove necessario affronteremo anche la necessaria formazione musicale, con specifiche lezioni di Teoria o integrandole nella lezione scelta. Le lezioni di Teoria Musicale sono rivolte a tutti i livelli di partenza e si avvarrano dei più usati metodi sull'argomento. Comprenderanno anche nozioni di Armonia Musicale. Le lezioni si svolgono a casa mia o al domicilio, nelle zone di Pistoia, Prato e limitrofi. Per quanto riguarda le lezioni di Teoria Musicale, invece, possono svolgersi anche online. I prezzi variano da corso a corso: 15 € ora per Teoria Musicale; 20 € ora Pianoforte; 25 € ora Canto Lirico. Per qualsiasi informazione sulle lezioni, contattatemi in chat!
15 €
Vista prodotto
Matera (Basilicata)
Insegnare ed imparare Musica alla Scuola Primaria e Secondaria non è mai stato così facile! SubitoMusica è un percorso di formazione musicale pratica e funzionale per i bambini della Scuola Primaria e Secondaria per l’attuazione di una didattica in presenza, integrata digitalmente, o una didattica a distanza efficace, che, da subito, consentirà loro di: imparare a suonare il flauto dolce, la melodica o un qualsiasi strumento a tastiera; acquisire coscienza ritmica attraverso divertenti esercizi di counting, coordinazione, letture ed incisi ritmici; interiorizzare le nozioni di teoria musicale (ad ogni lezione seguiranno verifiche tramite pdf editabili o stampabili, oppure tramite moduli google che verranno restituiti all’insegnante con la votazione senza quindi la necessità di correggerli); intonare correttamente melodie per il canto. Tale percorso consentirà alla scuola, in tempi brevi, di realizzare gruppi corali, di flauti dolci o melodiche, di percussioni o tamburi. Il testo cartaceo è corredato da: ? divertenti video-lezioni online facilmente comprensibili e costantemente fruibili da smartphone o pc che seguono step by step ciascuna attività del percorso didattico presentato nel metodo; ? pdf editabili e non che permettono di esercitarsi e di verificare efficacemente le competenze acquisite; Infine, per supportare e semplificare l’utilizzo del metodo in classe da parte dell’Insegnante e il lavoro autonomo a scuola e a casa del bambino, è stato inserito: ? il diario dell’insegnante, contenente i suggerimenti per organizzare in maniera intenzionale e sistematica le attività didattiche settimanali. Tale programmazione, che abbraccia l’intero anno scolastico, costituisce soltanto un’indicazione poiché ciascun insegnante potrà liberamente sostituire, omettere, posporre le attività calibrandole, di volta in volta, in base risposte degli alunni e alle esigenze scolastiche senza inficiare in alcun modo l’unitarietà del testo. Nella didattica proposta nel percorso l’attenzione viene spostata dal processo di insegnamento a quello di apprendimento, difatti, diventa sempre più centrale la figura dell’alunno che, attraverso la mediazione dell’insegnante e il supporto delle divertenti video-lezioni, amplia il proprio bagaglio di conoscenze in ambito musicale trasformandole in competenze. Il volume è suddiviso in 5 parti ben distinte ma complementari: teoria musicale, canto, ritmo, letture ritmiche, pratica strumentale. ? TEORIA: è la sezione nella quale gli alunni acquisiranno i fondamenti teorici indispensabili per leggere facilmente la notazione musicale. Per rendere efficace l’apprendimento, sono previste delle attività che affiancano ed integrano la tradizionale dotazione cartacea e che consentono di fissare in maniera ludica le conoscenze. ? CANTO: è la sezione nella quale gli allievi impareranno con pochissimi esercizi di base che spaziano dalla postura alla respirazione, da piccole scale a semplici vocalizzi sempre guidati dalla nostra qualificata Docente di canto, ad acquisire una adeguata tecnica vocale che permetterà loro di intonare correttamente melodie per il canto individuale o corale. Nella parte pratica della sezione, l’Insegnante interpreterà inizialmente i vocalizzi che i ragazzi ascolteranno e memorizzeranno successivamente e, dopo aver acquisito consapevolezza delle loro potenzialità vocali e fiducia in loro stessi, riprodurranno per imitazione. ? RITMO: è la sezione nella quale i bambini accresceranno la sensibilità ritmica e la coordinazione neuro-motoria; rafforzeranno l’autostima e le capacità di attenzione e concentrazione. Tale percorso inerente il ritmo è, a sua volta, articolato in: counting, coordinazione ed incisi ritmici. ? Il counting permetterà agli alunni di familiarizzare in maniera elementare con il ritmo tramite il conteggio delle pulsazioni e l’utilizzo del battito delle mani. ? Le esercitazioni per la coordinazione svilupperanno, alleneranno e miglioreranno questa abilità necessaria nell’ambito musicale ma, purtroppo, solitamente trascurata. ? Infine una serie di incisi ritmici, di difficoltà graduale, perfezioneranno il senso ritmico acquisito e, utilizzando strumenti a percussione, potranno essere impiegati, ad esempio, nell’accompagnamento di brani o nella creazione di gruppi per sfilate, rappresentazioni, ecc.; ? LETTURA RITMICA: è la sezione nella quale gli alunni si approcceranno in modo alternativo e stimolante al solfeggio tradizionale. I 55 esercizi di lettura ritmica, corredati da centinaia di video didattici, eseguiti dapprima con una velocità lenta che poi verrà gradatamente aumentata, consentiranno agli alunni di riconoscere le figure musicali (note e pause) e di leggere con chiarezza e semplicità la loro durata; ? PRATICA STRUMENTALE: è la sezione nella quale gli allievi eseguiranno 70 brani con il flauto dolce o con uno strumento a tastiera (melodica a 32 tasti, ecc.). Avvalendosi dei relativi video-tutorial, ascolteranno dapprima le melodie e, solo successivamente, riprodurranno gli spartiti accompagnati dalle basi. Le canzoni di poche righe, orecchiabili e conosciute li faranno accostare alla bellezza e alla ricchezza del mondo sonoro con ludicità, semplicità e progressività. Anche le note verranno introdotte gradualmente e saranno identificate, di volta in volta, tramite immagini al fine di far comprendere loro la posizione corretta delle dita sia sulla tastiera che sul flauto.
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
Concetta Seila Mammoccio: Pianista con multi premiato palmarès Intercontinentale. Vincitrice di oltre 30 Concorsi musicali Nazionali, Europei ed Internazionali nelle categorie junior e senior in Vienna, Salisburgo, Berlino, Londra, New York, Los Angeles, Bruxelles, Como, Milano, Bari, Firenze, Padova, Torino, Cesena, Torano, Teramo. Concertista internazionale si esibisce nei Teatri e sale da concerto più famose del mondo tra cui la "Carnegie Hall" di New York e il "Bozar" di Bruxelles. Diplomata con l'"Abbreviazione Ministeriale per merito" e Laureata in II Livello con 110 e Lode nell'indirizzo compositivo- interpretativo, prassi esecutiva e repertorio pianistico è Vincitrice in qualità di Miglior Laureata d'Italia tra gli anni 2009 e 2012 presso l'Istituto Italiano di Cultura e Ricerca "Mario Pannunzio" di Torino. Artista videografica vanta oltre 1.300.000 visualizzazioni provenienti da oltre 100 Nazioni sul suo canale youtube. Le sue incisioni e produzioni videografiche musicali dal vivo sono vincitrici in qualità di "Miglior opere per il Web" dal "Telly Awards", "Global Music Awards", "W3 Awards", "Communicator Awards", "Davey Awards", "Golden Classical Music Awards" in New York e Los Angeles. Lezioni di: Pianoforte, Clavicembalo, Solfeggio, Storia ed estetica musicale, Storia dei repertori, Musica da camera, Accompagnamento strumentale. Metodologia Lezioni frontali individuali teoriche e pratiche. Programmi per tutti i Livelli: D'ammissione e d'esame dei conservatori, licei ed istituti musicali pareggiati. Propedeutici Preaccademici Livello A Livello B Livello C Laurea I Livello Laurea II Livello Compimento inferiore (vecchio ordinamento) Compimento medio (vecchio ordinamento) Diploma strumentale (vecchio ordinamento) Concorsi nazionali ed internazionali solistici, cameristici, orchestrali e virtuosistici Perfezionamento Virtuosismo Interpretazione dei repertori Consulenza musicale e videografica Critica musicale Tariffa base: Prima lezione offerta. 60 euro per 1 ora, 30 euro per 30 minuti, 45 euro per 45 minuti esclusivamente per il livello musicale: principiante e amatore. La tariffa base subirà un aumento in base al livello musicale del richiedente, resa nota durante la prima lezione offerta. La tariffa per qualsiasi livello musicale sarà sempre dimezzata per 30 minuti di lezione.
60 €
Vista prodotto
Foggia (Puglia)
Musicista professionista con esperienza di insegnamento. Insegna Basso elettrico, armonia, arrangiamento e composizione. Jazz, Fusion, Pop ed R'n'b Ha lavorato come Teaching Assistant al London College of Music di Londra ai corsi: Jazz Workshops di Pete Cook, Head Of Jazz; Pop Perfomances Courses di Jeremy Wiles, Ensemble Director; David Laudat, Vocal Coach. Ha lavorato come co-arrangiatore nei progetti: "Italian Jazz on the Road" promosso dal Saint Louis College of Music di Roma con il contributo del MiBact (Ministero della Cultura Italiano), che ha portato 40 musicisti in una tournée europea (Trinity-Laban Conservatoire of Music e Dance - Londra, Regno Unito; Metropolia - Helsinki, Finlandia; Conservatory Liceu; Barcellona, Spagna); Omaggio a Mina e Battisti, tre formazioni orchestrali: Little Combo, Medium Combo e Super Sax in un omaggio a due grandi interpreti: Mina e Lucio Battisti. Corso di Notazione Musicale La notazione musicale è un linguaggio visivo molto complesso. Per creare partiture e parti di qualità professionale è necessaria una buona dose di abilità e formazione. Sebbene lo studio della notazione musicale possa sembrare arido e lontano dall'arte di comporre e arrangiare, la partitura e le parti sono l'ultimo passo nel processo di creazione di un brano musicale. Qualsiasi errore in questa fase finale può danneggiare irrimediabilmente il risultato musicale. In altre parole, una grande composizione musicale merita una partitura ed un insieme di parti ben preparate. Il corso di notazione musicale fornisce a compositori ed arrangiatori una serie di linee guida da seguire durante la creazione di spartiti e partiture. Alcuni aspetti della preparazione della partitura e della parte sono abbastanza semplici, praticati ed adottati universalmente da tutti i musicisti. Altri aspetti sono più flessibili e vengono trattati in modo diverso a seconda della situazione specifica. Il programma del corso mostra tutte le principali tecniche e le pratiche attualmente in uso da arrangiatori e copisti professionisti, inclusi quei casi in cui una certa flessibilità è consentita per le preferenze e lo stile individuali. Seguendo questo corso e studiando gli esempi proposti delle partiture e le parti di copisti e compositori professionisti, apprenderai tutti questi contenuti e potrà essere un riferimento quando lavorerai su una partitura ed una serie di parti.
Vista prodotto
-
Successivo →