-
loading
Solo con l'immagine

Annata forma


Elenco delle migliori vendite annata forma

Italia (Tutte le città)
La serie Fender American Vintage II presenta una rivisitazione particolarmente accurata dei rivoluzionari design che hanno cambiato il corso della storia della musica. Realizzata con corpi, manici e meccaniche storicamente corretti, finiture di alta classe e ponendo la massima attenzione alle sonorità, con pickup specifici di ogni annata, ogni strumento cattura l'essenza della lavorazione e delle timbriche Fender più autentiche. La Telecaster Thinline debutta nel Luglio del 1968 e il suo design semi-hollow fu creato per produrre strumenti leggeri dal pesante legno di frassino. Ripensata alla fine del '71 con una coppia di pickup humbucking Wide-Range montati su un battipenna dalla nuova forma curvilinea in pearloid, la Telecaster Thinline "truccata" di seconda generazione vide il suo primo anno intero di produzione nel 1972. In particolare, fu la prima sei corde Fender con pickup humbucking e la prima Tele con sei sellette del ponte regolabili. La American Vintage II 1972 Telecaster Thinline riproduce le sonorità e il feel caratteristici dell'originale. Con un manico in acero canadese con profilo a "C", la American Vintage II 1972 Telecaster Thinline offre la massima scorrevolezza, con una tastiera con raggio da 7.25" e tasti dall'altezza vintage. Per creare autentici pickup humbucking Wide-Range, Fender ha riesumato i magneti CuNiFe, un elemento imprescindibile nel riprodurre le sonorità degli originali. Caratteristico della produzione del 1972, questa Thinline è equipaggiata con un pratico dado del tendimanico in stile "Bullet", piastra del manico a tre bulloni con meccanismo Micro-Tilt, meccaniche con "F" stampata, hardtail a 6 sellette in acciaio ripiegate con corde passanti. Gli strumenti della serie American Vintage II sono i diretti discendenti delle Fender originali: pensati per i musicisti che sanno davvero apprezzare le timbriche e la risposta Fender vintage, sono costruiti con una qualità inimitabile, sino all'ultima vite. Queste sono le elettriche Fender nella loro forma più pura: Fender American Vintage II, di questo sono fatte le leggende.
2.379 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La serie Fender American Vintage II presenta una rivisitazione particolarmente accurata dei rivoluzionari design che hanno cambiato il corso della storia della musica. Realizzata con corpi, manici e meccaniche storicamente corretti, finiture di alta classe e ponendo la massima attenzione alle sonorità, con pickup specifici di ogni annata, ogni strumento cattura l'essenza della lavorazione e delle timbriche Fender più autentiche. Nel 1963, una nuova combinazione di essenze unì il punch e la focalizzazione dell'ontano con il calore aggiunto da una tastiera in palissandro round-lam (dal fondo concavo), migliorando l'inconfondibile "twang" Tele. Con pickup Pure Vintage ‘63 Telecaster, ponte con triple sellette filettate in acciaio e un comodo manico in acero con profilo a "C", la Telecaster American Vintage II 1963 riproduce il sound & feel che sono la quintessenza dell'originale. Caratteristico della produzione del 1963, questa Tele si distingue per i "clay dot" (ravvicinati al 12° tasto), tastiera con raggio da 7.25" e viene offerta in tre finiture. Gli strumenti della serie American Vintage II sono i diretti discendenti delle Fender originali: pensati per i musicisti che sanno davvero apprezzare le timbriche e la risposta Fender vintage, sono costruiti con una qualità inimitabile, sino all'ultima vite. Queste sono le elettriche Fender nella loro forma più pura: Fender American Vintage II, di questo sono fatte le leggende.
2.199 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La serie Fender American Vintage II presenta una rivisitazione particolarmente accurata dei rivoluzionari design che hanno cambiato il corso della storia della musica. Realizzata con corpi, manici e meccaniche storicamente corretti, finiture di alta classe e ponendo la massima attenzione alle sonorità, con pickup specifici di ogni annata, ogni strumento cattura l'essenza della lavorazione e delle timbriche Fender più autentiche. La Jazzmaster venne originariamente pubblicizzata come la chitarra che conteneva "tutte le famose innovazioni Fender", in cui "sono presenti tutti i vantaggi". Concepita per fornire una "playing experience" di alto livello e per tentare i chitarristi jazz, invogliandoli al passaggio a una chitarra elettrica solidbody, questa futuristica offset dal comodissimo profilo è quanto di più lontano si possa immaginare da un'archtop squadrata. Com'era forse prevedibile, la chitarra non fece breccia nel cuore dei jazzisti, ma venne subito imbracciata dai musicisti surf negli anni '60, e più avanti, dai chitarristi indie-rock, alternative, e persino country. La Jazzmaster American Vintage II 1966 è dotata di un comodo manico in acero con profilo a "C" dalla suonabilità imbattibile, con una tastiera in palissandro round-lam (cioè dal fondo concavo) con raggio da 7.25", e tasti dall'altezza vintage. Caratteristica della produzione del 1966, questa chitarra viene offerta con binding del manico bianco, segnatasti in madreperla rettangolari, meccaniche "Fender Deluxe" in linea, e paletta in tinta (solo per i colori custom). Il tremolo "floating" brevettato, il ponte regolabile con sellette filettate e i pickup Pure Vintage '66 Jazzmaster, cablati per creare gli inconfondibili circuiti rhythm e lead, producono timbriche classiche e tutte le sensazioni di una vera Fender. Gli strumenti della serie American Vintage II sono i diretti discendenti delle Fender originali: pensati per i musicisti che sanno davvero apprezzare le timbriche e la risposta Fender vintage, sono costruiti con una qualità inimitabile, sino all'ultima vite. Queste sono le elettriche Fender nella loro forma più pura: Fender American Vintage II, di questo sono fatte le leggende.
2.379 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La serie Fender American Vintage II presenta una rivisitazione particolarmente accurata dei rivoluzionari design che hanno cambiato il corso della storia della musica. Realizzata con corpi, manici e meccaniche storicamente corretti, finiture di alta classe e ponendo la massima attenzione alle sonorità, con pickup specifici di ogni annata, ogni strumento cattura l'essenza della lavorazione e delle timbriche Fender più autentiche. Il Precision Bass, il primo basso elettrico al mondo, rappresenta uno dei più importanti sviluppi nella storia della musica. Per la prima volta, i bassisti avevano a disposizione uno strumento portatile, dall'intonazione precisa, e amplificato. Come affermato dal leggendario Quincy Jones, il basso Fender fu: "la vera rivoluzione tecnologica che ha cambiato per sempre la musica". Benché inizialmente abbia tratto molti spunti dek design dalla Telecaster, come la paletta Tele sovradimensionata, il fondo piatto e la piastra di controllo cromata, nel 1954, il P-Bass venne aggiornato con le stesse eleganti curve ed i bordi sagomati della Stratocaster appena lanciata. L'American Vintage II 1954 Precision Bass riproduce in tutto il suono e la risposta che caratterizzano l'originale, e viene offerto in due colori su body in frassino: Vintage Blonde e 2-Color Sunburst abbinati a un battipenna bianco a strato singolo. Gli strumenti della serie American Vintage II sono i diretti discendenti dei Fender originali: pensati per i musicisti che sanno davvero apprezzare le timbriche e la risposta Fender vintage, sono costruiti con una qualità inimitabile, sino all'ultima vite. Queste sono le elettriche Fender nella loro forma più pura: Fender American Vintage II, di questo sono fatte le leggende.
2.379 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.