-
loading
Solo con l'immagine

Anticaduta sicurezza


Elenco delle migliori vendite anticaduta sicurezza

Caltanissetta (Sicilia)
Lo studio tecnico e di formazione professionale Ing. Filippo Calabrò organizza i seguenti corsi di formazione: •RSPP datore di lavoro; • RLS: Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; • Addetti prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze in attivita' a rischio d'incendio; • Addetto al Primo soccorso aziendale; • Lavoratore addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi; • Addetto ai lavori alta quota, installazione Linee Vita, sistemi anticaduta e DPI III Categoria; • Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri temporanei e mobili; • Formazione ed informazione lavoratore parte generale e specifica; Ecc... Abilitazione alla guida di: • MACCHINE AGRICOLE A RUOTE E A CINGOLI; • ESCAVATORI IDRAULICI; • MACCHINE MOVIMENTO TERRA; • CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI, SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO, TELESCOPICO ROTATIVO; Per qualsiasi informazione contattatemi anche via whatsapp al 3290235487; Sede operativa: Via Regina Margherita 97, Sommatino (CL).
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Forma o aggiorna le FIGURE della Sicurezza in Sicurezza! Iscriviti online dal nostro sito internet o scarica il modulo di iscrizione. DATE CORSO: SESSIONE ABILITANTE 8 ORE Modulo 01 – 8 ore | 5 luglio 2021 | ore 09.00-13.00 / 14.00 – 18.00 SESSIONE AGGIORNAMENTO 4 ORE Modulo 01 – 4 ore | 5 luglio 2021 | ore 14.00 – 18.00 [ai fini del modulo pratico sarà necessario essere dotati di idonee scarpe antinfortunistiche] Il corso è rivolto agli operatori che svolgono il proprio lavoro in ambiente con rischio di caduta. Personale, tecnici, operativi, artigiani (Lattonieri, antennisti, manutentori, installatori, elettricisti, ecc) che devono operare sulle coperture di edifici, gestire ed effettuare lavori in quota in ambienti specifici, con una buona conoscenza degli aspetti tecnico-pratici e dei fondamenti normativi e legislativi. Valido come aggiornamento per: DATORI DI LAVORO/RSPP Valido come FORMAZIONE e ADDESTRAMENTO per Preposti e Lavoratori OBIETTIVI Analizzare rischio di caduta a seconda delle aree di intervento nella propria realtà lavorativa. Conoscere a fondo i principi di sicurezza riguardanti lo spostamento in quota in verticale ed in orizzontale nel contesto della protezione individuale. Conoscere le caratteristiche generali della protezione collettiva. Utilizzare correttamente i DPI contro le cadute dall'alto per lavorare in sicurezza. Consolidare e uniformare le procedure aziendali di intervento in regime di protezione individuale contro le cadute dall'alto. MODULO TEORICO: Analisi dei rischi specifici del lavoro lontano dal suolo e normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 106/09), Altezza di caduta, Fattore di caduta, Effetto pendolo, I dispositivi di arresto cadute, tipologie e modalità di impiego, I dispositivi di Posizionamento sul lavoro o trattenuta, Gli ancoraggi, Gli accessi: sicurezza contro la caduta dall’alto già nelle fasi di salita e discesa, Descrizione ed analisi di infortuni successi relativi alle cadute dall’alto, La sindrome da sospensione inerte: obblighi normativi in merito alla gestione dell’emergenza MODULO PRATICO: Controllo dei DPI prima di ogni utilizzo, Vestizione e regolazione ottimale dell’ imbracatura; Prove di sospensione sternale e dorsale a verifica della corretta vestizione dell’imbracatura; Prove di utilizzo della fettuccia di ancoraggio per poter individuare la corretta modalità di utilizzo della stessa in base alla situazione; Utilizzo del dispositivo anticaduta retrattile secondo le indicazioni fornite dal fabbricante; Utilizzo del cordino doppio per potersi spostare cambiando il punto di ancoraggio in quota sia su strutture orizzontali che verticali; Utilizzo del sistema di posizionamento, sempre abbinato ad un sistema anticaduta, per poter operare in quota con le mani libere; Utilizzo del freno modulare per operare in completa trattenuta, Utilizzo di ancoraggi in classe C, con immissione e smontaggio del carrello (se presente), collegamento con gli idonei DPI, passaggio negli eventuali ancoraggi intermedi; Utilizzo degli anelli di ancoraggio; Utilizzo del sistema Papillon” per l’accesso a strutture verticali; Utilizzo della Linea di vita temporanea” per poter mettere in sicurezza per un breve periodo un’area di lavoro, Tecniche di salita su scala fissa o trasportabile Sede del corso: Via Gaspare Saccarelli, 3 – 10144 Torino Requisiti dei Docenti: Come da decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata: Rilascio materiale didattico online Verifica finale finalizzata all’accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze: al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. #dpi #anticaduta #sicurezzalavoro #sicurezzalavoratore #sicurezzainquota
152 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
FORMA le FIGURE della SICUREZZA in SICUREZZA! Gruppo Torinoprogetti® organizza periodicamente corsi di formazione, addestramento e aggiornamento, in modalità frontale e e-learning in materia di sicurezza sul lavoro per tutte le figure previste dal D.Lgs. 81/08: RSPP | Dirigente | Preposto | RLS | Antincendio | Primo Soccorso | Lavoratori | Attrezzature | Carrelli Elevatori | DPI 3^ Cat Dispositivi Anticaduta | Addetti PES PAV | Ambienti Confinati | Formatore Sicurezza Con la piattaforma e-learning di formazione a distanza è possibile svolgere online i corsi ed i moduli indicati dalla Conferenza Stato Regioni 21.12.2011 in merito alla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro per RSPP, Dirigenti, Preposti e Lavoratori. Piattaforma E-learning Sicurezza Lavoro 1. formazione tempestiva, continua ed efficace in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. flessibile e facile da usare. Un rigoroso rispetto delle indicazioni della Conferenza fanno della piattaforma un’affidabile strumento che non solo garantisce al cliente serietà ed affidabilità, ma anche una struttura didattica moderna in grado di poter permettere una interazione diretta tra i discenti, i tutor ed i docenti. Dalla piattaforma il discente potrà condividere e avere a disposizione documentazioni e materiale integrativo funzionale all’ apprendimento necessario per ogni tipologia di corso. -> Soggetto formatore accreditato dalla Regione Piemonte con il n. 903/001 per corsi riconosciuti -> Soggetto formatore abilitato dalla Regione Piemonte con il n. A143/2013 a erogare corsi in materia di igiene e sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/08 #formazionenormata #elearning #fadsicurezza #sicurezzalavoratore #addestramentosicurezza
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.