Antiquariato recipiente rame
Elenco delle migliori vendite antiquariato recipiente rame
Italia
La Casseruola bassa in rame per induzione di Pentole Agnelli con due manici è adatta per cuocere risotti, ma utilizzando il coperchio è anche idonea ad altre tecniche di cottura come la brasatura delle carni rosse o la glassatura di verdure e carni bianche. Grazie alleleganza e raffinatezza del rame può essere utilizzata per il servizio al tavolo. La casseruola bassa in rame è la migliore in cucina grazie alla sua ottima conducibilità termica.Caratteristiche materiale Le Pentole in Rame per induzione sono caratterizzate da: Un disco metallico di soluzione "ferrina" di 1 cm. Il rame è il miglior conduttore di calore e questo garantisce anche un risparmio energetico. Ha unottima resistenza agli urti, alle abrasioni e alle corrosioni. La possibilità di ristagnare periodicamente linterno e lucidarlo esternamente rende il recipiente eterno. Oggi la tecnologia di Baldassarre Agnelli ha permesso di rendere il fondo perfettamente compatibile con tutti i piani cottura ad induzione. Il fondo è rivestito di una speciale sostanza ferrina in acciaio al carbonio e ossido di titanio che la rende etremamente resistente ed efficace
130,80 €
Vista prodotto
Italia
Ideale per cucinare e servire nello stesso recipiente. Uno strumento di lavoro con un corpo formato da tre mettali, rame, alluminio e acciaio. Un mix per unomogenea e dolce diffusione termica che assicura una cottura senza aggredire i cibi, preservandone le proprietà nutrizionali e le caratteristiche organolettiche. Lamina interna in acciaio inox, pratico e facile da pulire. Stato intermedio in alluminio, leggero e ottimo conduttore di calore. Esterno in rame finitura lucida, una tradizione in cucina, affascinante e bello da vedere. Manici e maniglie in ottone massiccio assemblati con rivetti di forte sezione. Adatto a tutti i tipi di piano cottura, anche induzione.
229,5 €
Vista prodotto
Italia
Ideale per cucinare e servire nello stesso recipiente. Uno strumento di lavoro con un corpo formato da tre metalli, rame, alluminio e acciaio. Un mix per unomogenea e dolce diffusione termica che assicura una cottura senza aggredire i cibi, preservandone le proprietà nutrizionali e le caratteristiche organolettiche. Lamina interna in acciaio inox, pratico e facile da pulire. Strato intermedio in alluminio, leggero e ottimo conduttore di calore. Esterno in rame finitura lucida, una tradizione in cucina, affascinante e belloda vedere. Manici e maniglie in ottone massiccio assemblati con rivetti di forte sezione. Adatto ad uso su tutti i fuochi inclusa linduzione.
294,25 €
Vista prodotto
Vittoria (Sicilia)
Vendo pompa a mano irroratrice per usi agricoli Angiolo e Armando Del Taglia. La pompa, risalente agli anni 40, ha il contenitore in rame,e le cinghie per poterla portare a spalla. Sono presenti due ugelli per l'irroratore del prodotto. Il tubo che collega l'irroratore al recipiente è danneggiato come si vede nelle immagini, ma è stato lasciato così per lasciarla originale. La filettature del rubinetto è diversa dall'irroratore, come si vede nell'immagine, in quanto non è presente l'adattatore per le due filettature. La pompa viene venduta nelle condizioni in cui si trova, come si vede nelle immagini, da rimettere o utilizzare come oggetto d'esposizione. Disponibile per visione
130 €
Vista prodotto
Italia
La Cintura di Orione è una serie di pentole progettata nel 1986 dal designer Richard Sapper, con la consulenza del cuoco Alberto Gozzi, per gli appassionati gourmet e chef casalinghi. Casseruola a due manici in bilamina composta di rame ad alto spessore, che garantisce una perfetta conduzione del calore, accoppiato allinterno a una sottile lamina di acciaio inossidabile che permette la massima igiene e facilità di pulizia senza interferire con la conduzione garantita dal rame. Da impiegare per le cotture secondo la tecnica della brasatura e in particolare della Stufatura. E inoltre il tipico recipiente per la cottura denominata appunto “in casseruola coperta”, di cui è sempio principe della cucina italiana il cosiddetto “arrosto della domenica”.
390 €
Vista prodotto
Italia
La Cintura di Orione è una serie di pentole progettata nel 1986 dal designer Richard Sapper, con la consulenza del cuoco Alberto Gozzi, per gli appassionati gourmet e chef casalinghi. Casseruola conica o Sauteuse in bilamina composta di rame ad alto spessore, che garantisce una perfetta conduzione del calore, accoppiato allinterno a una sottile lamina di acciaio inossidabile che permette la massima igiene e facilità di pulizia senza interferire con la conduzione garantita dal rame. Da impiegare per le cotture secondo la tecnica della brasatura e in particolare della Stufatura. E inoltre il tipico recipiente per la cottura denominata appunto “in casseruola coperta”, di cui è sempio principe della cucina italiana il cosiddetto “arrosto della domenica”.
345 €
Vista prodotto
Italia
Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Boccale antico in Old Sheffield. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Venne realizzato in Old Sheffield Plate, nella seconda metà del XVIII o nella prima del XIX secolo. Il termine “Old Sheffield Plate” denomina vasellame ottenuto laminando a caldo sottili lastre d'argento su rame, prima che l'oggetto venga sagomato. La tecnica fu inventata, pare in modo accidentale, da Thomas Boulsover nel 1742 a Sheffield e gli oggetti così prodotti, vennero chiamati Sheffield Plate (oggi anche “Old Sheffield Plate”, per distinguerlo dai prodotti più moderni rivestiti galvanicamente in argento) o “Fused Plate”. La tecnica fu perfezionata dopo circa dieci anni e nei cento anni successivi vennero prodotti tutti i tipi di oggetti che in precedenza venivano realizzati solo in argento. Verso il 1850 fu scoperta una nuova procedura (argentatura elettrolitica) che in breve tempo fece cadere in disuso questo sistema di lavorazione.
700 €
Vista prodotto
Italia
Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Centrotavola antico in Sheffield plated. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Alzata centrotavola dal corpo a vaso dalla sezione ovale, poggiante su piede ovale e provvisto di manici ad anello "loop handles". Il bordo della coppa e quello del piede sono profilati da minuta perlinatura. I fianchi sono ornati da festoni floreali e fiocchi, oltre a due riserve ovali. Una delle due è personalizzata da monogramma. L'alzata è argentata con metodo di argentatura elettrolitica, in uso in Gran Bretagna dalla metà del XIX secolo. Riporta il marchio EPGS (Electroplate on German Silver). Il German Silver (altrimenti chiamato anche “Nickel Silver”, “Argentana” “Packfong” o ancora “Nevada Silver”) è una lega composta da Nickel, Rame e Zinco, usata come metallo di base, sul quale venne applicato il rivestimento in argento. Con la stessa tecnica è stata poi dorata. Venne realizzata in Gran Bretagna, nella seconda metà del XIX secolo. Autore: Richard Martin, Ebenezer Hall & Co La nota ditta Martin Hall & Co venne fondata nel 1820 (come Wilkinson & Roberts). Ebenezer Hall cominciò a lavorarvi come apprendista nel 1836 dando grande apporto con la sua abilità e le sue idee. Nel 1846 divenne socio e nel 1854 si unì anche Richard Martin. E. Hall morì a 91 anni nel 1911. La ditta divenne famosa, partecipando ad importanti mostre (Great Exibition -1851- International Ex. -1862-…). Nella loro produzione si trovano articoli in argento, in Silver-plated, e in uno speciale metallo bianco chiamato “Martinoid”.
1.500 €
Vista prodotto