-
loading
Solo con l'immagine

Aperitivo martini rosso


Elenco delle migliori vendite aperitivo martini rosso

Padova (Veneto)
MANDRIA: Via Chioggia, 3/D Appartamento 'IL SOLE' Com'è bello il sole quando sorge fresco, come un'esplosione che ci lancia il suo buongiorno (Charles Baudelaire)...e quanto è bello vivere in un appartamento dove puoi cogliere in ogni momento e da ogni stanza la luce del sole, dal primo pomeriggio fino a tarda sera, e poter ammirare quei colori magici dal giallo al rosa all'arancione per finire al rosso che solo uno splendido tramonto può dare. Da soli, in compagnia di amici o della famiglia, sarà sempre un'atmosfera bellissima. L'appartamento è al primo piano di un bel condominio del 2005 di soli 6 unità. Entrando vediamo subito la luminosità che lo contraddistingue. Si compone di soggiorno angolo cottura, due camere (una matrimoniale e una singola) e due bagni entrambi finestrati uno completo di vasca e l'altro di doccia. Tutte le stanze ad esclusione dei bagni sono dotate di portafinestra dalle quali si può uscire nel comodo terrazzo avvolgente, piacevole da utilizzare sia per gli amanti del caldo che per chi ama le giornate più fresche, magari mangiando in compagnia oppure ottimo anche per un bell'aperitivo e due chiacchiere fra amici. Completa l'immobile il garage finestrato al piano terra e un posto auto privato coperto. MISURE Soggiorno: 20 mq Camera matr.: 15.20 mq Camera singola: 10.40 mq Bagno con vasca: 5.44 mq Bagno con doccia: 3.70 mq Terrazzo avvolgente su tre lati: 40 mq Disimpegno: 3 mq Garage: 15 mq Posto auto coperto: 18 mq ACCESSORI: Zanzariere Tenda da sole
119.000 €
Vista prodotto
Italia
La casa dei sogni. Vedendo questo immobile crediamo sia impossibile non innamorarsi. Nulla è lasciato al caso, non vi è un dettaglio che non sia curato ne un bisogno che non venga soddisfatto. Immaginiamo assieme una giornata da trascorre qui… arriviamo nel tardo pomeriggio dopo una giornata di lavoro in ufficio. Parcheggiamo la nostra auto sotto la tettoia e percorriamo il vialetto perfettamente curato e ricco di vegetazione. Ci accoglie il nostro splendido casale in sasso con il tetto in travi a vista che si prolunga nel portico, pavimentato in cotto toscano, e arredato modo essenziale ed armonico. Sul tavolino di ferro e legno ci attende già un aperitivo, mentre qualche candela posta nelle nicchie del muro perimetrale inizia crea un atmosfera intima e romantica. Dismessi i vestiti ci godiamo un tuffo nella piscina inserita nellampio parco della proprietà. Dopo laperitivo nelladiacente salotto una buona lettura di fronte al camino di pietra prima di andare a preparare la cena nellaccogliente cucina in muratura. Iniziano ad affluire i nostri primi ospiti, invitati per la grigliata organizzata per la sera nella zona attrezzata ad essa adibita. Qualcuno sorseggia del vino, un buon Bolgheri rosso, nel gazebo illuminato a bordo piscina. mentre altri passeggiano nel prato ben curato. La notte si fa strada e alcuni ospiti lasciano la casa mentre altri prendono posto nelle stanze al piano superiore in cui le due camere ed un bagno accolgono amici e parenti. La più ambita delle due, dove anticamente alloggiava anche un caminetto, ha un caratteristico balconcino con parapetto in ferro battuto da dove si puó ammirare lo splendido panorama sul parco. Noi ci ritiriamo nella nostra stanza a piano terra dopo una calda doccia nel bagno al piano. Ma ecco altri ospiti inattesi, anche a loro possiamo offrire ospitalità e o nel caratteristico soppalco o nel piccolo fabbricato in sasso allingresso della proprietà dotato anche di bagno privato. Al mattino la colazione ci attende nel giardino sul retro mentre il sole sorge e il profumo dei gelsomini che crescono sui colonnati del patio inebriano laria. Ci accingiamo ad accompagnare i nostri amici tra le bellezze dei dintorni dai tipici paesaggi delle colline Toscane, un pranzo in riva al mare sul litorale della costa degli Etruschi, una passeggiata nelle cantine di Bolgheri e nel pomeriggio, rientrati al casale, un bagno rilassante alle Terme de La Cerreta che troviamo a pochi passi dalla nostra proprietà. Dobbiamo rinunciare a tutto questo? Forse si, ma per chi sceglierà di far diventare il nostro casale la sua dimora potrà rivivere ogni giorno esperienze uniche ed irripetibili. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 200 Giardino: , 0 mq Box: 28 Ubicazione: Via Campagna Sud, , Sassetta, , Italia Latitudine: 43.13214 Longitudine: 10.66335
520.000 €
Vista prodotto

4 foto

Lucca (Toscana)
In posizione collinare, l'immobile gode della splendida vista del mare ed è circondata da 14,5 ettari di terreno, composto dal giardino abbellito da alberi ad alto fusto e palme, e una parte di bosco.Questa splendida proprietà è composta da otto edifici che necessitano di essere ristrutturati, di cui il più antico risalente al 1700, tra cui la padronale e una villa secondaria, due dépendance, e tre annessi tra cui una palestra per gli amanti dello sport, la portineria e le ex scuderie, per complessivamente 10.000 mq di superficie.LA VILLA MARIA TERESA - Il corpo centrale è costituita dalla villa Maria Teresa di Savoia venduto dalla famiglia Orsucci a Maria Teresa di Savoia duchessa di Lucca, moglie del Duca Carlo Ludovico di Borbone, nel 1826 che lo adibì a villa. che la fece costruire dopo che l’acquistò nel 1826 dagli Orsucci. Dal 1878 al 1888 lavorò alla villa l'architetto lucchese Domenico Martini, che, su commissione di Roberto di Borbone, nipote di Carlo Lodovico duca di Lucca, realizzò l'imponente edificio a tre piani Da un documento di archivio sappiamo che al primo piano di detta villa si trovavano gli appartamenti “per i suoi gentiluomini e le sue dame d’onore; al secondo piano la guardaroba per la biancheria di casa e delle tavole, le camere per la servitù, al pianterreno il salone, sala da pranzo per la Duchessa e famiglia e la sua corte, la cucina e le stanze da pranzo per il personale”. Il 9 maggio 1892 nella villa fatta costruire dal Duca Roberto di Borbone vi nacque la sorella Zita di Borbone che fu ultima imperatrice d'Austria, moglie dell'imperatore beato Carlo I d’Austria. Nel 1893 fu costruita la facciata lignea della cappella in occasione del matrimonio di una figlia del duca di Borbone. All'interno si trova un altare ligneo del XVII secolo, proveniente dalla cappella della villa della Rinchiostra dei Cybo Malaspina i principi di Massa elevati a tale carica da Carlo V Imperatore del Sacro Romano Impero.LA VILLA DEL DUCA ROBERTO - Il corpo posto sul lato sud, è la villa che fece costruire nel 1888 il Duca Roberto di Borbone. Essa si articola su tre piani che iniziano con l’ingresso principale costituito da un atrio ricco di marmi policromi con ai lati due porte in legno magnificamente intarsiate e risalenti all’epoca della costruzione. Su di esse campeggia lo stemma della famiglia dei Principi Borboni – Parma, costituito da tre gigli con ai lati due draghi. Sul portale è incisa in caratteri dorati la scritta: “Robertus Parmae Dux” (Roberto Duca di Parma. Su quello a destra la data della costruzione del corpo centrale della villa “anno 1888”. Al Piano terra, ai lati di ingresso, vi sono alcune salette per gli ospiti. Segue la biblioteca, magnifica per il soffitto a cassettoni e gli armadi intagliati e un caminetto in marmo. Dalla biblioteca, attraverso due porte, si accede al salone di rappresentanza. Sul suo sfondo si trova la copia dipinta di un arazzo con l’incoronazione di Luigi XIV. La sala è tappezzata in damasco rosso, interessante e decorato il soffitto. Segue un’altra sala di rappresentanza con caminetto in marmo bianco e tappezzata in damasco verde detta “Sala Verde”. Segue la “Sala Bianca” ovvero la sala da pranzo dei Principi, decorata in stucco dorato. Salendo da un ampio scalone si accede al primo piano che inizia con lo studio del Duca Roberto e le camere da letto dei Principi. Sul soffitto possiamo ammirare la rappresentazione dello sposalizio della Madonna e gli stemmi principeschi. Al secondo piano si trovavano le camere dei bambini e una stanza adibita a scuola oltre alle stanze per la servitù.Complessivamente, le strutture ospitano venticinque camere da letto matrimoniali e tredici bagni.Si tratta di una vera e propria villa da sogno, inserita in un contesto unico ed esclusivo, un'oasi di relax fra le dolci colline strette fra le maestose vette delle Alpi Apuane e le rilassanti spiagge del Lido di Camaiore.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.