-
loading
Solo con l'immagine

Appartamento caprera


Elenco delle migliori vendite appartamento caprera

Roma (Lazio)
APPARTAMENTO DI CHARME ZONA TRIESTE La Christie's Real Estate-Rome Exclusive propone in locazione un appartamento sito al terzo piano senza ascensore recentemente ristrutturato. L'immobile è ubicato in un villino storico a due passi da Piazza Caprera e Corso Trieste, circondato da tutti i servizi primari. L'appartamento ha un suo fascino retrò dato dalle graniglie a pavimento e dagli stucchi pregiati, si compone di un salone e quattro camere da letto, con due bagni completi e cucina abitabile con vista sul vicino parco. L'immobile ha tripla esposizione quindi gode di un ottima luminosità. Contratto 3+2. *Le presenti informazioni e planimetrie sono meramente indicative e non costituiscono elementi contrattuali.-Tel. +39 06 3218355
1.800 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
APPARTAMENTO IN AFFITTO VIA TRIPOLI SANTA RITA Santa Rita, Via Tripoli all'altezza di Via Caprera affitto bilocale disponibile da subito. L'appartamento è composto da un ingresso, camera da letto, tinello con angolo cottura,bagno, ripostiglio per un totale di circa 50 mq. Ubicato al secondo piano in stabile degli anni 60 con ascensore. Doppia esposizione con balcone sul lato del cortile. Riscaldamento centralizzato con termovalvole. Ben servito dai negozi e mezzi pubblici Per informazioni su questo annuncio contattare IMMOBILIARE AZIMUT Tel. 011.0267615 rif Fily Conti
390 €
Vista prodotto
Loiri Porto San Paolo (Sardegna)
Appartamento luminosissimo sul mare, composto da soggiorno - pranzo con camino, cucinotto, 2 camere da letto, soppalco con due lettini, 2 bagni completi, balcone, posto auto coperto, veranda coperta abitabile dove abitarla con pranzi e cene ammirandone la meravigliosa vista mare e sullIsola di Tavolara. Porto san Paolo dista a c.a 11 km dal porto e aeroporto di Olbia, servito e abitato tutto lanno. Vi sono tanti vari negozi, piazzetta, sul mare, bar/tabacchi, edicola, ristoranti e pizzerie, banca, farmacia e tanti altri vari generi di negozi. Ideale per chi ama la comodità della spiaggia sotto casa e del porto turistico da cui partono i battelli per le varie escursioni e per lisola di Tavolara con i suoi ristoranti sulla spiaggia. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 111 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: via caprera, , Loiri Porto San Paolo, , Italia Latitudine: 40.88036 Longitudine: 9.63541
620.000 €
Vista prodotto

4 foto

Genova (Liguria)
Via Caprera proponiamo ultimo piano mq 160 con ottima esposizione e totale vista mare. L'immobile che è da personallizzare è così composto: ingresso, salone doppio, 3 camere da letto, 1 cameretta di servizio, cucina, 2 bagni, ampie balconate terrazzo sovrastante condominiale e ampia cantina. Per maggiori informazioni e prenotazioni visite telefonare allo 010/3025167 Callegari e Cerosillo immobiliare via Caprera 32 R Genova
398.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
STURLA Via Caprera proponiamo appartamento mq 114 piano alto luminoso ottima esposizione vista aperta su scorcio mare. L'immobile è così composto: ingresso, soggiorno, due camere, cucina, bagno, ripostiglio e due ampie balconate. Per maggiori informazioni e prenotazioni visite telefonare allo 010/3025167 Callegari e Cerosillo Immobiliare Via Caprera 32R Genova.
300.000 €
Vista prodotto
Trapani (Sicilia)
si affitta appartamento sito a marsala in zona piazza caprera appartamento posto al 4 piano con ascensore di mq. 80 appartamento appena restaurato e arredato nuovo, composta da due camere da letto 1 bagno cucina soggiorno unico luminoso dispone di balcone e di posto auto scoperto si affitta solo a persone referenziate prezzo di affitto mensile euro 390 poco trattabili nel prezzo di affitto mensile sono incluse le spese condominiali le utenze della luce acqua e gas sono a carico dell' affittuario per contatti cell 388-351 54 95
390 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
STURLA Via Caprera affittiamo appartamento piano alto ordinato e luminoso mq 150 così composto: ingresso, salone doppio, quattro camere, cucina abitabile, due bagni ampi balconi. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni visite telefonare al 348-7475899 Callegari Cerosillo Immobiliare Via G. Mazzini 86 16031 Bogliasco
880 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
affittasi in zona Tribunale, via Caprera ampio bilocale ammobiliato e composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno con doccia. L'appartamento ha un ampio terrazzo, un box e una cantinaRichiesta mensile euro 700.
700 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
PER QUESTO ANNUNCIO RIVOLGERSI A: GEOM. PIETRO CAPPELLO CELL 335.6611560; EMAIL Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" />cod. A000490. Busto Arsizio (VA) - zona FS. Affittasi in Via Caprera, a due passi dalla Stazione Centrale della città e vicino al centro cittadino, particolare bilocale open-space su due livelli, costituito da cucina abitabile al piano terzo e da ampio locale plurifunzionale con due portefinestre e bagno finestrato al piano quarto; i due livelli sono collegati internamente mediante una scala a chiocciola. Completamente arredato a nuovo. Serramenti e persine appena sostituiti. Riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria centralizzati ma con contabilizzazione dei consumi. Il riscaldamento invernale avviene tramite radiatori in ambiente attrezzati anche con contabilizzatori di calore e valvole termostatiche. Completa la proprietà un posto auto esterno nella zona comune condominiale e una cantina di pertinenza. Canone mensile richiesto Euro 550,00 escluse spese condominiali e consumi personali di luce, acqua calda e gas. Classe energetica F 195,43 kWh/mq anno. Per informazioni e appuntamenti contattare Geom. Pietro Cappello ai seguenti recapiti: cell 335.6611560, email Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
550 €
Vista prodotto
Marsala (Sicilia)
Marsala. In zona centrale, nei pressi di piazza Caprera, proponiamo in vendita un appartamento, in buone condizioni, esteso circa 100 mq al piano terra, facente parte di un complesso residenziale tranquillo ed accogliente, con parco condominiale e 2 posti auto coperti di uso esclusivo al piano cantinato. Lappartamento è composto da ingresso, cucina con balcone, soggiorno, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e servizio; Si presenta con una pavimentazione in ceramica e degli infissi in alluminio con vetro semplice, inoltre risulta essere predisposto per linstallazione di caloriferi a piastre. Lunità sorge in una zona servita da tutti i servizi indispensabili come supermercati e farmacie, ed è facile raggiugere il centro storico senza lutilizzo dellautomobile. E possibile visionare limmobile previo appuntamento telefonico. CLASSE ENERGETICA: G 175 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Stato: Buono Tipo Cucina: Semi Abitabile Mq: 100 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Piazza Caprera, Centro, Marsala, , Italia Latitudine: 37.79168 Longitudine: 12.44853
80.000 €
Vista prodotto

4 foto

Genova (Liguria)
ALBARO Piazza Leonardo Da Vinci in elegante palazzina vendiamo appartamento di mq 120 silenzioso e luminoso così composto: ingresso, soggiorno, 3 camere, cucinino, 2 bagni, ripostiglio, balcone. Per maggiori informazioni e prenotazioni visite telefonare 010/3025167 Callegari e Cerosillo Immobiliare Via Caprera 32R Genova
350.000 €
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
A 300 metri dal mare (via Caprera), in zona turistica antistante le pinete marine del Lungomare Marconi, bilocale da 40 mq circa, oltre a terrazza vivibile da 17 mq e box auto al piano seminterrato. Appartamento arredato, termoautonomo e dotato di 2 condizionatori e zanzariere a scomparsa, posto al piano secondo con ascensore ed organizzato in soggiorno con angolo cottura e divano letto doppio, camera con letto matrimoniale e letto singolo supplementare, bagno con doccia, terrazza vivibile esposta a sud con tende parasole installate su tutta la linea orizzontale esterna e lavello secondario.
85.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
ALBARO VIA ORSINI vendiamo in contesto silenzioso appartamento luminoso con esposizione sud-ovest mq 120 così composto: ingresso, salone triplo con accesso a ampia balconata, 2 camere matrimoniali, cucina aperta su terrazza di mq 25, bagno. Il tutto è corredato da un box singolo soppalcato. Per maggiori informazioni e prenotazioni visite telefonare 010/3025167 Callegari e Cerosillo Immobiliare Via Caprera 32 r Genova P
410.000 €
Vista prodotto
San Giovanni in Persiceto (Emilia Romagna)
Lotto nr. 7438 Fallimento N. 65/17 – “CERCHIARI MARCO S.N.C. dei Cerchiari Marco & C.” Lotto 2 – Abitazione al piano primo e sottotetto, con accesso indipendente da un vano scala al piano terra, in comune di San Giovanni in Persiceto (Bo), frazione S. Matteo della Decima, via Sardegna n.3/B (catastalmente via Caprera n. 3/A). Per ogni ulteriore informazione relativa allo stato urbanistico-amministrativo, allo stato occupazionale, ai gravami oggetto di purgazione giudiziaria e per ogni ulteriore elemento utile all’acquisto, leggere con attenzione l’avviso di vendita. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l’esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell’acquisto di immobili all’asta, con oltre 3500 aste analizzate e partecipate ogni anno. In più la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama. Classe Energetica: G - IPE: 175.00kWh/mq anno
150 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
ALBARO Via Puggia In contesto privato con sbarra d 'accesso e portineria affittiamo al penultimo piano appartamento mq 100 ordinato e silenzioso con posto auto così composto: ingresso, soggiorno, angolo cottura, tre camere, bagno, balcone. Per maggiori informazioni e prenotazioni visite telefonare allo 010/3025167 Callegari e Cerosillo Immobiliare Via Caprera 32R
920 €
Vista prodotto
Catanzaro (Calabria)
A Catanzaro Lido, in zona centrale e ben servita adiacente viale Crotone, vicinanze Hotel Niagara e a soli 100 metri dalla fermata autobus, camere singole in appartamento arredato posto al secondo piano in piccolo condominio, composto da: ingresso, cucina abitabile, quatto ampie e luminose camere da letto, bagno con doccia, ripostiglio e due balconi. Riscaldamento autonomo con pompe di calore caldo/freddo in doppia classe A. Ideali per studenti universitari. Contratto posto letto, disponibili da Settembre a fine Giugno.
230 €
Vista prodotto
Catanzaro (Calabria)
A Catanzaro Lido, in zona centrale e ben servita adiacente il Lungomare, camera singola in appartamento di circa mq 100 posto al primo piano in condominio senza ascensore, composto da: ingresso, cucina abitabile con annessa veranda, tre camere da letto singole, bagno con vasca e balcone. Dotato di riscaldamento autonomo con caldaia a metano. Ideale per studenti universitari, contratto transitorio, disponibile da subito fino a giugno.
200 €
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Vada affittasi vicinissimo al mare nel verde al piano rialzato con giardino,appartamento con sogg/pranzo e balcone,2 camere matrimoniali,bagno- Posti letto n.05- AFFITTASI: Giugno (1 al 15 650 euro) (16 al 30 850) Agosto 2500 euro Agenzia 10% IVA Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali. Il mare, caratterizzato per una vasta zona da bassi fondali (le "Secche di Vada"), è molto pescoso e pertanto ideale per gli appassionati della caccia subacquea e pesca in genere.
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Vada affittasi a 400 mt dalla spiaggia in palazzina quadrifamiliare al piano primo soggiorno con cottura,terrazza,2 camere,bagno,posti letto n.05,zona tranquilla vicino ai negozzi e al mare- Affittasi Giugno: 850.00- Affittasi Luglio:1650.00- Affittasi Agosto 2100.00- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali.
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Vada piano terra indip con giardinetto a 50 mt dalla spiaggia in strada tranquilla e senza sfondo,composto da soggiorno,angolo cottura,disimpegno,camera matrimoniale,bagno,posti letto complessivi n.04- Affittasi: Luglio 1500 euro- Affittasi agosto 2000 eurpo- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta Pantigeriana del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine vadum (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle secche di Vada a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della Costa degli Etruschi ed è più precisamente conosciuta come Rada del Saraceno. Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri week-end tradizionali.
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Vada a 300 mt dal mare app.to al piano rialzato,ampio soggiorno con angolo cottura e balcone,camera matrimoniale,bagno,totale posti letto 5- Affittasi Giugno:850 euro- Affittasi Agosto: dal 21 al 31 1200 euro- Affittasi mese di settembre 750 euro- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali.
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Vada affittasi a 200 mt dal mare app.to al piano primo con ingresso singolo,soggiorno con cottura e balcone,2 camere matrimoniali,bagno,posti letto n.05,posto auto esclusivo- Affittasi Giugno 700,00 euro Affittasi Luglio 1400,00 euro- Affittasi Agosto 1800,00 euro- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali. Il mare, caratterizzato per una vasta zona da bassi fondali (le "Secche di Vada"), è molto pescoso e pertanto ideale per gli appassionati della caccia subacquea e pesca in genere.
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Vada affittasi a 200 mt dal mare in piccolo condominio al piano rialzato appartamento con sogg/pranzo e balcone,camera,bagno posti letto n.04,così divisi,camera con letto matrimoniale,divano letto nel soggiorno matrimoniale. Affittasi Giugno 750 euro- Affittasi Luglio 1500 euro- Affittasi Agosto 2200 euro- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali. Il mare, caratterizzato per una vasta zona da bassi fondali (le "Secche di Vada"), è molto pescoso e pertanto ideale per gl
Vista prodotto
Trapani (Sicilia)
A Marsala a pochi metri da Piazza Caprera in affitto appartamento luminoso, di 120mq al 4° piano. E' possibile visitare l'immobile tutti i giorni previo appuntamento telefonico.
350 €
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Cod.01606 - Vada affittasi a 200 mt dal mare app.to al piano primo con ingresso singolo,soggiorno con cottura e balcone,2 camere matrimoniali,bagno,posti letto n.05,posto auto esclusivo- Affittasi Giugno 800,00 euro Affittasi Luglio 1500,00 euro- Affittasi Agosto 1900,00 euro- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali. Il mare, caratterizzato per una vasta zona da bassi fondali (le "Secche di Vada"), è molto pescoso e pertanto ideale per gli appassionati della caccia subacquea e pesca in genere. www.casain24ore.it
1.500 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
CASTELLETTO Via Ausonia affittiamo appartamento ordinato e luminoso mq 73 così suddiviso: ingresso, soggiorno, camera, cucina, bagno, ripostiglio. Per maggiori informazioni e prenotazioni visite telefonare al 348-7475899 Callegari Cerosillo Immobiliare Via Caprera 32 R Genova
450 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
BORGORATTI Via Elvezia proponiamo appartamento da riordinare mq 90 con ottima vista. L'immobile è così suddiviso: ingresso, soggiorno con accesso al balcone, due camere da letto, cucina abitabile, bagno. Per maggiori informazioni e prenotazioni visite telefonare 010/3025167 CALLEGARI E CEROSILLO IMMOBILIARE Via Caprera 32R Genova
85.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Zona Caprera, ex Nestlé, a pochi passi dal centro storico, proponiamo ottimo quadrilocale di 130 mq disposto su due livelli. L’immobile è composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, bagno ed una camera, il tutto con uscita sul terrazzo di 15 mq con vista su viale Manzoni, successivamente tramite scala a chiocciola interna si raggiunge il piano superiore che è composto a sua volta da due camere ed un ulteriore bagno. Completano il box e la cantina. Riscaldamento centralizzato. Libero subito. FINITURE E ACCESSORI: porta blindata, serramenti in legno con doppi vetri, pavimentazione in parquet nella zona notte, pavimentazione monocottura nella zona giorno. RIFERIMENTO: LO - 107
750 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
GRAZIOSO APPARTAMENTO NEL CENTRO STORICO DI LAVENOSituato nella parte storica di Laveno, a pochi passi dal centro, questo grazioso appartamento si compone di: cucina, due camere da letto, un bagno ed una zona living le cui porte finestre permettono l'accesso ad un ampio terrazzo con vista Lago. La proprietà viene venduta completamente arredata. I pavimenti sono in parquet nelle camere e ceramica per gli altri ambienti. Garage e cantina completano la proprietà. Se siete alla ricerca di case in vendita a Laveno Mombello o di case in vendita Lago Maggiore, non esitate a contattarci!
175.000 €
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Cod.01606 - Vada affittasi vicinissimo al mare nel verde al piano rialzato con giardino,appartamento con sogg/pranzo e balcone,2 camere matrimoniali,bagno- Posti letto n.05- AFFITTASI: Giugno euro 1300 Agosto 2500 euro Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali. Il mare, caratterizzato per una vasta zona da bassi fondali (le "Secche di Vada"), è molto pescoso e pertanto ideale per gli appassionati della caccia subacquea e pesca in genere.
1.300 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.