Appartamento terrazze gardone
Elenco delle migliori vendite appartamento terrazze gardone
Pratovecchio (Toscana)
Stia appartamento centrale al primo piano di un palazzo di solo due appartamenti, questo di mq. 124 terrazze mq. 44, accessori vari mq. 46 e con garage di mq. 15 compreso nuova caldaia a condensazione. Appartamento costituito da garage, due cantine sottoscala, al piano seminterrato, al piano terra terrazza, studio e cantina, al primo piano ingresso ripostiglio studio/camera, due camere, bagno cucina-pranzo, soggiorno terrazza angolare panoramica sulla città, traffico limitato, a due passi dal centro con tutti i servizi a portato di mano, stazione ferroviaria, centro commerciale. i vani in totale n. 8 per una superficie di mq. 230. l’appartamento è venduto a prezzo di €. 125.000. riferimento da citare 487.735.458 ape: classe G ipe 175 Kwh/mqa. info: Fabrizio Sassoli cell.337.674394 uff. 0575-561021 agenzia immobiliare oldyoung srl via bocci 40 soci ar bibbiena arezzo cciaa rea 123659 rec 25933
125.000 €
Vista prodotto
Gardone Val Trompia (Lombardia)
Gardone Riviera, appartamento realizzato allinterno di una favolosa limonaia ristrutturata, impreziosito da una terrazza di 30 mq calpestabil con completa vista lago, posto auto esclusivo. Lappartamento è inserito in un contesto di sole 9 unità immobiliari servite da piscina e parco condominiale al quale, di queste, hanno accesso solo 7 unità immobiliari, incluso lappartamento oggetto del presente annuncio. Composto da zona giorno con cucina a vista e accesso su terrazza, bagno, camera matrimoniale anchessa con accesso a terrazza. Contesto molto elegante, ottimamente costruito, classe energetica alta. Spese condominiali: 1.500 EURO/anno ca che comprendono gestione piscina, manutenzione giardino, amministratore, illuminazione esterna, mantenimento e pulizia parti comuni. Monumenti e luoghi dinteresse: Vittoriale degli italiani, cittadella monumentale costruita sulle rive del lago di Garda come dimora del poeta Gabriele DAnnunzio, che vi abitó dal 1921 al 1938. Fu progettata dallarchitetto Giancarlo Maroni e dal 1925 è monumento nazionale, meta di interesse per turisti e non. Il Vittoriale si estende per circa nove ettari sulle colline di Gardone Riviera in posizione panoramica, dominante il lago. Accoglie il visitatore lingresso monumentale costituito da una coppia di archi al cui centro è collocata una fontana che reca in lettere bronzee un passo del Libro segreto, ultima opera scritta da Gabriele dAnnunzio: «Dentro da questa triplice cerchia di mura, ove tradotto è già in pietre vive quel libro religioso chio mi pensai preposto ai riti della patria e dei vincitori latini chiamato Il Vittoriale». A sormontare la fontana una coppia di cornucopie e un timpano con il famoso motto dannunziano "Io ho quel che ho donato". Dalle arcate dingresso si snoda un duplice percorso: il primo in leggera salita conduce alla prioria, la casa-museo di Gabriele dAnnunzio, e salendo ancora alla nave militare Puglia e al mausoleo degli eroi con la tomba del poeta; il secondo porta verso i giardini, larengo, e, attraverso una serie di terrazze digradanti verso il lago, si giunge alla limonaia e al frutteto. Superato lingresso e presa la via verso la prioria si incontrano il pilo del Piave con la scultura della Vittoria incatenata dello scultore Arrigo Minerbi, il Pilo del Dare in brocca cioè colpire nel segno, imbroccare. Sulla sinistra il Parlaggio, lanfiteatro progettato da Maroni fra il 1931 e il 1938, i cui lavori terminarono soltanto nel 1953 lasciandolo, tuttavia, incompiuto. Ispirato ai teatri della classicità, e in particolar modo a quello di Pompei dove Maroni venne mandato in missione insieme allo scultore Renato Brozzi, secondo le indicazioni del committente doveva impiegare delle lastre di marmo rosso di Verona a copertura dei materiali grezzi della "modernità", quali il cemento armato, utilizzati per la platea e le gradinate. La struttura rimase in tale manchevole stato per mancanza di fondi, sino alleffettivo compimento dellopera avvenuto nel marzo 2020 e inaugurata nel mese di luglio. Lanfiteatro gode di uno panorama sul lago avendo come naturale scenografia il monte Baldo, lisola del Garda, la rocca di Manerba nella quale al poeta tedesco Goethe parve di ravvisare il profilo di Dante e la penisola di Sirmione. È sede ogni estate di una stagione di spettacoli che negli anni ha portato a calcare il palco i più grandi attori italiani, étoiles del mondo della danza come Carla Fracci ed Eleonora Abbagnato, star della musica internazionale come Lou Reed, Michael Bolton, Patti Smith e Ben Harper. Salendo ancora si giunge alla piazzetta Dalmata che prende il nome dal pilo sovrastato dalla Vergine di Dalmazia. Su questo spazio si affacciano la prioria, la casa-museo di Gabriele dAnnunzio, lo Schifamondo, le torri degli archivi e il tempietto della Vittoria con una copia bronzea della celebre Vittoria alata di Brescia di epoca classica. Sul lato destro si trovano due delle ultime automobili possedute da dAnnunzio nel corso della sua vita: la Fiat Tipo 4 e lIsotta Fraschini. La sommità del Vittoriale è occupata dal mausoleo, monumento funebre realizzato dopo la morte di dAnnunzio Il monumento è ispirato ai tumuli funerari di tradizione etrusco-romana ed è costituito da tre gironi in marmo Botticino a rappresentare le vittorie degli umili, degli artieri e degli eroi. Al centro della spianata superiore è collocata la sepoltura di dAnnunzio e intorno le arche di dieci fra eroi e legionari fiumani cari al poeta Guido Keller, Giuseppe Piffer, Ernesto Cabruna, Mario Asso, Italo Conci, Adriano Bacula, Antonio Locatelli, Luigi Siviero, Antonio Gottardo e Riccardo Gigante. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2010 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 80 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Belvedere, , Gardone Riviera, , Italia Latitudine: 45.62822 Longitudine: 10.57453
335.000 €
Vista prodotto
4 foto
Gardone Val Trompia (Lombardia)
Gardone Riviera, villa ristrutturata nel 2013 con vista lago panoramica mozzafiato a 270° sul Monte Baldo, sulla costa veronese e su tutte le isole e penisole del Garda. Posizione eccellente, la villa è immersa nel verde, di cui 850 mq di giardino e circa 3.000 mq di uliveto composto da 100 alberi d'olivo. Piscina rifinita elegantemente e zona barbecue con completa vista lago. La villa è disposta su due livelli, al piano primo e principale si trova il salone di 40 mq calpestabili con ampa apertura finestrata che consente vista lago panoramica e luminosità, oltre che l'accesso sulla terrazza di 35 mq calpestabili, cucina semiabitabile, 2 camere matrimoniali, di cui una con bagno padronale con vasca idromassaggio e ulteriore bagno con doccia e sauna, oltre ai locali accessori; Piano seminterrato, molto luminoso grazie alle ampie aperture a vetro, composto da camera matrimoniale, bagno, taverna con camino e cucina separata, ripostiglio, deposito e garage per 4 auto. contesto verde e panoramico, molto tranquillo, ideale per trascorrervi le vacanze oppure per viverla come abitazione principale. Monumenti e luoghi d'interesse: Vittoriale degli italiani, cittadella monumentale costruita sulle rive del lago di Garda come dimora del poeta Gabriele D'Annunzio, che vi abitó dal 1921 al 1938. Fu progettata dall'architetto Giancarlo Maroni e dal 1925 è monumento nazionale, meta di interesse per turisti e non. Il Vittoriale si estende per circa nove ettari sulle colline di Gardone Riviera in posizione panoramica, dominante il lago. Accoglie il visitatore l'ingresso monumentale costituito da una coppia di archi al cui centro è collocata una fontana che reca in lettere bronzee un passo del Libro segreto, ultima opera scritta da Gabriele d'Annunzio: «Dentro da questa triplice cerchia di mura, ove tradotto è già in pietre vive quel libro religioso ch'io mi pensai preposto ai riti della patria e dei vincitori latini chiamato Il Vittoriale». A sormontare la fontana una coppia di cornucopie e un timpano con il famoso motto dannunziano "Io ho quel che ho donato". Dalle arcate d'ingresso si snoda un duplice percorso: il primo in leggera salita conduce alla prioria, la casa-museo di Gabriele d'Annunzio, e salendo ancora alla nave militare Puglia e al mausoleo degli eroi con la tomba del poeta; il secondo porta verso i giardini, l'arengo, e, attraverso una serie di terrazze digradanti verso il lago, si giunge alla limonaia e al frutteto. Superato l'ingresso e presa la via verso la prioria si incontrano il pilo del Piave con la scultura della Vittoria incatenata dello scultore Arrigo Minerbi, il Pilo del Dare in brocca cioè colpire nel segno, imbroccare. Sulla sinistra il Parlaggio, l'anfiteatro progettato da Maroni fra il 1931 e il 1938, i cui lavori terminarono soltanto nel 1953 lasciandolo, tuttavia, incompiuto. Ispirato ai teatri della classicità, e in particolar modo a quello di Pompei dove Maroni venne mandato in missione insieme allo scultore Renato Brozzi, secondo le indicazioni del committente doveva impiegare delle lastre di marmo rosso di Verona a copertura dei materiali grezzi della "modernità", quali il cemento armato, utilizzati per la platea e le gradinate. La struttura rimase in tale manchevole stato per mancanza di fondi, sino all'effettivo compimento dell'opera avvenuto nel marzo 2020 e inaugurata nel mese di luglio. L'anfiteatro gode di uno panorama sul lago avendo come naturale scenografia il monte Baldo, l'isola del Garda, la rocca di Manerba nella quale al poeta tedesco Goethe parve di ravvisare il profilo di Dante e la penisola di Sirmione. È sede ogni estate di una stagione di spettacoli che negli anni ha portato a calcare il palco i più grandi attori italiani, étoiles del mondo della danza come Carla Fracci ed Eleonora Abbagnato, star della musica internazionale come Lou Reed, Michael Bolton, Patti Smith e Ben Harper. Salendo ancora si giunge alla piazzetta Dalmata che prende il nome dal pilo sovrastato dalla Vergine di Dalmazia. Su questo spazio si affacciano la prioria, la casa-museo di Gabriele d'Annunzio, lo Schifamondo, le torri degli archivi e il tempietto della Vittoria con una copia bronzea della celebre Vittoria alata di Brescia di epoca classica. Sul lato destro si trovano due delle ultime automobili possedute da d'Annunzio nel corso della sua vita: la Fiat Tipo 4 e l'Isotta Fraschini. La sommità del Vittoriale è occupata dal mausoleo, monumento funebre realizzato dopo la morte di d'Annunzio Il monumento è ispirato ai tumuli funerari di tradizione etrusco-romana ed è costituito da tre gironi in marmo Botticino a rappresentare le vittorie degli umili, degli artieri e degli eroi. Al centro della spianata superiore è collocata la sepoltura di d'Annunzio e intorno le arche di dieci fra eroi e legionari fiumani cari al poeta Guido Keller, Giuseppe Piffer, Ernesto Cabruna, Mario Asso, Italo Conci, Adriano Bacula, Antonio Locatelli, Luigi Siviero, Antonio Gottardo e Riccardo Gigante. CLASSE ENERGETICA: F Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 432 Giardino: , 850 mq Box: 60 Ubicazione: Via Castello, , Gardone Riviera, , Italia Latitudine: 45.62842 Longitudine: 10.57991
1.900.000 €
Vista prodotto
4 foto
Gardone Val Trompia (Lombardia)
Gardone Riviera, unica soluzione esistente sul mercato, villetta indipendente con vista lago, realizzata allinterno di una fantastica limonaia ristrutturata, o meglio, ricostruita nel 2010. Bellissima e luminosissima, in contesto signorile di sole 7 unità immobiliari e unambientazione unica, esclusiva e favolosa che è appunto la limonaia, edificio simbolo di queste terre. Molto elegante, rifinita con finiture di alto livello ed accessoriata con allarme, aria condizionata, riscaldamento a pavimento, infissi di alto livello con doppi vetri basso emissivo, videocitofono. Classe energetica elevata. La vileltta misura circa 120 mq calpestabil suddivisi su due piani: Piano terra con giardino privato di 50 mq, portico con piena vista lago, soggiorno con cucina a vista, bagno, ripostiglio, camera oppure sala; Piano primo: 2 ampie camere matrimoniali entrambi con accesso su loggia e terrazza di circa 30 mq con totale vista lago, bagno. Possibile dividerla in due appartamenti indipendenti, ciascun piano è dotato di attacchi per cucina. Piscina condominiale, parco condominiale, da entrmabi si gode una spettacolare vista lago panoramica. Tre posti auto coperti esclusivi di pertinenza. Spese condominiali: 1.500 EURO/anno ca che comprendono gestione piscina, manutenzione giardino, amministratore, illuminazione esterna, mantenimento e pulizia parti comuni. Monumenti e luoghi dinteresse: Vittoriale degli italiani, cittadella monumentale costruita sulle rive del lago di Garda come dimora del poeta Gabriele DAnnunzio, che vi abitó dal 1921 al 1938. Fu progettata dallarchitetto Giancarlo Maroni e dal 1925 è monumento nazionale, meta di interesse per turisti e non. Il Vittoriale si estende per circa nove ettari sulle colline di Gardone Riviera in posizione panoramica, dominante il lago. Accoglie il visitatore lingresso monumentale costituito da una coppia di archi al cui centro è collocata una fontana che reca in lettere bronzee un passo del Libro segreto, ultima opera scritta da Gabriele dAnnunzio: «Dentro da questa triplice cerchia di mura, ove tradotto è già in pietre vive quel libro religioso chio mi pensai preposto ai riti della patria e dei vincitori latini chiamato Il Vittoriale». A sormontare la fontana una coppia di cornucopie e un timpano con il famoso motto dannunziano "Io ho quel che ho donato". Dalle arcate dingresso si snoda un duplice percorso: il primo in leggera salita conduce alla prioria, la casa-museo di Gabriele dAnnunzio, e salendo ancora alla nave militare Puglia e al mausoleo degli eroi con la tomba del poeta; il secondo porta verso i giardini, larengo, e, attraverso una serie di terrazze digradanti verso il lago, si giunge alla limonaia e al frutteto. Superato lingresso e presa la via verso la prioria si incontrano il pilo del Piave con la scultura della Vittoria incatenata dello scultore Arrigo Minerbi, il Pilo del Dare in brocca cioè colpire nel segno, imbroccare. Sulla sinistra il Parlaggio, lanfiteatro progettato da Maroni fra il 1931 e il 1938, i cui lavori terminarono soltanto nel 1953 lasciandolo, tuttavia, incompiuto. Ispirato ai teatri della classicità, e in particolar modo a quello di Pompei dove Maroni venne mandato in missione insieme allo scultore Renato Brozzi, secondo le indicazioni del committente doveva impiegare delle lastre di marmo rosso di Verona a copertura dei materiali grezzi della "modernità", quali il cemento armato, utilizzati per la platea e le gradinate. La struttura rimase in tale manchevole stato per mancanza di fondi, sino alleffettivo compimento dellopera avvenuto nel marzo 2020 e inaugurata nel mese di luglio. Lanfiteatro gode di uno panorama sul lago avendo come naturale scenografia il monte Baldo, lisola del Garda, la rocca di Manerba nella quale al poeta tedesco Goethe parve di ravvisare il profilo di Dante e la penisola di Sirmione. È sede ogni estate di una stagione di spettacoli che negli anni ha portato a calcare il palco i più grandi attori italiani, étoiles del mondo della danza come Carla Fracci ed Eleonora Abbagnato, star della musica internazionale come Lou Reed, Michael Bolton, Patti Smith e Ben Harper. Salendo ancora si giunge alla piazzetta Dalmata che prende il nome dal pilo sovrastato dalla Vergine di Dalmazia. Su questo spazio si affacciano la prioria, la casa-museo di Gabriele dAnnunzio, lo Schifamondo, le torri degli archivi e il tempietto della Vittoria con una copia bronzea della celebre Vittoria alata di Brescia di epoca classica. Sul lato destro si trovano due delle ultime automobili possedute da dAnnunzio nel corso della sua vita: la Fiat Tipo 4 e lIsotta Fraschini. La sommità del Vittoriale è occupata dal mausoleo, monumento funebre realizzato dopo la morte di dAnnunzio Il monumento è ispirato ai tumuli funerari di tradizione etrusco-romana ed è costituito da tre gironi in marmo Botticino a rappresentare le vittorie degli umili, degli artieri e degli eroi. Al centro della spianata superiore è collocata la sepoltura di dAnnunzio e intorno le arche di dieci fra eroi e legionari fiumani cari al poeta Guido Keller, Giuseppe Piffer, Ernesto Cabruna, Mario Asso, Italo Conci, Adriano Bacula, Antonio Locatelli, Luigi Siviero, Antonio Gottardo e Riccardo Gigante. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2010 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 155,5 Giardino: , 50 mq Box: 0 Ubicazione: Via Belvedere, , Gardone Riviera, , Italia Latitudine: 45.62822 Longitudine: 10.57453
699.000 €
Vista prodotto
4 foto
Gardone Val Trompia (Lombardia)
Gardone Riviera, frazione Fasano sopra, appartamento trilocale di 65 mq calpestabili con terrazza di 25 mq e vista lago panoramica eccezionale. Lappartamento è esposto a sud, molto luminoso ed è disposto su un unico livello al primo piano di un edificio di due piani, il contesto è molto tranquillo. Posizione fantastica, vista panoramica su Sirmione, le isole del Garda e dei conigli, il maestoso Monte Baldo fino a tutta la costa veronese e bresciana del lago di Garda, impressionate di giorno e favolosa di sera grazie allilluminazione dei piccoli comuni Gardesani. Composto da soggiorno con cucina a vista, da qui si hanno due accessi alla terrazza, 2 camere matrimoniali e bagno. Lappartamento inoltre ha una cantina di pertinenza esclusiva e un posto auto esclusivo e gode della comodità di diversi parcheggi gratuiti a brevissima distanza. Il contesto caratteristico di Fasano sopra impreziosisce ulteriormente questa proprietà. Il condominio è composto da 19 unità e le spese condominiali ammontano a 800 EURO/anno. Monumenti e luoghi dinteresse: Vittoriale degli italiani, cittadella monumentale costruita sulle rive del lago di Garda come dimora del poeta Gabriele DAnnunzio, che vi abitó dal 1921 al 1938. Fu progettata dallarchitetto Giancarlo Maroni e dal 1925 è monumento nazionale, meta di interesse per turisti e non. Il Vittoriale si estende per circa nove ettari sulle colline di Gardone Riviera in posizione panoramica, dominante il lago. Accoglie il visitatore lingresso monumentale costituito da una coppia di archi al cui centro è collocata una fontana che reca in lettere bronzee un passo del Libro segreto, ultima opera scritta da Gabriele dAnnunzio: «Dentro da questa triplice cerchia di mura, ove tradotto è già in pietre vive quel libro religioso chio mi pensai preposto ai riti della patria e dei vincitori latini chiamato Il Vittoriale». A sormontare la fontana una coppia di cornucopie e un timpano con il famoso motto dannunziano "Io ho quel che ho donato". Dalle arcate dingresso si snoda un duplice percorso: il primo in leggera salita conduce alla prioria, la casa-museo di Gabriele dAnnunzio, e salendo ancora alla nave militare Puglia e al mausoleo degli eroi con la tomba del poeta; il secondo porta verso i giardini, larengo, e, attraverso una serie di terrazze digradanti verso il lago, si giunge alla limonaia e al frutteto. Superato lingresso e presa la via verso la prioria si incontrano il pilo del Piave con la scultura della Vittoria incatenata dello scultore Arrigo Minerbi, il Pilo del Dare in brocca cioè colpire nel segno, imbroccare. Sulla sinistra il Parlaggio, lanfiteatro progettato da Maroni fra il 1931 e il 1938, i cui lavori terminarono soltanto nel 1953 lasciandolo, tuttavia, incompiuto. Ispirato ai teatri della classicità, e in particolar modo a quello di Pompei dove Maroni venne mandato in missione insieme allo scultore Renato Brozzi, secondo le indicazioni del committente doveva impiegare delle lastre di marmo rosso di Verona a copertura dei materiali grezzi della "modernità", quali il cemento armato, utilizzati per la platea e le gradinate. La struttura rimase in tale manchevole stato per mancanza di fondi, sino alleffettivo compimento dellopera avvenuto nel marzo 2020 e inaugurata nel mese di luglio. Lanfiteatro gode di uno panorama sul lago avendo come naturale scenografia il monte Baldo, lisola del Garda, la rocca di Manerba nella quale al poeta tedesco Goethe parve di ravvisare il profilo di Dante e la penisola di Sirmione. È sede ogni estate di una stagione di spettacoli che negli anni ha portato a calcare il palco i più grandi attori italiani, étoiles del mondo della danza come Carla Fracci ed Eleonora Abbagnato, star della musica internazionale come Lou Reed, Michael Bolton, Patti Smith e Ben Harper. Salendo ancora si giunge alla piazzetta Dalmata che prende il nome dal pilo sovrastato dalla Vergine di Dalmazia. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1980 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 75 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Belvedere, , Gardone Riviera, , Italia Latitudine: 45.62875 Longitudine: 10.5759
215.000 €
Vista prodotto
4 foto
Gardone Val Trompia (Lombardia)
Gardone Riviera, appartamento con vista lago straordinaria, inserito in un contesto elegante e caratteristico posizionato poco sopra il Vittoriale e servito da due piscine con vista lago sempre panoramica, ristorante interno e parco secolare. La proprietà gode di una terrazza di 25 mq calpestabili da cui si ha una delle viste più belle in zona; la vista spazia dal monte Baldo fino alla rocca di Manerba, passando per le isole del Garda e dei conigli e infine sulla penisola di Sirmione, incantevole durante le serate estive con le coste illuminate. Composto da zona living con vista panoramica anche dagli interni e acceso alla terrazza, cucina a vista, bagno camera matrimoniale e un'ulteriore camera matrimoniale soppalcata, è sito al primo piano servito da ascensore con il quale si possono raggiungere direttamente i due posti auto esclusivi coperti. A pochi passi dall'appartamento si trovano le due piscine con vista panoramica e un parco secolare dove trascorrere ore liete immersi nella natura. All'interno del residence si trova un ristorante, una comodità importante per i residenti che voglion orilassarsi completamente senza spostarsi dal contesto. Spese condominiali: 3.500 EURO/anno. Caratteristicità, eleganza e sobrietà in una delle posizoni panoramiche migliori sul Garda. Monumenti e luoghi d'interesse: Il Mausoleo di Gabriele D'Annunzio. Casinó realizzato nel 1909 in stile liberty, oggi ristorante; Giardino botanico André Heller; -Gran Hotel costruito nel 1884 dall'austriaco Luigi Wimmer. Tra gli ospiti illustri si annoverano Winston Churchill, Paul Heyse e Vladimir Nabokov; Torre San Marco costruita dall'industriale tedesco Richard Langensiepen, fu poi acquistata da Gabriele D'Annunzio nel 1925; Villa Alba costruita dal 1901 al 1910 come residenza di Francesco Giuseppe; Vittoriale degli italiani, cittadella monumentale costruita sulle rive del lago di Garda come dimora del poeta Gabriele D'Annunzio, che vi abitó dal 1921 al 1938. Fu progettata dall'architetto Giancarlo Maroni e dal 1925 è monumento nazionale, meta di interesse per turisti e non. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 80 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Belvedere, , Gardone Riviera, , Italia Latitudine: 45.62822 Longitudine: 10.57453
399.000 €
Vista prodotto
4 foto
Brescia (Lombardia)
APPARTAMENTO EMMA - (Prezzo inserito solo indicativo - Disponibilità e Prezzi da verificare in Agenzia) - Meraviglioso appartamento ubicato a Gardone Riviera, dista 7 minuti a piedi dal Vittoriale degli Italiani, dal Giardino Botanico e dal centro storico dove è possibile trovare ristoranti, bar, negozi e tutti i beni di prima necessità, inoltre è a 5 minuti a piedi dal magnifico lungolago di Gardone Sotto, dove potrete trovare altri bar, ristoranti, negozi ed usufruire del servizio di battelli, il quale vi permetterà di raggiungere le maggiori località del Lago. L'appartamento si trova a piano terra rialzato, accessibile da 3 gradini, ed è così composto: ingresso in salotto dotato di divano letto, cucina ben fornita e tavolo da pranzo, una camera matrimoniale ed un bagno con doccia. L'appartamento dispone di terrazzo attrezzato ed un vasto giardino in comune con vista lago. A disposizione dei nostri ospiti, posto auto privato all'interno della proprietà. Chi sceglie il nostro alloggio ha la possibilità di dimenticarsi completamente dell'auto, agevolando spostamenti a piedi o usufruendo del nostro servizio di noleggio bike ed e-bike. Il suggestivo appartamento è ideale per famiglie con bambini, ma anche per chi desidera godere del fascino del nostro Lago in completo relax. L'alloggio è disponibile sia nel periodo estivo, che nel periodo invernale, essendo dotato di riscaldamento autonomo Informazioni e Prenotazioni Dirette: Federica +39.327. 1234000. Classe Energetica:G IPE:250.00
2.900 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Gardone Riviera, in residence con piscina comodo al lago e ai principali servizi, proponiamo in affitto grazioso monolocale con terrazza abitabile, il condominio è servito da ascensore, a 100 metri dal centro di Gardone sopra e dalla spiaggia. Solarium con vista lago. Aria condizionata. Disponibile per il mese di agosto.
1.300 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
APPARTAMENTO DA GILDA - (Prezzo inserito solo indicativo - Disponibilità e Prezzi da verificare in Agenzia) - Meraviglioso appartamento ubicato nel centro storico di Gardone Riviera, dista 2 minuti a piedi dal Vittoriale degli Italiani, dal Giardino Botanico e dal centro storico dove è possibile trovare ristoranti, bar, negozi e tutti i beni di prima necessità. Inoltre è a 7 minuti a piedi dal magnifico lungolago di Gardone Sotto, dove potrete trovare altri bar, ristoranti, negozi ed usufruire del servizio di battelli, il quale vi permetterà di raggiungere le maggiori località del Lago. L'appartamento, che gode di un’incantevole vista lago, è così composto: salotto con angolo cottura completamente attrezzato, bagno con doccia, camera matrimoniale. Salendo le scale soppalco con divano letto e vista Lago mozzafiato. L’appartamento non gode di un parcheggio privato, ma a due passi ci sono molti parcheggi liberi incustoditi. Informazioni e Prenotazioni Dirette: Federica +39.327. 1234000.
1.750 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
APPARTAMENTO EMMA - (Prezzo inserito solo indicativo - Disponibilità e Prezzi da verificare in Agenzia) - Meraviglioso appartamento ubicato a Gardone Riviera, dista 7 minuti a piedi dal Vittoriale degli Italiani, dal Giardino Botanico e dal centro storico dove è possibile trovare ristoranti, bar, negozi e tutti i beni di prima necessità, inoltre è a 5 minuti a piedi dal magnifico lungolago di Gardone Sotto, dove potrete trovare altri bar, ristoranti, negozi ed usufruire del servizio di battelli, il quale vi permetterà di raggiungere le maggiori località del Lago. L'appartamento si trova a piano terra rialzato, accessibile da 3 gradini, ed è così composto: ingresso in salotto dotato di divano letto, cucina ben fornita e tavolo da pranzo, una camera matrimoniale ed un bagno con doccia. L'appartamento dispone di terrazzo attrezzato ed un vasto giardino in comune con vista lago. A disposizione dei nostri ospiti, posto auto privato all’interno della proprietà. Chi sceglie il nostro alloggio ha la possibilità di dimenticarsi completamente dell'auto, agevolando spostamenti a piedi o usufruendo del nostro servizio di noleggio bike ed e-bike. Il suggestivo appartamento è ideale per famiglie con bambini, ma anche per chi desidera godere del fascino del nostro Lago in completo relax. L’alloggio è disponibile sia nel periodo estivo, che nel periodo invernale, essendo dotato di riscaldamento autonomo Informazioni e Prenotazioni Dirette: Federica +39.327. 1234000.
2.900 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
GARDONE RIVIVIERA NEL BORGO STORICO DI MORGNAGA TRILOCALE CON BOX AL RUSTICO !!! Gardone Riviera nel magnifico borgo di Morgana, immerso nella pace e nella tranquillità proponiamo Appartamento vista lago totalmente personalizzabile in centro storico al primo piano di una piccola palazzina. Trilocale composto da soggiorno con cucina a vista, ampio disimpegno, due ampie camere matrimoniali di cui una con Piccolo balcone vista lago e bagno finestrato. Al piano terra grande garage con cantina separata e locale TAVERNA E lavanderia. L’appartamento viene venduto da personalizzare al rustico !!!!CHIAMA PER UN SOPRALUOGO!!!!
225.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Gardone Riviera, bellissima posizione vicino alla passeggiata del lungolago ed al famoso ed elegante Grand Hotel. Bilocale completamente ristrutturato situato in un contesto di poche unità. L'appartamento si trova al piano terra, vi si accede attraverso una caratteristica corte interna ed è così suddiviso: soggiorno con angolo cottura, bagno e camera matrimoniale. Completa la soluzione una comoda cantina al piano terra. L'appartamento viene venduto completamente arredato con mobili praticamente nuovi, il che lo rende davvero interessante per coloro che sono alla ricerca di una soluzione pronta ed abitabile da subito! Ideale sia come investimento che come seconda casa.
124.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
GARDONE RIVIERA PISCINA E VISTA LAGO!! In piccolo e riservato residence con piscina proponiamo in vendita spelndida soluzione Vista Lago di 130mq. Appartamento Quadrilocale con portico e giardino privati, luminoso soggiorno con camino, cucina separata abitabile, 3 camere matrimoniali, doppi servizi. Soluzione unica in contesto privato. Ideale come abitazione primaria per le metrature e/o come casa vacanze per chi ama il relax a 360°. Box auto incluso nel prezzo!!
520.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
GARDONE V.TROMPIA: IN ZONA RISERVATA MA A DUE PASSI DAL CENTRO SOLUZIONE MODERNA E COMPLETA COMPOSTA: INGRESSO SOGGIORNO CON PREDISPOSIZIONE CANNA FUMARIA E CUCINA ABITABILE VISTA CON ESCLUSIVO LOGGIATO COPERTO PRANZABILE, DUE OTTIME CAMERE DA LETTO, DUE COMODISSIMI BAGNI, RIPOSTIGLIO, FANTASTICO GIARDINO PRIVATO CON GARAGE DOPPIO DI MQ 40 E CANTINA. NOTE IMPORTANTI: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO - PREDISPOSIZIONE DELL'IMPIANTO ARIA CONDIZIONATA IN TUTTO L'ALLOGGIO - PREDISPOSIZIONE ALLARME - PAVIMENTO IN TUTTA LA SOLUZIONE RIFATTO A RESINA MODERNA ED ATTUALE - NEL PREZZO: I DUE BAGNI COMPLETI DI ACCESSORI - MOBILE SU MISURA NEL RIPOSTIGLIO - ALTEREGO SUGGERISCE DI NON FARVI PERDERE L'OCCASIONE CLASSE E KWH/M2H 93,72
158.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
GARDONE RIVIERA VISTA LAGO DA SOGNO Nel rinomato Borgo di Morgnaga, in elegante residence con piscina, vi proponiamo appartamento al piano terra con giardino privato e Vista Lago da sogno. Soluzione adatta a chi vuole godersi le vacanze in un contesto privato e tranquillo. L'immobile, dalle finiture eleganti, si presenta moderno e luminoso, con splendido giardino fronte/retro perfettamente curato; dehor privato per godersi le fresche serate estive. Da non tralasciare l'ampia taverna al piano interrato che permette di ospitare amici e famiglia. Immerso in una cornice da favola, questo Trilocale vi permetterà di rilassarvi e dimenticare il caso della vita quotidiana.
440.000 €
Vista prodotto
-
Successivo →