-
loading
Solo con l'immagine

Applicare superfici


Elenco delle migliori vendite applicare superfici

Italia
DescrizioneEsecuzione: I mastici sostituiscono la canapa, i nastri di tenuta e le paste. Sono resistenti ai gas, ai liquidi, all'aria, all'acqua, agli oli, agli idrocarburi e a molti prodotti chimici. Un contatto completo con la superficie garantisce una tenuta al 100%. Durante il montaggio prima dell'indurimento è possibile rigirarli o correggerne la posizione con qualsiasi attrezzo tradizionale. I residui di mastice non intasano filtri e valvole. Uso: Bassa resistenza, molto flessibile, rimovibile, per fessure fino a 0,3 mm. Nota: Pulire le superfici con il detergente universale n. art. 083391 e n. art. 083392 prima di applicare il sigillante. Dati tecniciAttributo del nome del prodotto75 mlTipo di prodottoMasticeResistenza manuale secondo, min20 - 40Completamente indurito dopo, h3 - 6Campo di impiego temperatura, °C-55 - 150Capacità, ml75Momento di scollamento minimo, N·m4Viscosità dinamica, mPa·s17.000 - 60.000Punto di infiammabilità, °C100Base chimicaMetacrilato anaerobicoadatto per materialeMetalloadatto per campo d'impiegoCollegamento flangiatoadatto per campo d'impiego_Guarnizione per ingranaggiSpessore, g/cm31,1Dimensione massima fessura, mm0,3Smontaggiocon attrezzo standardDenominazione originale prodotto28-10ColoreverdeContrassegno di sostanza pericolosaGHS07: Punto esclamativoFormaliquidoTemperatura di immagazzinamento, °C10 - 25Classe di resistenzaa bassa resistenzaDurata dalla data di produzione, Monat12CaratteristicaFluorescenza ai raggi UVCaratteristica_resistente all'acquaCaratteristica_resistente alle sostanze chimiche
41,18 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I mastici sostituiscono la canapa, i nastri di tenuta e le paste. Sono resistenti ai gas, ai liquidi, all'aria, all'acqua, agli oli, agli idrocarburi e a molti prodotti chimici. Un contatto completo con la superficie garantisce una tenuta al 100%. Durante il montaggio prima dell'indurimento è possibile rigirarli o correggerne la posizione con qualsiasi attrezzo tradizionale. I residui di mastice non intasano filtri e valvole. Uso: Resistenza media, flessibile, di impiego universale, ottimo riempimento delle fessure. Nota: Pulire le superfici con il detergente universale n. art. 083391 e n. art. 083392 prima di applicare il sigillante. Dati tecniciAttributo del nome del prodotto75 mlTipo di prodottoMasticeResistenza manuale secondo, min15 - 30Completamente indurito dopo, h3 - 6Campo di impiego temperatura, °C-55 - 150Capacità, ml75Momento di scollamento minimo, N·m5Viscosità dinamica, mPa·s28.000 - 100.000Punto di infiammabilità, °C100Base chimicaMetacrilato anaerobicoadatto per materialeMetalloadatto per campo d'impiegoCollegamento flangiatoSpessore, g/cm31,1Dimensione massima fessura, mm0,5Smontaggiocon utensili specialiDenominazione originale prodotto58-14ColorearancioneContrassegno di sostanza pericolosaGHS07: Punto esclamativoFormaliquidoTemperatura di immagazzinamento, °C10 - 25Classe di resistenzaResistenza mediaDurata dalla data di produzione, Monat12
41,18 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I mastici sostituiscono la canapa, i nastri di tenuta e le paste. Sono resistenti ai gas, ai liquidi, all'aria, all'acqua, agli oli, agli idrocarburi e a molti prodotti chimici. Un contatto completo con la superficie garantisce una tenuta al 100%. Durante il montaggio prima dell'indurimento è possibile rigirarli o correggerne la posizione con qualsiasi attrezzo tradizionale. I residui di mastice non intasano filtri e valvole. Uso: Per flange metalliche antidistorsione. Nota: Pulire le superfici con il detergente universale n. art. 083391 e n. art. 083392 prima di applicare il sigillante. Dati tecniciAttributo del nome del prodotto50 mlTipo di prodottoMasticeResistenza manuale secondo, min30Completamente indurito dopo, h6Campo di impiego temperatura, °C-55 - 150Capacità, ml50Momento di scollamento minimo, N·m6Viscosità dinamica, mPa·s23.000Punto di infiammabilità, °C93,3Base chimicaEstere dimetacrilatoadatto per materialeMetalloadatto per campo d'impiegoPer sigillare superficiSpessore, g/cm31,15Dimensione massima fessura, mm0,25Denominazione originale prodottoLOCTITE 574ColorearancioneContrassegno di sostanza pericolosaGHS07: Punto esclamativoFormapastosoTemperatura di immagazzinamento, °C8 - 21Classe di resistenzaResistenza mediaDurata dalla data di produzione, Monat24Caratteristicaresistente all'olioCaratteristica_resistente al glicoleCaratteristica_resistente all'acquaCaratteristica_Fluorescenza ai raggi UV
41,81 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I mastici sostituiscono la canapa, i nastri di tenuta e le paste. Sono resistenti ai gas, ai liquidi, allaria, allacqua, agli oli, agli idrocarburi e a molti prodotti chimici. Un contatto completo con la superficie garantisce una tenuta al 100%. Durante il montaggio prima dellindurimento è possibile rigirarli o correggerne la posizione con qualsiasi attrezzo tradizionale. I residui di mastice non intasano filtri e valvole. Uso: Silicone. Per la sostituzione di guarnizioni di sughero e di carta, resistente alle vibrazioni. Nota: Pulire le superfici con il detergente universale n. art. 083391 e n. art. 083392 prima di applicare il sigillante. Dati tecniciAttributo del nome del prodotto50 mlTipo di prodottoMasticeCompletamente indurito dopo, h12Campo di impiego temperatura, °C-55 - 200Capacità, ml50Momento di scollamento minimo, N·m7Punto di infiammabilità, °C100Base chimicaSilicone alcossilicoadatto per materialeMetalloadatto per materiale_plasticaadatto per campo dimpiegoCollegamento flangiatoSpessore, g/cm31,4Dimensione massima fessura, mm0,25Denominazione originale prodottoLOCTITE 5970ColoreneroFormapastosoTemperatura di immagazzinamento, °C8 - 21Classe di resistenzaa bassa resistenzaDurata dalla data di produzione, Monat12Caratteristicaresistente alle vibrazioniCaratteristica_resistente allolio
16,52 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I mastici sostituiscono la canapa, i nastri di tenuta e le paste. Sono resistenti ai gas, ai liquidi, allaria, allacqua, agli oli, agli idrocarburi e a molti prodotti chimici. Un contatto completo con la superficie garantisce una tenuta al 100%. Durante il montaggio prima dellindurimento è possibile rigirarli o correggerne la posizione con qualsiasi attrezzo tradizionale. I residui di mastice non intasano filtri e valvole. Uso: Bassa resistenza, molto flessibile, rimovibile, per fessure fino a 0,3 mm. Nota: Pulire le superfici con il detergente universale n. art. 083391 e n. art. 083392 prima di applicare il sigillante. Dati tecniciAttributo del nome del prodotto250 mlTipo di prodottoMasticeResistenza manuale secondo, min20 - 40Completamente indurito dopo, h3 - 6Campo di impiego temperatura, °C-55 - 150Capacità, ml250Momento di scollamento minimo, N·m4Viscosità dinamica, mPa·s17.000 - 60.000Punto di infiammabilità, °C100Base chimicaMetacrilato anaerobicoadatto per materialeMetalloadatto per campo dimpiegoCollegamento flangiatoadatto per campo dimpiego_Guarnizione per ingranaggiSpessore, g/cm31,1Dimensione massima fessura, mm0,3Smontaggiocon attrezzo standardDenominazione originale prodotto28-10ColoreverdeContrassegno di sostanza pericolosaGHS07: Punto esclamativoFormaliquidoTemperatura di immagazzinamento, °C10 - 25Classe di resistenzaa bassa resistenzaDurata dalla data di produzione, Monat12Caratteristicaresistente alle sostanze chimicheCaratteristica_Fluorescenza ai raggi UVCaratteristica_resistente allacqua
123,66 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I mastici sostituiscono la canapa, i nastri di tenuta e le paste. Sono resistenti ai gas, ai liquidi, allaria, allacqua, agli oli, agli idrocarburi e a molti prodotti chimici. Un contatto completo con la superficie garantisce una tenuta al 100%. Durante il montaggio prima dellindurimento è possibile rigirarli o correggerne la posizione con qualsiasi attrezzo tradizionale. I residui di mastice non intasano filtri e valvole. Uso: Resistenza media, flessibile, di impiego universale, ottimo riempimento delle fessure. Nota: Pulire le superfici con il detergente universale n. art. 083391 e n. art. 083392 prima di applicare il sigillante. Dati tecniciAttributo del nome del prodotto250 mlTipo di prodottoMasticeResistenza manuale secondo, min15 - 30Completamente indurito dopo, h3 - 6Campo di impiego temperatura, °C-55 - 150Capacità, ml250Momento di scollamento minimo, N·m5Viscosità dinamica, mPa·s28.000 - 100.000Punto di infiammabilità, °C100Base chimicaMetacrilato anaerobicoadatto per materialeMetalloadatto per campo dimpiegoCollegamento flangiatoSpessore, g/cm31,1Dimensione massima fessura, mm0,5Smontaggiocon utensili specialiDenominazione originale prodotto58-14ColorearancioneFormaliquidoTemperatura di immagazzinamento, °C10 - 25Classe di resistenzaResistenza mediaDurata dalla data di produzione, Monat12
123,66 €
Vista prodotto
Italia
COSA CONTIENE LA CONFEZIONE Il set è composto da ben 6 detersivi, tutti utili per esigenze differenti. Vediamoli insieme. 1. IGIENIKAL BAGNO Un anticalcare profumato igienizzante. Si tratta di un detergente disincrostante profumato scioglicalcare formulato per rimuovere sporco, calcare e residui di sapone da tutte le superfici senza intaccare le cromature. IMPIEGO Lavandini, box doccia, rubinetterie, sanitari, piastrelle, acciaio inox, cromature, ceramica, ecc. MODALITA' D'USO Spruzzare e distribuire il prodotto uniformemente utilizzando una spugna o un panno pulito. DOSAGGIO Pronto all'uso. 2. SGRASSATORE ULTRA Un potente sgrassatore al limone, perfetto contro lo sporco più ostinato. E' uno sgrassatore alcalino ad alta concentrazione, profumato. Rimuove efficacemente grasso, olio e residui carbonizzati. Ideale su: tapparelle, termosifoni, mobili da giardino, piani di lavoro, cappe, grill, forni, pentole, anche in caso di grasso incrostato e carbonizzato, capi d'abbigliamento con macchie difficili. IMPIEGO Tutte le superfici dure lavabili. ATTENZIONE: non utilizzare su alluminio non anodizzato, legno naturalee materiali plastici trasparenti (policarbonati come visiere di caschi, box doccia, ecc). Verificare sempre l'idoneità del prodotto all'utilizzo fatto su una zona nascosta da trattare. Prodotto idoneo all'impiego nei piani HACCP. MODALITA' D'USO Spruzzare il prodotto sulla superficie da trattare. Lasciare agiro fino a un massimo di 5 minuti e risciacquare con un panno umido. DOSAGGIO Pronto all'uso. 3. CRYSTAL VETRI Detergente multiuso antigoccia per vetri e specchi. Rende le superfici brillanti e profumate senza lasciare aloni e gocce d'acqua. IMPIEGO Vetri, cristalli, specchi e parti cromate. MODALITA' D'USO Spruzzare il prodotto sulla superficie da pulire, distribuire uniformemente utilizzando un panno pulito, fino a completa asciugatura. DOSAGGIO Pronto all'uso. 4. SANIALC Detergente alcolico universale asciugarapido per superfici dure. Un detergente profumato a base alcolica che asciuga rapidamente e sgrassa a fondo senza lasciare aloni. Idoneo ai piani HACCP. IMPIEGO Tutti i pavimenti lucidi, piastrelle e superfici lavabili, porte, tavoli, plastica (ATTENZIONE: prima dell'utilizzo testsre la resistenza della superficie su un'area nascosta) e metalli. DOSAGGIO 1-2% in acqua. 5. SOAP CARE Crema di sapone Luxor White Talc, ultra idratante e dermatologicamente testato. A pH 5.5 con antibatterico e glicerina. Delicato sulla pelle, aiuta a proteggerla mantenendone il naturale equilibrio. IMPIEGO Per mani, viso e corpo. MODALITA' D'USO Dosare sulle mani. Dosare fino alla formazione di schiuma. Risciacquare. DOSAGGIO Pronto all'uso. 6. BLU WC GEL Disincrostante gel per wc. Detergente profumato per la pulizia e l'igiene dei wc. Rimuove facilmente lo sporco e il calcare anche nei punti più difficili. IMPIEGO Per wc e servizi igienici. Non usare su superfici metalliche smaltate, marmo o altre superfici che potrebbero essere danneggiate dal contatto con il prodotto. MODALITA' D'USO Applicare il prodotto sotto i bordi della tazza del wc e parti da trattare e lasciarlo agire almeno un'ora mantenendo il coperchio sollevato. Tirare lo sciacquone per risciacquare. DOSAGGIO Pronto all'uso.
25,62 €
Vista prodotto
Italia
COSA CONTIENE LA CONFEZIONE Il set è composto da ben 6 detersivi, tutti utili per esigenze differenti. Vediamoli insieme. 1. IGIENIKAL BAGNO Un anticalcare profumato igienizzante. Si tratta di un detergente disincrostante profumato scioglicalcare formulato per rimuovere sporco, calcare e residui di sapone da tutte le superfici senza intaccare le cromature. IMPIEGO Lavandini, box doccia, rubinetterie, sanitari, piastrelle, acciaio inox, cromature, ceramica, ecc. MODALITA DUSO Spruzzare e distribuire il prodotto uniformemente utilizzando una spugna o un panno pulito. DOSAGGIO Pronto alluso. 2. SGRASSATORE ULTRA Un potente sgrassatore al limone, perfetto contro lo sporco più ostinato. E uno sgrassatore alcalino ad alta concentrazione, profumato. Rimuove efficacemente grasso, olio e residui carbonizzati. Ideale su: tapparelle, termosifoni, mobili da giardino, piani di lavoro, cappe, grill, forni, pentole, anche in caso di grasso incrostato e carbonizzato, capi dabbigliamento con macchie difficili. IMPIEGO Tutte le superfici dure lavabili. ATTENZIONE: non utilizzare su alluminio non anodizzato, legno naturalee materiali plastici trasparenti (policarbonati come visiere di caschi, box doccia, ecc). Verificare sempre lidoneità del prodotto allutilizzo fatto su una zona nascosta da trattare. Prodotto idoneo allimpiego nei piani HACCP. MODALITA DUSO Spruzzare il prodotto sulla superficie da trattare. Lasciare agiro fino a un massimo di 5 minuti e risciacquare con un panno umido. DOSAGGIO Pronto alluso. 3. CRYSTAL VETRI Detergente multiuso antigoccia per vetri e specchi. Rende le superfici brillanti e profumate senza lasciare aloni e gocce dacqua. IMPIEGO Vetri, cristalli, specchi e parti cromate. MODALITA DUSO Spruzzare il prodotto sulla superficie da pulire, distribuire uniformemente utilizzando un panno pulito, fino a completa asciugatura. DOSAGGIO Pronto alluso. 4. SANIALC Detergente alcolico universale asciugarapido per superfici dure. Un detergente profumato a base alcolica che asciuga rapidamente e sgrassa a fondo senza lasciare aloni. Idoneo ai piani HACCP. IMPIEGO Tutti i pavimenti lucidi, piastrelle e superfici lavabili, porte, tavoli, plastica (ATTENZIONE: prima dellutilizzo testsre la resistenza della superficie su unarea nascosta) e metalli. DOSAGGIO 1-2% in acqua. 5. SOAP CARE Crema di sapone Luxor White Talc, ultra idratante e dermatologicamente testato. A pH 5.5 con antibatterico e glicerina. Delicato sulla pelle, aiuta a proteggerla mantenendone il naturale equilibrio. IMPIEGO Per mani, viso e corpo. MODALITA DUSO Dosare sulle mani. Dosare fino alla formazione di schiuma. Risciacquare. DOSAGGIO Pronto alluso. 6. BLU WC GEL Disincrostante gel per wc. Detergente profumato per la pulizia e ligiene dei wc. Rimuove facilmente lo sporco e il calcare anche nei punti più difficili. IMPIEGO Per wc e servizi igienici. Non usare su superfici metalliche smaltate, marmo o altre superfici che potrebbero essere danneggiate dal contatto con il prodotto. MODALITA DUSO Applicare il prodotto sotto i bordi della tazza del wc e parti da trattare e lasciarlo agire almeno unora mantenendo il coperchio sollevato. Tirare lo sciacquone per risciacquare. DOSAGGIO Pronto alluso.
25,62 €
Vista prodotto
Italia
Hofmann Staffing Solutions ricerca per azienda partner: ADDETTO/A ALLA VERNICIATURA E SABBIATURA La risorsa si occuperà di: - Esaminare le superfici da verniciare - Valutare il metodo di lavoro ed applicare procedure aziendali - Preparare le superfici da verniciare provvedendo ad eventuale carteggiatura/sabbiatura e sgrassaggio - Predisporre la miscela di prodotto verniciante - Applicare lo strato di vernice e gli eventuali elementi indicativi Requisiti richiesti: - Conoscenza e utilizzo di macchinari, attrezzature e strumenti per l'applicazione di fondi e vernici - Particolare cura nelle rifiniture e nella mascheratura - Conoscenza delle norme di sicurezza in ambito lavorativo - Flessibilità oraria Luogo e orario di lavoro: - Ranica (BG), - Orario a giornata Si offre: Assunzione iniziale tramite agenzia e previsione di proroghe RAL e inquadramento da valutare in base all'esperienza della risorsa Settore: Altro Ruolo: Produzione Tipo di occupazione: Lavoro temporaneo a scopo assunzione
Vista prodotto
Italia
Sei un verniciatore esperto o hai una passione per il settore metalmeccanico? Stiamo cercando una risorsa dinamica da inserire in un contesto stimolante e in crescita Tempjob, Agenzia per il Lavoro - Filiale di Nola, ricerca per azienda cliente operante nel settore metalmeccanico, che opera nel prestigioso Plant della Leonardo VERNICIATORE La figura selezionata, rispondendo direttamente al Responsabile, si occuperà di: - Esaminare e preparare le superfici da trattare - Applicare trattamenti preparativi sulle superfici - Applicare la vernice e neutralizzare i difetti di verniciatura - Effettuare la manutenzione di strumenti e macchinari Requisiti: - Pregressa esperienza in attività di carrozzeria, verniciatura e/o in altri ambiti industriali - Conoscenza delle tecniche di verniciatura - Titolo di istruzione secondaria superiore o licenza media - Completano il profilo dimestichezza con gli strumenti di verniciatura, precisione e attenzione ai dettagli Offriamo: Assunzione diretta da parte dell'azienda Livello di inserimento: D1/D2 della Metalmeccanica Industria + Maggiorazione del 20% sulle ore serali Benefit: mensa aziendale Orario di lavoro: Turno pomeridiano/serale dalle 16:00 alle 24:00 Luogo di lavoro: Tessera (VE) Tempjob Industrial è la divisione di Tempjob specializzata nei servizi di somministrazione, ricerca e selezione, staff leasing e formazione per il settore metalmeccanico. Unisciti a noi per un'esperienza lavorativa che valorizza le tue competenze! Per candidarti, invia il tuo CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03 e GDPR Reg. Eu. 679/2016). Settore: Industria metalmeccanica Ruolo: Produzione Tipo di occupazione: Contratto a tempo determinato
Vista prodotto
Italia
TempJob Sei un verniciatore esperto o hai una passione per il settore metalmeccanico? Stiamo cercando una risorsa dinamica da inserire in un contesto stimolante e in crescita Tempjob, Agenzia per il Lavoro - Filiale di Nola, ricerca per azienda cliente operante nel settore metalmeccanico, che opera nel prestigioso Plant della Leonardo VERNICIATORE La figura selezionata, rispondendo direttamente al Responsabile, si occuperà di: - Esaminare e preparare le superfici da trattare - Applicare trattamenti preparativi sulle superfici - Applicare la vernice e neutralizzare i difetti di verniciatura - Effettuare la manutenzione di strumenti e macchinari Requisiti: - Pregressa esperienza in attività di carrozzeria, verniciatura e/o in altri ambiti industriali - Conoscenza delle tecniche di verniciatura - Titolo di istruzione secondaria superiore o licenza media - Completano il profilo dimestichezza con gli strumenti di verniciatura, precisione e attenzione ai dettagli Offriamo: Assunzione diretta da parte dell'azienda Livello di inserimento: D1/D2 della Metalmeccanica Industria + Maggiorazione del 20% sulle ore serali Benefit: mensa aziendale Orario di lavoro: Turno pomeridiano/serale dalle 16:00 alle 24:00 Luogo di lavoro: Tessera (VE) Tempjob Industrial è la divisione di Tempjob specializzata nei servizi di somministrazione, ricerca e selezione, staff leasing e formazione per il settore metalmeccanico. Unisciti a noi per un'esperienza lavorativa che valorizza le tue competenze! Per candidarti, invia il tuo CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03 e GDPR Reg. Eu. 679/2016). Settore: Industria metalmeccanica Ruolo: Produzione Tipo di occupazione: Contratto a tempo determinato
Vista prodotto
Italia
Sei un verniciatore esperto o hai una passione per il settore metalmeccanico? Stiamo cercando una risorsa dinamica da inserire in un contesto stimolante e in crescita Tempjob, Agenzia per il Lavoro - Filiale di Nola, ricerca per azienda cliente operante nel settore metalmeccanico, che opera nel prestigioso Plant della Leonardo VERNICIATORE La figura selezionata, rispondendo direttamente al Responsabile, si occuperà di: - Esaminare e preparare le superfici da trattare - Applicare trattamenti preparativi sulle superfici - Applicare la vernice e neutralizzare i difetti di verniciatura - Effettuare la manutenzione di strumenti e macchinari Requisiti: - Pregressa esperienza in attività di carrozzeria, verniciatura e/o in altri ambiti industriali - Conoscenza delle tecniche di verniciatura - Titolo di istruzione secondaria superiore o licenza media - Completano il profilo dimestichezza con gli strumenti di verniciatura, precisione e attenzione ai dettagli Offriamo: Assunzione diretta da parte dell'azienda Livello di inserimento: D1/D2 della Metalmeccanica Industria + Maggiorazione del 20% sulle ore serali Benefit: mensa aziendale Orario di lavoro: Turno pomeridiano/serale dalle 16:00 alle 24:00 Luogo di lavoro: Tessera (VE) Tempjob Industrial è la divisione di Tempjob specializzata nei servizi di somministrazione, ricerca e selezione, staff leasing e formazione per il settore metalmeccanico. Unisciti a noi per un'esperienza lavorativa che valorizza le tue competenze! Per candidarti, invia il tuo CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03 e GDPR Reg. Eu. 679/2016). Settore: Industria metalmeccanica Ruolo: Produzione Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Inquadramento: Operaio
Vista prodotto
Italia
TempJob Sei un verniciatore esperto o hai una passione per il settore metalmeccanico? Stiamo cercando una risorsa dinamica da inserire in un contesto stimolante e in crescita Tempjob, Agenzia per il Lavoro - Filiale di Nola, ricerca per azienda cliente operante nel settore metalmeccanico, che opera nel prestigioso Plant della Leonardo VERNICIATORE La figura selezionata, rispondendo direttamente al Responsabile, si occuperà di: - Esaminare e preparare le superfici da trattare - Applicare trattamenti preparativi sulle superfici - Applicare la vernice e neutralizzare i difetti di verniciatura - Effettuare la manutenzione di strumenti e macchinari Requisiti: - Pregressa esperienza in attività di carrozzeria, verniciatura e/o in altri ambiti industriali - Conoscenza delle tecniche di verniciatura - Titolo di istruzione secondaria superiore o licenza media - Completano il profilo dimestichezza con gli strumenti di verniciatura, precisione e attenzione ai dettagli Offriamo: Assunzione diretta da parte dell'azienda Livello di inserimento: D1/D2 della Metalmeccanica Industria + Maggiorazione del 20% sulle ore serali Benefit: mensa aziendale Orario di lavoro: Turno pomeridiano/serale dalle 16:00 alle 24:00 Luogo di lavoro: Tessera (VE) Tempjob Industrial è la divisione di Tempjob specializzata nei servizi di somministrazione, ricerca e selezione, staff leasing e formazione per il settore metalmeccanico. Unisciti a noi per un'esperienza lavorativa che valorizza le tue competenze! Per candidarti, invia il tuo CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03 e GDPR Reg. Eu. 679/2016). Settore: Industria metalmeccanica Ruolo: Produzione Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 15°. Geometria delle scanalature per evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Indispensabile per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° sono:nella foratura di superfici piane la realizzazione di un foro pilota 1×D con punta pilota n. art. 122736 o la riduzione del valore di avanzamento f fino alla profondità di foratura 0,5×D.nella foratura di superfici inclinate fino a max. 15°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo l'esecuzione del preforo è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122793 + 129100HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122793 + 129100HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatto per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoAriaidoneoa umido min.idoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaMateriale da taglioHMIPassaggio interno per LRsì, con 25 barNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAngolo di affilatura Grad180RivestimentoTiAlNEsecuzione5×DColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm23,5⌀ Nominale DC, mm3NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,05Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm28Lunghezza complessiva L, mm66⌀ Codolo Ds, mm6
124,90 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 15°. Geometria delle scanalature per evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Indispensabile per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° sono:nella foratura di superfici piane la realizzazione di un foro pilota 1×D con punta pilota n. art. 122736 o la riduzione del valore di avanzamento f fino alla profondità di foratura 0,5×D.nella foratura di superfici inclinate fino a max. 15°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo l'esecuzione del preforo è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122793 + 129100HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122793 + 129100HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatto per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoAriaidoneoa umido min.idoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaMateriale da taglioHMIPassaggio interno per LRsì, con 25 barNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAngolo di affilatura Grad180RivestimentoTiAlNEsecuzione5×DColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm35,8⌀ Nominale DC, mm5,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,12Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm44Lunghezza complessiva L, mm82⌀ Codolo Ds, mm6
124,90 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 15°. Geometria delle scanalature per evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Indispensabile per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° sono:nella foratura di superfici piane la realizzazione di un foro pilota 1×D con punta pilota n. art. 122736 o la riduzione del valore di avanzamento f fino alla profondità di foratura 0,5×D.nella foratura di superfici inclinate fino a max. 15°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo l'esecuzione del preforo è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122793 + 129100HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122793 + 129100HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatto per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoAriaidoneoa umido min.idoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaMateriale da taglioHMIPassaggio interno per LRsì, con 25 barNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAngolo di affilatura Grad180RivestimentoTiAlNEsecuzione5×DColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm69⌀ Nominale DC, mm20NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,23Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm99Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm20
782,09 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm19,8⌀ Nominale DC, mm5,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,12Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm28Lunghezza complessiva L, mm66⌀ Codolo Ds, mm6
100,62 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm33,5⌀ Nominale DC, mm9NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,15Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm47Lunghezza complessiva L, mm89⌀ Codolo Ds, mm10
166,33 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm35,8⌀ Nominale DC, mm11,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,15Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm53Lunghezza complessiva L, mm100⌀ Codolo Ds, mm12
209,53 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm38,5⌀ Nominale DC, mm13NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm58Lunghezza complessiva L, mm105⌀ Codolo Ds, mm14
343,19 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm15,5⌀ Nominale DC, mm3NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,05Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm20Lunghezza complessiva L, mm62⌀ Codolo Ds, mm6
100,62 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm37⌀ Nominale DC, mm14NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm58Lunghezza complessiva L, mm105⌀ Codolo Ds, mm14
343,19 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm17,6⌀ Nominale DC, mm4,3NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,08Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm24Lunghezza complessiva L, mm66⌀ Codolo Ds, mm6
100,62 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm32,3⌀ Nominale DC, mm9,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,15Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm47Lunghezza complessiva L, mm89⌀ Codolo Ds, mm10
166,33 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm35⌀ Nominale DC, mm12NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,15Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm53Lunghezza complessiva L, mm100⌀ Codolo Ds, mm12
209,53 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm47⌀ Nominale DC, mm20NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,23Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm77Lunghezza complessiva L, mm129⌀ Codolo Ds, mm20
700,38 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Imbocco speciale per realizzare fori con fondo a 180°. Forze radiali ridotte anche durante la foratura di superfici inclinate fino a 45°. Geometria delle scanalature per un'evacuazione ottimale dei trucioli. Con 4 biselli per la stabilizzazione della punta nel foro. Vantaggi: L'angolo di affilatura a 180° consente la foratura e la lamatura in un'unica fase di lavoro. Raccomandazioni: Per l'impiego sicuro delle punte in metallo duro integrale a 180° è indispensabile:nella foratura di superfici piane praticare un foro pilota 1×D mediante una punta pilota n. art. 122736.nella foratura di superfici inclinate fino a 15°: avanzamento f al 50%, fino a 30°: avanzamento f al 40% e fino a max. 45°: ridurre l'avanzamento f al 25% dei valori indicati. Dopo la foratura è possibile applicare il valore di avanzamento normale. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HB.Forma HE: ordinare con n. art. 122506 + 129100 HE.Punte in HMI a 180° per la lavorazione dell'alluminio disponibili su richiesta.Non adatte per la realizzazione di svasature per viti a testa cilindrica a norma DIN 974-1. Dati tecniciAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaa umido min.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAriaidoneoRivestimentoTiAlNColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIAngolo di affilatura Grad180Esecuzione3×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm15,2⌀ Nominale DC, mm3,2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalem7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,05Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm20Lunghezza complessiva L, mm62⌀ Codolo Ds, mm6
100,62 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.