Apprendisti gestione
Elenco delle migliori vendite apprendisti gestione

Pavia (Lombardia)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore – CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l’ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L’ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€œ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€œ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI : Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore – CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l’ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L’ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
1 €
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore “ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore “ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore “ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore “ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore – CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso procedure per l’ attuazione di intervento di primo soccorso - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L’ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Firenze (Toscana)
L’ Agenzia Formativa RSPP srl di Firenze, ente accreditato dalla Regione Toscana (OF0297), sostiene le Aziende nella formazione di base e trasversale rivolta agli apprendisti, garantendo la corretta gestione di tutto il processo formativo previsto dall’apprendistato e ottimizzando la presenza dell’apprendista sul luogo di lavoro. Il percorso formativo si articola in formazione di base e trasversale e formazione tecnico professionale.
Vista prodotto

Roma (Lazio)
I MIGLIORI PREZZI SU ROMA SI EFFETTUANO CORSI DI FORMAZIONE: Corso per Apprendisti, Corsi Datori Di Lavoro RSPP, Corso Rappresentante Lavoratori RLS, Corso Preposti/dirigenti, Corso Rischi Lavoratori, Corsi Antincendio, Corso DPI di Terza Categoria, Corso Lavori in Quota, Corso carrelli/sollevatori/muletti, Corso Montaggio / Smontaggio ponteggi metallici, Corso PES / pav Lavori elettrici, Corso apparecchi di sollevamento (GRU, ecc) SICUREZZA: DOcumento Valutazione dei Rischi, Valutazione del Rumore, Valutazione rischio chimico, Valutazione rischio stress, Valutazione vibrazioni, Piano di Emergenza, Gestione AUTORIZZAZIONI LICENZE: Pratiche inizio Attività ISO: Tutte le Certificazioni ISO PRIVACY: Redazione del Documento DPS e delle procedure VIDEOSORVEGLIANZA: Redazione documentazione autorizzazione Isp. del Lavoro + presentazione domanda I MIGLIORI PREZZI SU ROMA
Vista prodotto

Roma (Lazio)
I migliori prezzi su roma si effettuano corsi di formazione: corso per apprendisti, corsi datori di lavoro rspp, corso rappresentante lavoratori rls, corso preposti/dirigenti, corso rischi lavoratori, corsi antincendio, corso dpi di terza categoria, corso lavori in quota, corso carrelli/sollevatori/muletti, corso montaggio / smontaggio ponteggi metallici, corso pes / pav lavori elettrici, corso apparecchi di sollevamento (gru, ecc) sicurezza: documento valutazione dei rischi, valutazione del rumore, valutazione rischio chimico, valutazione rischio stress, valutazione vibrazioni, piano di emergenza, gestione autorizzazioni licenze: pratiche inizio attività iso: tutte le certificazioni iso privacy: redazione del documento dps e delle procedure videosorveglianza: redazione documentazione autorizzazione isp. del lavoro + presentazione domanda i migliori prezzi su roma tel. 06.45448790 fax 06.45474391 mobile: 320.0162884 / 389.2086669
100 €
Vista prodotto