Arte meditazione aprile
Elenco delle migliori vendite arte meditazione aprile

Bologna (Emilia Romagna)
Un numero di Arte dell'aprile 2006, mensile di arte, cultura, informazione. Contiene l'inserto My Switzerland, rivista svizzera delle città dell'arte. Nuovo, ancora blisterato. Non rispondo a sms.
2 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Amici, vi comunico che dal 12 Aprile al museo arte e scienza a Milano si avvia un percorso di arte e meditazione di 7 incontri. Ogni mercoledì dalle 18 alle 21. Arte e meditazione Sette incontri di sperimentazioni con colori e materiali nella magia della meditazione dedicati all’artista che c’è in ognuno di noi. Scopo della meditazione è arrivare a ritrovare un luogo autentico dentro di noi, in modo che possiamo dipingere da quello spazio di rilassamento e di centratura. Vai sul sito museo arte e scienza
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
Cedo il volume del GIORNALE DELL'ARTE annata 1992 Editore Umberto Allemandi e C. Trattasi di 5 numeri della rivista dal 102 (luglio-agosto) al 106 (dicembre), rilegati in un unico volume. Per completare il volume sono stati aggiunti i seguenti DOSSIER (supplementi al giornale), stampati in carta patinata lucida 1) DOSSIER Fotografia supplemento al nr. 149 novembre 1996 (pag. 24) supplemento al nr. 159 ottobre 1997 (pag. 24) supplemento al nr. 169 settembre 1998 (pag. 24) supplemento al nr. 181 ottobre 1999 (pag. 20) 2) DOSSIER Ottocento supplemento al nr. 144 maggio 1996 (pag. 24) supplemento al nr. 155 maggio 1997 (pag. 28) supplemento al nr. 166 maggio 1998 (pag. 24) supplemento al nr. 177 maggio 1999 (pag. 24) 3) DOSSIER Tappeti supplemento al nr. 154 aprile 1997 (pag. 24) supplemento al nr. 170 ottobre 1998 (pag. 24 tutto a colori) supplemento al nr. 180 settembre 1999 (pag. 24 tutto a colori) 4) DOSSIER Arte Contemporanea supplemento al nr. 160 novembre 1997 (pag. 20) supplemento al nr. 174 febbraio 1999 (pag. 44) 5) DOSSIER Dipinti Antichi supplemento al nr. 164 marzo 1998 (pag. 20) supplemento al nr. 176 aprile 1999 (pag. 28) 6) DOSSIER Libri supplemento al nr. 183 dicembre 1999 (pag. 44) 7) Allegati vari di Antiquariato (pag. 28) e Mostre (pag. 16) interamente a colori formato volume cm. 42 x 30 x 5 S peso kg. 4.5 Rilegatura di pregio con copertina rossa e scritte in colore oro. Costi di spedizione: 12 Euro con pacco postale ordinario (spedizione + scatola + imballi)
30 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il Brahmananda, Associazione Culturale per lo Studio e la Pratica dello Yoga Classico, organizza dal 23 al 25 giugno 2023 un RITIRO RESIDENZIALE di YOGA DARSHANA: “VIVERE nello YOGA” con il maestro Piero R. Verri. Il ritiro si svolgerà, all’insegna del silenzio, nel Casale di San Leonardo. L’Oasi è immersa nella rigogliosa natura di una zona collinare (386 mt.) all’entrata del paese di Sgurgola (Fr). Il lavoro serio e tradizionale, svolto nei due giorni di Ritiro, ci aiuterà a 'vivere' la bellezza di una sana e vera ricerca interiore. Il RITIRO è APERTO a TUTTI, anche ai digiuni di Yoga. Per la pratica Yoga si consiglia di portare un cuscino da meditazione, un tappetino (oppure un plaid), un foulard, abiti comodi di colore chiaro (no nero) e la Dispensa Brahmananda con i mantra bhajan/kirtan. E’ prevista la pratica all’aperto nel verde intorno al casale. Il contributo spese del Ritiro – comprende vitto, alloggio e quota corso. Gli interessati sono pregati di prenotare al più presto, presso la segreteria del Brahmananda il lunedì e il giovedì dalle 17.15 alle 20:00. L'inizio del Ritiro è previsto per le ore 16.15 del 23 giugno e la partenza per le ore 18.00 circa del 25 giugno 2023. Il percorso yoga durante il Ritiro abbraccerà gli insegnamenti contenuti nello Yoga-sutra di Patanjali partendo dagli Yama (i 5 precetti etici per vivere una sana vita sociale) e Niyama (i 5 precetti da praticare per crescere interiormente) per arrivare consapevolmente alle pratiche di asana, pranayama, pratyahara (ritrazione sensoriale), trataka (purificazione oculare-mentale), mantra (canti di bhajan e kirtan), dharana (sviluppo delle proprie capacità di concentrazione), Dhyana (meditazione) e Samadhi (approcci alla coscienza meditativa). Sarà insegnata anche un'antica Danza dei Chakra di origine tantrika che coordinando voce, respiro, bija-mantra e movimenti fisici porterà i praticanti ad una profonda e catartica quiete mentale.
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
Cedo in blocco i fascicoli della rivista ARTE anno 1996 dal 269 (gennaio) al 274 (giugno) formato rivista cm. 27.5 x 21.5 variabili da rivista - da pag. 144 a pag. 176 il nr. di aprile è di 210 pag. perché vi è allegato il Dossier ARTE A PORDENONE Editoriale Giorgio Mondadori 6 fascicoli in ottimo stato di conservazione Costi di spedizione: 5 euro con nr. 2 spedizioni posta ordinaria e nr. 2 buste imbottite 10 euro con pacco postale ordinario (spedizione tracciata)
12 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Al via il PCTO del Teatro di Bo’ al Liceo Scientifico e Classico “XXV Aprile” di Pontedera
“#SuperNova” è il titolo del progetto in PCTO che darà scena alle parole dei maturandi,
un percorso dove lettura espressiva e scrittura creativa fanno da protagonisti e che condurrà gli studenti alla scoperta della propria voce e delle proprie emozioni. “Siamo entusiasti di poter incontrare, anche se digitalmente, gli studenti – commentano Franco Di Corcia jr e Mattia Pagni, guide in questo viaggio creativo – “ Ad un anno dalla sospensione di tutte le attività teatrali, è ancora più importante parlare di Teatro e attraverso il Teatro e a noi spetta il compito di preservare la sua “fiammella”.” Il Progetto #SuperNova trae la sua ispirazione dallo spirito e dalle urgenze che portarono Dante Alighieri, di cui quest’anno celebriamo i 700 anni dalla morte, a dare vita alla sua “Vita Nova” raccogliendo le storie e le parole della sua giovinezza, allo stesso modo gli studenti del Liceo “XXV Aprile” di Pontedera avranno l’opportunità di condividere la propria voce e i loro racconti in un Podcast che sarà pubblicato alla fine del percorso su Spotify. Il Teatro di Bo’ ringrazia il dirigente scolastico Sandro Scapellato, la vicepreside Giulia Piccirilli, i professori Andrea Marconcini e Luca Scaglione e tutti gli studenti che hanno aderito al progetto e
vi invita a rimanere aggiornati per non perdere la conclusione di questa storia #SuperNova.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Sybil. Sedici maschere su un unico volto: storia di una donna divisa fra sedici esistenze di Flora Rheta Schreiber 1°Ed.Arnoldo Mondadori, Aprile 1974 In 8 (23x15,5) tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata a colori; 481 pp con 27 tavole fuori testo, normali leggeri segni del tempo e usura su sovracopertina; Peso di spedizione: 0,650gr. Sopracoperta di Ferenc Pinter; Traduzione di Renato Prinzhofer STATO DI CONSERVAZIONE MOLTO BUONO, leggero ingiallimento Panoramica del libro: Sybil Dorset, travagliata studentessa d'arte alla Columbia University è in cura dalla psichiatra Cornelia Wilbur grazie al Dr. Atcheson, un collega convinto che la giovane donna soffra di isteria femminile. Durante le sedute, Sybil confessa di non aver cognizione di quel che accade per grossi intervalli di tempo. La dottoressa Wilbur la aiuta a ricordare un'infanzia in cui aveva sofferto di abusi fisici, psicologici e sessuali da parte della madre Hattie, fino a far emergere 16 differenti identità, che variano in età e tratti psicologici e che vivono in lei di vita propria. Vicki, una donna francese, è la personalità predominante che spiega alla dottoressa come lei riesca a guidare le varie parti che compongono la psiche di Sybil. Colleghi accuseranno la dottoressa di aver permesso che la paziente creasse tutte le altre identità, ed anche il padre di Sybil negherà tutto, continuando ad asserire che la sua seconda moglie non era stata altro che un'amorevole mamma. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
50 €
Vista prodotto
7 foto

Roma (Lazio)
NUOVA LEZIONE SPECIALE YOGA NIDRA APERTA A TUTTI @ Heart 4 Dance Studio Giovedì 21 Marzo ore 20:00 Scegli il benessere! Prenota subito - posti limitati La lezione è uno dei nostri appuntamenti speciali dedicati a chiunque volesse sperimentare questa esperienza di total relax. Lo Yoga nidra o sonno yogico è uno stato di coscienza tra la veglia e il sonno, come la fase di b'"'andare a dormireb'"', indotto tipicamente da una meditazione guidata. La tecnica dello Yoga Nidra non solo fornisce rilassamento per il corpo e la mente, ma ha anche una serie di vantaggi: Minimizza la tensione, Allena la mente, Rilassa la mente, Chiarisce l’inconscio, Risveglia la creatività, Migliora la memoria e le capacità di apprendimento, Contrasta lo stress. È il momento giusto per abbandonare lo stress e dedicarsi un tempo in pieno relax. Guidati da Donatella Bianco scopriremo come lasciar andare le pressioni esterne, concentrando senza sforzo il focus sul benessere totale. Per partecipare è consigliato un abbigliamento comodo e caldo. La quota di partecipazione è di 15 euro a persona. La lezione va necessariamente prenotata, per bloccare il proprio posto, con il saldo anticipato o con bonifico o presso la segreteria del nostro centro. Vi aspettiamo con gioia! Sede Via Muro Lucano 2 Capannelle - Roma sud Informazioni chiama o scrivi Vanessa 333 277 8785
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Rivista Arte numero 400 da collezione aprile 2015; Editoriale Giorgio Mondadori; Pagine: 284. Condizioni eccellenti con lievissimi segni d’uso e dello scaffale. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
7 €
Vista prodotto
4 foto

Italia (Tutte le città)
La Scuola di Teatro Linguaggicreativi di Milano propone una nuova serie di percorsi ideati appositamente dai nostri docenti per la didattica a distanza. Sono aperte le iscrizioni ai corsi e laboratori online in partenza dal 12 aprile 2021; sono strutturati in 5/11 lezioni utilizzando la piattaforma ZOOM. Lab parodia intorno a Shakespeare Si lavorerà a partire da grandi eroi shakespeariani per riscrivere e reinterpretare in chiave ironica e a tratti comico-demenziale alcuni famosi monologhi del poeta inglese. 6 incontri da 2,5 ore il mercoledì h 20:30-23:00 dal 14/04/2021 al 19/05/2021. Condotto da Luca Rodella. Lab su Rodrigo García Il laboratorio “Dovevate rimanere a casa, coglioni!” è un lavoro sull’energia pura e sull’adrenalina; quella che i testi di Rodrigo Garcia scatenano, nel bene o nel male, anche nel più compassato dei lettori. 6 incontri da 2,5 ore il venerdì h 20:00-22:30 dal 16/04/2021 al 21/05/2021. Condotto da Pujadevi. Lab “Come te lo racconto…” Obiettivo è la stesura e l’interpretazione di un breve monologo di narrazione teatrale; un pezzo pensato, strutturato, scritto e provato per essere raccontato ad un pubblico. 11 incontri da 2 ore il lunedì h 20:00-22:00 dal 12/04/2021 al 21/06/2021. Condotto da Gabriele Genovese e Matteo Ippolito. Corso di comunicazione espressiva Il corso si concentra sull’uso della voce, lo strumento alla base della nostra espressività, il canale tra il “dentro” e il “fuori”, uno dei mezzi principali per la comunicazione. 5 incontri da 2 ore il lunedì h 20:30-22:30 dal 12/04/2021 al 19/05/2021. Condotto da Valeria Perdonò. Corso di yoga dinamico Il corso di Yoga Flow, uno yoga contemporaneo dinamico, è mirato a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, partendo dal corpo e dal respiro, per creare una connessione tra corpo, mente e spirito. 5 incontri da 1 ora il mercoledì h 20:20-21:20 dal 14/04/2021 al 12/05/2021. Condotto da Cinzia Di Cioccio.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
ARTE. Mostra internazionale di xilografia Castello Sforzesco, Milano 1972 di Tavoni Efrem, De Grada Raffaele Comune di Milano Ripartizione iniziative culturali Milano, Dimensioni:23X24 (cm)20 ill. colori, 110 ill. b/n n.t.t. tl. edit. con tavola applicata. Milano, Castello Sforzesco, Sala della Balla, aprile 1972; Tiratura in 2000 esemplari non numerati. Le opere sono divise per paesi di provenienza. Tra gli artisti: Vigo, Antonio Berni, Zepeda, Casarella, Chen-Chen, Kazumi Amano, Jacob Pins, Hap Grieshaber, Maccari, Cordani, Marangoni, Reggiani, Spacal, De Jong, Ortega.
43 €
Vista prodotto

Treviso (Veneto)
Astrologia Astrologia evolutiva-umanistica 6 incontri / 15 ore Insegnante Lorenzo Bonaventura “La nostra psiche è modellata in conformità con la struttura dell’universo, e ciò che accade nel macrocosmo avviene altresì negli ambiti infinitesimali e più personali della psiche.” C.G. Jung, Ricordi, Sogni, Riflessioni. Corso seminariale per principianti. Si partirà dalle fondamenta dell’arte astrologica fino ad acquisire le competenze per una prima interpretazione del Tema Natale esplorando i simboli e le funzioni legate al Sole, alla Luna, alle Case e all’Ascendente. A seguire si proseguirà il percorso con i Pianeti personali, Giove e Saturno. Il docente, laureato in Filosofia, studia e pratica discipline evolutive da molti anni. Durante il periodo accademico incontra le dottrine orientali, interesse che lo porta a trascorrere sette anni in India per approfondire la pratica e la conoscenza dello yoga, della meditazione e del tantrismo indo-tibetano. Successivamente approfondisce il patrimonio di conoscenze della tradizione Ermetica, della quale l’astrologia è una branca. 1 Prime nozioni di base: lo Zodiaco e la sua struttura; Astrologia come arte dell’interpretazione dei simboli archetipici; diversi approcci alla materia. Gli elementi fondamentali dell’arte astrologica: Segni, Pianeti, Case, Aspetti. Cos’è il Tema Natale? Gli Assi portanti del Tema Natale: la linea dell’orizzonte e il meridiano. 2 Gli archetipi zodiacali. L’Ascendente e il nostro ingresso nel mondo. L’Ascendente nei segni. 3 Le Case astrologiche: il nostro “qui e ora”. Struttura, nomenclatura e divisione delle Case. I Cicli di vita/planetari. Le Case come settori d’esperienza e come processo evolutivo dell’io. Governatori e signorie. 4 La Luna: la Grande Madre, il passato, l’inconscio e il mondo delle emozioni. Il Matriarcato e le origini della nostra coscienza. La relazione simbiotica e i bisogni lunari. Grandi Archetipi lunari: le Dee vergini e le Dee vulnerate. La Luna nel Tema Natale: significati nelle posizioni zodiacali, case e negli aspetti. 5 Il Sole: il Padre Celeste, il percorso d’individuazione e il “logos solare”. Il Patriarcato e possibili evoluzioni. Il Viaggio dell’Eroe. Grandi Archetipi lunari: Helios e Apollo. Il Sole nel Tema Natale: Significati nelle posizioni zodiacali, Case e aspetti. 6 Seminario di interpretazione. Primo approccio all’interpretazione del Tema Natale. Un’interpretazione di gruppo del proprio Tema Natale. Esercitazione pratica. Inizio: mercoledì 20 ottobre. Frequenza: il mercoledì, ore 20.00–22.30, una volta alla settimana. Costo: € 90 comprensivo di tessera Arci 2022 (ridotto € 85).
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Volete intraprendere un'avventura che può cambiare il vostro rapporto con la vita e la vostra autostima? Che può farvi scoprire talento e divertimento? I collage sono libertà. Non ci sono risultati da ottenere, bisogna far tacere la voce critica che costantemente ci boicotta Siete capaci di lavorare soltanto per il processo? Io ve lo insegnerò. Arte ogni giorno solo per il gusto di farlo, con consapevolezza. Voglio portarvi con me. Vi prenderò per mano spiegandomi come si fa, come ho fatto io e come hanno fatto le artiste che ammiro e che sono mie maestre e amiche Pochissima tecnica, molta consapevolezza, alcune informazioni sui metodi da usare e su come riciclare praticamente ogni cosa che abbiamo in casa Ci occuperemo di art journaling, di colori acrilici, di gesso, di " scribble " e di tanto altro. Soprattutto della fiducia in noi, nelle nostre mani che creano e plasmano la realtà È un laboratorio online individuale introduttivo formato da 5 incontri della durata di un'ora. Sono una scrittrice e una collagista che ha esposto in Olanda, a Barcellona, a Zurigo e in Italia, faccio parte della direzione artistica di un sito specializzato, le mie opere sono apparse su alcune riviste internazionali. Ho seguito corsi di meditazione di consapevolezza con importanti maestri orientali e ho grande esperienza nell'insegnamento Soprattutto ho imparato a far tacere la scimmietta che su una spalla mi ha ripetuto per tanto, troppo tempo: Tu non sei abbastanza Non è bello questo lavoro Non ce la puoi fare Non crederci. Il collage unito alla Mindfulness è una tecnica straordinaria e aiuta a potenziare la nostra autostima, la bellezza delle nostre giornate Arte tutti i giorni! Conta solo il processo! Questo laboratorio è possibile anche per bambini e adolescenti Al termine del laboratorio verrà rilasciato un attestato di frequenza. Contattatemi via email o WhatsApp per informazioni
8 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
15 aprile 1452. In un piccolo borgo fuori Firenze nasce il figlio illegittimo di Ser Piero da Vinci: Leonardo. Figlio dello stupro di una giovane contadina, non viene riconosciuto dal padre, ma cresce con i nonni e lo zio paterni. Leonardo è un bambino precoce, curioso e geniale. Appena adolescente diventa allievo di bottega di Andrea del Verrocchio, il più grande esperto di arte fusoria della splendente Repubblica fiorentina. Ed è qui che la sua vita e la sua arte si intrecciano e diventano parte della politica e delle lotte di potere tra Firenze e Roma, tra i Medici, i Della Rovere e i Borgia. E mentre nelle botteghe si creano i più grandi capolavori del Rinascimento e nel contempo si studiano armi innovative in grado di contrastare l'invasione turca, ai mecenati diventa sempre più chiaro il potere di propaganda nascosto nelle opere d'arte. Fra loro non ci sono solo uomini, ma anche donne straordinarie che, non più relegate nella spiritualità medievale, diventano protagoniste. Consapevoli del loro potere seduttivo, profondamente intelligenti e colte, Giulia Farnese, Isabella d'Este e Lucrezia Borgia travalicano i limiti del ruolo in cui erano state costrette per imporsi sulla scena politica e intellettuale del secolo. Fra delitti, ambizioni feroci, complotti efferati e passioni proibite, Il cavallo di bronzo, primo capitolo della trilogia Il secolo dei giganti, ci trasporta nelle botteghe degli artisti, nelle alcove dei potenti e svela i segreti delle più indimenticabili opere d'arte.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
15 aprile 1452. In un piccolo borgo fuori Firenze nasce il figlio illegittimo di Ser Piero da Vinci: Leonardo. Figlio dello stupro di una giovane contadina, non viene riconosciuto dal padre, ma cresce con i nonni e lo zio paterni. Leonardo è un bambino precoce, curioso e geniale. Appena adolescente diventa allievo di bottega di Andrea del Verrocchio, il più grande esperto di arte fusoria della splendente Repubblica fiorentina. Ed è qui che la sua vita e la sua arte si intrecciano e diventano parte della politica e delle lotte di potere tra Firenze e Roma, tra i Medici, i Della Rovere e i Borgia. E mentre nelle botteghe si creano i più grandi capolavori del Rinascimento e nel contempo si studiano armi innovative in grado di contrastare l’invasione turca, ai mecenati diventa sempre più chiaro il potere di propaganda nascosto nelle opere d’arte. Fra loro non ci sono solo uomini, ma anche donne straordinarie che, non più relegate nella spiritualità medievale, diventano protagoniste. Consapevoli del loro potere seduttivo, profondamente intelligenti e colte, Giulia Farnese, Isabella d’Este e Lucrezia Borgia travalicano i limiti del ruolo in cui erano state costrette per imporsi sulla scena politica e intellettuale del secolo. Fra delitti, ambizioni feroci, complotti efferati e passioni proibite, Il cavallo di bronzo, primo capitolo della trilogia Il secolo dei giganti, ci trasporta nelle botteghe degli artisti, nelle alcove dei potenti e svela i segreti delle più indimenticabili opere d’arte.
Vista prodotto
-
Successivo →