Artigiane
Elenco delle migliori vendite artigiane

Vicenza (Veneto)
Il Corso di Segretaria d’Azienda proposto da Corsi Alta Formazione Italia è rivolto a tutti coloro che desiderano specializzarsi per potersi proporre alle realtà che richiedono tale figura professionale. La segretaria rappresenta per l’azienda una figura poliedrica, dovrà infatti occuparsi sia di mansioni basilari come rispondere al telefono, gestire clienti, archiviare la documentazione, ma dovrà anche essere in grado di gestire gli eventuali imprevisti che potrebbero presentarsi nell’attività lavorativa. I colloqui di selezione si svolgeranno su Skype. Per informazioni e costi visita il sito www.corsialtaformazioneitalia.it Tipologie di aziende (a titolo esemplificativo e non esaustivo) -Agenzie di assicurazioni; -Agenzie di intermediazione; -Agenzie immobiliari; -Aziende di servizi; -Studi di professionisti; -Aziende di produzione;: -Concessionarie di Auto -Studi Legali -Imprese Edili -Agenzia Pubblicitarie -Agenzie di eventi -Imprese artigiane E tutte le realtà dove è prevista la figura di una segretaria d’azienda. Garantiamo a tutti i corsisti la possibilità di stage con indennità di frequenza in un'azienda selezionata di Vicenza
Vista prodotto

Lecco (Lombardia)
Il Corso di Segretaria d’Azienda proposto da Corsi Alta Formazione Italia è rivolto a tutti coloro che desiderano specializzarsi per potersi proporre alle realtà che richiedono tale figura professionale. La segretaria rappresenta per l’azienda una figura poliedrica, dovrà infatti occuparsi sia di mansioni basilari come rispondere al telefono, gestire clienti, archiviare la documentazione, ma dovrà anche essere in grado di gestire gli eventuali imprevisti che potrebbero presentarsi nell’attività lavorativa. I colloqui di selezione si svolgeranno su Skype. Per informazioni e costi visita il sito www.corsialtaformazioneitalia.it Tipologie di aziende (a titolo esemplificativo e non esaustivo) -Agenzie di assicurazioni; -Agenzie di intermediazione; -Agenzie immobiliari; -Aziende di servizi; -Studi di professionisti; -Aziende di produzione;: -Concessionarie di Auto -Studi Legali -Imprese Edili -Agenzia Pubblicitarie -Agenzie di eventi -Imprese artigiane E tutte le realtà dove è prevista la figura di una segretaria d’azienda. Garantiamo a tutti i corsisti la possibilità di stage con indennità di frequenza in un'azienda selezionata di LECCO
Vista prodotto

Santa Maria Vico (Campania)
ATTESTAZIONE RILASCIATA L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. DESCRIZIONE Il datore di lavoro è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. Ai sensi dell’art. 34, comma 1, del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro, può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP), di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nei seguenti casi: • Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori • Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori • Aziende della pesca fino a 20 lavoratori • Altre aziende fino a 200 lavoratori DURATA DEL CORSO Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda. Per il settore di rischio medio è prevista una durata di 32 ore, suddivise in n. 4 incontri da 8 ore ciascuno. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa.
Vista prodotto

Santa Maria Vico (Campania)
ATTESTAZIONE RILASCIATA L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. DESTINATARI Il datore di lavoro è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. DESCRIZIONE Ai sensi dell’art. 34, comma 1, del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro, può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nei seguenti casi: • Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori • Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori • Aziende della pesca fino a 20 lavoratori • Altre aziende fino a 200 lavoratori DURATA DEL CORSO Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda. Per il settore di rischio basso è prevista una durata di 16 ore, suddivise in n. 2 incontri da 8 ore ciascuno. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta il Responsabile del corso - Lucia De Rosa.
Vista prodotto

Santa Maria Vico (Campania)
ATTESTAZIONE RILASCIATA L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. DESCRIZIONE Il “datore di lavoro” è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. Ai sensi dell’art. 34, comma 1, del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro, può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP), di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nei seguenti casi: - Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori - Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori - Aziende della pesca fino a 20 lavoratori - Altre aziende fino a 200 lavoratori DURATA DEL CORSO Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda. Per il settore di rischio alto è prevista una durata di 48 ore, suddivise in n. 6 incontri da 8 ore ciascuno. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa.
Vista prodotto

Monza (Lombardia)
Il Corso di Segretaria d’Azienda proposto da Corsi Alta Formazione Italia è rivolto a tutti coloro che desiderano specializzarsi per potersi proporre alle realtà che richiedono tale figura professionale. La segretaria rappresenta per l’azienda una figura poliedrica, dovrà infatti occuparsi sia di mansioni basilari come rispondere al telefono, gestire clienti, archiviare la documentazione, ma dovrà anche essere in grado di gestire gli eventuali imprevisti che potrebbero presentarsi nell’attività lavorativa. I colloqui di selezione si svolgeranno su Skype. Per informazioni e costi visita il sito www.corsialtaformazioneitalia.it Tipologie di aziende (a titolo esemplificativo e non esaustivo) -Agenzie di assicurazioni; -Agenzie di intermediazione; -Agenzie immobiliari; -Aziende di servizi; -Studi di professionisti; -Aziende di produzione;: -Concessionarie di Auto -Studi Legali -Imprese Edili -Agenzia Pubblicitarie -Agenzie di eventi -Imprese artigiane E tutte le realtà dove è prevista la figura di una segretaria d’azienda. Garantiamo a tutti i corsisti la possibilità di stage con indennità di frequenza in un'azienda selezionata di MONZA
Vista prodotto

Treviso (Veneto)
Il Corso di Segretaria d’Azienda proposto da Corsi Alta Formazione Italia è rivolto a tutti coloro che desiderano specializzarsi per potersi proporre alle realtà che richiedono tale figura professionale. La segretaria rappresenta per l’azienda una figura poliedrica, dovrà infatti occuparsi sia di mansioni basilari come rispondere al telefono, gestire clienti, archiviare la documentazione, ma dovrà anche essere in grado di gestire gli eventuali imprevisti che potrebbero presentarsi nell’attività lavorativa. I colloqui di selezione si svolgeranno su Skype. Per informazioni e costi visita il sito www.corsialtaformazioneitalia.it Tipologie di aziende (a titolo esemplificativo e non esaustivo) -Agenzie di assicurazioni; -Agenzie di intermediazione; -Agenzie immobiliari; -Aziende di servizi; -Studi di professionisti; -Aziende di produzione;: -Concessionarie di Auto -Studi Legali -Imprese Edili -Agenzia Pubblicitarie -Agenzie di eventi -Imprese artigiane E tutte le realtà dove è prevista la figura di una segretaria d’azienda. Garantiamo a tutti i corsisti la possibilità di stage con indennità di frequenza in un'azienda selezionata di TREVISO
Vista prodotto

Venezia (Veneto)
Il Corso di Segretaria d’Azienda proposto da Corsi Alta Formazione Italia è rivolto a tutti coloro che desiderano specializzarsi per potersi proporre alle realtà che richiedono tale figura professionale. La segretaria rappresenta per l’azienda una figura poliedrica, dovrà infatti occuparsi sia di mansioni basilari come rispondere al telefono, gestire clienti, archiviare la documentazione, ma dovrà anche essere in grado di gestire gli eventuali imprevisti che potrebbero presentarsi nell’attività lavorativa. I colloqui di selezione si svolgeranno su Skype. Per informazioni e costi visita il sito www.corsialtaformazioneitalia.it Tipologie di aziende (a titolo esemplificativo e non esaustivo) -Agenzie di assicurazioni; -Agenzie di intermediazione; -Agenzie immobiliari; -Aziende di servizi; -Studi di professionisti; -Aziende di produzione;: -Concessionarie di Auto -Studi Legali -Imprese Edili -Agenzia Pubblicitarie -Agenzie di eventi -Imprese artigiane E tutte le realtà dove è prevista la figura di una segretaria d’azienda. Garantiamo a tutti i corsisti la possibilità di stage con indennità di frequenza in un'azienda selezionata di VENEZIA
Vista prodotto

Rovigo (Veneto)
Il Corso di Segretaria d’Azienda proposto da Corsi Alta Formazione Italia è rivolto a tutti coloro che desiderano specializzarsi per potersi proporre alle realtà che richiedono tale figura professionale. La segretaria rappresenta per l’azienda una figura poliedrica, dovrà infatti occuparsi sia di mansioni basilari come rispondere al telefono, gestire clienti, archiviare la documentazione, ma dovrà anche essere in grado di gestire gli eventuali imprevisti che potrebbero presentarsi nell’attività lavorativa. I colloqui di selezione si svolgeranno su Skype. Per informazioni e costi visita il sito www.corsialtaformazioneitalia.it Tipologie di aziende (a titolo esemplificativo e non esaustivo) -Agenzie di assicurazioni; -Agenzie di intermediazione; -Agenzie immobiliari; -Aziende di servizi; -Studi di professionisti; -Aziende di produzione;: -Concessionarie di Auto -Studi Legali -Imprese Edili -Agenzia Pubblicitarie -Agenzie di eventi -Imprese artigiane E tutte le realtà dove è prevista la figura di una segretaria d’azienda. Garantiamo a tutti i corsisti la possibilità di stage con indennità di frequenza in un'azienda selezionata di Rovigo
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Anna Bellavitis Viella - 2016 Come viveva una lavoratrice in una città dell'Europa moderna? Che opportunità le si offrivano e quali barriere le si opponevano alla sua carriera lavorativa? Quali attività poteva svolgere e a quali salari poteva aspirare? Artigiane, commercianti, balie e prostitute, ma anche mercantesse, artiste, giornaliste e capitane d'industria, le donne ebbero un ruolo fondamentale nell'evoluzione economica della società europea, nonostante i molti limiti che leggi e tradizioni imposero alla loro libertà di azione e di movimento. Sulla base di un'ampia bibliografia internazionale e di inedite ricerche d'archivio, questo libro offre una ricca panoramica delle attività economiche delle donne nelle case e nelle botteghe, sulle strade e nei mercati, nei conventi e negli ospedali, inserendole nei grandi mutamenti che caratterizzarono l'età moderna, dalla globalizzazione all'industrializzazione, dalle riforme religiose alla rivoluzione dei consumi, nell'ambito di una vasta area geografica, che va dall'Italia alla Scandinavia, dalla Spagna alla Polonia. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina plastificata pieghevole con alette - pagg. 247 - euro 26,00 cd.tb29209 Anna Bellavitis insegna Storia moderna all'Università di Rouen Normandie
7 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il corso online, della durata di 8, 16 o 24 ore, permette al Datore di lavoro di acquisire le nozioni indicate nei Moduli 1 e 2 del corso base. Una volta affrontati in presenza i moduli 3 e 4, il Datore di lavoro può adempiere personalmente ai compiti assegnati dal D.Lgs 81/2008 (Testo unico della sicurezza nel lavoro) al Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP). Attenzione: in base alla normativa vigente, il corso completo per Datori di lavoro può essere svolto esclusivamente in modalità mista (moduli 1 e 2 a distanza, moduli 3 e 4 in presenza) oppure totalmente in presenza. Il corso di formazione è rivolto ai Datori di lavoro di: - aziende industriali, artigiane, agricole e zootecniche con meno di 31 dipendenti; - aziende della pesca con meno di 21 dipendenti Contattateci per ricevere il link di iscrizione o per qualsiasi altra informazione. Studio Tecnico Ing. Salvatore Apicella Si riceve solo su appuntamento a Castellammare di Stabia (Napoli).
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
"Le due storie raccontate da Fulvio Tomizza in "Fughe incrociate" si svolgono tra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento, e hanno per tema la conversione: l'ebreo Mandolino da Sacile diventa cristiano e il cristiano Leandro Tisanio da San Vito al Tagliamento diventa ebreo. Sono storie veramente accadute che Tomizza, con la sua vocazione a far parlare (come avrebbe detto Joseph Roth) gli "annali dimenticati", trasforma in avvincente materia narrativa. Qui la conversione si stacca dalle folgoranti sfere dell'illuminazione divina e si adegua alle cadenze della vita di due paesi veneti: più che altari incontriamo botteghe artigiane e banchi dei pegni, in un turbinio di voci e sospetti che mai assurgono alla violenza del dramma. Le stesse ombre dell'Inquisizione restano in una cauta distanza, senza la livida ossessione degli spettri. Eppure, la conversione di Mandolino e di Leandro risveglia, per opposti motivi, antiche diffidenze e ostilità di razze, malinconie di esili e di segregazioni; e solleva partecipazione umana allo sgomento dei famigliari abbandonati, padri e mogli, che di quel distacco e di quell'oblio sembravano farsi una colpa. Tomizza non si pone nel ruolo di un giudice che potrebbe sfruttare la distanza del tempo: per Tomizza, la storia, le carte, i nomi sepolti negli archivi sono soprattutto romanzo. Anzi, nient'altro che romanzo." (Giulio Nascimbeni)
Vista prodotto