Artistico xvi
Elenco delle migliori vendite artistico xvi

Urbino (Marche)
Fano Centro storico, a pochi passi da Piazza XX settembre, all'interno di un immobile di grande valore artistico e storico Sec XVI/XVIII completamente ristrutturato, SI LOCA o VENDE, Ufficio di Pregio composto da: reception, 2 ampie sale con volte affrescate (altezza mt. 5,30), ufficio direzionale, bagno. Riscaldamento e Raffrescamento. L'ufficio di 155mq catastali è perfetto per ogni utilizzo di alta rappresentanza o show room. Il palazzo nel suo complesso è stato oggetto di restauro sotto la sovraintendenza delle belle arti ultimato nel 2008. L'immobile che qui si propone in locazione è situato al piano nobile dello stesso ed è stato oggetto nel 2012 di ulteriori opere di finitura interne che lo portano a presentarsi come qui descritto. L'immobile è situato a 100 mt da un parcheggio comunale gratuito che può ospitare circa 400 auto.
1.000 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Vicolo della Campanella, nel cuore del Rione Ponte, quinto Rione di Roma, il cui nome deriva da Ponte Sant'Angelo, istituito nel XVI da Papa Sisto Quinto, Via Di Panico è la sua perpendicolare di accesso nella quale si succedono e si alternano diverse attività, tra le quali botteghe d'arte, ristoranti e pizzerie, enoteche, negozi al dettaglio di nicchia. La porzione di locale che proponiamo in locazione, ad uso commerciale, si colloca perfettamente nel contesto storico/artistico del Vicolo della Campanella, si sviluppa su due livelli, terra e seminterrato collegati da una comoda scalinata interna in marmo; La superficie pavimentata del locale è completamente in parquet di Rovere e caratteristici soffitti a volta impreziosiscono gli ambienti, elementi imprescindibili sono: La climatizzazione e l'impianto di ventilazione e sanificazione dell'aria. L'immobile si presenta complessivamente in ottimo stato di conservazione, dotato di servizi igienici e di un piccolo angolo coffee-break. ottimo per galleria d'arte, show room, studio di architettura, atelier di disgner.
1.200 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Sono un terreno che sorge in una terra posta nella parte più meridionale della Puglia e quindi dell’Italia, dove il mio paese finisce e un incantevole mare comincia. Il Comune di Salve è un centro molto importante per il mio territorio non solo grazie alla sua posizione di confine ma anche per il suo valore artistico e culturale, infatti il territorio nel corso degli anni ha restituito molti ritrovamenti archeologici che hanno permesso di ricostruire la sua lunghissima storia. La presenza di monumenti megalitici, quali dolmen, menhir e specchie testimoniano la frequentazione umana del posto dove oggi sorge il mio paese sin da epoche remote, diversi ritrovamenti archeologici attestano la presenza di insediamenti messapici sin dall’Età del Bronzo. E così nel mio paese la sua storia si fonde con l’arte ed è possibile ammirare atmosfere che ricorcano epoche andate, più semplici ma più emozionanti. Fanno parte del mio Comune anche la frazione di Ruggiano e le marine di Pescoluse, Torre Pali, Posto Vecchio e Lido Marini. Poco distanti da me, nel centro storico di Salve, sorgono torri e palazzi signorili e si possono ammirare la Chiesa Matrice dove è custodito l’organo più antico di Puglia risalente al Seicento e la corte di Palazzo Ceuli, un edificio civile edificato in un periodo antecedente al XVI secolo. La sua facciata è caratterizzata da due balconi seicenteschi in pietra, da un portale in pietra bugnato e dal portone in legno di quercia. Attraverso il suo portale si accede alla parte storica del palazzo e al cortile interno decorato con intagli, volute, targhe, putti, motivi floreali e religiosi. Passeggiare nei vicoli del mio paese significa imbattersi in tutto questo. Ma non solo il centro di Salve può custodire meraviglie, molte sorprese sono sparse anche nelle campagne che mi circondano, nelle immense distese di ulivi e in una natura incontaminata, qui restano intatti i monumenti dell’arte contadina, come muretti a secco, “furneddhi” e masserie. Ma Salve comprende anche due marine Torre Pali e Pescoluse che le permettono di essere direttamente collegata al mare. Queste marine si annoverano tra le più belle d’Italia e non solo grazie alle loro acque cristalline e alle candide spiagge. Torre Pali è così denominata per via della sua Torre costiera cinquecentesca che da allora resiste con grande fascino alle intemperie ed al trascorrere del tempo, mentre Pescoluse è conosciuta principalmente per il suo tratto di spiaggia spesso e volentieri paragonato alle lontane Maldive. In questo contesto così variegato e incantevole nella strada che da Salve porta alla marina di Pescoluse mi trovo io che sono un terreno di 9.025 mq circa comprendente una liama e una cisterna. Dispongo inoltre di un progetto approvato per la costruzione di una casa di 90 mq circa con la possibilità di recuperare i ruderi esistenti e di sfruttare al meglio il mio terreno e l’atmosfera salubre e genuina che mi circonda. Sono il terreno “Antico rifugio” e offro la possibilità di immergersi a pieno in questa terra ricca di sorprese e soprattutto di bellezze.
100.000 €
Vista prodotto

Udine (Friuli Venezia Giulia)
La villa fu edificata orientativamente verso la fine del XVI secolo come dimora estiva del nobile udinese il Conte Tommaso Ottelio. Circondata sul davanti da un’alta muraglia di sassi, essa, imponente nelle forme, rispecchia i predominanti canoni stilistici d’influenza veneta, il tutto impostato secondo una rigorosa simmetria. Gli eredi del Conte si succedettero nella proprietà della villa fino a Lodovico Ottelio (che fu anche sindaco di Pradamano negli anni del primo decennio del ‘900), poi i beni passarono di mano finendo divisi in tre proprietari diversi. Viene proposta in vendita solo una porzione della storica villa. Al piano terra, una volta entrati nella struttura, ci ritroviamo all’interno dell’ampio salotto caratterizzato da uno splendido soffitto con travi a vista e pareti affrescate. Sulla destra una porta ci introduce ad un disimpegno che separa da un lato il bagno finestrato dotato di vasca ed una cantina di 5 mq ca. Dal lato opposto, attraversato l’arco, un funzionale corridoio ci introduce ad uno spazio adibito a studio dove è presente un camino a legna. A completare il piano terra la grande cucina di 30 mq ca ed un piccolo vano sottoscala. Per accedere al piano superiore bisogna salire l’imponente scala in pietra con affreschi alle pareti ed al soffitto eseguiti verso il 1785 dal celebre pittore Andrea Urbani (Venezia 1711 - Padova 1798).Questo piano ospita tre camere da letto, una matrimoniale e due singole, caratterizzate da una pavimentazione in mosaico veneziano (da restaurare). L’ultimo ambiente è il secondo bagno finestrato e dotato di doccia, all’interno del quale troviamo una scala, di recente installazione, che conduce alla luminosa soffitta di 77 mq ca. che presenta la splendida pavimentazione di mattoncini in terracotta. Nella parte anteriore dell’abitazione si sviluppa il giardino privato che si estende per 400 mq ca. La villa è soggetta a tutela delle cose d’interesse artistico e storico da parte del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
278.000 €
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
PONTE RIZZOLI (BO) a pochi chilometri da Ozzano dell'Emilia, completamente ristrutturato, circondato da una tranquilla verde campagna è situato Palazzo Bugami, edificio imponente con caratteristiche padronali composto da tre corpi di fabbrica, con annessa abitazione colonica, oltre ad una piccola corte chiusa dotata di pozzo alla quale si accedeva dall'esterno solo attraverso un grande portale. La costruzione che porta in una parete interna della corte la data del 1663, sarebbe però presunta epoca cinquecentesca; così come confermerebbe un cornicione per colombaia tipico del XVI secolo. Nel fabbricato padronale vanno segnalati le pregevoli pitture murarie raffiguranti città e paesi Italiani; elementi di grande interesse artistico sono inoltre i famosi soffitti a cassonetto, tutti decorati con le pitture dell'androne d'entrata e delle stanze superiori. Antistante al caseggiato, la famosa aia con al sua vasta pavimentazione di mattoni per battere il grano. Il Palazzo è circondato da un ampio e vasto giardino recintato e circondato da grandi alberi per una maggiore privacy. Planimetricamente il palazzo si distingue in quattro appartamenti oltre alla casa padronale, a fianco si trova la struttura dove al primo piano sono situati i due appartamento per la servitù e al piano terra le cinque autorimesse con annesse cantine. Il complesso è venduto in blocco. TRATTATIVA RISERVATA PER L'INTERO COMPLESSO Classe Energetica: G EPI: 210 kwh/m2 anno - Rif. 2370/V
Vista prodotto