Ascolto esperienza creativa
Elenco delle migliori vendite ascolto esperienza creativa
Brescia (Lombardia)
Corso esperenziale tenuto presso l'Associazione Essere Luce a Lograto (BS) guidato da Corinna Asti e Silvia Festa Numero massimo di partecipanti: 6 Vedi le date su http://www.essereluce.it -> CORSO BASE CORSO AVANZATO
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Barbara Piovella Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1 3-5anni MARTEDI' dalle 16.30 alle 17.30 Lezioni di prova su prenotazione 20 e 27 settembre 2022. Inizio corso 4 ottobre. e -con Paola Pizzingrilli Sede: Eclectika - via B. Eustachi 4 3-4 anni LUNEDI' dalle 16.45 alle 17.45 Lezioni di prova su prenotazione 19 e 26 settembre 2022. Inizio corso 3 ottobre. 5-6 anni MARTEDI' dalle 16.45 alle 17.45 Lezioni di prova su prenotazione 20 e 27 settembre 2022. Inizio corso 4 ottobre. MOVIMENTO CREATIVO, FANTASIA, EMOZIONI E IL RAPPORTO CON GLI ALTRI. Il ritmo e la musica espressi attraverso il movimento e la danza diventano il veicolo per apprendere il coordinamento motorio, per prendere coscienza dello spazio e per diventare più consapevoli del proprio corpo e delle sue potenzialità. Gli stimoli musicali così come l'utilizzo di materiali sviluppano la creatività del bambino e la sua capacità di ascolto delle proprie emozioni. Sul piano collettivo i laboratori sviluppano la capacità di contatti non verbali e di ascolto ed accoglienza degli altri. * Da Eclectika LEZIONI OPEN WEEK 19-22 e 26-29 settembre 2022 per bambini e giovani! Con BIMBINFESTA lezioni di prova dai 3 ai 18 anni per imparare e divertirsi con Teatro Espressione, Danza Contemporanea, Danza Creativa, Giococirco, Propedeutica Danza Classica e Moderna!...e anche per gli adulti tanti corsi di consapevolezza e movimento da provare!
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Con Barbara Piovella Sede: Eclectika Più - via privata Rezia, 1 3-5 anni MARTEDÌ dalle 16.30 alle 17.30 Lezioni di prova su prenotazione il 17 e 24 settembre 2024 e con Paola Pizzingrilli Sede: Eclectika - via B. Eustachi 4 3-4 anni LUNEDÌ dalle 16.45 alle 17.45 Lezioni di prova su prenotazione a partire dal 16 e 23 settembre 2024 5-6 anni MARTEDÌ dalle 16.45 alle 17.45 Lezioni di prova su prenotazione a partire dal 17 e 24 settembre 2024 MOVIMENTO CREATIVO, FANTASIA, EMOZIONI E IL RAPPORTO CON GLI ALTRI. Il ritmo e la musica espressi attraverso il movimento e la danza diventano il veicolo per apprendere il coordinamento motorio, per prendere coscienza dello spazio e per diventare più consapevoli del proprio corpo e delle sue potenzialità. Gli stimoli musicali così come l'utilizzo di materiali sviluppano la creatività del bambino e la sua capacità di ascolto delle proprie emozioni. Sul piano collettivo i laboratori sviluppano la capacità di contatti non verbali e di ascolto ed accoglienza degli altri. * Da Eclectika con BIMBINFESTA lezioni di prova dai 3 ai 18 anni per imparare e divertirsi con Teatro Espressione, Danza Contemporanea, Danza Creativa, Danzatricità®, Giococirco, Propedeutica Danza Classica e Moderna!...e anche per gli adulti tanti corsi di consapevolezza e movimento da provare!
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Barbara Piovella Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1 > MARTEDI' dalle 16.30 alle 17.30 LEZIONI DI PROVA su prenotazione il 21 e 28 settembre 2021 e -con Paola Pizzingrilli Sede: Eclectika - via Eustachi 4 3-4 anni > LUNEDI' dalle 16.30 alle 17.30 LEZIONI DI PROVA su prenotazione il 20 e 27 settembre 2021 4-5 anni > MARTEDI' dalle 16.30 alle 17.30 LEZIONI DI PROVA su prenotazione il 21 e 28 settembre 2021 MOVIMENTO CREATIVO, FANTASIA, EMOZIONI E IL RAPPORTO CON GLI ALTRI. Il ritmo e la musica espressi attraverso il movimento e la danza diventano il veicolo per apprendere il coordinamento motorio, per prendere coscienza dello spazio e per diventare più consapevoli del proprio corpo e delle sue potenzialità. Gli stimoli musicali così come l'utilizzo di materiali sviluppano la creatività del bambino e la sua capacità di ascolto delle proprie emozioni. Sul piano collettivo i laboratori sviluppano la capacità di contatti non verbali e di ascolto ed accoglienza degli altri.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Barbara Piovella Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1 > MARTEDI' dalle 16.30 alle 17.30 LEZIONI DI PROVA su prenotazione a partire dall'11 gennaio 2022 e -con Paola Pizzingrilli Sede: Eclectika - via Eustachi 4 3-4 anni > LUNEDI' dalle 16.30 alle 17.30 LEZIONI DI PROVA su prenotazione a partire dal 10 gennaio 2022 4-5 anni > MARTEDI' dalle 16.30 alle 17.30 LEZIONI DI PROVA su prenotazione a partire dall'11 gennaio 2022 MOVIMENTO CREATIVO, FANTASIA, EMOZIONI E IL RAPPORTO CON GLI ALTRI. Il ritmo e la musica espressi attraverso il movimento e la danza diventano il veicolo per apprendere il coordinamento motorio, per prendere coscienza dello spazio e per diventare più consapevoli del proprio corpo e delle sue potenzialità. Gli stimoli musicali così come l'utilizzo di materiali sviluppano la creatività del bambino e la sua capacità di ascolto delle proprie emozioni. Sul piano collettivo i laboratori sviluppano la capacità di contatti non verbali e di ascolto ed accoglienza degli altri.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Barbara Piovella Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1 3-5anni MARTEDI' dalle 16.30 alle 17.30 Lezioni di prova su prenotazione a partire dal 10 gennaio 2023 e -con Paola Pizzingrilli Sede: Eclectika - via B. Eustachi 4 3-4 anni LUNEDI' dalle 16.45 alle 17.45 Lezioni di prova su prenotazione a partire dal 9 gennaio 2023 5-6 anni MARTEDI' dalle 16.45 alle 17.45 Lezioni di prova su prenotazione a partire dal 10 gennaio 2023 MOVIMENTO CREATIVO, FANTASIA, EMOZIONI E IL RAPPORTO CON GLI ALTRI. Il ritmo e la musica espressi attraverso il movimento e la danza diventano il veicolo per apprendere il coordinamento motorio, per prendere coscienza dello spazio e per diventare più consapevoli del proprio corpo e delle sue potenzialità. Gli stimoli musicali così come l'utilizzo di materiali sviluppano la creatività del bambino e la sua capacità di ascolto delle proprie emozioni. Sul piano collettivo i laboratori sviluppano la capacità di contatti non verbali e di ascolto ed accoglienza degli altri.
Vista prodotto
Verona (Veneto)
L'intervento di Musicoterapia che presento si concentra non tanto sull'analisi dei vissuti e contenuti emotivi evocati dall'ascolto della musica ma sull'attenzione e la concentrazione con cui l'utente partecipa all'esperienza dell'ascolto; altro focus è la consapevolezza dell'utente rispetto la propria capacità di attenzione oltre che rispetto la propria modalità di approccio all'esperienza dell'ascolto della musica. Obiettivi generali Si interviene sulla sfera emotiva, comunicativa, relazionale, affettiva e cognitiva. Attraverso l'utilizzo del suono e della musica si perseguono i seguenti obiettivi generali: - apertura e riattivazione dei canali di comunicazione - miglioramento delle competenze relazionali - sollecitazione della sfera emotiva e della conseguente capacità di prendere contatto, esprimere e condividere i contenuti emersi - sollecitazione della sfera cognitiva e in particolare delle funzioni legate all'attenzione e alla memoria Metodologia Viene applicata una particolare tecnica di Musicoterapia Recettiva individuale o in gruppo ed è previsto l'utilizzo di specifici materiali: - sequenze di brani che prevedono una difficoltà crescente rispetto la tenuta dell'attenzione - scheda per la rilevazione dello stile di ascolto - scheda di rilevazione dell'esperienza dell'ascolto Sono previsti cicli di 10 sedute. Ogni seduta ha una durata di un'ora per gli incontri individuali e di un'ora e mezza circa per le sedute collettive.
30 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Iscriviti al primo incontro gratuito di prova del corso di scrittura creativa online "il corso di scrittura creativa è stato davvero una bella esperienza e mi ha lasciato veramente molti spunti di riflessione, molti strumenti e anche molto entusiasmo. l'insegnante preparatissima, sempre divertente e stimolante ci ha sempre motivato ha reso il gruppo coeso è sempre allegro! da fare assolutamente...io non avrei mai smesso!" chiara t. se hai sempre sognato di scrivere un racconto o un romanzo ma ti mancano gli strumenti per farlo... se hai il desiderio di portare alla luce le tue idee, ma non sai da dove iniziare... se nella tua quotidianità non riesci ad esprimere tutta la creatività che hai dentro... allora sei nel posto giusto: il corso di scrittura creativa ti aspetta! un percorso strutturato, unico e divertente, nato con un duplice scopo: insegnare le tecniche di scrittura ad autori emergenti, e a mettere in luce la creatività nascosta di chi non ha ancora avuto modo di scrivere in una maniera seria. il corso si svolge in 5 incontri di gruppo, in un ambiente incoraggiante e costruttivo, dove imparerai le principali tecniche per scrivere un racconto come un vero "professionista". insieme avremo modo di confrontarci, ascoltarci, sperimentare liberamente e condividere, senza alcun giudizio. vieni al primo incontro gratuito di prova, lunedi 15.2.2021 alle ore 21:00. l'incontro si svolge online. la prenotazione è obbligatoria, mandaci una mail per confermare il tuo posto.
85 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Durante i firmacopie dei miei libri incontro spesso lettrici e lettori che mi chiedono come si fa a scrivere un romanzo. "Da tanto tempo ho un'idea in testa, ma non so come svilupparla" "Ho iniziato a scrivere una storia anni fa, ma dopo 100 pagine non sapevo più come continuare" "Ho provato a raccontare le mie esperienze di vita, ma quando le ho rilette non sembravano interessanti neanche a me". Queste sono alcune delle frasi che ascolto e che mi hanno convinto a dare una mano a chi "ci vuole provare davvero". Tutti hanno una storia dentro di sé e, se volete metterla su carta, questo corso è la maniera giusta per provare a farlo. Le iscrizioni sono aperte. Il corso inizierà il 2 marzo e sarà composto di 8 incontri. Sono disponibili anche lezioni singole.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Salve Sono un ghost writer se avete bisogno Di lezioni Di Scrittura Creativa Io ho 19 Anni Di esperienza e 1.000.00/ Di battute ne dantesche ne manzoniane molto Americane quasi Scozzesi...se volete Che vi confezioni un libro anche questo e' possibile, Che diventi un classico spetta a Voi e Alle stelle. Geo Maria 3519001400
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Impressioni in fase d'ascolto è contaminazione di generi artistico-letterari, nella quale le opere dell'artista Palmina Barbagallo non illustrano semplicemente i testi di Lisa Bachis, ma sono parte integrante del volume, in simbiosi perfetta, come un organismo al quale non si può togliere cuore o cervello. Chi legge il testo non può che guardarlo e viceversa, in un'originale esperienza multisensoriale.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Sono possibili altri incontri gratuiti via internet, chiedere Info, Grazie! Lezione Gratuita On Line mercoledì 7 Ottobre ore 20,45. sull'arte del Reading e della Narrazione per principianti ed anche per chi ha già esperienza. Sarà successivamente possibile avviare un corso on line. La serata avrà luogo SOLO con un numero minimo di partecipanti. Prenotazioni entro il giorno 6. Per Info, rispondere a questo annuncio,grazie.
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Chi non ha sognato, leggendo un libro, di trasformarsi nello scrittore ? Chi non ha invidiato all’autore la capacità di creare soggetti, storie, racconti capaci di catturare la fantasia ? Questo corso racchiude le basi pratiche che consentono ad aspiranti scrittori di riconoscere le proprie attitudini e i propri talenti, sviluppando le potenzialità per concretizzare un sogno. Imparerai ad impostare lo Storytelling, scoprirai il potere di un linguaggio vero, entrerai dentro il lavoro dei grandi narratori. Capirai come catturare il lettore per trascinarlo dentro un’esperienza reale, facendogli immaginare di essere il regista del tuo racconto. Imparerai quei segreti narrativi che ti consentono di costruire personaggi concreti, scoprirai come utilizzare le tecniche per mantenere acceso l’interesse del lettore, prendendolo per mano per tutta la storia. Scrivere in modo creativo rappresenta il tuo viaggio dell’eroe attraverso il quale regalerai la possibilità di far conoscere il tuo mondo grazie ad un’alchimia che trasforma le idee e le scintille creative in storie che si arricchiscono proprio scrivendo. Una delle più belle notizie è che esiste un metodo per apprendere tutto questo. Luogo: Stamperia “Benedetti” Piazza G. Matteotti, 10 Pescia (PT) Info-line: info@b42gutenbergitalia.org 331.1432972 https://www.instagram.com/p/CSMrpb1DM0r/?utm_medium=copy_link
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Dott.ssa in filosofia con esperienza pluriennale nel settore del Ghost writing offre consulenza e supporto H24 per chiunque sia interessato alla scrittura di tesi, saggi, romanzi. Il servizio prevede un'assistenza costante dalla ricerca bibliografica alla stesura delle conclusioni. Garanzia di ottimi risultati. Prezzi modici e contrattabili.
10 €
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita alle: PRESENTAZIONI E PROVE GRATUITE (necessaria prenotazione) dei LABORATORI TEATRO CREATIVO "IL LAVORO DELL'ATTORE" E "L'INCONTRO” Condotti da Giuseppina Morara LUNEDI' 17 OTTOBRE 2016 ore 20:15 Presso CENTRO SOCIO CULTURALE "BARACCANO" - Via S. Stefano 119/2 (ingresso auto da V.le Gozzadini ½) MERCOLEDI' 19 OTTOBRE 2016 ore 20:00 Presso CENTRO SOCIO CULTURALE TOLMINO – Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) I laboratori hanno ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza LABORATORIO DI TEATRO CREATIVO "L'INCONTRO" Rivolto a chiunque desideri sperimentare il proprio potenziale creativo-espressivo in ambito teatrale 'La Bellezza nasce quando smettiamo di avere paura degli altri, cioè di noi stessi' J. Grotowski Un CALEIDOSCOPIO DI GIOCHI ED ESERCIZI mirati a: °° migliorare l'ascolto di noi stessi e degli altri; °° migliorare la capacità creativa di fronte ad ostacoli, difficoltà e paure; °° far crescere la fiducia in sé; °° creare elasticità ed apertura al nuovo, all'inaspettato; °° scoprire nuove forme di comunicazione; °° migliorare le capacità relazionali °° sviluppare la nostra sensibilità, immaginazione e creatività; °° trovare autenticità nell'incontro con se stessi e con l'altro; °° migliorare la capacità di lavorare collettivamente; °° conoscere e gestire al meglio le proprie capacità espressive e comunicative. Periodo: 26 OTTOBRE 2016 - 18 GENNAIO 2017 TUTTI I MERCOLEDI' dalle 20:30 alle 22:30 (saranno valutate anche le domande di partecipazione giunte dopo i primi incontri) Al Centro Socio Culturale "TOLMINO" - Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) LABORATORIO TEATRO "IL LAVORO DELL'ATTORE" Utilizzando il metodo del Maestro Vasiliev Un percorso di conquista della propria naturalezza e libertà scenica, innovativo per il teatro occidentale, che sta coinvolgendo artisti in tutta Europa. Al pari di uno spartito musicale, un testo teatrale ha delle leggi, comprese le quali si può ottenere l’energia per affrontare la scena, così da rendere l’attore autonomo ed autore del proprio ruolo. Un approccio personalizzato e collettivo di conoscenza di sè e di attitudine allo stare in scena. La metologia prevede un continuo allenamento dell’apparato dell’attore attraverso training atto a fornire strumenti per il lavoro sul testo (lavoro sulle immagini, sulle circostanze, sul racconto orale, lavoro sensoriale, di contatto e ascolto, momenti privati, improvvisazioni; esercizi fisici e vocali ecc) e prove in etjud (K.S. Stanislavskij - A.A. Vasiliev). Chi si approccia al Metodo per la prima volta potrà lavorare su un Personaggio di fantasia. Il percorso didattico si concluderà con una rappresentazione finale collettiva. Periodo: 24 OTTOBRE 2016 – 23 GENNAIO 2017 (Saranno valutate anche le domande di partecipazione giunte dopo i primi incontri) TUTTI I LUNEDI' dalle ore 20:00 alle 22:30 (11 Incontri) Presso Centro Socio Culturale "BARACCANO" Via S. Stefano 119/2 Via S. Stefano 119/2 (ingresso auto da V.le Gozzadini ½) + almeno 3 incontri (1 incontro mensile di sabato o domenica a partire da novembre in date da concordare coi partecipanti ) ipotizzabile 4hx3= 12 h Presso Centro Socio Culturale “TOLMINO” – Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) Info ed iscrizioni: 3316348205 e-mail: teatrocreativo1@libero.it Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsiGiuseppina Morara Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono).
Gratuito
Vista prodotto
-
Successivo →