Associazioni sociale
Elenco delle migliori vendite associazioni sociale
Italia (Tutte le città)
Ente di Formazione Accreditato riconosciuto in tutta Italia dal 1998 eroga il Corso Operatore Socio Sanitario. L'Ente di Formazione Accreditato, nato nel 1998, eroga il corso Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio nazionale, L.845/78 accordo Stato Regioni 2001. Più di duemila studenti con i nostri Corsi, Master sono stati inseriti nel mondo del lavoro, garantiamo una formazione completa e il buon esito nel superamento degli esami. Domande più frequenti Cosa significa Ente Accreditato Ente Accreditato è una garanzia di qualità affidabilità per il candidato, l'accreditamento è l'attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes,della competenza,indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. In caso di inadempienza da parte dell'ente formatore si rischia delle pesanti sanzioni amministrativela e la chiusura. Qual'è la differenza tra un certificato di competenza e Qualifica Professionale? La differenza tra certificato di competenza detto attestato (ovvero rilasciato dalle scuole private e le associazioni ) e una QUALIFICA Professionale, rilasciata dagli enti accreditati e certificati dalle Regioni è fondamentale; l'ATTESTATO non è riconosciuto nel mondo del lavoro, mentre la QUALIFICA Professionale rilasciata da un Ente Accreditato da una qualsiasi Regione ha valore di legge. Diffidatevi dei prezzi troppo vantaggiosi e non rapportabili ai valori reali, ma esigete sempre precise garanzie prima di sottoscrivere un iscrizione al corso. A conclusione del corso formativo il candidato sosterrà l'esame per la Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che consta una prova scritta e la discussione della tesi dopodiché si passa all'esame pratico che si svolge in sessione unica, dinanzi a una commissione esterna nominata dalla Regione. Corso Operatore Socio Sanitario Qualifica Professionale riconosciuta in tutta Italia valida per gli enti pubblici e privati ,titolo valido per scalare le graduatorie personale ata Gli esami si svolgono esclusivamente presso l'ente di formazione con sede legale Napoli. Prezzo tutto incluso: iscrizione al corso, materiale didattico,tutor a 360 gradi € 2.800 iva esente Modalità di pagamento da versare all'atto dell'iscrizione entro e non oltre il 31 marzo 2020, acconto 850,00 euro, il saldo di € 1.950 il candidato può scegliere di raetizzare in comode rate senza interessi, oppure pagare il giorno dell'esame, durata del corso circa un anno. Non farti frodare, leggi attentamente Per dimostrare la nostra attendibilità Vi mostriamo nell'immagine un fac-simile della Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che rilascia la Regione Campania dopo aver sostenuto l’esame finale, quindi come si evince non è un certificato di competenza, ma bensì è una Qualifica Professionale, titolo pubblico valido su tutto il territorio Nazionale per gli usi consenti dalla legge. Ente di formazione-lavoro Autorizzato dalla Giunta Regionale della Campania ai sensi della L.R. 14/2009 Accreditato dalla Regione Campania n. 930 ISTITUTO CON CERTIFICAZIONE DI QUALITA' per “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE” SI ACCEDE AL CORSO SENZA TEST D'INGRESSO L'Ente assiste il candidato fornendo un supporto di tutoraggio per l'intero ciclo ed aiuta lo studente nello sviluppo della tesi finale da presentare alla Commissione d'Esame della Regione. L'Ordinamento interno dei servizi ospedalieri del 27/03/1969 art.39: Chi è l'Operatore Socio Sanitario? L'operatore socio-sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale istituita dalla Conferenza Stato-Regioni con l'accordo del 22 febbraio 2001. Essa ha sostanzialmente sostituito le vecchie figure del personale sanitario ausiliario prevista dal D.P.R. 27 marzo 1969 n. 128. I titoli sono riconosciuto? Al superamento dell'esame viene rilasciato il Diploma di Qualifica Professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 accordo Stato-Regioni 2001 ha validità in tutta Italia ed Unione Europea. Il titolo ha valore in ogni Regione Italiana? Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19, i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali. A chi è diretto questo corso? Il corso è rivolto a chi vuole inserirsi in un contesto pubblico o privato per l'assistenza a persone non autosufficienti perché, avendo maturato una certa esperienza sul campo, è seriamente interessato e motivato a svolgere questa attività. Titolo rilasciato: Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario La Qualifica viene rilasciata in base all'art.14 leg. 845/78 riconosciuta in tutta Italia e Unione Europea, una volta ottenuta la Qualifica Professionale di Operatore Socio-Sanitario è possibile trovare impiego presso: Le Aziende ULSS Cliniche-Case di Riposo Comunità assistenza tossicodipendenza scuole pubbliche (materne, elementari, medie inferiori e superiori) come aiuto fisico, in quanto questa figura professionale è assegnato ad alunni con problematiche di tipo fisico che impediscono o rallentano le autonomie corporee, sia nella motricità globale deambulazione, uso delle scale. La Qualifica Professionale rilasciata dall'ente di formazione è valida scalare le graduatorie per chi vuole lavorare nelle scuole italiane come personale ATA comunità per minori e disabili poliambulatori Operatore Socio Sanitario in ambulanza, categoria B, da destinare al servizio di Emergenza Urgenza Ospedali Durata del corso: 1000 ore ( 12- mesi ) . Documenti necessari: titolo di studio - documenti d'identità fronte retro - codice fiscale - ( permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto e giurato per i partecipanti di nazionalità non italiana) - modulo d'iscrizione compilato - ricevuta dell'acconto di € 850,00 per mezzo bonifico bancario oppure con bollettino c/c postale intestato all'Ente di Formazione in due rate da € 425 ( la restante somma si può pagare a rate oppure il giorno dell'esame presso la segreteria dell'ente). Il Corso Professionale è limitato per motivi tecnico - organizzativi a un numero chiuso di 20 persone, proprio per garantire la massima formazione professionale. Per riuscire a risolvere i test velocemente, l'unica soluzione è esercitarsi quotidianamente, fino a far diventare familiari le logiche che costituiscono la chiave di lettura della maggior parte dei quesiti. La prova orale verte sulle stesse materie dalle prove scritte. Considerando che chi affronta la prova deve aver giocoforza superato le prove scritte, perché per superare ciascuna prova è necessario riportare il punteggio minimo di 21/30. Durante tutta la durata del corso un tutor sarà sempre a tua disposizione fino al giorno degli esami. GLI ESAMI PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE PRESSO L'ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO CERTIFICATO DALLA REGIONE CAMPANIA (NAPOLI) DINANZI A UNA COMMISSIONE ESTERNA SCHEDA REGIONALE DEL CORSO Qualificazione regionale : Operatore Socio Sanitario  ISTAT 2006): 5.4.1.0.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari 8.3.2.0.0 Portantini ed assimilati Nomenclatura delle unità Professionali (NUP/CP ISTAT 2011): 5.3.1.1.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali  Descrizione sintetica della qualificazione e delle attività  L’Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario - a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi- professionale. 
2.800 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Teoria e tecniche della comunicazione Costo: € 900 front line € 800 on line. P.N.L. PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA Durata: due weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Argomenti trattati: La storia e le principali teorie della comunicazione Comunicazione lineare e comunicazione circolare Aspetti della comunicazione: Contesto – contenuto – emittente – ricevente Canale – codice – codifica – decodifica – feedback Comunicazione interpersonale e comunicazione sociale Livelli della comunicazione e loro congruenza: livello verbale, paraverbale, non verbale Posizioni percettive Convinzioni e valori: saper trasformare le proprie convinzioni limitanti in convinzioni potenzianti tenere in considerazione i valori e le convinzioni altrui Origini ed evoluzione della PNL L’esperienza soggettiva: la mappa non è il territorio Metaprogrammi Comunicazione non verbale e Rapport Cinesica, Paralinguistica, Contatto fisico, Prossemica Modellamento, ancoraggio, calibrazione, ricalco, guida Modalità e canali sensoriali: Persone visive Persone auditive Persone cinestesiche Manifestazioni esteriori di stati interiori Osservare gli occhi per capire come una persona pensa Il tempo nel parlare La tonalità della voce La postura e lo stato dei muscoli Posizione della testa, delle mani, delle braccia Gesticolazione Respirazione I filtri linguistici: Generalizzazioni, cancellazioni, deformazioni L’esperienza didattica L’incontro è finalizzato all’apprendimento degli strumenti principali per realizzare una comunicazione efficace e consapevole in ogni relazione ed in particolare nel rapporto di counseling. L’obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse cui attingere per aiutarsi ed aiutare i loro futuri assistiti a comunicare meglio superando le trappole di una comunicazione inconsapevole e condizionata. A tal fine, la conoscenza delle regole di base della comunicazione interpersonale e sociale e, ancor di più, le intuizioni della moderna programmazione neurolinguistica permetteranno un’esplorazione profonda dei meccanismi cognitivi della mente umana per imparare qualcosa in più su noi stessi e sul modo di rapportarci con gli altri ed ottenere un miglioramento della qualità della vita quotidiana. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Le esercitazioni saranno: a) esperienze pratiche per sensibilizzare l’allievo sul proprio livello di sviluppo; b) esercitazioni in coppia/triadi per apprendere attraverso la pratica gli atteggiamenti e gli strumenti relativi ai temi trattati. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dell’esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione, nonché l’immaginazione. Infatti, quando si affrontano le emozioni con un uso attivo dell’immaginazione, oltre che con il pensiero, si accede più agevolmente ad una comprensione più profonda. Gli esercizi sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale Per informazioni telefonare al 338.9140687 SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei all’impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per l’assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche all’intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nell’ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad un’attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare l’equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione all’alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale.
900 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Il couseling: teorie, approcci, metodi e ambiti di applicazione Durata: due weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Costo: € 900 front line € 800 on line. Argomenti trattati: Che cos’è il Counseling Storia e definizioni: gli approcci teorici nel Counseling L’arte del counseling: la “relazione che cura†Le caratteristiche di un buon counselor Il coraggio dell’imperfezione Dal saper essere al saper fare Il colloquio nel Counseling: metodi e tecniche di conduzione Differenze tra Counseling e Psicoterapia Il principio della comunicazione e relazione: come gestire una conversazione comunicare in maniera autentica affrontare i problemi relazionali in modo costruttivo L’ascolto attivo: come ascoltare in modo più attento e disponibile Empatia: la chiave del counseling: Educare all’affettività Percorsi operativi Gli ambiti di applicazione del Counseling: Counseling dell’infanzia e adolescenza Counseling individuale dell’età adulta e terza età Counseling della coppia e della famiglia Counseling di gruppo e di comunità L’esperienza didattica L’incontro è finalizzato all’apprendimento degli strumenti principali del rapporto di counseling. L’obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse cui attingere per aiutarsi/aiutare i loro futuri assistiti ad esplorare, comunicare e imparare qualcosa in più su loro stessi e sui loro rapporti con gli altri al fine del miglioramento della qualità della vita quotidiana. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Le esercitazioni saranno: esperienze pratiche per sensibilizzare l’allievo sul proprio livello di sviluppo; esercitazioni in coppia/triadi per apprendere attraverso la pratica gli atteggiamenti e gli strumenti relativi ai temi trattati. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dell’esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione, nonché l’immaginazione. Infatti, quando si affrontano le emozioni con un uso attivo dell’immaginazione, oltre che con il pensiero, si accede più agevolmente ad una comprensione più profonda. Per informazioni telefonare al 338.9140687 SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei all’impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per l’assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche all’intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nell’ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad un’attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare l’equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione all’alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale. Gli esercizi sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale.
900 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Teoria e metodologia del counseling bioenergetico Corso introduttivo Durata: un weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Costo: € 500 front line € 400 on line. Argomenti trattati: Introduzione al Counseling Bioenergetico L’arte Naturo-terapeutica Il pensiero logico e il pensiero analogico La bioenergetica e la forza vitale Il corpo vibrante Il corpo fisico e il primo chakra: la paura, l’ansia e il panico Lavorare alla radice: il radicamento Grounding e bend-over Le emozioni, la corazza muscolare e il secondo chakra Il movimento, la sessualità e la colpa Il pensiero, le emozione e il terzo chakra L’io che pensa, l’io che agisce, l’io che sente Le difese dell’io: dalla reazione all’azione L’approccio terapeutico: l’apertura del cuore, la compassione e la comprensione Gli opposti: maschile e femminile L’arte di comunicare: Il riconoscimento e l’autoespressione La voce e la maschera: il suono delle emozioni La Coscienza: ipercontrollo, fede e fiducia Disturbi psicosomatici I Segmenti dell’armatura nella naturopatia bioenergetica Analisi del carattere e cure integrate L’esperienza didattica L’incontro è finalizzato all’apprendimento degli strumenti principali del rapporto di counseling bioenergetico alla scoperta del presupposto che ogni individuo dispone di un’energia vitale essenziale sia per un’interazione fra corpo e mente, sia per il controllo degli stati fisici e di quelli mentali. L’obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse caratteristiche dell’approccio Bioenergetico, secondo il quale la personalità può essere descritta attraverso un diagramma piramidale, alla cui base stanno i processi energetici del corpo e, salendo verso il vertice della piramide, si incontrano le sensazioni, le emozioni e l’Io. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dell’esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione e la sperimentazione pratica. Gli esercizi infatti sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale. SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei all’impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per l’assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche all’intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nell’ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad un’attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare l’equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione all’alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale. Per informazioni telefonare al 338.9140687
500 €
Vista prodotto
Latina (Lazio)
Insegnante di chitarra moderna con esperienza trentennale, in Italia e in Inghilterra, in scuole, campi estivi e associazioni, anche in ambito sociale, e con studi classici e moderni con musicisti di fama internazionale, è disponibile per lezioni e corsi a scopo formativo, ricreativo e terapeutico. Euro 10 a ora. Tel. 3314791894 (ore 17-20, se spento, inviare SMS con numero di telefono).
10 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
Banda Pasquale Anfossi Taggia Corsi di Musica Musicisti Cittadini del Mondo in Prima Linea. Una grande occasione da non perdere. La Banda Musicale è un'opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, offrendo nuove aperture e prospettive. In ogni città, grande o piccola che sia, anche un paese con pochi abitanti, vi sarà sempre una Banda. Sapere suonare uno o più strumenti permetterà a chiunque, a prescindere dall'età, dal livello musicale, e dovunque ci troveremo, in qualunque parte del mondo, un'immediato inserimento nelle numerose formazioni musicali locali, nel territorio e tessuto sociale dove andremo a vivere. Socializzazione attiva, che diventa un contatto diretto tra musicisti associazioni e cittadini. Chiunque volesse suonare uno strumento, per informazioni può andare sul nostro sito: bandanfossitaggia blogspot.com o telefonare al: 360.638790 cristinanoris1@virgilio.it
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
L’Assistente agli Anziani opera in strutture residenziali o a domicilio, ed è in possesso di un titolo molto apprezzato nel sociale privato. L'intero settore è in una fase di espansione, come la popolazione appartenente alla terza età, il cui numero è in costante aumento pressoché in tutta Italia. Sbocchi professionali: case di riposo e case di cura istituti di assistenza centri diurni centri sociali case albergo centri vacanza associazioni di solidarietà e volontariato case famiglia e comunità alloggio servizi di assistenza domiciliare cooperative di servizi Chiamaci per conoscere tutti i dettagli al 349.60.50.240, oppure invia richiesta via mail indicando nome, cognome, età e orario più comodo per essere richiamati: campusformazione@gmail.com Per informazioni telefonare a: CAMPUSFORMAZIONE - 349.60.50.240
Vista prodotto
Potenza (Basilicata)
Su corsiemasteronline.com trovi i migliori corsi online e in aula Ente di Formazione Professionale Accreditato riconosciuto dalla Regione Campania eroga corsi autorizzati riconosciuti ai sensi della Legge 845/78 Art.14,validi per enti privati e pubblici su tutto il territorio nazionale. Per conferire con la segreteria ufficio corsi formazione contatti il numero 347-3270471 Corsi Attivi I corsi si tengono on line (tramite piattaforma zoom) queste sono le disposizioni della Regione Campania per contenere l'allarme sanitario. Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario € 2.400 Qualifica Professionale Animatore Sociale 1000 ore € 1.800 Qualifica Professionale Musicoterapia 1000 ore € 2.400 Qualifica Professionale Operatore Educatore della disabilità 1000 ore € 1.400 Qualifica Professionale Operatore dell'Infanzia 1000 ore € 1.500 Qualifica Professionale Assistente alla poltrona € 2.400 Qualifica Professionale Giardiniere Manutentore del verde € 1.850 titolo valido per la Camera di Commercio per aprire un'impresa. Domanda: I titoli sono riconosciuti in tutta Italia? Risposta: Al superamento dell'esame viene rilasciato il diploma di qualifica professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 (accordo Stato-Regioni) e ha validità in tutta Italia ed EU. I titoli che rilascia l'ente sono validi per l'impiego presso ospedali di tutte le tipologie, cliniche e strutture autorizzate dalle rispettive Regioni nonchè per esercitare liberamente presso il proprio studio o a domicilio dell'utente-famiglia per soddisfare particolari esigenze di soggetti anziani e/o invalidi. Domanda: i titoli hanno valore in ogni Regione Italiana? Risposta: Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19, i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali.. Domanda: Sono sicuro di essere promosso? Risposta: L'istituto è nato nel 1998 e statisticamente abbiamo un riscontro di coloro che hanno superato la prova d'esame che è pari al 99.6% in quanto i discenti, attraverso una pedagogia e mezzi tecnici e telematici di avanguardia, riescono ad affrontare positivamente gli esami.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Otto milioni di biciclette. La vita degli italiani nel ventennio di Romano Bracalini; 1°Ed.Mondadori, 2008; Lingua: Italiano; Copertina flessibile illustrata a colori: 322 pagine; Peso articolo: 0,300 gr.Collana: Oscar Storia; Dimensioni : 13.5 x 2 x 20 cm ISBN-10 : 8804576715 ISBN-13 : 978-8804576716 Romano Bracalini accompagna il lettore attraverso la società del Ventennio fascista, supportato dall’attenta lettura di documenti, testimonianze e soprattutto di giornali dell’epoca. Il suo racconto prende le mosse da come il fascismo mutò faccia al paese con un ambizioso programma di ristrutturazione: la bonifica delle paludi pontine, la costruzione di strade, autostrade, stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, scuole, ospedali, acquedotti. Le città furono ampliate e nuovi centri urbani arricchirono la geografia. A Firenze vennero abbattuti interi rioni popolari definiti dal Duce un pittoresco sudicio da affidarsi a Sua Maestà il piccone, come il quartiere di Santa Croce, e Milano vide sparire la fossa interna del Naviglio. La velleità del regime di fare ordine e rendere l’Italia più efficiente ebbe ripercussioni anche sulla vita sociale, che ne fu condizionata in tutti gli aspetti, dalla dimensione lavorativa a quella scolastica e famigliare, dalla sfera sessuale, politico-culturale a quella dei divertimenti. Così fiorivano le associazioni, si moltiplicavano le attività dei dopolavoro, si epurava la lingua dalle parole straniere, si premiavano le donne più prolifiche, madri dei soldati di domani, mentre chi non procreava veniva ritenuto un traditore della patria e sul lavoro non faceva carriera, al pari dei celibi impenitenti, puniti con la tassa sul celibato. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
10 €
Vista prodotto
Foggia (Puglia)
Su corsiemasteronline.com trovi corsi autorizzati con validità legale. Ente di Formazione Accreditato riconosciuto in tutta Italia dal 1998, eroga corsi autorizzati e riconosciuti dalla Regione Campania ai sensi della Legge 845/78 Art.14 Preferisci chiamare subito il centro? cell.servizio 3473270471 dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle 18,30 sabato dalle 09,00 alle 12,30,. Le Qualifiche Professionali sono rilasciate ai sensi della Legge 845/78, sono Legalmente riconosciute sul territorio Nazionale e UE validi per gli enti pubblici e privati. CORSI ATTIVI REGIONALI Operatore Socio Sanitario € 2.400 Operatore Socio Sanitario Complementare € 2.200 Qualifica Professionale Animatore Sociale € 1.800 Qualifica Professionale Musicoterapia € 2.400 Qualifica Professionale Educatore della disabilità € 1.400 Qualifica Professionale Educatore dell'Infanzia € 1.500 Qualifica Professionale Assistente alla poltrona € 2.400 CORSI TECNICI Corso Perito Infortunistica Stradale € 1.800 Corso Guardia Giurata € 950 Corso Consulente Investigatore Privato € 1.800 Corso Esperto Balistica € 1.800 Iscrizione all'Albo Nazionale Professionisti Legge4/2013 Nuove Professioni € 200 iva esente Corsi su richiesta del cliente I titoli sono riconosciuti. Al superamento dell'esame viene rilasciato il diploma di qualifica professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 (accordo Stato-Regioni) e ha validità in tutta Italia ed EU, utile per l'impiego presso ospedali di tutte le tipologie, cliniche e strutture autorizzate dalle rispettive Regioni nonchè per esercitare liberamente presso il proprio studio o a domicilio dell'utente-famiglia per soddisfare particolari esigenze di soggetti anziani e/o invalidi. Domanda: i titoli hanno valore in ogni Regione Italiana? Risposta: Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19, i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali. Il titolo rilasciato tramite l'Ente Accreditato (Ente di Formazione Accreditato riconosciuto in tutta Italia dal 1998) è di emanazione della Regione Campania. Domanda: Sono sicuro di essere promosso. L'istituto è nato nel 1988 e statisticamente abbiamo un riscontro di coloro che hanno superato la prova d'esame che è pari al 99.6% in quanto i discenti, attraverso una pedagogia e mezzi tecnici e telematici di avanguardia, riescono ad affrontare positivamente gli esami. Hai bisogno di un coach per la formazione? Ti permetterà di confrontare e scegliere il corso più adatto alle tue esigenze e potrai pagare l'iscrizione in comode rate.
2.400 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, STORIA, UMANISTICA. Otto milioni di biciclette. La vita degli italiani nel ventennio di Romano Bracalini; 1°Ed.Mondadori, 2008; Lingua: Italiano; Copertina flessibile illustrata a colori: 322 pagine; Peso articolo: 0,300 gr.Collana: Oscar Storia; Dimensioni: 13.5 x 2 x 20 cm ISBN-10: 8804576715 ISBN-13: 978-8804576716 Romano Bracalini accompagna il lettore attraverso la società del Ventennio fascista, supportato dallattenta lettura di documenti, testimonianze e soprattutto di giornali dellepoca. Il suo racconto prende le mosse da come il fascismo mutò faccia al paese con un ambizioso programma di ristrutturazione: la bonifica delle paludi pontine, la costruzione di strade, autostrade, stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, scuole, ospedali, acquedotti. Le città furono ampliate e nuovi centri urbani arricchirono la geografia. A Firenze vennero abbattuti interi rioni popolari definiti dal Duce un pittoresco sudicio da affidarsi a Sua Maestà il piccone, come il quartiere di Santa Croce, e Milano vide sparire la fossa interna del Naviglio. La velleità del regime di fare ordine e rendere lItalia più efficiente ebbe ripercussioni anche sulla vita sociale, che ne fu condizionata in tutti gli aspetti, dalla dimensione lavorativa a quella scolastica e famigliare, dalla sfera sessuale, politico-culturale a quella dei divertimenti. Così fiorivano le associazioni, si moltiplicavano le attività dei dopolavoro, si epurava la lingua dalle parole straniere, si premiavano le donne più prolifiche, madri dei soldati di domani, mentre chi non procreava veniva ritenuto un traditore della patria e sul lavoro non faceva carriera, al pari dei celibi impenitenti, puniti con la tassa sul celibato.
5 €
Vista prodotto