-
loading
Solo con l'immagine

Auditor alimentare


Elenco delle migliori vendite auditor alimentare

Santa Maria Vico (Campania)
- Professionisti che hanno la necessità di condurre audit sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare (FSMS, Food Safety Management System) rispetto ai requisiti dello standard ISO 22000:2005; - Responsabili di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare o personale attivamente coinvolto in mansioni all’interno dei Sistemi stessi; - Coloro che si occupano della gestione e del coordinamento di un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare; - Consulenti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare; - Auditor interni in altre discipline che desiderano migliorare il proprio profilo professionale al fine di acquisire maggiori professionalità e competenze nell’ambito del settore alimentare. Obiettivi e finalità Il corso si propone di fornire gli elementi necessari al fine di consentire al professionista di: - Preparare, pianificare ed eseguire in modo efficace ed efficiente audit interni secondo la Norma ISO 22000 e le prescrizioni della Norma ISO 19011; - Predisporre e sviluppare check-list di audit; - Definire ruoli e responsabilità del Valutatore Interno di un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare; - Verificare se le prassi aziendali seguite sono conformi ai requisiti della Norma ISO 22000. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 22000:2018. Requisiti di ammissione È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO 22000:2005/2018 e in materia di HACCP. Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
DURATA DEL CORSO: 40 ore. Sede del Corso: Santa Maria Capua Vetere (Caserta) Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 (Palazzo Munno) PREZZO E SCONTI Il corso ha un costo di € 1.300+IVA, gli alunni provenienti da altre regioni riceveranno uno sconto di € 100+IVA. OBIETTIVI DEL CORSO Il corso Auditor di Terza Parte BRCGS - Global Food Safety Standard Versione 8 Corso Ufficiale British Retail Consortium Global Standards- si prefigge i seguenti obiettivi: - Interpretare correttamente i requisiti del Global Food Safety Standard Issue 8; - Acquisire la metodologia corretta per la pianificazione e conduzione audit interni ed esterni in conformità allo standard; - Imparare i metodi per valutare lo status di implementazione dello standard nelle aziende; - Presentare i risultati finali attraverso le corrette tecniche di report; dare la qualificazione necessaria e sufficiente per condurre audit dei fornitori. DESTINATARI Il corso è rivolto a: - Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRCGS FOOD (la frequenza e il superamento del corso è uno dei requisiti BRCGS per condurre audit di terza parte); - Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRCGS Food; - Responsabili Qualità e componenti dell’Ufficio Qualità; - Valutatori dello standard BRCGS; - Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRCGS Food.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Alimentare secondo la norma UNI EN ISO 22000:2018 ha lo scopo di: - Trasmettere gli elementi metodologici per l’impostazione, la pianificazione e conduzione degli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) - Evidenziare le tecniche, anche comportamentali, necessarie per condurre gli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) - Acquisire una conoscenza approfondita del Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) mediante l’analisi delle sue prescrizioni - Addestrare il personale destinato alla effettuazione degli audit ai sensi della Decisione della Commissione UE del 29.09.2006 e ai sensi del Reg. CE 882/2004 Durata: 24 ore Modulo Specialistico (SAL): Opportunità di lavoro Il corso è rivolto a coloro che intendono: - lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni (di Terza Parte) di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare per gli Organismi di Certificazione; - inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare; - effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 22000. Riconoscimento del corso Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso Auditor di Terza Parte BRC, aggiornato alla versione 8 della norma, sarà erogato a Santa Maria Capua Vetere (CE), previo raggiungimento di almeno n. 5 iscrizioni. Il corso ha una durata di 40 ore con frequenza full-time lunedì-venerdì (orario 9-13/14-18). Il corso è rivolto a: 1) Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRC FOOD (la frequenza e il superamento del corso e' uno dei requisiti BRC per condurre audit di terza parte); 2) Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRC Food; 3) Responsabili Qualità e componenti dell'Ufficio Qualità; 4) Valutatori dello standard BRC; 5) Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRC.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
HACCP, BRS/IFS, ISO 22000, GLOBAL/EUREPGAP, QUALITÀ, CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO AGROALIMENTARE E DI FILIERA CON 3 CORSI DI QUALIFICA 40 ORE RICONOSCIUTI CEPAS: 9001:2015, 45001:2018 E 22000:2018 Durata: 1500 ore Sede: Bari Il Master mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle certificazioni agroalimentari. Tale figura deve essere in grado di valorizzare al meglio le produzioni agroalimentari e gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (comprendente la gestione della Qualità, del rischio igienico-sanitario HACCP, della rintracciabilità dei prodotti e del le materie prime, BRC/IFS, EUREPGAP, certificazione di prodotto, ecc.). Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, realizzare e verificare i Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare mediante l’applicazione di tecniche speci fiche di audit e di miglioramento continuo, nonché mediante un approccio sistemico di analisi del rischio. L'obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all'interno di società di consulenza, ovvero in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001 e ISO 22000, nonché in tutte quelle realtà aziendali che vogliono valorizzare i propri prodotti/servizi e hanno acquisito (o hanno la volontà di acquisire) una o più certificazioni disponibili oggi sul mercato. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. OBIETTIVI DEL MASTER Agevolare il transito dei partecipanti dall'università al mondo del lavoro o per quanti non abbiano già una attività lavorativa in essere. Tale obiettivo è integralmente condiviso dai docenti che, selezionati nel mondo della Consulenza Direzionale, degli Organismi di Certificazione, delle Società di Consulenza e delle aziende Partner, si impegnano a fornire relazioni e suggerire opportunità professionali agli allievi. DESTINATARI - laureati in discipline scientifiche. In particolare è adatto a coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori - consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti SBOCCHI OCCUPAZIONALI L'Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Sicurezza Alimentare e certificazioni può trovare una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - ASL E svolgere attività di: - Auditor Qualità,Auditor Sicurezza Alimentare presso aziende clienti, fornitori o terze parti -Progettista sistemi di gestione qualità, sicurezza aliemntare - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale - Ispettore presso Enti di Certificazione - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la ASL ATTESTATI RILASCIATI E TITOLI RICONOSCIUTI 1. Attestato Diploma Master Consulente Direzionale con specializzazione in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare 2. Attestato Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza Alimentare ISO 22000:2005 Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 125 3. Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza/Safety UNI ISO 45001:2018 Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 85 4. Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2015 Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 81 5. Attestato Progettista Qualità UNI EN ISO 9001:2015 6. Attestato Auditor HACCP, BRC/IFS, Global GAP e Certificazione di Prodotto Agroalimentare 7. Attestato Progettista HACCP, BRC/IFS, Global GAP e Certificazione di Prodotto Agroalimentare 8. Attestato Principali Filiere del Settore Agroalimentare 9. Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità per i Laboratori di Prova secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 10. Attestato RSPP modulo A Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto
Vista prodotto
Udine (Friuli Venezia Giulia)
Sono aperte le iscrizioni al corso per “Tecnici Esperti in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare” in programma dal 28 Febbraio 2020 a Udine, presso il Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali. Il corso è patrocinato dall’Università degli Studi di Udine. Il percorso didattico, della durata di 96 ore ed erogato in formula weekend, è focalizzato sui temi relativi alle certificazioni diffuse nel comparto agroalimentare. Il corso di specializzazione è quindi orientato a fornire competenze specifiche per impostare e valutare correttamente i Sistemi di Gestione legati a standard e protocolli di settore (ISO 9001; BRC, IFS, ISO 22000) Nel percorso di Specializzazione è compreso il “Corso per la qualifica di Auditor interno di sistemi di autocontrollo HACCP”, il “Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di sistemi di gestione per la qualità” (accreditato KHC), il corso “Auditor Interno per standard internazionali delle catene distributive” (BRC e IFS) e il corso “Auditor Interno ISO 22000”. Le competenze in uscita sono, quindi, altamente qualificanti. Le lezioni saranno tenute da professionisti con esperienza pluriennale nel settore della consulenza e della certificazione. Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti (20). Il corso è rivolto a Laureati e Laureandi in Tecnologie Alimentari, Agraria, Veterinaria, Biologia, Scienze della Produzione Animale, Biotecnologie agrarie, Periti Agrari e Agrotecnici. Per informazioni e per richiedere il programma dettagliato del corso si prega di contattare: Check Fruit srl - Sede di Bologna Dott.ssa Agnese Arduini Contatti: tel. 051-6494836 email: a.arduini@checkfruit.it oppure visitare il sito https://www.checkfruit.it/corsi-di-specializzazione/corso-per-tecnico-esperto-in-sistemi-di-gestione-qualita-e-sicurezza-alimentare/ Per gli iscritti agli Ordini Professionali e per i Laureandi/Laureati presso l'Università degli Studi di Udine sono previsti sconti sulla quota di partecipazione al corso.
Vista prodotto
Brc
Santa Maria Vico (Campania)
OBIETTIVI Il corso, riconosciuto da BRC, ha l'obiettivo di illustrare le modifiche introdotte dalla versione 8 dello standard BRC. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di: • comprendere le ragioni delle modifiche allo standard, compresi gli sviluppi del settore; • essere in grado di spiegare in che modo i cambiamenti andranno a vantaggio di dettaglianti, produttori, auditor e consumatori; • comprendere le modifiche apportate alla versione 7, comprese le modifiche al formato dello standard, le modifiche alle clausole esistenti, i nuovi requisiti e le nuove clausole; • riconoscere le modifiche al protocollo dello standard; • sapere come dovrebbe essere effettuato e controllato il processo di audit. DESTINATARI Il Corso si rivolge a: • Responsabili di Qualità • Responsabili di Produzione • Funzioni tecniche aziendali • Consulenti del settore alimentare • Auditor • Tutti coloro che operano nel campo della sicurezza alimentare e che desiderano, oltre agli adempimenti legislativi, conoscere, implementare e migliorare le conoscenze sull’ultima versione dello Standard BRC. PROGRAMMA DEL CORSO Il programma del corso è stato predisposto seguendo le indicazioni date dal BRCGS (British Retail Consortium Global Standards) ed è svolto da un BRC Approved Training Provider (ATP), Dott. Euplio Cacciola. NOTE: Il materiale didattico del corso è in lingua inglese. MODALITA’ DI PATECIPAZIONE Il docente comunicherà ai partecipanti, le istruzioni per la registrazione al sito BRCGS, i quali riceveranno le credenziali di accesso al fine di effettuare l'esame finale, il quale consiste in 25 domande a risposta multipla. L’esame sarà superato al raggiungimento del 60% (minimo) di risposte esatte. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Prima del corso è necessario aver letto e rivisto una copia dello standard, disponibile gratuitamente da BRCGS Shop. Per l'effettuazione dell’esame finale è necessario avere a disposizione un PC.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il Corso HACCP (Hazard Analysis and Control of Critical Points) è Riconosciuto BRCGS (British Retail Consortium Global Standards). Durata: 2 giorni per un totale di 16 ore. Sono aperte le prenotazioni per il corso che sarà erogato nel periodo Febbraio/Marzo 2020. Presentazione del corso A seguito dell’apertura dei mercati e della standardizzazione dei processi igienico-sanitari, il monitoraggio dei protocolli di valutazione del PEST CONTROL, è diventata per le aziende un problema di primaria importanza. Il Corso di Formazione che proponiamo è una valida opportunità per conoscere e analizzare meglio la normativa vigente e aggiornarsi sui più moderni sistemi di monitoraggio e lotta agli infestanti nell’industria alimentare, senza tralasciare una valutazione dei sistemi più incisivi e più utilizzati. Durante il corso saranno affrontate le tematiche necessarie a: - Progettare, implementare e verificare Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare basati sui principi dell’HACCP - Descrivere il background dell’HACCP/BRC e Codex - Spiegare l’importanza dei PRP - Definire gli stadi iniziali per definire un piano HACCP - Spiegare i principi e la terminologia dell’HACCP - Effettuare analisi dei rischi, determinazione dei CCP, limiti critici, monitoraggio efficace e azioni correttive - Spiegare perché un HACCP può fallire Opportunità di lavoro Il corso è rivolto a coloro che intendono: - Lavorare come Consulenti Interni o Esterni del Settore Agroalimentare, con particolare riferimento all’implementazione e gestione del Manuale HACCP, in cooperative, aziende di produzione e di trasformazione di prodotti provenienti dall’allevamento, ortofrutticoli, ittici, ma soprattutto nelle grandi industrie di trasformazione della GDO. - Lavorare come Auditor di III Parte BRC per conto di un Organismo di Certificazione riconosciuto.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.