Auditor lead iso iec
Elenco delle migliori vendite auditor lead iso iec
Napoli (Campania)
Il corso Auditor / Lead Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 45001:2018 è necessario per l’iscrizione nei Registri dei Valutatori Certificati di AICQ SICEV per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. Fornisce le conoscenze sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit di terza parte dei Sistemi di Gestione per la Safety secondo il nuovo standard ISO 45001:2018 DURATA 40 ore (+ esercitazioni) di cui: • 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) • 24 ore Modulo Specialistico (AUDSIC) OPPORTUNITA' DI LAVORO Il corso è rivolto a coloro che intendono: • lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni di Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per gli Organismi di Certificazione; • inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro; • effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 45001:2018. RICONOSCIMENTO DEL CORSO Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
DESTINATARI - Organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; - Società di consulenza; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; - Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. OBIETTIVI E FINALITA' Il corso si propone di fornire gli strumenti per: - Far acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit interni sui sistemi di gestione per la qualità, in conformità alla norma ISO 9001; - Identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive; - Individuare e proporre opportunità di miglioramento. NORMATIVA DI RIFERIMENTO - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 9001:2015. REQUISITI DI AMMISSIONE È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO 9001:2015. Ai partecipanti che non abbiano questa conoscenza è fortemente consigliata la frequenza del corso “Transizione alla ISO 9001:2015”. DURATA E MODALITA' DI FREQUENZA Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Destinatari - Organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; - Società di consulenza; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; - Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. Obiettivi e finalità Il corso si propone di fornire gli strumenti per: - Far acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit interni sui sistemi di gestione ambientale, in conformità alla norma ISO 14001; - Identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive; - Individuare e proporre opportunità di miglioramento. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 14001:2015. Requisiti di ammissione Conoscenza della norma UNI EN ISO 14001:2015. Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; - Società di consulenza; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; - Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. Obiettivi e finalità Il corso si propone di fornire gli strumenti per: - Far acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit interni sui sistemi di gestione per la sicurezza, in conformità alla norma ISO 45001; - Identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive; - Individuare e proporre opportunità di miglioramento. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - ISO 45001:2018; - D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; - D.Lgs. n. 231/2001. Requisiti di ammissione - Conoscenza della norma OHSAS 18001; - Conoscenza del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Il corso, qualificato da AICQ Sicev, fornisce le nozioni sulle tecnologie informatiche e le tecniche di sicurezza e gli strumenti pratici per gestire ed effettuare un audit di un Sistema di Gestione per la Sicurezza Informatica, in conformità alla norma UNI CEI ISO/IEC 27001:2017. Il conseguimento dell’Attestato di partecipazione, dopo il superamento dell’esame, costituisce un utile strumento ai fini dell’iter di qualifica nei registri di certificazione del personale e per la qualifica come Lead Auditor per gli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione ISO 27001. IL CORSO SARA'' EROGATO IN MODALITA’ FAD (FORMAZIONE A DISTANZA IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA) PERIODO LUGLIO 2020
Vista prodotto
Bari (Puglia)
OBIETTIVI Saranno illustrati e commentati i requisiti della ISO/IEC 17025 e della RT-08 ACCREDIA (requisiti aggiuntivi applicabili per l’accreditamento dei laboratori), saranno svolte delle esercitazioni pratiche finalizzate a consolidare i concetti esposti, saranno condotte delle simulazioni di audit ed un’analisi documentale. Attraverso un’esposizione critica dei principi dell’auditor e una lettura approfondita dei contenuti della norma ISO/IEC 17025 (alla luce dell’interpretazione del regolamento tecnico RT-08 ACCREDIA), i partecipanti saranno avviati verso una conduzione consapevole degli Audit Interni. DESTINATARI Il corso, preferibilmente ma non necessariamente indirizzato ad un'aula con una conoscenza di base sui sistemi di gestione, si rivolge a responsabili e tecnici di laboratorio interessati ad approfondire le metodiche di conduzione di un audit presso un laboratorio di prova con riferimento al criterio ISO/IEC 17025. METODOLOGIA DIDATTICA TUTTI I CORSI E I MASTER SONO EROGATI ANCHE IN MODALITÀ A DISTANZA SINCRONA (ONLINE WEBINAR) Lezione frontale con coinvolgimento diretto dei partecipanti, esercitazioni individuali e di gruppo, simulazioni e role-play. È previsto un esame finale. ATTESTATI Coloro i quali avranno superato la prova finale conseguiranno un attestato di qualifica. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari / online webinar Durata: 8 ore aggiornamento Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto
Vista prodotto
Bari (Puglia)
INTRODUZIONE Il corso si propone di fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte, di seconda parte e di terza parte relativi ai Sistemi di gestione Ambientale. OBIETTIVI Il percorso formativo permette di: conoscere le metodologie e i processi di audit propri della UNI EN ISO 19011/2003, applicati ad un sistema di gestione ambientale conoscere e comprendere le Norme UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 19011:2003, a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit conoscere le capacità attitudinali richieste per dirigere l’audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor qualificare i partecipanti che supereranno gli esami come Auditor di Sistemi di gestione Ambientale DESTINATARI Professionisti che intendono intraprendere la carriera di “Valutatore di Sistemi di Gestione Ambientale”, imprenditori, dirigenti e responsabili di aziende interessate ad introdurre un sistema di Ecogestione ed Ecoaudit, ai consulenti. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Superiore o titolo equipollente Conoscenza delle norme applicabili ai Sistemi di Gestione Ambientale (S.G.A.); problematiche ambientali, leggi e regolamenti ambientali nazionali e comunitari (la conoscenza di detti argomenti sarà valutata tramite questionario) METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. ATTESTATI Attestato AUDITOR SISTEMI AMBIENTALI qualificato CEPAS OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI Intraprendere la professione di Auditor di sistemi di gestione ambientale per gli Organismi di Certificazione. Svolgere consulenza ambientale. Effettuare Audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 14001 ed Emas. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: - corso completo: 40 ore - corso internal auditor: 24 ore - corso di aggiornamento: 8 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Corso Lead Auditor sistemi di gestione per l’ambiente UNI EN ISO 14001:2015, RICONOSCIUTO AICQ – SICEV. DURATA Il corso ha una durata pari a 40 ore DATE E ORARI Il corso Lead Auditor si svolgerà nelle date 15-17-19-24-29 Giugno 2020 con orario 9-13 e 14-18 IN MODALITà VIDEOCONFERENZA Adesioni entro il 22 Maggio 2020 collegandosi alla pagina di irecoop.veneto.it/corso-lead-auditor-ambiente-14001/
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Corso Lead Auditor sistemi di gestione per la sicurezza UNI EN ISO 45001:2018, RICONOSCIUTO AICQ – SICEV. Il corso ha la finalità di fornire le conoscenze e l’addestramento di base per la preparazione e la conduzione degli audit, interni ed esterni, dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza in conformità alla UNI EN ISO 19011:2018 e alla ISO 45001:2018. Valido anche come aggiornamento RSPP. DURATA Il corso ha una durata pari a 40 ore. DATE E ORARI Il corso si svolgerà nelle date 03-06-08-10-13 Luglio 2020 con orario 9-13 e 14-18 in modalità VIDEOCONFERENZA Adesioni entro il 12 Giugno 2020 collegandosi alla pagina di irecoop.veneto.it/corso-lead-auditor-sicurezza/
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso è rivolto: - A chiunque abbia necessità di conoscere i requisiti dellanorma ISO 27001:2013; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor; - Responsabili e addetti che interagiscono con i Sistemi Informativi aziendali; - Responsabili della qualità e della sicurezza delle informazioni; - Consulenti ed esperti di sicurezza delle informazioni e del settore ICT; - Dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni; - A chi è già Auditor e desidera migliorare le sue credenziali professionali. Obiettivi e Finalità Il corso ha come obiettivo fondamentale di: - Garantire la comprensione dei requisiti della ISO 27001 e la loro applicazione pratica; - Fornire adeguate conoscenze e competenze al professionista riguardo la conduzione di audit ai sensi della norma ISO 27001 riguardo la protezione dei dati e delle informazioni da minacce di ogni tipo, assicurandone l'integrità, e la disponibilità ai soli e riservati utenti “addetti”. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - ISO 27001:2013; - ISO 17021:2015. Requisiti di ammissione Buona conoscenza delle norme ISO 27001:2013, ISO 19011 e ISO 17021. Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore, erogabili in modalità FAD o aula. Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite. Programma del corso - Sicurezza delle Informazioni – Normative di riferimento. - L'importanza della sicurezza delle informazioni. - La valutazione delle minacce e delle vulnerabilità. - La gestione dei rischi per la sicurezza. - La selezione dei controlli di sicurezza. - Struttura e costruzione di un SGSI. - ISO27001 Principi Fondamentali. - ISO27001 Il processo di certificazione. - Information Security Management System. - Gestione della Sicurezza Informatica compreso il controllo operativo. - Tecniche di auditing riferite alla norma ISO/IEC 27001:2013. - Gestione del team di audit. - Tecniche di intervista e reporting.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001:2015 della durata di 40 ore. Il corso ha l’obiettivo di: • Acquisire una conoscenza approfondita del Sistema di Gestione Ambientale mediante l’analisi delle sue prescrizioni • Trasmettere le nozioni metodologiche e le tecniche per la pianificazione e conduzione degli Audit • Sviluppare la capacità del lavoro in gruppo dei partecipanti in condizioni di “pressioni esterne” Il corso permette di intraprendere la professione di Auditor/Lead Auditor presso un Organismo di Certificazione come settore aggiuntivo e rappresenta il corso “standard” per operare nel settore ambientale quale Consulente e/o Responsabile Gestione secondo lo standard della norma UNI EN ISO 14001:2015, pertanto il corso è volto a formare risorse in grado di condurre Audit sui Sistemi di Gestione Ambientale (SGA).
Vista prodotto
Trieste (Friuli Venezia Giulia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione qualità, ambiente e salute e sicurezza sul lavoro secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre Audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 76 2. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 77 3. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 78 4. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2 e 3) Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 249 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo Tecniche di audit (ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015) è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione qualità, ambiente e salute e sicurezza sul lavoro secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre Audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero Q284 2. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero A285 3. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero S286 4. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2 e 3) Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero VI267 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo Tecniche di audit (ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015) è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione secondo le norme internazionali UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017, fornendo le competenze necessarie per condurre audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Il corso si compone di due moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero VI 267 2. MODULO: SICUREZZA DELL'INFORMAZIONE Normativa di riferimento: UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Sicurezza dell'Informazione - UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero BS 266. Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo "Conduzione degli Audit" - ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 - è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito. Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor Interni (di prima e seconda parte) dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 e in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: TECNICHE DI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione: Tecniche di Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 2. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 3. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 4. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo "Tecniche di audit" - ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 - è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito. Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione.
Vista prodotto