Auditor sistemi gestione stage
Elenco delle migliori vendite auditor sistemi gestione stage

Napoli (Campania)
Il corso Auditor / Lead Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 45001:2018 è necessario per l’iscrizione nei Registri dei Valutatori Certificati di AICQ SICEV per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. Fornisce le conoscenze sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit di terza parte dei Sistemi di Gestione per la Safety secondo il nuovo standard ISO 45001:2018 DURATA 40 ore (+ esercitazioni) di cui: • 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) • 24 ore Modulo Specialistico (AUDSIC) OPPORTUNITA' DI LAVORO Il corso è rivolto a coloro che intendono: • lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni di Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per gli Organismi di Certificazione; • inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro; • effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 45001:2018. RICONOSCIMENTO DEL CORSO Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001:2015 della durata di 40 ore. Il corso ha l’obiettivo di: • Acquisire una conoscenza approfondita del Sistema di Gestione Ambientale mediante l’analisi delle sue prescrizioni • Trasmettere le nozioni metodologiche e le tecniche per la pianificazione e conduzione degli Audit • Sviluppare la capacità del lavoro in gruppo dei partecipanti in condizioni di “pressioni esterne” Il corso permette di intraprendere la professione di Auditor/Lead Auditor presso un Organismo di Certificazione come settore aggiuntivo e rappresenta il corso “standard” per operare nel settore ambientale quale Consulente e/o Responsabile Gestione secondo lo standard della norma UNI EN ISO 14001:2015, pertanto il corso è volto a formare risorse in grado di condurre Audit sui Sistemi di Gestione Ambientale (SGA).
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Ambientale (Norma UNI EN ISO 14001:2015) permette di intraprendere la professione di Auditor/Lead Auditor presso un Organismo di Certificazione come settore aggiuntivo e rappresenta il corso “standard” per operare nel settore ambientale quale Consulente e/o Responsabile Gestione secondo lo standard della norma UNI EN ISO 14001:2015. Durata: 40 ore (+ esercitazioni) di cui: 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) 24 ore Modulo Specialistico (AUDAMB) Opportunità di Lavoro Il corso Auditor Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale è rivolto a coloro che intendono: - lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni di Sistemi di Gestione Ambientali per gli Organismi di Certificazione; - inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione Ambientale; - effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 14001 ed EMAS. La figura del Lead Auditor è molto richiesta dalle imprese medio piccole anche per l’impegno dimostrato dalle Regioni nel sollecitare il rispetto delle norme ambientali. Riconoscimento del corso ll corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto

Santa Maria Vico (Campania)
Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Alimentare secondo la norma UNI EN ISO 22000:2018 ha lo scopo di: - Trasmettere gli elementi metodologici per l’impostazione, la pianificazione e conduzione degli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) - Evidenziare le tecniche, anche comportamentali, necessarie per condurre gli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) - Acquisire una conoscenza approfondita del Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) mediante l’analisi delle sue prescrizioni - Addestrare il personale destinato alla effettuazione degli audit ai sensi della Decisione della Commissione UE del 29.09.2006 e ai sensi del Reg. CE 882/2004 Durata: 24 ore Modulo Specialistico (SAL): Opportunità di lavoro Il corso è rivolto a coloro che intendono: - lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni (di Terza Parte) di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare per gli Organismi di Certificazione; - inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare; - effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 22000. Riconoscimento del corso Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto

Trieste (Friuli Venezia Giulia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione qualità, ambiente e salute e sicurezza sul lavoro secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre Audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 76 2. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 77 3. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 78 4. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2 e 3) Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di AICQ SICEV, al numero 249 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo Tecniche di audit (ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015) è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione qualità, ambiente e salute e sicurezza sul lavoro secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre Audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero Q284 2. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero A285 3. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero S286 4. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2 e 3) Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero VI267 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo Tecniche di audit (ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015) è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto

Pescara (Abruzzo)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor Interni (di prima e seconda parte) dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 e in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: TECNICHE DI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione: Tecniche di Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 2. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 3. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 4. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo "Tecniche di audit" - ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 - è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito. Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione.
Vista prodotto

Palermo (Sicilia)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione secondo le norme internazionali UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017, fornendo le competenze necessarie per condurre audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Il corso si compone di due moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: CONDUZIONE DEGLI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning + test finale on-line (erogato solo se acquistato singolarmente, in caso contrario si sosterrà l'esame finale unitamente al modulo 2)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione: Conduzione degli Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero VI 267 2. MODULO: SICUREZZA DELL'INFORMAZIONE Normativa di riferimento: UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Durata del corso: 16 ore in e-learning + 8 ore in aula (compreso l'esame finale)* Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Sicurezza dell'Informazione - UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Riconoscimento del corso: inserito nel “Registro dei corsi qualificati” di KHC, al numero BS 266. Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo "Conduzione degli Audit" - ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 - è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito. Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione. NOTE *: FINO ALLA PERMANENZA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS GLI ESAMI (8 ore in aula) SARANNO SOSTENUTI DA REMOTO.
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Il corso, qualificato da AICQ Sicev, fornisce le nozioni sulle tecnologie informatiche e le tecniche di sicurezza e gli strumenti pratici per gestire ed effettuare un audit di un Sistema di Gestione per la Sicurezza Informatica, in conformità alla norma UNI CEI ISO/IEC 27001:2017. Il conseguimento dell’Attestato di partecipazione, dopo il superamento dell’esame, costituisce un utile strumento ai fini dell’iter di qualifica nei registri di certificazione del personale e per la qualifica come Lead Auditor per gli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione ISO 27001. IL CORSO SARA'' EROGATO IN MODALITA’ FAD (FORMAZIONE A DISTANZA IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA) PERIODO LUGLIO 2020
Vista prodotto

Santa Maria Vico (Campania)
Destinatari Il corso è rivolto: - A chiunque abbia necessità di conoscere i requisiti dello Standard ISO 50001:2018 o sia coinvolto negli studi e nella gestione dell'efficienza energetica e nel miglioramento dell’utilizzo dell'energia; - Ai responsabili Ambientali o personale attivamente coinvolto in mansioni all’interno dei Sistemi di Gestione e/o nella gestione dell'efficienza energetica e nel miglioramento dell’utilizzo dell'energia; - Ai responsabili del coordinamento del Sistema Gestione Ambientale e/o della gestione dell'efficienza energetica e del miglioramento dell’utilizzo dell'energia; - Ai progettisti e consulenti dei Sistemi di Gestione Ambientale e dell’Energia, per la gestione dell'efficienza ed il miglioramento dell’utilizzo dell'energia e dei servizi energetici. - A chi è già Auditor in altre discipline e desidera migliorare le sue credenziali professionali. Obiettivi e Finalità Il corso si propone di: - Fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing dei Sistemi di Gestione dell'Energia, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte; - Garantire la comprensione dei contenuti della norma ISO 50001:2011; - Garantire la conoscenza approfondita dei principali elementi, delle metodologie e dei processi di audit propri della UNI EN ISO 19011:2012, applicati ad un Sistema di Gestione dell'Energia. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 50001:2018. Requisiti di ammissione È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO 50001:2018 e dei sistemi di gestione dell’energia. Durata e modalità di frequenza Il corso ha una durata di 24 ore, erogabili in modalità FAD. Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite.
Vista prodotto

Santa Maria Vico (Campania)
- Professionisti che hanno la necessità di condurre audit sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare (FSMS, Food Safety Management System) rispetto ai requisiti dello standard ISO 22000:2005; - Responsabili di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare o personale attivamente coinvolto in mansioni all’interno dei Sistemi stessi; - Coloro che si occupano della gestione e del coordinamento di un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare; - Consulenti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare; - Auditor interni in altre discipline che desiderano migliorare il proprio profilo professionale al fine di acquisire maggiori professionalità e competenze nell’ambito del settore alimentare. Obiettivi e finalità Il corso si propone di fornire gli elementi necessari al fine di consentire al professionista di: - Preparare, pianificare ed eseguire in modo efficace ed efficiente audit interni secondo la Norma ISO 22000 e le prescrizioni della Norma ISO 19011; - Predisporre e sviluppare check-list di audit; - Definire ruoli e responsabilità del Valutatore Interno di un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare; - Verificare se le prassi aziendali seguite sono conformi ai requisiti della Norma ISO 22000. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 22000:2018. Requisiti di ammissione È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO 22000:2005/2018 e in materia di HACCP. Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto

Santa Maria Vico (Campania)
Il corso è rivolto: - A chiunque abbia necessità di conoscere i requisiti dellanorma ISO 27001:2013; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor; - Responsabili e addetti che interagiscono con i Sistemi Informativi aziendali; - Responsabili della qualità e della sicurezza delle informazioni; - Consulenti ed esperti di sicurezza delle informazioni e del settore ICT; - Dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni; - A chi è già Auditor e desidera migliorare le sue credenziali professionali. Obiettivi e Finalità Il corso ha come obiettivo fondamentale di: - Garantire la comprensione dei requisiti della ISO 27001 e la loro applicazione pratica; - Fornire adeguate conoscenze e competenze al professionista riguardo la conduzione di audit ai sensi della norma ISO 27001 riguardo la protezione dei dati e delle informazioni da minacce di ogni tipo, assicurandone l'integrità, e la disponibilità ai soli e riservati utenti “addetti”. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - ISO 27001:2013; - ISO 17021:2015. Requisiti di ammissione Buona conoscenza delle norme ISO 27001:2013, ISO 19011 e ISO 17021. Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore, erogabili in modalità FAD o aula. Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite. Programma del corso - Sicurezza delle Informazioni – Normative di riferimento. - L'importanza della sicurezza delle informazioni. - La valutazione delle minacce e delle vulnerabilità. - La gestione dei rischi per la sicurezza. - La selezione dei controlli di sicurezza. - Struttura e costruzione di un SGSI. - ISO27001 Principi Fondamentali. - ISO27001 Il processo di certificazione. - Information Security Management System. - Gestione della Sicurezza Informatica compreso il controllo operativo. - Tecniche di auditing riferite alla norma ISO/IEC 27001:2013. - Gestione del team di audit. - Tecniche di intervista e reporting.
Vista prodotto

Santa Maria Vico (Campania)
DURATA DEL CORSO: 40 ore. Sede del Corso: Santa Maria Capua Vetere (Caserta) Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 (Palazzo Munno) PREZZO E SCONTI Il corso ha un costo di € 1.300+IVA, gli alunni provenienti da altre regioni riceveranno uno sconto di € 100+IVA. OBIETTIVI DEL CORSO Il corso Auditor di Terza Parte BRCGS - Global Food Safety Standard Versione 8 Corso Ufficiale British Retail Consortium Global Standards- si prefigge i seguenti obiettivi: - Interpretare correttamente i requisiti del Global Food Safety Standard Issue 8; - Acquisire la metodologia corretta per la pianificazione e conduzione audit interni ed esterni in conformità allo standard; - Imparare i metodi per valutare lo status di implementazione dello standard nelle aziende; - Presentare i risultati finali attraverso le corrette tecniche di report; dare la qualificazione necessaria e sufficiente per condurre audit dei fornitori. DESTINATARI Il corso è rivolto a: - Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRCGS FOOD (la frequenza e il superamento del corso è uno dei requisiti BRCGS per condurre audit di terza parte); - Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRCGS Food; - Responsabili Qualità e componenti dell’Ufficio Qualità; - Valutatori dello standard BRCGS; - Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRCGS Food.
Vista prodotto

Santa Maria Vico (Campania)
Organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; - Società di consulenza; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; - Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. Obiettivi e finalità Il corso si propone di fornire gli strumenti per: - Far acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit interni sui sistemi di gestione per la sicurezza, in conformità alla norma ISO 45001; - Identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive; - Individuare e proporre opportunità di miglioramento. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - ISO 45001:2018; - D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; - D.Lgs. n. 231/2001. Requisiti di ammissione - Conoscenza della norma OHSAS 18001; - Conoscenza del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto

Santa Maria Vico (Campania)
Destinatari - Organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; - Società di consulenza; - Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor; - Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. Obiettivi e finalità Il corso si propone di fornire gli strumenti per: - Far acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit interni sui sistemi di gestione ambientale, in conformità alla norma ISO 14001; - Identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive; - Individuare e proporre opportunità di miglioramento. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 14001:2015. Requisiti di ammissione Conoscenza della norma UNI EN ISO 14001:2015. Durata e modalità Il corso ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Vista prodotto
-
Successivo →