Auditor terza
Elenco delle migliori vendite auditor terza
Santa Maria Vico (Campania)
DURATA DEL CORSO: 40 ore. Sede del Corso: Santa Maria Capua Vetere (Caserta) Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 (Palazzo Munno) PREZZO E SCONTI Il corso ha un costo di € 1.300+IVA, gli alunni provenienti da altre regioni riceveranno uno sconto di € 100+IVA. OBIETTIVI DEL CORSO Il corso Auditor di Terza Parte BRCGS - Global Food Safety Standard Versione 8 Corso Ufficiale British Retail Consortium Global Standards- si prefigge i seguenti obiettivi: - Interpretare correttamente i requisiti del Global Food Safety Standard Issue 8; - Acquisire la metodologia corretta per la pianificazione e conduzione audit interni ed esterni in conformità allo standard; - Imparare i metodi per valutare lo status di implementazione dello standard nelle aziende; - Presentare i risultati finali attraverso le corrette tecniche di report; dare la qualificazione necessaria e sufficiente per condurre audit dei fornitori. DESTINATARI Il corso è rivolto a: - Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRCGS FOOD (la frequenza e il superamento del corso è uno dei requisiti BRCGS per condurre audit di terza parte); - Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRCGS Food; - Responsabili Qualità e componenti dell’Ufficio Qualità; - Valutatori dello standard BRCGS; - Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRCGS Food.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso Auditor / Lead Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 45001:2018 è necessario per l’iscrizione nei Registri dei Valutatori Certificati di AICQ SICEV per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. Fornisce le conoscenze sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit di terza parte dei Sistemi di Gestione per la Safety secondo il nuovo standard ISO 45001:2018 DURATA 40 ore (+ esercitazioni) di cui: • 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) • 24 ore Modulo Specialistico (AUDSIC) OPPORTUNITA' DI LAVORO Il corso è rivolto a coloro che intendono: • lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni di Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per gli Organismi di Certificazione; • inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro; • effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 45001:2018. RICONOSCIMENTO DEL CORSO Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso Auditor di Terza Parte BRC, aggiornato alla versione 8 della norma, sarà erogato a Santa Maria Capua Vetere (CE), previo raggiungimento di almeno n. 5 iscrizioni. Il corso ha una durata di 40 ore con frequenza full-time lunedì-venerdì (orario 9-13/14-18). Il corso è rivolto a: 1) Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRC FOOD (la frequenza e il superamento del corso e' uno dei requisiti BRC per condurre audit di terza parte); 2) Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRC Food; 3) Responsabili Qualità e componenti dell'Ufficio Qualità; 4) Valutatori dello standard BRC; 5) Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRC.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
INTRODUZIONE Il corso si propone di fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte, di seconda parte e di terza parte relativi ai Sistemi di gestione Ambientale. OBIETTIVI Il percorso formativo permette di: conoscere le metodologie e i processi di audit propri della UNI EN ISO 19011/2003, applicati ad un sistema di gestione ambientale conoscere e comprendere le Norme UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 19011:2003, a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit conoscere le capacità attitudinali richieste per dirigere l’audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor qualificare i partecipanti che supereranno gli esami come Auditor di Sistemi di gestione Ambientale DESTINATARI Professionisti che intendono intraprendere la carriera di “Valutatore di Sistemi di Gestione Ambientale”, imprenditori, dirigenti e responsabili di aziende interessate ad introdurre un sistema di Ecogestione ed Ecoaudit, ai consulenti. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Superiore o titolo equipollente Conoscenza delle norme applicabili ai Sistemi di Gestione Ambientale (S.G.A.); problematiche ambientali, leggi e regolamenti ambientali nazionali e comunitari (la conoscenza di detti argomenti sarà valutata tramite questionario) METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. ATTESTATI Attestato AUDITOR SISTEMI AMBIENTALI qualificato CEPAS OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI Intraprendere la professione di Auditor di sistemi di gestione ambientale per gli Organismi di Certificazione. Svolgere consulenza ambientale. Effettuare Audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 14001 ed Emas. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: - corso completo: 40 ore - corso internal auditor: 24 ore - corso di aggiornamento: 8 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Alimentare secondo la norma UNI EN ISO 22000:2018 ha lo scopo di: - Trasmettere gli elementi metodologici per l’impostazione, la pianificazione e conduzione degli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) - Evidenziare le tecniche, anche comportamentali, necessarie per condurre gli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) - Acquisire una conoscenza approfondita del Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) mediante l’analisi delle sue prescrizioni - Addestrare il personale destinato alla effettuazione degli audit ai sensi della Decisione della Commissione UE del 29.09.2006 e ai sensi del Reg. CE 882/2004 Durata: 24 ore Modulo Specialistico (SAL): Opportunità di lavoro Il corso è rivolto a coloro che intendono: - lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni (di Terza Parte) di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare per gli Organismi di Certificazione; - inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare; - effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 22000. Riconoscimento del corso Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità (40 ore) secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 è necessario per l’iscrizione nei Registri dei Valutatori Certificati di AICQ SICEV per i Sistemi di Gestione per la Qualità. Il corso fornisce le conoscenze sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit di terza parte dei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015. Vengono approfonditi i principi e le tecniche necessarie per l’effettuazione degli audit in conformità alla norma UNI EN ISO 19011:2018 e vengono analizzati i requisiti dello standard UNI EN ISO 9001:2015. Durata 40 ore (+ esercitazioni) di cui: 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) 24 ore Modulo Specialistico (AUDQUAL) Riconoscimento del corso Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
OBIETTIVI DEL CORSO Il corso BRC FOOD 8 - Global standard for Food Safety: Issue 7 to 8 conversion for Auditors, è tenuto dal Dott. Euplio Cacciola, Docente ufficialmente autorizzato come BRC Approved Training Provider (ATP), presso QUASAM, sita in Santa Maria Capua Vetere (Caserta). Il corso fornisce i dettagli delle modifiche allo standard secondo la Versione 8, nonché un riesame del protocollo di audit e delle aspettative degli standard globali BRC, con lo scopo di garantire l'efficacia e la coerenza dell'auditor rispetto allo standard. PREREQUISITI DI ACCESSO Frequenza del corso Auditor di III PArte BRC / BRC Third Party Auditor - Food Safety Issue 7 di 40 ore. DESTINATARI Valutatori e/o esperti tecnici che operano nel settore della certificazione Agroalimentare, Responsabili qualità, Consulenti. MODALITA’ DI PATECIPAZIONE Il docente comunicherà ai partecipanti, le istruzioni per la registrazione al sito BRC, i quali riceveranno le credenziali di accesso al fine di effettuare l'esame finale, il quale consiste in 50 domande a risposta multipla. L’esame sarà superato al raggiungimento del 75% (minimo) di risposte esatte. CONTENUTI - I cambiamenti previsti nella versione 8 dei requisiti esistenti - I nuovi requisiti previsti nella versione 8 e moduli volontari - Come effettuare un audit secondo la nuova versione. Esercitazioni: - Casi di studio - Esame finale SBOCCHI LAVORATIVI Il superamento dell’esame garantisce all’auditor, già in possesso della qualifica BRC Third Party Auditor - Food Safety Issue 7, di poter effettuare verifiche di terza parte secondo lo schema BRC FOOD, anche per la versione 8. ATTESTATO Al termine del corso è previsto un esame in lingua inglese al superamento del quale verrà rilasciato un attestato da BRC Global Standard. In caso di esito negativo, sarà rilasciato un Attestato di frequenza da parte di QUASAM e CONTROLUNION.
Vista prodotto