Azzardo
Elenco delle migliori vendite azzardo
Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, GIOCO DAZZARDO. I Casinò del mondo. I Templi dellazzardo da Montecarlo a Saigon di Ralph Tegtmeier; 1°Edizione: Mondadori, 1989; Dim.: cm.32x26; Lingua: Italiana; In 4º (32 cm) 256 pp. Copertina rigida editoriale illustrata a colori; Peso di spedizione: 2,345kg.Traduzione di Marta Suatoni. Un invitante viaggio nei fasti e nei lussi dei più bei palazzi dedicati al gioco, attraverso Europa, Africa ed Estremo Oriente. Con le regole dei giochi più famosi, i consigli e i segreti per avere successo ai tavoli verdi. I templi dellazzardo da Montecarlo a Saigon. Bel volume illustrato con moltissime foto in nero e a colori anche a piena e doppia pagina.Grande volume, pregevole edizione. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Freschissimo. Libro fotografico, un bel regalo per gli appassionati!
30 €
Vista prodotto
Italia
TUTTI I GIUOCHI D'AZZARDO, di Luigi Ricciulli, edito da Giachini Milano nel 1966. Originale dell'epoca in ottime condizioni salvo leggera ambratura della carta e fioriture sparse su copertine interne e sui tagli. ...un classico nel suo genere: il manuale dei giochi d'azzardo, dai giochi da casinò a quelli di famiglia si passatempo popolari....
6 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
I Casinò del mondo. I Templi dell’azzardo da Montecarlo a Saigon di Ralph Tegtmeier; 1°Edizione: Mondadori, 1989; Dim.: cm.32x26; Lingua: Italiana; In 4º (32 cm) 256 pp. Copertina rigida editoriale illustrata a colori; Peso di spedizione: 2,345kg.Traduzione di Marta Suatoni. Un invitante viaggio nei fasti e nei lussi dei più bei palazzi dedicati al gioco, attraverso Europa, Africa ed Estremo Oriente. Con le regole dei giochi più famosi, i consigli e i segreti per avere successo ai tavoli verdi. I templi dell’azzardo da Montecarlo a Saigon. Bel volume illustrato con moltissime foto in nero e a colori anche a piena e doppia pagina.Grande volume, pregevole edizione. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Freschissimo. Libro fotografico, un bel regalo per gli appassionati! Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso Bartolini. .... €. 8,99 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 7,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 5,10 non tracciabile quindi poco sicura.
30 €
Vista prodotto
5 foto
Italia (Tutte le città)
I Casinò del mondo. I Templi dell’azzardo da Montecarlo a Saigon di Ralph Tegtmeier; 1°Edizione: Mondadori, 1989; Dim.: cm.32x26; Lingua: Italiana; In 4º (32 cm) 256 pp. Copertina rigida editoriale illustrata a colori; Peso di spedizione: 2,345kg.Traduzione di Marta Suatoni. Condizioni eccellenti con lievissimi segni dello scaffale. Panoramica del libro Un invitante viaggio nei fasti e nei lussi dei più bei palazzi dedicati al gioco, attraverso Europa, Africa ed Estremo Oriente. Con le regole dei giochi più famosi, i consigli e i segreti per avere successo ai tavoli verdi. I templi dell’azzardo da Montecarlo a Saigon. Bel volume illustrato con moltissime foto in nero e a colori anche a piena e doppia pagina.Grande volume, pregevole edizione. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Freschissimo. Libro fotografico, un bel regalo per gli appassionati! Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso al costo di €. 7 65 consegna in 1-2 giorni lavorativi. - Raccomandata .........€. 7,00 sicura e tracciabile
20 €
Vista prodotto
8 foto
Pistoia (Toscana)
CESCOT Pistoia organizza il corso formativo obbligatorio per legge e autorizzato dalla regione Toscana sulla ludopatia per gestori di sale gioco, centri scommesse, locali pubblici e tabacchi. Con la Legge Regione Toscana n. 4 del 23/01/2018 e D.D. 6775 DEL 03.05. si definisce come obbiettivo del corso la prevenzione e riduzione del gioco patologico; l’attivazione della rete di sostegno e la conoscenza generale della normativa vigente in materia di gioco lecito. Il corso indetto dalla Regione Toscana è rivolto ai gestori e collaboratori di sale gioco, centri scommesse, bar, tabacchi e locali pubblici con video giochi già aperti o di prossima apertura. Esercizi e locali con apparecchi con vincita in denaro (AWP): Slot e New Slot, Esercizi e locali con Video Lottery Terminal (VLT) Esercizi e locali per la raccolta di scommesse, Ticket redemption, Sale Bingo. La formazione richiesta ai gestori e agli operatori di sale e di centri scommesse, serve infatti a dotare queste figure di strumenti e conoscenze che permetteranno di collaborare alla prevenzione e al riconoscimento di comportamenti compulsivi e di dipendenza. L'obiettivo dunque quello di riuscire a intercettare lo sviluppo della patologia a partire dai luoghi a rischio e fin dai primi segnali La formazione obbligatoria per gestori e personale è finalizzata alla prevenzione e riduzione del gioco patologico, attraverso il riconoscimento delle situazioni di rischio; all'attivazione della rete di sostegno; alla conoscenza generale della normativa vigente in materia di gioco lecito, con particolare riguardo alla disciplina sanzionatoria e alla eventuale regolamentazione locale. I formatori saranno medici e psicoterapeuti. I destinatari dei corsi: il gestore e il personale dei centri scommesse e spazi gioco con vincita in denaro per via esclusiva, e il gestore e il coadiutore (o assistente o dipendente) dei locali dedicati al gioco in via non esclusiva (tabaccherie, pubblici esercizi, ecc.). Il percorso formativo prevede i seguenti argomenti: caratteristiche dei giochi d'azzardo che inducono dipendenza e definizione di dipendenza; i meccanismi del Disturbo da Gioco d'Azzardo (DGA); individuazione dei segnali di comportamenti a rischio; modalità di relazione e comunicative con il giocatore d'azzardo a rischio; la rete territoriale dei servizi di sostegno e cura da attivare in caso di necessità. I corsi di formazione hanno una durata complessiva di 8 ore ed è richiesta la frequenza al 100% del monte ore del corso. Cosa si rischia e quali sanzioni sono applicabili per mancata formazione: la mancata partecipazione ai corsi di formazione secondo le modalità stabilite dalla Regione Toscana, comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa da 1.000 euro a 5.000 euro. Tutti i soggetti che hanno un’attività in questo campo o che hanno intenzione di avviarne una, hanno l’obbligo di frequentare il primo corso utile entro il 31/12/2021. Per potersi iscrivere ai corsi contattare CESCOT Pistoia allo 0573.927727
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MANUALI, GIOCHI D�AZZARDO. Guida completa ai giochi da casin� di Carlo Arancio; De Vecchi Editore, 1990; Copertina rigida editoriale illustrata a colori; Pagine: 200; Peso di spedizione: 0,560gr.Foto di copertina di Grazia Neri. Tutti giochi d�azzardo, dalla roulotte al black jack, allo chemin-de-fer, al baccar� ecc.con la descrizione, le combinazioni vincenti e le relative probabilit�. Condizioni eccellenti con minimi segni del tempo.
4 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
IL GRANDE LIBRO DEI GIOCHI CON LE CARTE* LE REGOLE I SEGRETI PER GIOCARE E VINCERE A 49 GIOCHI CON LE CARTE* GIOCHI TRADIZIONALI* DI SOCIETA’ *D’ AZZARDO* PER BAMBINI* I SOLITARI* IL BRIDGE; Benito Carobene. - Nuova edizione Milano : De Vecchi, 1994; Peso di spedizione: 0,455gr. Pagine: 247 : ill. ; Dimensione: 14 X 20,5 cm. ISBN: 8841231017 Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
6 €
Vista prodotto
3 foto
Pescara (Abruzzo)
Come in uno specchio di Karleen Koen del 1988. Nell’Inghilterra travagliata dalle rivalità tra gli Stuart e gli Hannover, Barbara Alderley lotta per affermare e difendere il suo diritto di essere donna. In un turbinio di odi, passioni, lussi sfrenati, duelli, gioco d’azzardo, Barbara dedica tutta sé stessa a un uomo che non potrà mai renderla felice. Libro usato, buone condizioni, possibilità di visione. Spese di spedizione a carico dell' acquirente.
8 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Come fare una tesi - I 10 punti vincenti. NECESSITI DI ASSISTENZA CONTATTACI SU WHAT’S APP +39 331 4868930 (DIAMO E CHIEDIAMO LA MASSIMA SERIETA’ E RIGORE – ASTENERSI PERDITEMPO) Scelta della tesi A Lao Tzi, un antico filosofo e scrittore cinese, viene attribuita la famosa frase:"anche il più lungo viaggio comincia con il primo passo". Scrivere una tesi non fa eccezione e il primo passo è rappresentato dalla scelta strategica del titolo e dell'argomento da trattare. Questi possono essere proposti dal docente oppure suggeriti dallo studente. Entrambe le due opzioni presentano opportunità e rischi. Diventa quindi imperativa una scelta strategica del titolo della tesi in risposta a questa domanda: Scegliere questa tesi corrisponde hai miei migliori interessi? Scegliere il titolo e proporlo al docente: Questa opzione offre la possibilità di utilizzare il lavoro di tesi per specializzarsi in uno specifico argomento di interesse dello studente, specializzazione che può essere funzionale all'accesso a una determinata posizione lavorativa. Il rovescio della medaglia è che il docente potrebbe accettare a "denti stretti" il titolo, perché scarsamente interessato all'argomento e non seguirci adeguatamente. Lasciare scegliere al docente: Questa opzione offre la possibilità di ottenere informazioni vitali circa quali sono gli argomenti di maggiore interesse accademico in un dato momento. Il rovescio della medaglia questa volta è rappresentato dal rischio che, l'argomento della tesi proposta dal docente, risponda più a necessità di approfondimenti tematici del relatore, piuttosto che agli interessi del laureando. Questo non è necessariamente un male se "l'interesse dello studente coincide con un voto alto", ma è bene esserne coscienti piuttosto che lasciarsi strumentalizzare "gratis". Un altro rischio grave è rappresentato dall'asimmetria informativa e dall'azzardo morale insito nella proposta del titolo da parte di terzi. Potrebbe accadere infatti che il titolo propostoci sembri relativamente semplice, ma si riveli poi ben più difficile del previsto. Si è avuto modo ad esempio, di vedere studenti accettare un argomento di tesi che prevedeva l'utilizzo del programma statistico STATA. In un secondo momento è poi emerso che a) i dati erano di difficilissima reperibilità b) l'utilizzo particolare di STATA richiedeva o una programmazione particolare o il suo acquisto. Lo studente in questione si trovò quindi "nei guai", senza aver potuto conoscere in anticipo la vera entità delle difficoltà a cui andava in contro. Francamente, è imbarazzante sia pensare che il docente non ne fosse a conoscenza, sia che non lo fosse. Quale la formula vincente quindi? Ad avviso di chi scrive è bene scegliere un titolo che può aiutare nella futura carriera professionale, ma mantenere la mente aperta a eventuali input che potrebbero arrivare dai docenti, cercando un ottimo strategico tra le due opzioni. Ovviamente mai dare una risposta definitiva al relatore prima di aver fatto uno studio di fattibilità
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Bernardino Da Siena e il suo tempo di Iris Origo; Editore: Rusconi libri, gennaio 1982; Lingua: Italiano; Peso articolo: 690 gr.Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Collana: Le vite; Traduzione dall’inglese di Camilla Roatta; Pagine: 319. Condizioni eccellenti con minimi segni d’uso e invecchiamento. Tutti i grandi uomini, siano essi poeti, o uomini di Stato, o santi, trascendono la visione della loro epoca; ma c’è anche una parte di loro che ancora vi appartiene. La visione che Bernardino ha di Dio appartiene all’eternità, ma il mondo che lo circonda egli lo vede con gli occhi di un uomo del suo tempo, un tempo irrequieto, un’epoca di transizione. L’asciutto buon senso di Bernardino lo induce a rifiutare le superstizioni più grossolane, ma d’altra parte egli è in tutto eguale al più semplice dei suoi ascoltatori nel suo atteggiamento verso segni e portenti, o la presenza fisica di angioli e diavoli: come accade per ogni successiva generazione, il bene e il male assumono per lui la forma che egli si aspetta che assumano. Bernardino fu davvero uomo del suo tempo, sia per il vivo interesse che provava nei confronti di uomini di ogni sorta, di ogni tipo di mestiere, commercio e sistema di vita, sia anche per il suo sapersi adattare, così che era accolto volentieri in ogni ambiente. Per più di quarant’anni viaggiò in lungo e in largo per l’Italia, e non c’era luogo ove non si trovasse come a casa sua. Chiacchiera perfino, strada facendo, con le «locuste» del suo tempo, i famigerati soldati di ventura,ai quali confessa la gran voglia che avrebbe, pur giudicando riprovevole la loro professione, di assistere, almeno una volta, a una battaglia. Bernardino degli Albizzeschi (1380-1444), di origini aristocratiche e uomo di grande cultura, fu un predicatore di enorme popolarità. Egli percorse in lungo e in largo l’Italia e dovunque la sua voce veniva udita, nelle grandi città e nei borghi della campagna, rimaneva sempre una testimonianza del suo passaggio, l’eco di una leggenda. Il segreto del suo straordinario successo era molto semplice: chiunque lo ascoltava, anche le persone semplici, capiva ogni sua parola. «Di’ il pane pane,» egli raccomandava ad ogni predicatore «di’ colla lingua quello che hai nel cuore. » Quest’uomo piccolo, scarno, dall’aspetto sofferente, le gote incavate e iI mento aguzzo, conosceva e capiva molto bene i suoi ascoltatori, sapeva entrare nella loro vita e metterli a loro agio. Dalle prediche che egli stesso trascrisse, e soprattutto da quelle che furono trascritte in forma stenografica da scrivani che l’ascoltavano, rivivono mondi vivacissimi e multicolori di vita umana: zerbinotti senesi e ragazze che trascorrono le giornate sulle altane a lavarsi i capelli e a farli imbiondire al sole; donne vanitose, pettegole e litigiose; mercanti orgogliosi del loro denaro; commercianti disonesti, usurai, giocatori d’azzardo, preti ignoranti e frati fanatici, uomini ingiusti in posti di comando, carcerati miserabili, un mondo di faziosi, di malati di peste, di affamati. A questo universo Bernardino guardava con ironia e con la compassione di un uomo che, con tutta la sua santità, aveva tante cose in comune con la gente alla quale si rivolgeva. Massimo Bontempelli, parlando del Magnifico e di Savonarola, ha scritto che « Lorenzo è la mente del secolo. Gerolamo n’è la collera. Bernardino n’è il cuore ». Iris Origo ha ripercorso con mano sicura, in una narrazione vivacissima, la vita affascinante di Bernardino, le instancabili peregrinazioni, i quotidiani appuntamenti con i fedeli, rivelandoci un uomo legato intimamente al suo tempo, e pure fuori del tempo, nella sua profonda umanità. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
9 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Guida completa ai giochi da casinò di Carlo Arancio; De Vecchi Editore, 1990; Copertina rigida editoriale illustrata a colori; Pagine: 200; Peso di spedizione: 0,560gr.Foto di copertina di Grazia Neri. Tutti giochi d'azzardo, dalla roulotte al black jack, allo chemin-de-fer, al baccarà ecc.con la descrizione, le combinazioni vincenti e le relative probabilità. Condizioni eccellenti con minimi segni del tempo. Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il romanzo narra la nostra solitudine moderna quando finisce un'unione amorosa: a volte vi può essere un cosiddetto femminicidio, altre volte un omicidio-suicidio, altre volte ancora il disperdersi nell'uso degli stupefacenti, nell'abuso di alcol; nei giochi d'azzardo e /o nei gratta e vinci compulsivi. In questo racconto ambientato in prevalenza tra Castellana Grotte Antica, Aia Piccola di Alberobello e Bari vecchia, si narra di solitudine accettata come auto punizione dai due protagonisti Armando e Giuditta, l'unico aiuto per non cadere nella grave depressione è rappresentato dai social e dalla tv, nonostante i protagonisti contestino la loro funzione sociale, anche quando ad esempio, rendono pubblico quello che i giornali non fanno, o fanno con ritrosia come storie di preti dongiovanni.
Vista prodotto