Bambini disturbi
Elenco delle migliori vendite bambini disturbi
![Curarsi con l’omeopatia. tutti i disturbi dalla a alla z ed.istituto riza, 2012 nuovo Curarsi con l’omeopatia. tutti i disturbi dalla a alla z ed.istituto riza, 2012 nuovo](https://img.clasf.it/2020/01/30/curarsi-con-lomeopatia-tutti-i-disturbi-dalla-a-alla-z-edistituto-riza-2012-nuovo-italia-202001301740543464300000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Curarsi con l’Omeopatia. Tutti i disturbi dalla A alla Z; Edizioni Istituto Riza, Cernusco sul Naviglio, 2012; Pagine: 256; Peso di spedizione: 0,300; Copertina flessibile illustrata a colori; Collana: Manuale pratico. Milioni di italiani si affidano all’omeopatia per curare i propri disturbi. I rimedi omeopatici ormai si trovano facilmente in tutte le farmacie. Un po’ meno facile è sapere esattamente quali sono quelli più adatti per contrastare i malesseri più frequenti. Quali granuli devo prendere contro il mal di testa? Quali sono quelli più adatti per alleviare il bruciore di stomaco? Le risposte si trovano nel manuale pratico “Curarsi con l’omeopatia”, in edicola in allegato a Dimagrire (dal 20 gennaio),Salute Naturale (dal 26 gennaio) e Riza Psicosomatica (dall’1 febbraio). Una guida completa, utile sia a chi si accosta per la prima volta all’omeopatia, sia a coloro che già la conoscono e la vogliono utilizzare al meglio per la propria salute e il proprio benessere. Le origini dell’omeopatia Nella prima parte del libro vengono spiegati i principi alla base di questo metodo terapeutico scoperto all’inizio dell’800 da Samuel Hanehmann. Insoddisfatto dei farmaci usati comunemente all’epoca, il medico tedesco sperimentò l’uso di rimedi alternativi. Scoprì che per curare i disturbi fisici sono efficaci le sostanze che provocano quegli stessi sintomi, purché vengano prese in dosi infinitamente piccole. Questo stimola la capacità di autoguarigione dell’organismo, che risolve i malesseri alla radice. I medici omeopati hanno sperimentato le capacità curative di centinaia di sostanze, mettendo in luce gli effetti positivi contro i vari tipi di disturbi. Senza avere effetti collaterali negativi. Un rimedio omeopatico per ogni tipo di disturbo Il manuale pratico “Curarsi con l’omeopatia” spiega come si assumono i rimedi omeopatici (in granuli, globuli, gocce e fiale) e soprattutto quali sono i più efficaci per ogni occasione. Nel libro sono elencati 150 diversi disturbi, per ognuno dei quali vengono precisati i sintomi principali, i rimedi omeopatici più adatti, le dosi e le modalità di assunzione. L’omeopatia non si limita a indicare la cura per il malessere in generale, ma precisa quali rimedi servono per le varie forme che può assumere. Per il mal di testa – per esempio - ci sono granuli omeopatici specifici che lo curano quando è pulsante, quando si localizza in una parte del capo, quando è dovuto a stress, a stanchezza o ad altri casi. “Armadietto” per il pronto intervento Per facilitare la consultazione e l’utilizzo pratico, nel libro i disturbi sono elencati in ordine alfabetico, suddivisi in base all’apparato corporeo interessato. Un capitolo particolare è dedicato al “pronto soccorso”, cioè ai rimedi omeopatici consigliati per i disturbi improvvisi o legati a eventi particolari (febbre, colpo di calore, scottature, nausea…). In un altro capitolo si parla dei malesseri tipici dei bambini e di come l’omeopatia consiglia di curarli. Inoltre, a chiusura del manuale, una parte è dedicata all’armadietto omeopatico in casa. Vengono elencati i rimedi di utilizzo più frequente e quindi più indicati da tenere a portata di mano. Di ciascuno si spiega la sostanza da cui è ricavato e si descrivono i disturbi che può curare. Questo libro è stato scritto dagli esperti dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L’istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l’uomo come espressione dell’unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l’interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura. Indice: Pronto soccorso I disturbi: Il sistema nervoso - L’apparato respiratorio - L’apparato digerente - L’apparato circolatorio - L’apparato urinario e genitale - L’apparato muscolare e scheletrico - La pelle - La bocca - Gli occhi - Le orecchie - Disturbi dell’infanzia Armadietto omeopatico Indice analitico Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
9 €
Vista prodotto
4 foto
![Curarsi con lomeopatia. tutti i disturbi dalla a alla z - vari autori Curarsi con lomeopatia. tutti i disturbi dalla a alla z - vari autori](https://img.clasf.it/2022/09/06/CURARSI-CON-LOMEOPATIA-TUTTI-I-DISTURBI-DALLA-A-ALLA-Z-Vari-a-20220906235909.8711230015.jpg)
Italia (Tutte le città)
OMEOPATIA. Curarsi con lOmeopatia. Tutti i disturbi dalla A alla Z; Edizioni Istituto Riza, Cernusco sul Naviglio, 2012; Pagine: 256; Peso di spedizione: 0,300; Copertina flessibile illustrata a colori; Collana: Manuale pratico. Milioni di italiani si affidano allomeopatia per curare i propri disturbi. I rimedi omeopatici ormai si trovano facilmente in tutte le farmacie. Un po meno facile è sapere esattamente quali sono quelli più adatti per contrastare i malesseri più frequenti. Quali granuli devo prendere contro il mal di testa? Quali sono quelli più adatti per alleviare il bruciore di stomaco? Le risposte si trovano nel manuale pratico Curarsi con lomeopatia, in edicola in allegato a Dimagrire (dal 20 gennaio),Salute Naturale (dal 26 gennaio) e Riza Psicosomatica (dall1 febbraio). Una guida completa, utile sia a chi si accosta per la prima volta allomeopatia, sia a coloro che già la conoscono e la vogliono utilizzare al meglio per la propria salute e il proprio benessere. Le origini dellomeopatia? Nella prima parte del libro vengono spiegati i principi alla base di questo metodo terapeutico scoperto allinizio dell800 da Samuel Hanehmann. Insoddisfatto dei farmaci usati comunemente allepoca, il medico tedesco sperimentò luso di rimedi alternativi. Scoprì che per curare i disturbi fisici sono efficaci le sostanze che provocano quegli stessi sintomi, purché vengano prese in dosi infinitamente piccole. Questo stimola la capacità di autoguarigione dellorganismo, che risolve i malesseri alla radice. I medici omeopati hanno sperimentato le capacità curative di centinaia di sostanze, mettendo in luce gli effetti positivi contro i vari tipi di disturbi. Senza avere effetti collaterali negativi. Un rimedio omeopatico per ogni tipo di disturbo Il manuale pratico Curarsi con lomeopatia spiega come si assumono i rimedi omeopatici (in granuli, globuli, gocce e fiale) e soprattutto quali sono i più efficaci per ogni occasione. Nel libro sono elencati 150 diversi disturbi, per ognuno dei quali vengono precisati i sintomi principali, i rimedi omeopatici più adatti, le dosi e le modalità di assunzione. Lomeopatia non si limita a indicare la cura per il malessere in generale, ma precisa quali rimedi servono per le varie forme che può assumere. Per il mal di testa per esempio - ci sono granuli omeopatici specifici che lo curano quando è pulsante, quando si localizza in una parte del capo, quando è dovuto a stress, a stanchezza o ad altri casi. Armadietto per il pronto intervento Per facilitare la consultazione e lutilizzo pratico, nel libro i disturbi sono elencati in ordine alfabetico, suddivisi in base allapparato corporeo interessato. Un capitolo particolare è dedicato al pronto soccorso, cioè ai rimedi omeopatici consigliati per i disturbi improvvisi o legati a eventi particolari (febbre, colpo di calore, scottature, nausea
). In un altro capitolo si parla dei malesseri tipici dei bambini e di come lomeopatia consiglia di curarli. Inoltre, a chiusura del manuale, una parte è dedicata allarmadietto omeopatico in casa. Vengono elencati i rimedi di utilizzo più frequente e quindi più indicati da tenere a portata di mano. Di ciascuno si spiega la sostanza da cui è ricavato e si descrivono i disturbi che può curare. Lautore Questo libro è stato scritto dagli esperti dellIstituto Riza di Medicina Psicosomatica. Listituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare luomo come espressione dellunità psicofisica, riconducendo a questa concezione linterpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura. Indice: Pronto soccorso I disturbi: Il sistema nervoso - Lapparato respiratorio - Lapparato digerente - Lapparato circolatorio - Lapparato urinario e genitale - Lapparato muscolare e scheletrico - La pelle - La bocca - Gli occhi - Le orecchie - Disturbi dellinfanzia Armadietto omeopatico Indice analitico
7 €
Vista prodotto
![Aiuto compiti,lezioni private, per bambini e ragazzi con disturbi dell'apprendimento e adhd Aiuto compiti,lezioni private, per bambini e ragazzi con disturbi dell'apprendimento e adhd](/static/img/caticons/formacion.png)
Roma (Lazio)
Ragazza di 30 anni, Laureata in Psicologia con la votazione di 110/110. Diploma di liceo classico. Anni di esperienza. Ottima conoscenza della lingua inglese. OFFRE RIPETIZIONI, DOPOSCUOLA, LEZIONI PRIVATE E AIUTO COMPITI in tutte le materie, PER: - Bambini delle scuole elementari e ragazzi delle scuole medie e di tutti gli istituti superiori CON Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (ADHD) e altri Disturbi dell'Età Evolutiva. 15 euro 1 ora 25 euro 2 ore
15 €
Vista prodotto
![Sostegno bambini/ragazzi con disturbi dell'apprendimento Sostegno bambini/ragazzi con disturbi dell'apprendimento](https://img.clasf.it/2020/05/01/Sostegno-bambiniragazzi-con-Disturbi-dellApprendimento-20200501044446.8140100015.jpg)
Palermo (Sicilia)
Psicologa si occupa di bambini e ragazzi con: - Disturbi Specifici dell'Apprendimento: dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia; - con Legge 104 (Autismo o altra diagnosi); - ritardo cognitivo; - ADHD (Deficit di Attenzione/Iperattività); - ragazzi con problemi nello studio di varia natura (insicurezza, bassa autostima). L'intervento è individuale e personalizzato. Cell. 329 9360276
Vista prodotto
![Lezioni specialistiche bambini dsa, adhd, con sostegno, ecc. Lezioni specialistiche bambini dsa, adhd, con sostegno, ecc.](https://img.clasf.it/2020/05/01/Lezioni-specialistiche-bambini-DSA-ADHD-con-sostegno-ecc-20200501044453.5111870015.jpg)
Palermo (Sicilia)
Psicologa dell'età evolutiva offre la propria esperienza a bambini e ragazzi con difficoltà nello studio: - Disturbi Specifici dell'Apprendimento: dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia; - BES (Bisogni Educativi Speciali); - con Legge 104; - ADHD (Deficit di Attenzione/Iperattività); - ragazzi che hanno problemi nello studio di varia natura (insicurezza, bassa autostima, scarsa autonomia, ecc.); si insegna un metodo di studio personalizzato ed efficace, individuando le strategie più efficaci e i metodi compensativi per raggiungere l'autonomia e la fiducia nei propri mezzi. Fondamentale è il potenziamento delle abilità specifiche, la promozione dell'autostima, e la motivazione allo studio. Si offre supporto nella stesura del PDP (Piano Didattico Personalizzato) e sulla Legge n. 170/2010 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolasticoâ€. L'attività si svolge a Palermo e a Villabate. Cell. 329 9360276.
Vista prodotto
![Doposcuola specialistico dsa/bes disturbi del linguaggio Doposcuola specialistico dsa/bes disturbi del linguaggio](https://img.clasf.it/2020/03/29/Doposcuola-Specialistico-DSABES-disturbi-del-linguaggio-20200329073648.9066610015.jpg)
Caserta (Campania)
Doposcuola specialistico x bambini e ragazzi DSA/BES o con disturbi del linguaggio (dislessia, disortografia,disgrafia, discalculia) presso lo studio di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti a Caserta. Per informazioni contattare il num. 3936424093
Vista prodotto
![Psicologa per disturbi dell'apprendimento, autismo, ecc. Psicologa per disturbi dell'apprendimento, autismo, ecc.](https://img.clasf.it/2020/05/01/Psicologa-per-Disturbi-dellApprendimento-Autismo-ecc-20200501044450.7293690015.jpg)
Palermo (Sicilia)
Psicologa si occupa di bambini e ragazzi con: - Disturbi Specifici dell'Apprendimento: dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia; - con Legge 104 (Autismo o altra diagnosi); - ritardo cognitivo; - ADHD (Deficit di Attenzione/Iperattività); - ragazzi con problemi nello studio di varia natura (insicurezza, bassa autostima, scarsa autonomia, ecc.); Potenziamento dei processi cognitivi attraverso percorsi individuali di recupero e/o incremento delle competenze, delle abilità carenti o residue, delle capacità di problem-solving. Miglioramento della motivazione e dell'autostima. L'intervento è individuale e personalizzato. Cell. 329 9360276
Vista prodotto
![Lezioni di pianoforte per bambini a milano Lezioni di pianoforte per bambini a milano](https://img.clasf.it/2020/02/24/Lezioni-di-pianoforte-per-bambini-a-Milano-20200224043109.5331030015.jpg)
Milano (Lombardia)
Per bambini a partire dai 6 offro percorsi specializzati per aiutarli a crescere con la musica e per la musica maturando la passione del pianoforte, quindi niente solfeggio o cose del genere ma solo un percorso musicale sul pianoforte. Sono felice anche di poter lavorare con bambini affetti da disturbi dell’apprendimento (DSA) o altre disabilità fisiche o intellettive. Ho una specializzazione sul sostegno didattico e ciò mi permette di affrontare qualsiasi tipologia di disabilità in modo consapevole e professionale. Importante! Ti garantisco che i tuoi saranno in buone mani, ho referenze verificabili, puoi contattare le decine di allievi e genitori con i quali mi interfaccio tutti i giorni, per me è importante stabilire un patto educativo con i genitori dei miei alunni.
25 €
Vista prodotto
![Tutor per bambini e ragazzi con problematiche dsa/bes Tutor per bambini e ragazzi con problematiche dsa/bes](/static/img/caticons/formacion.png)
Varese (Lombardia)
Curriculum Vitae Formato Europeo INFORMAZIONI PERSONALI Nato a Milano il 25 Maggio 1951 Residente a Varese 21100, Via A. Saffi 158 Mobile: 345.135.7316 Mail:mariano.jobs@gmail.com Coniugato Patente “B” COMPETENZE Laurea in Lettere (1974); Master in Sales Management Marketing e Marketing d'Impresa. Specializzazione in problematiche Dsa, Bes, ADHD e referente verso la dispersione scolastica (Aid e Centro Studi Erickson) Lingua Inglese buona, orale, percepita e scritta ESPERIENZE LAVORATIVE 2008 – 2015: Tutore scolastico per bambini e ragazzi affetti dai succitati disturbi e/o carenze intellettive. Tutte le materie. 2014 - 2007: Scuola secondaria di primo grado a Lainate. Tre giorni la settimana, nel pomeriggio, Scuola primaria di Barbaiana di Lainate 2006 – 2003: Scuola secondaria di primo grado a Limbiate 2002 – 1998: Scuola secondaria di primo grado al Quartiere Comasina 1997 – 1975: Scuola secondaria di primo grado di Rozzano 1974 – 1973: Scuola secondaria di primo grado di Rozzano, serale, per l'istituzione delle “150 ore” INTERESSI PARTICOLARI Studio delle neuroscienze applicative, della storia, appassionato di filmografia e teatro, amante dello sport. Consenso al trattamento dei dati sensibili D. Lgs. 196/2003 Si certifica l'autenticità e la veridicità dei dati forniti secondo Articoli 46 e 74 DPR n° 445/2000 Distinti saluti Professor Mariano A. Sturini
Vista prodotto
![Lezioni individuali a bambini e ragazzi in difficoltà Lezioni individuali a bambini e ragazzi in difficoltà](https://img.clasf.it/2020/02/18/Lezioni-individuali-a-bambini-e-ragazzi-in-difficolt-20200218214952.6094410015.jpg)
Napoli (Campania)
Insegnante di sostegno nella scuola primaria, offre accuratissime lezioni individuali ad alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado in tutte le materie, anche inglese. Si garantisce una comprovata competenza negli interventi educativi, soprattutto riguardo bambini e ragazzi diversamente abili, anche affetti da sindromi dello spettro autistico oppure da disturbi dell’apprendimento.
Vista prodotto
![Ripetizioni per bambini e ragazzi Ripetizioni per bambini e ragazzi](/static/img/caticons/formacion.png)
Varese (Lombardia)
Buongiorno, sono una psicologa e psicoterapeuta con un master in disturbi dell'apprendimento, con esperienza di diversi anni nelle scuole primarie e secondarie e in un 'associazione di aiuto compiti. Mi offro per dare ripetizioni a bambini delle scuole elementari e ragazzi delle scuole medie durante il periodo estivo, supportandoli nello svolgimento dei compiti e/o nell'insegnare un efficace metodo di studio.Sono disponibile nella giornata di venerdì dalla mattina fino alle 16 del pomeriggio. E' possibile concordare altri giorni e orari se fosse necessario. Metto a disposizione la mia casa, ma sono disponibile anche a venire a domicilio, se a Samarate e dintorni. Il mio contatto è 338-9599121 (Patrizia Buffoni)
Vista prodotto
![Psicologa per lezioni bambini dsa, adhd, autismo, ritardo Psicologa per lezioni bambini dsa, adhd, autismo, ritardo](https://img.clasf.it/2020/05/01/Psicologa-per-lezioni-bambini-DSA-ADHD-Autismo-ritardo-20200501044456.8606440015.jpg)
Palermo (Sicilia)
Psicologa si occupa di bambini e ragazzi con: - Disturbi Specifici dell'Apprendimento: dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia; - con Legge 104 (Autismo o altra diagnosi); - ritardo cognitivo; - ADHD (Deficit di Attenzione/Iperattività); - ragazzi con problemi nello studio di varia natura (insicurezza, bassa autostima, scarsa autonomia, ecc.); Potenziamento dei processi cognitivi attraverso percorsi individuali di recupero e/o incremento delle competenze, delle abilità carenti o residue, delle capacità di problem-solving. Miglioramento della motivazione e dell'autostima. L'intervento è individuale e personalizzato. Cella. 329 9360276
Vista prodotto
![Tutor per bambini/ragazzi con dsa e bes Tutor per bambini/ragazzi con dsa e bes](https://img.clasf.it/2020/07/15/Tutor-per-bambiniragazzi-con-DSA-e-BES-20200715113653.1274570015.jpg)
Roma (Lazio)
Tutor specializzata per bambini/ragazzi con disturbi dell'apprendimento, ADHD e bisogni educativi speciali. Il tutoraggio è a domicilio nelle zone Pigneto, Centocelle, Casilina, san giovanni, san lorenzo, prenestina, tiburtina. Effettuo tutoraggi a distanza tramite skype ad un prezzo inferiore (15€/h). Lavoro sull'autostima, sull'autoefficacia e sul metodo di studio. Mi occupo dei rapporti scuola-famiglia e del PDP. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi al 3396581835. A presto
20 €
Vista prodotto
![Tutor dsa con competenze nei processi educativi speciali. Tutor dsa con competenze nei processi educativi speciali.](https://img.clasf.it/2020/04/25/Tutor-DSA-con-competenze-nei-processi-educativi-speciali-20200425221733.7253210015.jpg)
Roma (Lazio)
Mi chiamo Davide, ho 27 anni e seguo, da 3 anni, bambini con disturbi specifici di apprendimento. In base a ciò che mi comunica la psicologa gli propongo attività volte a potenziare le loro capacità di pianificazione, calcolo, problem solving, lettura, scrittura e comprensione del testo. Ho iniziato a lavorare con i bambini per caso, nel mio periodo più difficile, lo stesso che mi ha portato a lasciare la facoltà di economia a pochi esami dalla fine (tornassi indietro prenderei sicuramente psicologia). Durante questi anni ho scoperto che lavorare con i bambini è veramente quello che mi piace fare ed è per questo che ho deciso di approfondire il tutto frequentando il " corso online TUTOR DSA" con l'istituto Galton che mi permetterà, a Marzo, di ottenere la qualifica ufficiale di TUTOR DSA. Nell'ultimo mese ho partecipato al workshop, tenutosi a Milano, sull'utilizzo della BATTERIA PML per la misurazione della memoria di lavoro nell'assessment cognitivo dei disturbi specifici di apprendimento, della BATTERIA BDA 16-30 per la valutazione dei DSA negli adolescenti e negli adulti e sull' UTILIZZO DELLE MISURE COMPENSATIVE E DISPENSATIVE per gli alunni con DSA (l'uso dei software per il metodo di studio). Lavoro con i bambini anche al di fuori dell'ambito scolastico: sono infatti il mister di una squadra di calcio di marmocchi di 7/8 anni!
20 €
Vista prodotto
![Master in: tutor dell'apprendimento per studenti con dsa Master in: tutor dell'apprendimento per studenti con dsa](https://img.clasf.it/2020/02/03/Master-in-Tutor-dellapprendimento-per-studenti-con-DSA-20200203200842.3940860015.jpg)
Milano (Lombardia)
Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA Obiettivi Nell'ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), è sempre più frequentemente prevista la figura di un tutor dell'apprendimento per studenti DSA. Il tutor dell'apprendimento è un operatore qualificato ad operare con studenti con DSA, svolgendo il ruolo di facilitatore e guida per i processi di apprendimento, di promotore dell'autonomia e di mediatore nei rapporti famiglia-scuola. Il tutor può operare nei contesti scolastici ed extra-scolastici, svolgendo attività di doposcuola specialistici con alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado. Il corso ha l'obiettivo di fornire competenze teoriche e strumenti metodologici per svolgere l'attività di tutor dell'apprendimento. Il corso è articolato in 3 moduli, ciascuno per disturbo di apprendimento specifico. Ogni modulo prevede una breve parte teorica, in cui verranno fornite conoscenze teoriche basilari rispetto ai disturbi specifici dell'apprendimento ed una più cospicua parte pratica, che riguarderà nello specifico modalità, strumenti e strategie di intervento di un tutor. La Neuropsicologia è la scienza che si occupa dei disturbi cognitivi e comportamentali conseguenti a lesioni o disfunzioni, acquisite o congenite, del sistema nervoso centrale. La pratica della neuropsicologia clinica è in costante aumento e in continua evoluzione, attualmente, le sue applicazioni si estendono, dal settore clinico, alla ricerca, alla riabilitazione, sino all'ambito giuridico e alla medicina legale. La centralità dell'esame neuropsicologico nella valutazione delle funzioni cognitive comportamentali ed emotive riconosce allo Specialista in Neuropsicologia un ruolo cruciale nel processo diagnostico del deficit encefalico. Lo Specialista in Neuropsicologia ha, infatti, comprovata esperienza teorica, scientifica e professionale nel campo dei disordini cognitivo-comportamentali ed emotivi associati a lesioni o disfunzioni encefaliche è, pertanto, in grado di valutare i predetti deficit, monitorarne l'evoluzione temporale, organizzare i programmi di riabilitazione dei deficit cognitivi, comportamentali ed emotivi e gli interventi atti a favorire il compenso funzionale. Programma I° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di scrittura Il disturbo specifico di scrittura: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici. Chi è il tutor? Cosa fa? Le componenti emotive-relazionali del tutoring Implicazioni emotivo-comportamentali per lo studente La relazione del tutor con lo studente, con la famiglia, con la scuola Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di scrittura. Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di scrittura Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di scrittura. Esercitazione: gli errori di scrittura Una parentesi: la gestione del tempo e dello spazio di studio Le fasi della produzione del testo scritto Esercitazioni Pratica: la produzione del testo scritto II° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di lettura Il disturbo specifico di lettura: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di lettura Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di lettura Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di lettura Strategie per una lettura efficace La comprensione del testo scritto Esercitazioni Pratiche: la comprensione del testo narrativo e descrittivo III° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di calcolo Il disturbo specifico di calcolo: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di calcolo Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di calcolo Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di calcolo Gli errori con i numeri e l'intervento del tutor Gli errori di calcolo e l'intervento del tutor Strategie per la soluzione dei problemi Esercitazioni Pratica: risolvere un problema ATTESTATO E BENEFIT A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato al partecipante un attestato di Tutor per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, inoltre sarà possibile inserire il proprio nominativo e i propri recapiti all'interno del nostro Registro dei Tutor per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento. ELABORAZIONE TESI FINALE Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master. La tesi sarà articolata in due capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il report del progetto e la relazione conclusiva. ESAME FINALE L'esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina. La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali. Destinatari Il Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto. Docenti I docenti del Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso: Psicologi Educatori Pedagogisti Esperti nelle arti ginniche Esperti in educazione fisica Attestato A conclusione del Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA ciascun allievo riceverà l'attestato di formazione in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA Costi Il costo del master è di €2.800 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo. Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail oppure telefonare dalle 12,00 alle 15,30 al 373.7814238
2.800 €
Vista prodotto
![Logopedista provincia di lodi (basso lodigiano) Logopedista provincia di lodi (basso lodigiano)](https://img.clasf.it/2020/11/29/Logopedista-provincia-di-Lodi-Basso-Lodigiano-20201129181127.1170930015.jpg)
Lodi (Lombardia)
Logopedista Mariagrazia Porta: ha iniziato a svolgere l'attività professionale a partire dal 1988 presso l'Ospedale di Codogno, dove tutt'ora esercita e vanta una grandissima esperienza nel suo campo. Dal 2011 svolge, inoltre, libera professione nella stessa città dell'ospedale in cui lavora. Di cosa si occupa la logopedista Mariagrazia Porta? Disturbi e ritardi specifici del linguaggio in età evolutiva; Disturbi di apprendimento (dislessia e disortografia); Deglutizioni atipiche; Disfonie sia in età infantile che adulta dovute a uso scorretto della voce, ad interventi chirurgici o paralisi delle corde vocali; Disturbi associati ad altre patologie (sindrome di Down, palatoschisi, ritardo mentale, ecc...) Sordità neurosensoriali congenite che impediscono l'insorgenza del linguaggio affrontate attraverso l'impianto cocleare o la protesi acustica e la riabilitazione logopedica. E' consigliabile che la presa in carico dei bambini, a seconda del disturbo che presentano, sia effettuata precocemente e la terapia degli adulti sia svolta appena diagnosticato il disturbo.Per ulteriori chiarimentied informazioni visionare la pagina facebook: Studio Logopedico Mariagrazia PORTA
Vista prodotto
![Tutoraggio scolastico Tutoraggio scolastico](https://img.clasf.it/2021/07/10/Tutoraggio-scolastico-20210710010829.2832240015.jpg)
Palermo (Sicilia)
Psicologa dell'età evolutiva, che attualmente lavora in una scuola primaria e secondaria di primo grado, si occupa di tutoraggio scolastico per bambini e ragazzi con difficoltà nello studio di varia natura come: - Disturbi dello Spettro Autistico; - Disturbo della Comunicazione; - Disturbi Specifici dell'Apprendimento: dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia; - fragilità cognitive di varia natura; O semplicemente a bambini/ragazzi che hanno problemi nello studio relativi a insicurezza, mancanza di metodo, di organizzazione, ecc. L'attività si svolge a Palermo o a Villabate. Cell. 329 9360276 nel rispetto delle norme anticovid.
Vista prodotto
![Imparare con metodo: supporto allo studio dsa- milano Imparare con metodo: supporto allo studio dsa- milano](/static/img/caticons/formacion.png)
Milano (Lombardia)
Psicologa e dottore di ricerca, esperta nell'ambito dei disturbi specifici di apprendimento e nelle tecniche/strategie per migliorare il metodo di studio (strategie visive/mappe concettuali etc.), si offre per affiancamento allo studio e conferimento metodo di studio per bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche e/o disturbi specifici dell'apprendimento nonchè per training specifici sull'utilizzo di sotware e strumenti per fare mappe concettuali (es: c-map). COME CONTATTARMI? Cell: 3406644814 e.mail: laurapanizza.lp@gmail.com DOVE E QUANDO SI EFFETTUANO LE LEZIONI? Milano- presso lo Studio Milanese di Psicologia e Neuropsicologia di Via Resnati n.2 (zona Lodi/Porta Vittoria/Porta Romana/Corvetto) Massima disponibilità e flessibilità oraria In casi particolari, possibilità di LEZIONI A DOMICILIO dello studente Attendo i vostri contatti!!
Vista prodotto
![Metodo di studio tutte le materie, supporto scolastico, Metodo di studio tutte le materie, supporto scolastico,](https://img.clasf.it/2021/09/13/METODO-DI-STUDIO-tutte-le-materie-supporto-scolastico-20210913171019.7745510015.jpg)
Modena (Emilia Romagna)
Salve, mi chiamo Sara Pes e sono una neuropsicologa specializzata nell’ambito dell’apprendimento e dell’educazione. Mi occupo di tutto ciò che concerne gli apprendimenti, sia negli adulti che nei ragazzi. Lavoro a tutti i livelli dalle ELEMENTARI fino all’UNIVERSITA’. Inoltre, faccio anche un lavoro specifico sull’inglese (sono bilingue). Offro tre servizi: - RIPETIZIONI e lavoro specifico sul METODO DI STUDIO - Supporto scolastico DSA e BES - Lezioni di INGLESE METODO DI STUDIO E RIPETIZIONI Lavoro con tutti i ragazzi sul METODO DI STUDIO, come prendere appunti, come fare mappe concettuali e riassunti, come memorizzare le informazioni e lavorare in maniera più efficiente a scuola (gestione del tempo dedicato allo studio). Li aiuto a diventare INDIPENDENTI: L’obbiettivo è di lavorare insieme per qualche incontro fino a che sono in grado di gestire lo studio e i compiti in generale senza avere continuamente la supervisione di un ADULTO. Ovviamente per ottenere questo risultato utilizzo i loro materiali di studio; per cui, per esempio, se devono preparare una verifica di storia, la prepariamo insieme utilizzando il METODO CORRETTO. All’inizio faccio la maggior parte del lavoro io e, mentre lo faccio, spiego loro passo-passo il perchè. Poi la volta successiva gli chiedo di far qualcosa a loro, sempre sotto la mia supervisione. E mano a mano il mio SUPPORTO viene meno quando vedo che ci riescono da soli fino al punto dove non hanno più bisogno di me. Questo processo richiede un TEMPO VARIABILE a seconda del ragazzo/a. Durante il processo comunque sono sempre in contatto con i GENITORI per aggiornarli su come sta procedendo il lavoro. Nel caso il ragazzo abbia molte LACUNE nella materia di studio, affianco il lavoro sul metodo di studio con le classiche RIPETIZIONI per metterlo in grado di lavorare efficientemente a scuola e RECUPERARE le insufficienze. Offro percorsi specifici per ragazzi che devono preparare l’esame di TERZA MEDIA o l’esame di MATURITA’. Come gestire l’ansia da esame, come studiare in modo da essere già pronti per l’esame e come organizzarsi al meglio il tempo dello studio. SUPPORTO DSA E BES Ho conseguito un master in Valutazione e Trattamento dei Disturbi dell’apprendimento e mi occupo di seguire bambini con diagnosi DSA (Dislessia e altri correlati) o DSL (disturbo del linguaggio) o disturbi dell’attenzione. Lavoro con i ragazzi sull’utilizzo di strumenti compensativi (mappe concettuali, sintetizzatori vocali, etc...) e nel supporto alla motivazione. Il lavoro è altamente individualizzato. Mi occupo sia di doposcuola, compiti e ripetizioni (tutte le materie) ma anche di RIABILITAZIONE alla lettura e POTENZIAMENTO matematica alle elementari. Gestisco il rapporto con la scuola e le insegnanti e inoltre lavoro con i genitori e il bambino per la comprensione e accettazione della diagnosi. LEZIONI DI INGLESE Sono docente d'inglese con Cambdrige CELTA. Ho vissuto in Australia, Stati Uniti e Malta e ho 10 anni di esperienza di insegnamento. Per STUDENTI propongo percorsi di POTENZIAMENTO dell’inglese scolastico per elementari, medie, superiori e università. Le lezioni sono altamente PERSONALIZZATE. Offro un valido Supporto alla MOTIVAZIONE e al METODO STUDIO della lingua inglese. Propongo percorsi specifici e differenziali per DSA e BES Lavoro a Modena e nella provincia sud. Primo incontro gratuito e senza impegno. Contattatemi per maggiori informazioni
Vista prodotto
![Video corso online di massaggio infantile oligenesi Video corso online di massaggio infantile oligenesi](https://img.clasf.it/2020/08/13/Video-Corso-Online-di-Massaggio-Infantile-Oligenesi-20200813181953.9271660015.jpg)
Trento (Trentino Alto Adige)
Il Video Corso Online di Massaggio Infantile ti permette di apprendere un trattamento specifico per i bambini a partire dai 3 anni di età che può essere utilizzato dall'operatore specializzato ma anche dal genitore. Potrai utilizzarlo, ad esempio, per i disturbi del sonno o per il rilassamento in generale. I bambini oggigiorno sono sottoposti a moltissimi impulsi. Vivono vite intense che riflettono quelle dei genitori. Questo, purtroppo, a volte impedisce loro di ricevere le attenzioni di cui avrebbero bisogno. Dedicargli il tempo del massaggio li farà sentire al centro delle attenzioni, evocando in loro le sensazioni del contatto ancestrale materno. Le manovre sono eseguite in modo lento, ritmico e superficiale. E' possibile effettuare il massaggio in qualsiasi momento, ad esempio durante i compiti, se il bambino manifesta disagio o ansia, sfruttando le zone che sono a disposizione: testa, mani e braccia. Il Corso si svolge completamente online e dopo una prima parte teorica di introduzione al massaggio infantile, cenni di anatomia, indicazioni e controindicazioni del massaggio, ti spiega nel dettaglio le singole manovre e la sequenza completa del massaggio, per una durata di circa 40 minuti, tramite video esplicativi. Il Video Corso Online di Massaggio Infantile rappresenta una carta vincente per gli operatori e i genitori che desiderano aiutare i bambini nei momenti di disagio o fatica mentale. Alla fine del Corso, una volta completato un test con esito positivo, riceverai l'Attestato di Frequenza.
Vista prodotto
![Corsiemasteronline corso animatore sociale Corsiemasteronline corso animatore sociale](https://img.clasf.it/2020/02/12/corso-per-animatore-sociale-riconosciuto-italia-202002121745160395980000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Preferisci chiamare subito il centro? 347-3270471 Corsiemasteronline presenta sul portale Clasf Italia il Corso di Qualifica Professionale come Animatore Sociale ed è rivolto a tutti i diplomati e laureati che desiderano lavorare in questo settore. La formazione si svolge in modalità Blended per la durata di 10-12 mesi complessivamente. Tramite questo corso gli studenti apprenderanno ad operare nell’ambito dei servizi socio-educativi culturali, favorendo lo sviluppo della personalità della persona, la promozione dei processi e la prevenzione del disagio ed inserimento sociale, oltre ad imparare a progettare e gestire tutte le attività educative, culturali e di intrattenimento per bambini, adolescenti, anziani e diversamente abili. Dai un'occhiata al nostro sito: www.corsiemasteronline.com I moduli formativi, proprio come descritto nell’Elenco Programma qui in basso, riguardano principalmente le aree: socioculturale (carattere culturale, espressivo e comunicativo), educativo (carattere educativo, espressivo e ludico) assistenziale-sanitaria (carattere di prevenzione, cura, riabilitazione e assistenza). Possibilità di iscriversi presso l’Albo Nazionale Professionisti al termine della formazione. · Quali sono gli obiettivi del corso? Preparare in modo adeguato un professionista che trova collocazione in istituzioni pubbliche e private, nelle quali si svolgono attività atte a promuovere le potenzialità del singolo e dei gruppi. Promuovere le potenzialità del singolo e dei gruppi. Promuovere l’integrazione e la partecipazione sociale nei servizi semiresidenziali e residenziali per l’infanzia, gli adolescenti e le persone anziane (ludoteche, case vacanze, case per gli anziani). Organizzare servizi di animazione in strada, tossicodipendenze e servizi per la disabilità psico-fisico-relazionale. · A chi è diretto? È rivolto a quei soggetti diplomati o laureati che, avendo le attitudini al rapporto interpersonale, desiderano lavorare nell’ambito sia privato che pubblico. I candidati stranieri devono essere in possesso del permesso di soggiorno, conoscere la lingua italiana e il titolo di studio della propria nazione giurato e tradotto. · Requisiti Minimo titolo di studio per candidarsi al corso è il diploma. · Titolo Animatore sociale. · In cosa si differenzia questo corso dagli altri? Il corso essendo impartito in blended, ossia on-line e frontalmente, soddisfa immediatamente lo studente perfezionando le competenze specifiche con possibilità di dedicare tempo anche per altre esperienze. La metodologia per l’80% è impartita on-line e il restante 20% in aula, ma sono previste assenze per un totale 30% relativo alle lezioni in aula. Le lezioni on-line che non possono essere visionate in video conferenza possono essere visionate in videoconferenza e possono essere viste in ogni momento, a proprio piacimento. All’esame è prevista, insieme al colloquio conoscitivo, la discussione di una tesi compilata dallo studente con l’ausilio di un docente tutor della scuola. Il corso è di emanazione pubblica, per cui della Regione. È riconosciuto ai sensi della legge 845/78, valida in tutta Italia e nell’ UE, per questo è legittimato l’impiego in centri autorizzati dalle ASL e per i pubblici concorsi. La durata è di circa 10 mesi e prevede il rilascio della Qualifica specifica dopo il superamento dell’esame che si svolge nella Sede dell’Istituto Alta Formazione Istituto Professionale , Napoli, vicino alla stazione centrale. · Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni? Subito dopo che clasf italia ci rende edotti della tua richiesta lo staff amministrativo dell'Ente ti contatterà subito telefonicamente e ti invierà via email informazioni sul percorso formativo, validità del titolo, tempi e costi. Programma CORSO IN MODALITA' FAD (FORMAZIONE A DISTANZA) l’80% del monte ore lo svolgi direttamente da casa tua L'animatore progetta e gestisce attività di carattere educativo, culturale ed intrattenimento a diretto contatto con: bambini, adolescenti, anziani, portatore di handicap, soggetti con disturbi psichiatrici ecc.. Gli ambiti di intervento fanno riferimento a tre principali aree - area socio - culturale, all'interno di progetti e servizi di carattere culturale, espressivo, comunicativo; - area socio - educativa, al' interno di progetti e servizi di carattere educativo, espressivo, ludico; - area assistenziale e sanitaria, all'interno di servizi residenziali e semiresidenziali e nell'ambito di progetti di prevenzione, cura, riabilitazione ed assistenza. COMPETENZE DI BASE: L'animatore conosce: - i fondamenti del diritto costituzionale, diritto pubblico e diritto del lavoro - Le politiche e la legislazione sociale - il sistema dei servizi alla persona - gli elementi di base per una comunicazione in lingua inglese - i fondamenti di psicologia, pedagogia e sociologia COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - L'animatore è in grado di: - individuare e attivare le risorse dei singoli e dei gruppi - stimolare, motivare e favorire la partecipazione dei singoli e dei guppi - svolgere colloqui per l'esame delle situazioni individuali e di gruppo - pianificare, programmare e realizzare attività di animazione - gestire e coordinare attività di animazione per l'attivazione dei processi di comunicazione e di integrazione sociale - utilizzare in maniera appropriata le tecniche di animazione - gestire i conflitti - osservare e registrare comportamenti individuali e di gruppo - svolgere attività di studio, ricerca e documentazione finalizzata al potenziamento della funzione animativa -applicare e trasmettere le metodologie di prevenzione sulla sicurezza della salute ed applicare pratiche di pronto soccorso XCOMPETENZE TRASVERSALI L'animatore sociale è in grado di: - instaurare e mantenere adeguati rapporti con i gruppi, aggegazioni, comunità - favorire le dinamiche di gruppo e le relazioni interpersonali - predisporre strumenti per la rilevazione dei bisogni - valutare l'efficacia degli interventi - collabborare con altre figure professionali o servizi dei diersi ambiti di competenza per sostenere attività in rete FORMAZIONE AREA TECNICO - PROFESSIONALE - ruolo dell'animatore sociale - tecniche di conduzione dei gruppi - processi e metodologie di lavoro per la promozione e lo sviluppo delle comunità territoriali - tecniche di animazione musicale - tecniche di animzione espressiva e figurativa - tecniche di animazione di espressione e non verbale (psicomotria, gestuale) - tecniche di comunicazione sociale - metodologia del lavoro di rete - programmazione e proggettazione degli interventi - monitoraggio e valutazione del lavoro sociale - tecniche e metodi per l'analisi dei bisogni - tecniche per la gestione dei conflitti - elementi di etica professionale AREA ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA - diritto pubblico e costituzionale - politiche e legislazione sociale nazionale e regionale - diritto amministrativo e degli enti locali - ordinamento sanitario nazionale - diritto del lavoro - diritto penale - sistema dei servizi sociali, sanitari e socio - sanitari - analisi delle forme organizzative dei servizi AREA SOCIO - PSICO - PEDAGOGICA E DIDATTICA -psicologia sociale e di comunità - psicologia relazionale - il lavoro sociale - elementi di psicologia - elementi di sociologia - elementi di pedagogia AREA SOCIO SANITARIA - educazione alla salute - tecniche di pronto soccorso AREA STATISTICA E INFORMATICA - statistica di base - elementi di metodologia della ricerca sociale - elementi di informatica - tecniche della comunicazione multimediale
Gratuito
Vista prodotto
2 foto
![Potenziamento cognitivo Potenziamento cognitivo](https://img.clasf.it/2020/03/29/Potenziamento-Cognitivo-20200329073647.2159350015.jpg)
Caserta (Campania)
Esperta in disturbi specifici dell' apprendimento (laurea,master e corso tutor dsa), con esperienza specifica in questo campo, offre: Attività di potenziamento cognitivo che ha come obiettivo il miglioramento delle abilità scolastiche attraverso un intervento sui processi cognitivi. Potenziamento dei tempi di attenzione, della memoria, incremento di abilità logiche. Attraverso un percorso di potenziamento cognitivo, le difficoltà possono essere migliorate, modificate o ridotte. Pensato per tutti i ragazzi che incontrano delle difficoltà nel loro percorso scolastico, con l'obiettivo di aiutarli ad apprendere con maggiore efficacia sviluppando nuove abilità, ma anche imparando a utilizzare meglio quelle che già possiedono. Un percorso che intende potenziare le abilità di base richieste ai bambini/ragazzi (lettura, scrittura, comprensione del testo) attraverso il training cognitivo e l'utilizzo di strategie e strumenti compensativi specifici di rinforzo. Percorso di potenziamento cognitivo x bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento, dsa e adhd. Colloquio conoscitivo gratuito con i genitori per impostare un percorso di sostegno adeguato. Assoluta professionalità ed esperienza. - POTENZIAMENTO COGNITIVO- zona: Caserta Contatti: 393.6424093
Vista prodotto
![Ripetizioni di inglese e aiuto compiti online! Ripetizioni di inglese e aiuto compiti online!](/static/img/caticons/formacion.png)
Lecce (Puglia)
LAUREANDA in Mediazione Linguistica, con diploma di maturità scientifica, offre ripetizioni in lingua inglese, letteratura inglese e doposcuola/aiuto compiti per scuole elementari, medie e superiori. Ho lavorato per due anni con un'associazione che forniva aiuto nelle attività scolastiche a bambini con disturbi nell'apprendimento e/o bambini stranieri con difficoltà nell'apprendimento della lingua italiana. Massima disponibilità e professionalità!
Vista prodotto
![Tutor dsa bes adhd a domicilio/skype-zoom Tutor dsa bes adhd a domicilio/skype-zoom](https://img.clasf.it/2020/04/13/Tutor-dsa-bes-adhd-a-domicilioskype-zoom-20200413125302.2891450015.jpg)
Roma (Lazio)
Tutor specializzata per bambini/ragazzi con disturbi dell'apprendimento, ADHD e bisogni educativi speciali. Il tutoraggio è a domicilio nelle zone Pigneto, Centocelle, Casilina, san giovanni, san lorenzo, prenestina, tiburtina. Lavoro sull'autostima, sull'autoefficacia e sul metodo di studio. Mi occupo dei rapporti scuola-famiglia e del PDP. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi al 3396581835. NB: in questo periodo effettuo tutoraggio anche via skype/whats app/zoom per venire incontro alle necessità dei bambini/ragazzi e alle difficoltà dei genitori con la didattica a distanza. A presto
Vista prodotto
![Laurea in psicologia Laurea in psicologia](/static/img/caticons/formacion.png)
Torino (Piemonte)
Sono Rita e offro ripetizioni e sostegno ai compiti a bambini dai 3 ai 16 anni. Alla luce dei miei studi sono disponibile a ripetizioni e sostegno compiti anche con bambini e ragazzi che hanno modalità differenti di apprendimento, difficoltà cognitive, disturbi comportamentali. Le materie sono da concordare in base all’età e all’istituto frequentato.
15 €
Vista prodotto
![Ripetizioni e metodo di studio personalizzato Ripetizioni e metodo di studio personalizzato](https://img.clasf.it/2020/08/10/Ripetizioni-e-metodo-di-studio-personalizzato-20200810232748.4024130015.jpg)
Ancona (Marche)
Sono Gaia, laureata in Psicologia con il massimo dei voti,sono una persona seria, precisa, con esperienza pluriennale nell'ambito del tutoraggio scolastico. >ATTUALMENTE DISPONIBILE PER VIDEOLEZIONI. Offro tutoraggio per studenti delle scuole medie e superiori, per bambini delle elementari, personalizzazione del metodo di studio per tutte le età. Supporto didattico per materie psicologiche e pedagogiche, sia per superiori e per esami universitari (Facoltà Psicologia, Scienze della Formazione, Educazione e affini). Disponibile anche come supporto didattico specializzato e potenziamento cognitivo per bambini con Disturbi dell'Apprendimento, ADHD e BES. -DISPONIBILITA' NEL PERIODO ESTIVO PER POTENZIAMENTO- Cerco di stabilire una relazione di fiducia e rispetto reciproco, affinchè lo studente possa accrescere la propria autostima e avere una maggiore percezione di efficacia nello studio, raggiungendo gli obiettivi prefissati assieme. Lavoro SOLO presso il domicilio dello studente. Disponibile zone: Barbara, Ostra Vetere, Pongelli, Ostra, Pianello di Ostra, Casine di Ostra, Passo Ripe, Ripe, Brugnetto, Serra de Conti, Osteria, Montecarotto, Corinaldo, Castelleone, Frazioni di Arcevia. Altre zone da valutare. Per il supporto didattico specialistico (per materie psicologiche) e il potenziamento cognitivo i prezzi variano. Contattarmi in privato per maggiori info.
15 €
Vista prodotto
![Ripetizioni e supporto compiti on-line Ripetizioni e supporto compiti on-line](/static/img/caticons/formacion.png)
Milano (Lombardia)
Docente laureata offre ripetizioni e/o supporto nello svolgimento dei compiti ON-LINE a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado. Esperienza nel ruolo di 3 anni, anche con bambini con disturbi specifici dell'apprendimento e con disabilità.
Vista prodotto
![Offro aiuto-computi Offro aiuto-computi](https://img.clasf.it/2020/10/02/Offro-Aiuto-computi-20201002035224.3743520015.jpg)
Rovigo (Veneto)
OFFRO AIUTO-COMPITI Sono laureata in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l'Università degli Studi di Padova. Offro AIUTO-COMPITI e ripetizioni per bambini di scuola elementare e ragazzi delle medie, per le scuole superiori solo materie umanistiche. Ho esperienza pregressa in strutture specializzate in attività di doposcuola per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Se interessati contattatemi.
Vista prodotto
![Doposcuola – lezioni per studenti con dsa in tutte le Doposcuola – lezioni per studenti con dsa in tutte le](https://img.clasf.it/2020/10/19/DOPOSCUOLA-LEZIONI-PER-STUDENTI-CON-DSA-IN-TUTTE-LE-20201019141139.8826880015.jpg)
Varese (Lombardia)
Al Centro Your Self si effettuano incontri di doposcuola in piccolo gruppo, per bambini e ragazzi, che si configurano come laboratori DSA convenzionati Anastasis, un’ impresa che progetta, realizza e commercializza soluzioni tecnologiche per favorire l'integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone in situazione di svantaggio. In particolare realizza applicativi software per lo screening, la diagnosi, la riabilitazione e la compensazione dei Disturbi Specifici per l'Apprendimento. Il servizio di Doposcuola DSA-Anastasis del Centro Your Self si pone come obiettivi: Fornire un metodo di studio trasversale, usufruendo dei programmi Anastasis e dell’aiuto di tutor esperti in DSA ed in strategie di apprendimento rafforzare le conoscenze e recuperare le lacune in tutte le materie Rendere meno pesante il compito dello studente e, soprattutto, consentire un apprendimento efficace, duraturo e non mnemonico, fondato su comprensione ed elasticità mentale. Il doposcuola Anastasis del Centro Your Self, con il suo laboratorio volto ad imparare ad imparare, vuole promuovere la partecipazione e l'integrazione dei ragazzi con DSA attraverso l'uso delle tecnologie informatiche, di metodologie didattiche attive e partecipative e di strategie educative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita. Il Doposcuola punta sull'autonomia e si rivolge a bambini e ragazzi con un'età compresa tra 9 e 18 anni, con diagnosi DSA Vieni a trovarci per un primo incontro orientativo di consulenza gratuita a:Varese, Via Albuzzi 8 – tel. 03321951161- cell. 3472900171; http://www.centroyourself.com/centro/dsa-disturbi-specifici-dell-apprendimento/
Vista prodotto
![Ripetizioni aiuto compiti elementari e medie Ripetizioni aiuto compiti elementari e medie](https://img.clasf.it/2020/11/19/Ripetizioni-aiuto-compiti-ELEMENTARI-e-MEDIE-20201119025940.6893080015.jpg)
Pisa (Toscana)
Ciao! da anni mi occupo di aiutare i bambini/ragazzi nello svolgimento dei compiti a casa di tutte le materie. Il mio metodo si basa principalmente sul cercare di aiutare il soggetto nel ragionare autonomamente sul problema, per arrivare con le sue forze alla soluzione. Ho esperienza anche nell'insegnamento a bambini/ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento.
Vista prodotto
-
Successivo →