-
loading
Solo con l'immagine

Banconote italiane


Elenco delle migliori vendite banconote italiane

Italia (Tutte le città)
BIGLIETTI DI STATO - ASSEGNI ANNI '70 - BANCONOTE ITALIANE E N.2 BANCONOTE DOLLARI DA 1$ E DA 20$ MONETE STRANIERE E N.2 MONETE DA LIRE 500 - COME IN FOTO SE INTERESSATI SI INVIANO ALTRE FOTO DETTAGLIATE SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA
90 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Banconote lire della Repubblica Italiana €.15 cadauna tratt. AUTENTICHE in ottimo stato. 100.000 Caravaggio
15 €
Vista prodotto
Italia
150 pezzi di monete in totale ,5lire 10lire 20lire 50lire 100lire 200lire 500lire 1000lire 1 5 centesimi vittorio emanuele secondo 1861 ,1 lira umberto primo 1884 una banconota da 500 lire 1947 6 banconote straniere tutti da gli anni 1952 inpoi piu 5 gettoni telefonici numero di telefono 3920928980
150 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Banconote della Lira, Monete Estere, Italiane - 49 Monete Estere varie - 6 Monete Italiane di epoche varie - 15 Monete varie della Lira - Mini 50 e 100 Lire - Banconote varie della Lira Le Monete e le Banconote sono esattamente tutte quelle raffigurate nelle foto Vendo solo in blocco Ritiro a mano
50 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Banconote della Lira, Monete Estere, Italiane - 49 Monete Estere varie - 6 Monete Italiane di epoche varie - 15 Monete varie della Lira - Mini 50 e 100 Lire - Banconote varie della Lira Le Monete e le Banconote sono esattamente tutte quelle raffigurate nelle foto Vendo solo in blocco Non faccio scambi Non spedisco, ritiro a mano
100 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Banconote della Lira, Monete Estere, Italiane - 49 Monete Estere varie - 6 Monete Italiane di epoche varie - 15 Monete varie della Lira - Mini 50 e 100 Lire - Banconote varie della Lira Le Monete e le Banconote sono esattamente tutte quelle raffigurate nelle foto Vendo solo in blocco Non faccio scambi Ritiro a mano
100 €
Vista prodotto
Supersano (Puglia)
vendo monede e banconote italiane ed estere ITALIANE 122 monete dal 1948 al 1984 e 5 banconote dal 1979 al 1990 145 monete e 20 banconote estere: Confederazione Elvetica Repubblica Argentina Germania Francia Austria Lussemburgo Bulgaria Belgio Etiopia Jugoslavia Bangladesh Emirati Arabi Usa Albania Tunisia
1 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Vendita in blocco di lire Italiane, monete e banconote come di seguito descritto: - Monete 100 lire (3 pezzi) anni: 1993/1993/1994. - Monete 100 lire Minerva (4 pezzi) anni: 1965/1978/1982/1989. - Monete 200 lire (5 pezzi) anni: 1978/1979/1992 esposizione mondiale filatelia tematica /1995/1997 carabinieri. - Moneta 1000 lire (1 pezzo) anno: 1997. - Banconote 1000 lire Maria Montessori (8 pezzi) serie: YG 506253 S/UG 977015 H/UE 921808 Y/RF 379743 P/MC 912087 H/LD 272492 H/HD 462501 S/PF 122283 D. - Banconote 5000 lire Bellini (3 pezzi) serie: YC 937083 W/TD 922192 G/PD 975528 E. Monete e banconote usate in discrete condizioni di conservazione. Disponibili foto dettagliate di tutti i pezzi. Prezzo di 20 euro per ritiro diretto in loco Correggio-RE, prezzo di 25 euro compresa spedizione e pagamento mediante bonifico bancario..
20 €
Vista prodotto
Correggio (Emilia Romagna)
Vendita in blocco di lire Italiane, monete e banconote come di seguito descritto: - Monete 100 lire (3 pezzi) anni: 1993/1993/1994. - Monete 100 lire Minerva (4 pezzi) anni: 1965/1978/1982/1989. - Monete 200 lire (5 pezzi) anni: 1978/1979/1992 esposizione mondiale filatelia tematica /1995/1997 carabinieri. - Moneta 1000 lire (1 pezzo) anno: 1997. - Banconote 1000 lire Maria Montessori (8 pezzi) serie: YG 506253 S/UG 977015 H/UE 921808 Y/RF 379743 P/MC 912087 H/LD 272492 H/HD 462501 S/PF 122283 D. - Banconote 5000 lire Bellini (3 pezzi) serie: YC 937083 W/TD 922192 G/PD 975528 E. Monete e banconote usate in discrete condizioni di conservazione. Disponibili foto dettagliate di tutti i pezzi. Prezzo di 15 euro compresa spedizione e pagamento mediante bonifico bancario..
15 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Vendo in blocco monete e banconote in lire italiane come distinte in allegato e con un paio di foto esempio, per un totale di 710 monete e 31 banconote. Con date dal 1906 al 1997. Contattare solo se interessati. No acquisto per corrispondenza e fuori del territorio nazionale. E' gradita visita personale e ritiro diretto dall'interessato.
3.500 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
N 2 banconote da lire 1.000 effige Maria Montessori D. M. 03/10/1990 - Governatore Antonio Fazio N 2 banconote da lire 2.000 effige Guglielmo Marconi D. M. 03/10/1990 - Governatore Carlo A. Ciampi come nuove perfette
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cerco monete in ogni metallo e formato, antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Scambi, acquisti, vendita e perizie di materiale da collezionismo. Weekend di sabato 22 e domenica 23 giugno 2019 da non perdere a Castellammare di Stabia, si terrà il Memorial Correale, quest’anno per la prima volta all’interno dell’Accademia il gusto di imparare, ampia struttura situata in via Alcide De Gasperi n°327, a pochi passi dal porto turistico Marina di Stabia, e con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o del Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. Per appassionati di collezionismo o semplici curiosi, in programma la 50° manifestazione nazionale di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, bibliofilia, gettoni, telecarte e oggettistica varia, organizzata dall’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia. 25° Anniversario del Circolo Filatelico Numismatico " Tempo Libero " 1994-2019 Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Pagina Facebook: Associazione Circolo Tempo Libero Fondata il 2 febbraio 1994 dal compianto Presidente Salvatore Correale, iniziò questa lunga e difficile avventura con un gruppo di amici provenienti da ogni zona d'Italia, con serietà, professionalità e passione, in una realtà ostile, poco propensa ad ospitare iniziative di questa valenza storica e culturale. Quest'anno in occasione del venticinquesimo anniversario, saranno evidenziate le varie iniziative del Circolo Filatelico Numismatico, e per onorare e ringraziare in modo adeguato tutti i presenti del continuo supporto, diversi momenti conviviali per festeggiare questo importante traguardo. Castellammare di Stabia è diventata nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi. In esposizione la medaglia commemorativa in argento e bronzo di San Catello, vescovo e patrono della città, modellata nel 2006 dal maestro Cesare Alidori di Firenze e la seconda delle cinque cartoline, della serie omaggio alla città stabiese, acquerellata dal maestro Lelio Amedeo Cerchiari nel 2004, con annullo filatelico, rappresentazione della "Banchina E' Zì Catiello" luogo caratteristico della città metropolitana di Castellammare di Stabia. Orari Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 22 giugno, dalle ore 9 alle 20, mentre domenica 23 giugno, dalle ore 9 alle 14, l’ingresso è libero, a disposizione servizio bar-ristorazione, ampio parcheggio custodito. Due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Un’esperienza unica e rara per ispirare le menti, apprendere nozioni storiche, geografiche,economiche e scientifiche, grazie alla presenza di esperti studiosi e periti provenienti da ogni Regione d’Italia. Un vortice di emozioni, condivisione e partecipazione tra oggetti da collezione, quasi sconosciuti, ormai in disuso, e assolute rarità : Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Sabato 22 giugno sarà presente Poste Italiane con servizio filatelico temporaneo dalle ore 9 alle 13. Emissione di annullo speciale, Folder con cartoline a tiratura limitata, in occasione del 25° anniversario della fondazione del Circolo “ Tempo Libero ” e della 50° Edizione della manifestazione di Castellammare di Stabia. Per ricordare Salvatore Correale In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Dove: Accademia il Gusto di Imparare Fondazione Maria Fanelli Onlus Corso Alcide De Gasperi 327 Castellammare di Stabia (Napoli)
Gratuito
Vista prodotto
Castellammare di Stabia (Campania)
Weekend di sabato 3 e domenica 4 giugno 2023 da non perdere a Castellammare di Stabia. Torna il Memorial Correale, quest’anno per la prima volta all’interno dell’ex Tendostruttura comunale, ampia sala situata al centro della città in viale Puglia n° 4, a pochi passi dalle due uscite della Circumvesuviana Napoli-Sorrento. Con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o dal Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. Per appassionati di collezionismo o semplici curiosi, in programma la 58° manifestazione di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, bibliofilia, gettoni, telecarte e oggettistica varia, organizzata dall’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia. Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 3 giugno, dalle ore 9 alle 18, mentre domenica 4 giugno, dalle ore 9 alle 12, l’ingresso è libero e gratuito, a disposizione servizio bar-ristorazione, ampio parcheggio privato custodito. Una due giorni dedicata ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Un’esperienza unica e rara per ispirare le menti, apprendere nozioni storiche, geografiche, economiche e scientifiche, grazie alla presenza di esperti studiosi e periti provenienti da ogni Regione d’Italia. Un vortice di emozioni, condivisione e partecipazione tra oggetti da collezione, quasi sconosciuti, ormai in disuso, e assolute rarità : Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Sarà possibile scambiare, acquistare, vendere materiale da collezionismo, far valutare o periziare monete e francobolli. In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Come raggiungerci Ex Tendostruttura comunale – Viale Puglia N.4 – Castellammare Di Stabia (Napoli) In treno circa 650 metri a piedi Tratta Circumvesuviana Napoli – Sorrento – Uscita Castellammare Via Nocera Procedere in direzione nord verso Via Giuseppe Cosenza Alla rotonda da Viale Europa svoltare leggermente a sinistra direzione SS145 Dir Svoltare a destra e prendere Viale Puglia, a 150 metri sulla destra troverete la Tendostruttura In auto All’uscita dei caselli autostradali proseguire diritto Procedere in direzione sudovest su Strada Statale della Penisola Sorrentina/SS145 Prendere l’uscita Gragnano, e svoltare a destra direzione Castellammare di Stabia Alla rotonda prendere la 1a uscita direzione Viale Puglia, sulla sinistra troverete la Tendostruttura Per ulteriori informazioni Sito: Associazione Circolo Tempo Libero Iscritta alla FSFI – Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: clubdeltempolibero@gmail.com Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook: Associazione Circolo Tempo Libero
Gratuito
Vista prodotto

8 foto

Castellammare di Stabia (Campania)
Weekend di sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 dedicato ad oggetti senza tempo. Torna il Memorial Correale, manifestazione di collezionismo giunta alla 60° edizione, quest’anno per la prima volta all’interno dell'Hotel Il Gambero, struttura alberghiera nei pressi degli scavi archeologici di Stabia, a circa 10 minuti a piedi dall'uscita di via Nocera della Circumvesuviana Napoli-Sorrento. In occasione dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, uno degli autori più importanti della storia della letteratura italiana, dalle ore 9 alle 14, sarà attivato un servizio filatelico temporaneo da parte di Poste Italiane, dove si potrà ottenere la busta primo giorno, la cartolina a tiratura limitata e l’annullo speciale appositamente creato per celebrare l’importante ricorrenza. Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 11 novembre, dalle ore 9 alle 19, per offrire massima accoglienza e convivialità ai presenti, sarà messo a disposizione un servizio bar e una sala ristorante, dove si potranno gustare prodotti tipici locali. Mentre domenica 12 novembre, sarà dalle ore 8:30 alle 11, l’ingresso è libero e gratuito, all'interno della struttura ampio parcheggio custodito e videosorvegliato. In esposizione: Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Per ulteriori informazioni cercate su Google: Associazione Circolo "Tempo Libero"
Gratuito
Vista prodotto

13 foto

Italia (Tutte le città)
Scambi, acquisti, vendita e perizie di materiale da collezionismo. Weekend di sabato 9 e domenica 10 novembre 2019 da non perdere a Castellammare di Stabia. Si terrà il Memorial Correale, per la seconda volta consecutiva all’interno dell’Accademia il gusto di imparare, ampia struttura situata in via Alcide De Gasperi n° 323, a pochi passi dal porto turistico Marina di Stabia, e con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o del Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. Due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Un vortice di emozioni, condivisione e partecipazione tra oggetti da collezione, quasi sconosciuti, ormai in disuso, e assolute rarità : Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Orari Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 9 novembre, dalle ore 9 alle 19, mentre domenica 10 novembre, dalle ore 9 alle 14, l’ingresso è libero, a disposizione servizio bar-ristorazione, ampio parcheggio custodito.
Gratuito
Vista prodotto

19 foto

Canicattì (Sicilia)
Vendo banconote italiane ed estere Sono disposto anche ad eventuali cambi
1 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per tutti gli appassionati collezionisti e curiosi, sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 a Castellammare di Stabia, comune della città metropolitana di Napoli, un evento imperdibile. Torna la manifestazione Memorial Correale, organizzata dall’Associazione Circolo Tempo Libero, in memoria del defunto presidente Salvatore Correale, attirando centinaia di visitatori e partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia. Si terrà presso la sala espositiva dell'Hotel Queen Daisy, che si trova in via Schito n.185, completamente video sorvegliata, con ampi spazi, per muoversi liberamente in piena sicurezza e tranquillità, più di 1000 metri quadrati di rarità. Storico appuntamento unico nel suo genere dal 1994, giunto alla 56° edizione, ha sempre garantito massima accoglienza ai collezionisti, ambiente sicuro, presenza di materiale certificato e dichiarazione di autenticità, con l'esperienza professionale di periti nominati dal Tribunale, dalla Camera di Commercio, esperti iscritti alla NIP, N.I.A e alla FSFI. L’ingresso è gratuito, gli orari di apertura e chiusura sono sabato 12 novembre, dalle ore 9 alle 18, orario continuato, a disposizione servizio bar, sala ristorante, parcheggio custodito, con la possibilità di trattenersi sia a pranzo che a cena, menù completo con specialità locali, nonostante le difficoltà dovute alla crisi energetica, a soli €15. Mentre domenica 13 novembre, l’entrata sarà esclusivamente di mattina, dalle ore 9 alle 13. Sarà una due giorni piena di emozioni, di condivisione e partecipazione tra oggetti da collezione, quasi sconosciuti, ormai in disuso, e assolute rarità: monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, stampe, orologi, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, giocattoli, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Un’esperienza unica e rara per ispirare le menti, apprendere nozioni storiche, geografiche, economiche e scientifiche. Inoltre si potranno acquistare le ultime emissioni dell'IPZS - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il 2 euro dei Giudici Falcone e Borsellino, il 5 euro 40° Anniversario Italia Campione del mondo, i 20 e 5 euro Purgatorio di Dante nel 700° anniversario, il 5 euro di Alberto Sordi, i 5 euro delle Figurine Panini, le emissioni della città del Vaticano e di San Marino. Il Memorial Correale è il luogo ideale per dire basta alle fake news o truffe, dove si potrà acquistare per investire, vendere o dare un reale valore agli oggetti da collezione, approfondendo la conoscenza attraverso lo studio, coinvolgendo e appassionando le nuove generazioni, stimolandoli con sani valori e principi etici. Per ulteriori informazioni l'Associazione Circolo “Tempo Libero” è presente sulle maggiori piattaforme di social media marketing e comunicazione.
Gratuito
Vista prodotto

17 foto

Castellammare di Stabia (Campania)
Vieni a scoprire un mondo senza tempo durante il weekend di venerdì 27 e sabato 28 settembre 2024. Il Memorial Correale vi condurrà in un viaggio emozionante attraverso oggetti che raccontano storie e tradizioni di valore. Gli orari di apertura e chiusura sono venerdì 27 settembre dalle ore 9 alle 19 circa, mentre sabato 28 settembre dalle ore 8:30 alle 17 circa. Lasciatevi coinvolgere da questa straordinaria esposizione che metterà in mostra oggetti senza tempo, testimoni di un passato ricco di significato e di emozioni. Il Memorial Correale è pronto ad accogliervi in un’atmosfera unica, immersa nell’amore per il collezionismo. Non fatevi scappare questa occasione di scoprire un universo di rarità e bellezza. Una due giorni per farvi vivere un’esperienza coinvolgente e originale, dedicata agli appassionati di collezionismo di ogni età. Segnate la data, parlate dell’evento ai vostri amici collezionisti e condividete il nostro invito! Per offrire massima accoglienza e convivialità ai presenti, sarà disponibile una sala ristorante, dove si potranno gustare prodotti tipici locali, pranzo o cena a menu’ fisso a soli € 20, inoltre di sera si potrà usufruire del giardino “Le Palme” con la vera protagonista, la pizza con i sapori e gli odori unici partenopei. L’ingresso è libero e gratuito, all’interno della struttura ampio parcheggio custodito. In esposizione: Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Saranno distribuite gratuitamente delle copie della rivista numismatica Panorama Numismatico giunto al numero 407, rivista di numismatica, medaglistica e cartamoneta, che offre al collezionista all’appassionato ed allo studioso uno strumento indispensabile per essere aggiornati su tutto quello che accade nel mondo ed in particolare in Italia.
Gratuito
Vista prodotto

15 foto

Italia (Tutte le città)
Se sei un appassionato di collezionismo, non perderti l'evento che si terrà presso l'Hotel Le Palme il 14 e 15 marzo 2025. Il Memorial Correale è un'occasione unica per scoprire pezzi rari e incontrare altri collezionisti appassionati come te. Sarà un'esperienza da non perdere! Gli oggetti rari e pregiati saranno i veri protagonisti della mostra. Venite a scoprire un mondo senza tempo durante il weekend di venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025. Il Memorial Correale vi condurrà in un viaggio emozionante attraverso oggetti che raccontano storie e tradizioni di valore. Gli orari di apertura e chiusura sono venerdì 14 marzo dalle ore 9 alle 19 circa, mentre sabato 15 marzo dalle ore 9 alle 17 circa. Lasciatevi coinvolgere da questa straordinaria esposizione che metterà in mostra oggetti senza tempo, testimoni di un passato ricco di significato e di emozioni. Il Memorial Correale è pronto ad accogliervi in un'atmosfera unica, immersa nell'amore per il collezionismo. Non fatevi scappare questa occasione di scoprire un universo di rarità e bellezza. Una due giorni per farvi vivere un'esperienza coinvolgente e originale, dedicata agli appassionati di collezionismo di ogni età. Segnate la data, parlate dell'evento ai vostri amici collezionisti e condividete il nostro invito! Per offrire massima accoglienza e convivialità ai presenti, sarà disponibile una sala ristorante, dove si potranno gustare prodotti tipici locali, pranzo o cena a menù fisso a soli € 20, inoltre di sera si potrà usufruire della pizzeria "Le Palme" con la vera protagonista, la pizza con i sapori e gli odori unici partenopei. L'ingresso è libero e gratuito, all'interno della struttura ampio parcheggio custodito. In esposizione: Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Saranno distribuite gratuitamente delle copie della rivista numismatica Panorama Numismatico giunto al numero 411, rivista di numismatica, medaglistica e cartamoneta, che offre al collezionista all'appassionato ed allo studioso uno strumento indispensabile per essere aggiornati su tutto quello che accade nel mondo ed in particolare in Italia. Riepilogo: Da venerdì 14 a sabato 15 marzo 2025. A Castellammare di Stabia (Napoli), presso l'Hotel Ristorante Le Palme, che si trova in via Pioppaino n.113/b. Gli orari di apertura e chiusura sono venerdì 14 marzo dalle ore 9 alle 19 circa, mentre sabato 15 marzo dalle ore 9 alle 17 circa, l'ingresso è libero, ampio parcheggio custodito. Età consigliata per i bambini: dai 3 anni in su.
Gratuito
Vista prodotto

9 foto

Bergamo (Lombardia)
banconote. Cerco monete in ogni metallo e formato, antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
banconote. Cerco monete in ogni metallo e formato, antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
e banconote. Cerco monete antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
e banconote. Le cerco antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
e banconote. Compro antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
e banconote. Compro monete antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
e banconote acquisto. Cerco monete antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
e banconote. Cerco monete in ogni metallo e formato, antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Torna a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, con la 52° edizione, la manifestazione Memorial Correale, organizzata dall’Associazione Circolo Tempo Libero, in memoria del defunto presidente Salvatore Correale, attirando centinaia di visitatori e partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia. La mostra mercato di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartoline, libri e collezionismo di vario genere, si terrà per la prima volta presso le sale dell'Hotel Queen Daisy, che si trova in via Pasquale Moscogiuri n°3. Luogo ideale per trascorrere un piacevole e distensivo soggiorno, godendo di una posizione privilegiata per il diretto contatto con il Golfo di Napoli, tra Pompei e Sorrento. Saranno due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Castellammare di Stabia è diventata nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi. All’interno della sala interna dedicata all’evento, sarà possibile scambiare, acquistare o vendere: monete, francobolli, banconote, decorazioni e calendari militari, cartoline, stampe, orologi, albume raccoglitori da collezione, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, penne da scrittura, pins, spille. L’ingresso è gratuito, a disposizione parcheggio privato della struttura alberghiera, video sorvegliato e custodito. Gli orari di sabato saranno dalle ore 9 alle 13, breve pausa pranzo, ripresa dalle ore 15:30 alle 19, si potrà usufruire di servizio bar, area di ristoro, con menu' a prezzo fisso con specialità del luogo, mentre domenica dalle ore 9 alle 13. Con il patrocinio della FSFI - Federazione fra le Società Filateliche Italiane, sabato 19 giugno 2021, dalle ore 9 alle 13, con la presenza di Poste Italiane, sarà disposto un servizio filatelico temporaneo, emissione di una cartolina a tiratura limitata, francobollo a tema e annullo speciale.
Gratuito
Vista prodotto

15 foto

Italia (Tutte le città)
Scambi, acquisti, vendita e perizie di materiale da collezionismo Torna a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, con la 53° edizione, la manifestazione Memorial Correale, organizzata dall’Associazione Circolo Tempo Libero, in memoria del defunto presidente Salvatore Correale, attirando centinaia di visitatori e partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia. La mostra mercato di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartoline,libri e collezionismo di vario genere, si terrà per la seconda volta presso lo spazio espositivo di più’ di 1000 mq dell’Hotel Queen Daisy, che si trova in via Schito n°185. Queen Daisy, una struttura quattro stelle, moderna ed elegante di nuova costruzione concepita secondo gli attuali standard alberghieri. Il Queen Daisy vanta una posizione strategica, in una zona industriale, a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale di Castellammare di Stabia/Pompei e vicino ai luoghi più belli della Campania come lo splendido sito di Marina di Stabia, la Penisola Sorrentina, la Costiera Amalfitana, gli scavi di Pompei, gli scavi di Ercolano, il Vesuvio, Napoli e Salerno, Paestum e Caserta, Capri e Ischia. Un luogo ideale per soggiornare in ogni occasione. Saranno due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Castellammare di Stabia è diventata nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi. All’interno delle dello spazio dedicato all’evento, sarà possibile scambiare, acquistare o vendere: monete, francobolli, banconote, decorazioni e calendari militari, cartoline, stampe, orologi, album e raccoglitori da collezione, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, penne da scrittura, pins, spille. L’ingresso è gratuito, all’entrata sarà richiesto il Certificato verde Covid-19, a disposizione parcheggio privato della struttura alberghiera, video sorvegliato e custodito. Orari Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 13 novembre 2021, dalle ore 9 alle 13, breve pausa pranzo, ripresa dalle ore 16, mentre domenica 14 novembre 2021, dalle ore 9 alle 13, a disposizione servizio bar-ristorazione, pranzo o cena completa a prezzo fisso a € 15. Dove siamo Hotel Queen Daisy, via Schito n°185, Castellammare di Stabia Come raggiungerci E45 Napoli - Salerno - All'uscita del casello autostradale Castellammare di Stabia - Pompei, mantenere la destra e subito dopo a sinistra proseguendo direzione Ponte Persica. All'incrocio proseguire a destra in direzione via Ripuaria a Castellammare di Stabia per circa 1 km. All'incrocio svoltare a sinistra, proseguire direzione via Schito per circa 100 metri, sulla destra troverete l'Hotel Queen Daisy. Per ulteriori informazioni: Associazione Circolo Tempo Libero Iscritta alla FSFI - Federazione fra le Società Filateliche Italiane Pagina Facebook: Associazione Circolo Tempo Libero Siamo presenti sui maggiori social media marketing
Gratuito
Vista prodotto

20 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.