Base modellazione
Elenco delle migliori vendite base modellazione
![Corso di interior design con modellazione 3d Corso di interior design con modellazione 3d](https://img.clasf.it/2020/10/09/CORSO-DI-INTERIOR-DESIGN-CON-MODELLAZIONE-3D-20201009183246.9060130015.jpg)
Pavia (Lombardia)
Il Corso mira a fornire le conoscenze teoriche e gli strumenti tecnici necessari per intraprendere la professione di Arredatore di Interni, ovvero il professionista che si occupa della pianificazione degli spazi interni, della loro distribuzione, la scelta dei diversi stili e arredi, l’abbinamento dei colori e la scelta dei materiali più appropriati per ogni ambiente. A fine corso si avrà acquisito la capacità di orientarsi sia attraverso gli spazi abitativi di ogni natura (es. ville, appartamenti, loft ecc..) e sia anche negli spazi commerciali (quali ad es. hotels. negozi, uffici, ecc…) grazie all’insegnamento dei più moderni software utilizzati nella modellazione 3D. Il corso prepara inoltre a conseguire, attraverso l’esame finale, la Certificazione Internazionale Autodesk Certified Professional 3DStudio Max. OBIETTIVI DEL CORSO L'obiettivo del Corso è quello di formare figure altamente professionali dotate sia di conoscenze di design, merceologiche, aggiornate ai più moderni trend estetici e tecnologici del mercato e con capacità progettuali di realizzazione grafica 3D. A CHI E’ RIVOLTO Il percorso è destinato a giovani o a professionisti che vogliono consolidare il proprio background e allargare le proprie prospettive di carriera, approfondendo i temi e gli strumenti oggi più importanti per il design degli interni. Il taglio specializzante del Corso permette ai partecipanti di consolidare competenze da spendere per ampliare il proprio bagaglio professionale specializzandosi con uno dei più famosi software di modellazione 3D. REQUISITI MINIMI Per potersi iscrivere è necessaria una familiarità con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows. PIANO DIDATTICO Il corso prevede una prima parte preparazione dal lato di ideazione del progetto, ovvero come partire dal progetto di arredamento sia questo in un contesto residenziale o commerciale, considerando tutti gli aspetti funzionali ed estetici, passando in rassegna argomenti come illuminazione, tecnologie, domotica, studio dei materiali e l'aspetto normativo. Nella seconda parte verrà insegnato come realizzare un vero e proprio progetto con l'utilizzo in tutti i suoi aspetti del software 3D Studio Max con VRay Animazione e Rendering Fotorealistico, il software 3DStudio Max viene utilizzato per la modellazione 3D di complessi architettonici/interior e per la successiva renderizzazione. Nel percorso verranno fornite le nozioni fondamentali e più avanzate per eseguire render e animazioni di livello professionale. Inoltre verrà anche utilizzato il plug-in Vray per la renderizzazione di immagini fotorealistiche in modo da essere totalmente autonomi nel realizzare i progetti sotto ogni punto di vista. PRINCIPALI MODULI DIDATTICI Ideare Il Progetto • Il Progetto di Arredamento • Analisi delle Caratteristiche Funzionali ed Estetiche • Realizzazione pratica di ogni singolo ambiente abitativo (Struttura, Ricerca, Creazione del moodboard ispirazionale ecc..) • Le tipologie Residenziali • Le tipologie Commerciali • La struttura delle Forme • Illuminotecnica e Domotica • Studio dei Materiali • Colorimetria • L'Arredamento Moderno e Minimalista • Il Design delle Aree Verdi • Le Principali Normative Realizzare Il Progetto • Operazioni Base della Modellazione 2D/3D • Tecniche di Modellazione • Oggetti 3D • Il Rendering e Tecniche 3D Avanzate • Animazione 3D • Compositing Video e Illuminazione Globale • Post-Produzione Foto (Adobe Photoshop) • Autodesk Maya • Esercitazioni • Preparazione all’esame della Certificazione TITOLO Certificazione Internazionale AUTODESK 3DS MAX Professional In caso di esito negativo nel conseguimento della certificazione, verrà data l'opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE. CONSULENZA PER IL LAVORO E COLLOQUI GARANTITI In seguito all'acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l'Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo. Al fine di finalizzare questo percorso l'Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall'allievo.
Vista prodotto
![Maya 3d modellazione base roma - formazione professionale Maya 3d modellazione base roma - formazione professionale](https://img.clasf.it/2021/01/02/maya-3d-modellazione-base-Roma-Formazione-professionale-20210102154317.6283830015.jpg)
Roma (Lazio)
Corso base in modellazione poligonale 3D con Maya Autodesk. Il corso è aperto a tutti. Non è necessaria alcune preparazione iniziale. Durante il corso verranno insegnate le tecniche di modellazione 3D base, attraverso le ultime versioni del software. Gli studenti apprenderanno come usare gli strumenti ai fini della modellazione 3D, nel modo corretto. Le tecniche insegnate sono applicabili in tutte le aree dell'industria del 3D: architettura, vidoegiochi, film, cartoni animati.
Vista prodotto
![Corso di modellazione Corso di modellazione](https://img.clasf.it/2024/04/11/CORSO-DI-MODELLAZIONE-20240411024430.0945970015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Descrizione Scultore,Pittore,Decoratore professionista laureato presso l'Accademia di Belle Arti di Brera tiene corsi di disegno artistico a mano libera +corsi di modellazione plastica.I corsi possono essere separati o associati al fine di imparare e acquisire la capacita di disegnare e modellare figure a b'"'bassorilievob'"' e a b'"'tutto tondob'"'.il corso prevede anche di realizzare un calco finale del lavoro con la tecnica della formatura a gesso. tale procedimento sara insegnato nel corso di modellazione e consentira di creare una copia perfetta in gesso del proprio lavoro,cosi da poterlo conservare.i corsi si tengono presso lo studio in Legnano oppure a domicilio nelle zone di Legnano e limitrofi..il costo dei corsi sara concordato in maniera personalizzata in base alle capacita e preparazione dei singoli alunni..il materiale per i singoli corsi,in special modo per il corso di modellazione sara fornito e compreso nel costo del corso. Per informazioni e chiarimenti scrivi alla e-mail biaggdan1968@gmail.com
Vista prodotto
![Aiuto tesi architettura ed esami render modellazione Aiuto tesi architettura ed esami render modellazione](https://img.clasf.it/2020/03/05/Aiuto-tesi-architettura-ed-esami-render-modellazione-20200305022127.2492740015.jpg)
Firenze (Toscana)
Servizi di modellazione tridimensionale, rendering foto-realistici, foto-inserimenti e foto-ritocchi; in tutta Italia, per TESI/ESAMI Universitari e STUDI PROFESSIONALI. Chiamaci per una chiacchierata sul lavoro da fare. Sapremo indicarti la giusta tecnica da adottare che fa' al caso tuo, ti indicheremo i tempi, costi (RIDOTTI E TRATTABILI IN BASE ALLA MOLE DI LAVORO) e con la nostra esperienza pluriennale possiamo lavorare anche a distanza con risultati ottimali e realismi estremi. SOFTWARE UTILIZZATI: -Autocad -Rhinoceros -Cinema 4D + Vray -Photoshop Per maggiori informazioni: Fabio 3334015431
Vista prodotto
![Solidworks: modellazione meccanica 3d Solidworks: modellazione meccanica 3d](https://img.clasf.it/2020/03/13/SOLIDWORKS-MODELLAZIONE-MECCANICA-3D-20200313080413.1084720015.jpg)
Ferrara (Emilia Romagna)
Progettare parti meccaniche attraverso l’utilizzo di SolidWorks Il corso di 24 ore permette di conoscere le funzioni base del software, realizzare un progetto meccanico con l’utilizzo di Solid Works, gestire e progettare parti, assiemi e messe in tavola di componenti meccanici. E' rivolto a Tecnici all’interno di uffici di progettazione meccanica o di aree di produzione che conoscono la lettura del disegno meccanico, che abbiano conoscenza base del disegno meccanico. Contenuti: • Panoramica sulle funzioni base di SolidWorks • Utilizzo delle funzioni base del software per la creazione di parti meccaniche • Creazione e gestione di assiemi meccanici • Creazione e gestione della messa in tavola 2D delle parti e degli assiemi • Elaborazione di esplosi 3D Si svolgerà in aula informatica presso FORMart Ferrara in orario serale, per informazioni contattare la sede
Vista prodotto
![Corso base 3d maya per principianti Corso base 3d maya per principianti](https://img.clasf.it/2020/07/02/Corso-base-3d-maya-per-principianti-20200702045510.3720310015.jpg)
Roma (Lazio)
Corso di modellazione poligonale e nurbs, uv mapping, texturing e rendering in arnold. Un corso personale e personalizzabile on line con assistenza anche fuori dalle ore di lezione.
Vista prodotto
![Corso in design industriale e innovazione certificato Corso in design industriale e innovazione certificato](https://img.clasf.it/2020/09/14/CORSO-IN-DESIGN-INDUSTRIALE-E-INNOVAZIONE-CERTIFICATO-20200914171524.8623300015.jpg)
Vicenza (Veneto)
Progettare un prodotto (un bene di consumo, uno strumento, un bene durevole, un'automobile o un elemento d'arredo) significa concepire e articolare tutte quelle caratteristiche funzionali, fisiche, tecniche, estetico-formali e comunicative che ne determinano gli aspetti qualitativi in relazione all'uso e alle possibilità tecnologiche e produttive. Il design di prodotto sottende l'apprendimento di saperi e di tecniche che consentono di ideare e sviluppare con creatività prodotti innovativi pensati per le persone e rispondenti alle esigenze delle imprese che ne realizzano la produzione. Il corso fornisce una solida formazione di base nell'ambito delle discipline del progetto, sia a livello teorico che operativo. In particolare, al termine del percorso formativo gli studenti conosceranno: il nucleo metodologico fondante per operare con competenza in tutte le fasi esecutive del progetto di progetti industriali; gli strumenti e le tecniche di progettazione e realizzazione: dal disegno tecnico fino alla rappresentazione digitale in render e la stampa 3D, dalla fotografia alla produzione tridimensionale di modelli di studio e di prototipi del prodotto; le tecniche di produzione delle immagini digitali, unitamente all'analisi di fattibilità economica dei progetti. Il corso prepara inoltre a conseguire, attraverso l’esame finale, la Certificazione Internazionale Rhinoceros ATR Certification. OBIETTIVI DEL CORSO L'obiettivo del Corso è quello di formare figure altamente professionali dotate sia di conoscenze di design, di stile e tendenze, di innovazione dei materiali e finiture aggiornate ai più moderni trend estetici e tecnologici del mercato e sia con capacità di progettazione e disegno attraverso il famoso software di 3D Modeling: Rhinoceros con Vray. Il corso approfondisce l’elaborazione delle immagini tridimensionali, la modellazione delle superfici, l’assemblaggio di forme con unità elementari, la generazione automatica di prospettive, la creazione di prospetti e sezioni, il texturing delle superfici, il rendering e la stampa 3D. A CHI E’ RIVOLTO Il percorso è destinato a giovani o a professionisti che vogliono consolidare il proprio background e allargare le proprie prospettive di carriera, approfondendo i temi e i software oggi più importanti per il design industriale e la modellazione 3D. Rivolto a formare professionisti la cui capacità di generazione di idee per nuovi progetti innovativi sia accompagnata da competenze tecniche e consapevolezza della fattibilità industriale. Il taglio altamente specializzante del Corso permette ai partecipanti di consolidare competenze da spendere per ampliare il proprio bagaglio professionale specializzandosi con uno dei più famosi software di modellazione 3D: Rhinoceros di Robert McNeel & Associates. REQUISITI MINIMI Il corso è aperto a tutti. Non occorre conoscenze specifiche nell’ambito dei temi trattati. Le micro-classi verranno formate in modo che non si abbiano eccessive disparità. Per potersi iscrivere è necessaria una familiarità con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows. PIANO DIDATTICO Il corso prevede una prima parte preparazione dal lato di ideazione del progetto, ovvero con elementi di progettazione funzionali ed estetici ai progetti come ad es. gli stili e tendenze, strategie e innovazioni per il design, innovazioni di materiali e finiture, il Packaging e la valutazione economica dei prodotti e progetti. Nella seconda parte verrà insegnato come realizzare un vero e proprio progetto con l'utilizzo in tutti i suoi aspetti del software 3D Modeling Rhinoceros con V-Ray in portando l’allievo all’acquisizione dell’utilizzo del programma con un percorso graduale che parte dalla familiarizzazione dell’inter-faccia utente fino ad arrivare, tramite l’acquisizione del disegno 2d, alla realizzazione di modelli 3d di ogni tipo ed impaginarli in fogli tecnici, al render e stampa 3D. MACRO ARGOMENTI DEI MODULI DIDATTICI IDEARE IL PROGETTO • Elementi di progettazione • Evoluzione stili e tendenze • Concept Design • Strategie di creatività e innovazione per il design • Innovazione nei materiali e nelle finiture • Metodologie progettuali per il Design • Packaging Design • Valutazione economica dei prodotti e dei progetti • Fondamenti di disegno multimediale REALIZZARE IL PROGETTO • Rhinoceros • Grasshopper • Visualization e Rendering con Blender, come Presentare Al Meglio I Propri Lavori • V-Ray Per Rhino • Migliori approcci nell’importazione e nella Gestione del File di Rhinoceros in Blender • Come Gestire al meglio l’immagine di Output • La Stampa 3D e Rhinocheros SOFTWARE UTILIZZATO Software: Rhinoceros con Vray Rhinoceros con Vray è un software di 3D Modeling; il corso approfondisce l’elaborazione delle immagini tridimensionali, la modellazione delle superfici, l’assemblaggio di forme con unità elementari, la generazione automatica di prospettive, la creazione di prospetti e sezioni, il texturing delle superfici e il rendering. TITOLO Certificazione Internazionale Rhinoceros ATR Certification, fornita in qualità di Centro Autorizzato. In caso di esito negativo nel conseguimento della certificazione, verrà data l'opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE. CONSULENZA PER IL LAVORO E COLLOQUI GARANTITI In seguito all'acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l'Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo. Al fine di finalizzare questo percorso l'Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall'allievo.
Vista prodotto
![Corso online di ceramica pratica Corso online di ceramica pratica](https://img.clasf.it/2021/01/14/Corso-ONLINE-di-ceramica-pratica-20210114075207.1725330015.jpg)
Bergamo (Lombardia)
CORSO BASE ONLINE CERAMICA Realizza con le tue mani gli oggetti di tutti i giorni! Da oggi si può imparare anche online, abbiamo testato un metodo e un percorso facile e adatto anche all’apprendimento a distanza. Siamo Davide e Miriam, due artisti con tanta voglia di condividere l’esperienza accumulata in anni di lavoro. Sono tutti soddisfatti dei nostri corsi: siamo chiari, disponibili e simpatici ! Ciao, Eccoti le informazioni dettagliate sul nostro corso BASE di ceramica online: - DURATA: 4 lezioni da 2 ore ciascuna una volta a settimana - PIATTAFORMA: Google meet - Pdf di appoggio con foto e istruzioni base del corso - COSTO: 120€ - ORARIO: il martedì h 15,30 oppure h19,30 - E se perderai una lezione riceverai il video per perderti nulla ! Il corso si compone di 3 lezioni di modellazione in cui realizzeremo 3 oggetti accattivanti con la tecnica delle lastre e di 1 lezione finale di rifinitura pezzi e teoria e aiuto alla smaltatura o alla colorazione dei pezzi realizzati. MATERIALE: vista la difficoltà che l’allievo potrebbe avere nel trovare in zona un colorificio di belle arti che faccia anche servizio di cottura ceramica, gli oggetti che proponiamo possono essere realizzati anche con paste autoindurenti come il das, a patto che non li si usi per mangiare. Su richiesta dell’allievo possiamo spedire il materiale didattico previo pagamento di un rimborso materiale: argilla, kit di modellazione e smalti. Chiediamo il pagamento del corso anticipato via bonifico entro una settimana da inizio corso. Iscriviti subito inviando una e mail Oppure telefonaci o scrivici su whatsapp: 3472204878 Davide e Miriam
120 €
Vista prodotto
![Lezioni catia v5 Lezioni catia v5](/static/img/caticons/formacion.png)
Milano (Lombardia)
Docente qualificato impartisce lezioni di CATIA V5, a domicilio lezioni sia di gruppo che individuali. Corsi base ed avanzati sia sulla modellazione solida che sulla modellazione di superfici. Lezioni anche on-line in tutta italia. Si eseguono anche lavori di modellazione con CATIA V5.
Vista prodotto
![Autocad 3d Autocad 3d](https://img.clasf.it/2020/01/12/Autocad-3d-20200112194631.1374230015.jpg)
Torino (Piemonte)
Il Corso Autocad 3D è rivolto a chi dispone già di competenze approfondite acquisite con il corso autocad 2D ed intende completare la propria formazione con le nozioni legate alla progettazione di elementi 3D; partendo dalla figure elementari e sfruttando i concetti chiave della modellazione dei solidi, è possibile realizzare progetti ed oggetti tridimensionali. Sarà possible ottenere modelli realistici e renderizabili L'obiettivo del corso Autocad 3D e' fornire gli strumenti e le conoscenze base e avanzate della progettazione in 3d e delle tecniche di modellazione. Le continue esercitazioni e le simulazioni consentiranno un immediato e più semplice apprendimento. Sono disponibili anche corsi e lezioni di Autocad 2d di base,corsi di 3dstudio max e photoshop È possibile anche eseguire lezioni e corsi individuali o collettivi Diponibilità a collaborazioni con studi tecnici e per tesi ed esami universitari
Vista prodotto
![Corso cad 3d solidworks via internet da casa Corso cad 3d solidworks via internet da casa](https://img.clasf.it/2020/01/16/Corso-cad-3d-solidworks-via-internet-da-casa-20200116202903.2773800015.jpg)
Treviso (Veneto)
Progettista con partita IVA e16 anni di esperienza, impartisce lezioni di progettazione CAD 3D anche on line mediante SKYPE, adatto per chi vuole cominciare a progettare in 3D, fino ad un livello professionale. Argomenti: > 3D, principi base, differenze tra software parametrici relazionali e non parametrici, solidi, superficiali ed ibridi > Modellazione 3D: Estrusioni, SWEEP, LOFT, Svuotamenti, Forature ed estrusioni su schema, lavori con le superfici, ecc > Assiemi statici e dinamici > Messa in tavola relazionale > Analisi di giochi ed interferenze > Importazioni ed esportazioni da e verso altri Softwares 3D e 2D > Utilizzo di disegni AUTOCAD esistenti, come base della modellazione 3D Per maggiori informazioni ed accordi, contattami:
Vista prodotto
![Corso online 3ds max + vray + corona render + photoshop Corso online 3ds max + vray + corona render + photoshop](https://img.clasf.it/2020/04/11/Corso-Online-3ds-Max-Vray-Corona-Render-Photoshop-20200411140827.1754110015.jpg)
Cosenza (Calabria)
IL PRIMO CORSO COMPLETO IN MODALITA' LIFETIME (Lezioni disponibili H24, 7giorni su 7, a vita!) Il corso online di render di interni che proponiamo non sfrutta solo il potenziale di Autodesk 3ds Max, il noto software di modellazione 3D, ma superata la fase di modellazione 3D, potrai imparare come realizzare render di interni sfruttando due dei più conosciuti motori di render come Vray e Corona Render, infine, imparerai come sfruttare Adobe Photoshop per la fase di post produzione. Il corso è in continuo aggiornamento, acquistando ora il corso potrai accedere a tutti i contenuti EXTRA che caricheremo mensilmente, e tutto questo...a vita! Realizzare render fotorealistici in pochissimo tempo, questo è l'obiettivo del corso. Conoscere e padroneggiare i software non è più sufficiente. Diventa indispensabile e necessario saper cogliere le “sfumature” che stanno dietro ad ogni singolo comando, per sfruttare al massimo ogni strumento. Le lezioni proposte sono indispensabili per formare in modo completo figure professionali in grado di gestire l’intero workflow di produzione, dall’analisi del progetto alla produzione di illustrazioni 3D di massima qualità e ad altissimo livello di realismo. La lettura del progetto, lo studio dello spazio architettonico, l’arte di uno scatto d’autore, la luce come forma d’arte, sono solo alcuni degli argomenti trattati che stanno alla base di ogni visualizzazione 3D fotorealistica. ACQUISTANDO IL CORSO COMPLETO AVRAI SUBITO ACCESSO A: - ?42 LEZIONI IN ITALIANO ?- RISOLUZIONE FULL HD E QUALITA' AUDIO OTTIMALE ?- SCENE 3D COMPLETE DA SCARICARE ?- MODELLI 3D DI INTERIOR DESIGN DA USARE PER ESERCIZI E PER I TUOI PROGETTI PROFESSIONALI ?- MATERIALI DI CORONA RENDER SUBITO DISPONIBILI ? 3 ORE DI CONSULENZA ONE TO ONE CON L'INSEGNANTE
Vista prodotto
![Corso a treviso di progettazione cad 2d, 3d e rendering Corso a treviso di progettazione cad 2d, 3d e rendering](https://img.clasf.it/2020/04/24/Corso-a-Treviso-di-progettazione-CAD-2D-3D-e-rendering-20200424165531.8694550015.jpg)
Treviso (Veneto)
https://tecnaevolution.it/formazione-htm/cad/ CORSO DI PROGETTAZIONE AUTOCAD BIDIMENSIONALE * TRIDIMENSIONALE * RENDERING AULA CORSI: 14 computer. ORARIO CORSO: Sabato Mattina dalle 9,00 alle 13,00.(68 ore + 2 per l’esame distribuite in 18 sabati) DOCENTE: Professionista esperto e disponibile ad ogni quesito CERTIFICAZIONE PROGETTISTA AUTOCAD: verra’ rilasciata alla fine del corso dietro esame pratico con votazione PROMOZIONE ALLE IMPRESE: Tecna evolution promuovera’,per chi lo desidera,i nominativi alle Aziende per dare visibilita’. La parte iniziale e’ sul Bidimensionale affinche’ non si abbia l’aula spezzata, in partecipanti bravi e non bravi. Chi conosce il Bidimensionale lo perfeziona chi non lo conosce lo impara. La seconda parte sara’ esclusivamente sul Tridimensionale ed una parte di rendering. Con l’esame finale si acquisira’ la certificazione di Progettista Autocad. La progettazione si estende in tutti i settori: Architettura, edilizia, arredamento, meccanica, termotecnica, impiantistica, elettrotecnica, design d’interni, grafica, abbigliamento - moda e molto altro ancora. Il corso e’ rivolto a chi intende sviluppare le proprie capacita’ nel disegno tecnico e grafico. Trasformare la propria passione in attivita’ lavorativa CONTENUTI DEL CORSO: Parte bidimensionale · Contenuti del corso · Parte bidimensionale · Autocad come applicazione windows: elementi comuni · Visione del desktop · Primo tuffo in autocad · Terminologia e help in linea · Primo gruppo di comandi: linea, cerchio, arco, snap, spezza e taglia · Offset, copia, estendi · Secondo disegno di esercitazione prima parte · Altro gruppo di comandi: annulla/ripristina, rigenera, zoom, salvataggio automatico, layer e tratteggio · Approfondimenti sullo strumento di snap · Comandi cima ed arco · Primo approccio ai comandi sulle quote · Significato linee estensione, annotazione etc · Quote in parallelo e in serie · Stile di quote · Inserimento quote · Approfondimenti sui comandi di disegna/edita · Cima con l’opzione angolo, l’opzione taglia e non taglia · L’adattamento quota (posizionamento manuale) · Approfondimento sulle quote: suffisso, prefisso, editor completo, tolleranze · Direttrice · Tipologie di quota da inserire. · Spiegazione frontale su: · Coordinate assolute e relative · Coordinate polari · Strumento OLE, inserimento oggetti esterni da applicativi office · Trasferimento di oggetti da applicativi office · Linee di costruzione (modalità bisettrice, angolo), verticale, orizzontale, xline, Raggio · Gestione di blocchi e attributi, utilità e casi di applicazione Parte tridimensionale ed approfondimenti: · Concetti generali 3D · Tipologie modellazione solida: wireframe, superficie, solida; · UCS e visualizzazioni · Polilinee 3D e spline · Generazione di superfici: rigata, rivoluzione, orientata, di bordo o di contorno · Secondo disegno di esercitazione · Concetti di base sulla modellazione solida · Operazioni booleane · Cimature e arrotondamenti nei solidi · Generazione e modifica di solidi servendosi di elaborazioni di facce in successione: ruota, impronta, estrudi, colora, svuota · Terzo disegno di esercitazione · Rendering · Applicazione di materiali a solidi · Esportazione di rendering in formati raster · Ottenimento di viste quotate a partire da solidi
Vista prodotto
![Corso di progettazione cad 2d, 3d e rendering on line Corso di progettazione cad 2d, 3d e rendering on line](https://img.clasf.it/2020/05/02/Corso-di-progettazione-CAD-2D-3D-e-rendering-ON-LINE-20200502162435.0154130015.jpg)
Padova (Veneto)
OBIETTIVI CORSO La progettazione si estende in tutti i settori: Architettura, edilizia, arredamento, meccanica, termotecnica, impiantistica, elettrotecnica, design d’interni, grafica, abbigliamento - moda e molto altro ancora. La durata e’ di 70 ore e si svolge di sera dalle 19.00 alle 21.00. I giorni e gli orari si possono concordare Il corso e’ rivolto a chi intende sviluppare le proprie capacita’ nel disegno tecnico e grafico. Trasformare la propria passione in attivita’ lavorativa. Vi puo’ partecipare anche chi parte da zero o fermo da diverso tempo. L’importante e’ la frequenza. Il programma Autocad e’ utilizzato in tutto il mondo e si presenta da solo. La parte iniziale e’ sul Bidimensionale affinche’ non si abbia l’aula spezzata, in partecipanti bravi e non bravi. Chi conosce il Bidimensionale lo perfeziona chi non lo conosce lo impara. La seconda parte sara’ esclusivamente sul Tridimensionale ed una parte di Rendering. Questo corso permette di acquisire competenze reali sul software in modo semplice e autonomo. Con l’esame finale si acquisira’ la certificazione di Progettista Autocad. Un vantaggio del corso on line e’ poter salvare la lezione e rivederla in piena autonomia per ulteriori approfondimenti. Tecna Evolution promuovera’ i nominativi dei corsisti alle Aziende per darne visibilita’. CONTENUTI DEL CORSO: Parte bidimensionale · Contenuti del corso · Parte bidimensionale · Autocad come applicazione windows: elementi comuni · Visione del desktop · Primo tuffo in autocad · Terminologia e help in linea · Primo gruppo di comandi: linea, cerchio, arco, snap, spezza e taglia · Offset, copia, estendi · Secondo disegno di esercitazione prima parte · Altro gruppo di comandi: annulla/ripristina, rigenera, zoom, salvataggio automatico, layer e tratteggio · Approfondimenti sullo strumento di snap · Comandi cima ed arco · Primo approccio ai comandi sulle quote · Significato linee estensione, annotazione etc · Quote in parallelo e in serie · Stile di quote · Inserimento quote · Approfondimenti sui comandi di disegna/edita · Cima con l’opzione angolo, l’opzione taglia e non taglia · L’adattamento quota (posizionamento manuale) · Approfondimento sulle quote: suffisso, prefisso, editor completo, tolleranze · Direttrice · Tipologie di quota da inserire. · Spiegazione frontale su: · Coordinate assolute e relative · Coordinate polari · Strumento OLE, inserimento oggetti esterni da applicativi office · Trasferimento di oggetti da applicativi office · Linee di costruzione (modalità bisettrice, angolo), verticale, orizzontale, xline, Raggio · Gestione di blocchi e attributi, utilità e casi di applicazione Parte tridimensionale ed approfondimenti: · Concetti generali 3D · Tipologie modellazione solida: wireframe, superficie, solida; · UCS e visualizzazioni · Polilinee 3D e spline · Generazione di superfici: rigata, rivoluzione, orientata, di bordo o di contorno · Secondo disegno di esercitazione · Concetti di base sulla modellazione solida · Operazioni booleane · Cimature e arrotondamenti nei solidi · Generazione e modifica di solidi servendosi di elaborazioni di facce in successione: ruota, impronta, estrudi, colora, svuota · Terzo disegno di esercitazione · Rendering · Applicazione di materiali a solidi · Esportazione di rendering in formati raster · Ottenimento di viste quotate a partire da solidi
Vista prodotto
![Corso di progettazione cad 2d, 3d e rendering on line Corso di progettazione cad 2d, 3d e rendering on line](https://img.clasf.it/2021/05/01/Corso-di-progettazione-CAD-2D-3D-e-rendering-ON-LINE-20210501025915.4782580015.jpg)
Padova (Veneto)
OBIETTIVI CORSO La progettazione si estende in tutti i settori: Architettura, edilizia, arredamento, meccanica, termotecnica, impiantistica, elettrotecnica, design d’interni, grafica, abbigliamento - moda e molto altro ancora. La durata e’ di 60 ore e si svolge di sera dalle 19.00 alle 21.00. I giorni e gli orari si possono concordare Il corso e’ rivolto a chi intende sviluppare le proprie capacita’ nel disegno tecnico e grafico. Trasformare la propria passione in attivita’ lavorativa. Vi puo’ partecipare anche chi parte da zero o fermo da diverso tempo. L’importante e’ la frequenza. Il programma Autocad e’ utilizzato in tutto il mondo e si presenta da solo. La parte iniziale e’ sul Bidimensionale affinche’ non si abbia l’aula spezzata, in partecipanti bravi e non bravi. Chi conosce il Bidimensionale lo perfeziona chi non lo conosce lo impara. La seconda parte sara’ esclusivamente sul Tridimensionale ed una parte di Rendering. Questo corso permette di acquisire competenze reali sul software in modo semplice e autonomo. Con l’esame finale si acquisira’ la certificazione di Progettista Autocad. Un vantaggio del corso on line e’ poter salvare la lezione e rivederla in piena autonomia per ulteriori approfondimenti. Le lezioni sono con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Non si tratta di lezioni registrate. Se hai un computer vecchio o non ben funzionante, avvisaci una soluzione la troviamo. Tecna Evolution promuovera’ i nominativi dei corsisti alle Aziende per darne visibilita’. CONTENUTI DEL CORSO: Parte bidimensionale · Contenuti del corso · Parte bidimensionale · Autocad come applicazione windows: elementi comuni · Visione del desktop · Primo tuffo in autocad · Terminologia e help in linea · Primo gruppo di comandi: linea, cerchio, arco, snap, spezza e taglia · Offset, copia, estendi · Secondo disegno di esercitazione prima parte · Altro gruppo di comandi: annulla/ripristina, rigenera, zoom, salvataggio automatico, layer e tratteggio · Approfondimenti sullo strumento di snap · Comandi cima ed arco · Primo approccio ai comandi sulle quote · Significato linee estensione, annotazione etc · Quote in parallelo e in serie · Stile di quote · Inserimento quote · Approfondimenti sui comandi di disegna/edita · Cima con l’opzione angolo, l’opzione taglia e non taglia · L’adattamento quota (posizionamento manuale) · Approfondimento sulle quote: suffisso, prefisso, editor completo, tolleranze · Direttrice · Tipologie di quota da inserire. · Spiegazione frontale su: · Coordinate assolute e relative · Coordinate polari · Strumento OLE, inserimento oggetti esterni da applicativi office · Trasferimento di oggetti da applicativi office · Linee di costruzione (modalità bisettrice, angolo), verticale, orizzontale, xline, Raggio · Gestione di blocchi e attributi, utilità e casi di applicazione Parte tridimensionale ed approfondimenti: · Concetti generali 3D · Tipologie modellazione solida: wireframe, superficie, solida; · UCS e visualizzazioni · Polilinee 3D e spline · Generazione di superfici: rigata, rivoluzione, orientata, di bordo o di contorno · Secondo disegno di esercitazione · Concetti di base sulla modellazione solida · Operazioni booleane · Cimature e arrotondamenti nei solidi · Generazione e modifica di solidi servendosi di elaborazioni di facce in successione: ruota, impronta, estrudi, colora, svuota · Terzo disegno di esercitazione · Rendering · Applicazione di materiali a solidi · Esportazione di rendering in formati raster · Ottenimento di viste quotate a partire da solidi
Vista prodotto
![Corso a vicenza di progettazione cad 2d, 3d e rendering Corso a vicenza di progettazione cad 2d, 3d e rendering](https://img.clasf.it/2021/11/22/Corso-a-Vicenza-di-progettazione-CAD-2D-3D-e-rendering-20211122084047.2582320015.jpg)
Vicenza (Veneto)
CORSO DI PROGETTAZIONE AUTOCAD BIDIMENSIONALE * TRIDIMENSIONALE * RENDERING AULA CORSI: 14 computer. ORARIO CORSO: Sabato Mattina dalle 9,00 alle 13,00.(68 ore + 2 per l’esame distribuite in 18 sabati) DOCENTE: Professionista esperto e disponibile ad ogni quesito CERTIFICAZIONE PROGETTISTA AUTOCAD: verra’ rilasciata alla fine del corso dietro esame pratico con votazione PROMOZIONE ALLE IMPRESE: Tecna evolution promuovera’,per chi lo desidera,i nominativi alle Aziende per dare visibilita’. La parte iniziale e’ sul Bidimensionale affinche’ non si abbia l’aula spezzata, in partecipanti bravi e non bravi. Chi conosce il Bidimensionale lo perfeziona chi non lo conosce lo impara. La seconda parte sara’ esclusivamente sul Tridimensionale ed una parte di rendering. Con l’esame finale si acquisira’ la certificazione di Progettista Autocad. La progettazione si estende in tutti i settori: Architettura, edilizia, arredamento, meccanica, termotecnica, impiantistica, elettrotecnica, design d’interni, grafica, abbigliamento - moda e molto altro ancora. Il corso e’ rivolto a chi intende sviluppare le proprie capacita’ nel disegno tecnico e grafico. Trasformare la propria passione in attivita’ lavorativa CONTENUTI DEL CORSO: Parte bidimensionale · Contenuti del corso · Parte bidimensionale · Autocad come applicazione windows: elementi comuni · Visione del desktop · Primo tuffo in autocad · Terminologia e help in linea · Primo gruppo di comandi: linea, cerchio, arco, snap, spezza e taglia · Offset, copia, estendi · Secondo disegno di esercitazione prima parte · Altro gruppo di comandi: annulla/ripristina, rigenera, zoom, salvataggio automatico, layer e tratteggio · Approfondimenti sullo strumento di snap · Comandi cima ed arco · Primo approccio ai comandi sulle quote · Significato linee estensione, annotazione etc · Quote in parallelo e in serie · Stile di quote · Inserimento quote · Approfondimenti sui comandi di disegna/edita · Cima con l’opzione angolo, l’opzione taglia e non taglia · L’adattamento quota (posizionamento manuale) · Approfondimento sulle quote: suffisso, prefisso, editor completo, tolleranze · Direttrice · Tipologie di quota da inserire. · Spiegazione frontale su: · Coordinate assolute e relative · Coordinate polari · Strumento OLE, inserimento oggetti esterni da applicativi office · Trasferimento di oggetti da applicativi office · Linee di costruzione (modalità bisettrice, angolo), verticale, orizzontale, xline, Raggio · Gestione di blocchi e attributi, utilità e casi di applicazione Parte tridimensionale ed approfondimenti: · Concetti generali 3D · Tipologie modellazione solida: wireframe, superficie, solida; · UCS e visualizzazioni · Polilinee 3D e spline · Generazione di superfici: rigata, rivoluzione, orientata, di bordo o di contorno · Secondo disegno di esercitazione · Concetti di base sulla modellazione solida · Operazioni booleane · Cimature e arrotondamenti nei solidi · Generazione e modifica di solidi servendosi di elaborazioni di facce in successione: ruota, impronta, estrudi, colora, svuota · Terzo disegno di esercitazione · Rendering · Applicazione di materiali a solidi · Esportazione di rendering in formati raster · Ottenimento di viste quotate a partire da solidi
Vista prodotto
![Corso solidworks/ lezioni Corso solidworks/ lezioni](https://img.clasf.it/2021/10/06/CORSO-SOLIDWORKS-LEZIONI-20211006135355.4558930015.jpg)
Vicenza (Veneto)
Mi chiamo Salvo, sono un ingegnere meccanico e da anni mi occupo di corsi Solidworks online e in presenza. L'annuncio è rivolto a tutti coloro che intendono avvicinarsi o approfondire questo software. Il corso ha lo scopo di far acquisire conoscenze e competenze, non solo sulla modellazione parametrica ma anche sul disegno meccanico. La durata del corso dipende dalle vostre esigenze, con orari e giorni impostate e programmate in base alle vostre possibilità. Esso è suddiviso in 20 lezioni dalla durata di circa 40 minuti, questo per non appesantire le lezioni e far metabolizzare allo studente la lezione fatta. Programma: CAPITOLO 1: Utilizzo interfaccia Solidworks, applicazioni in ambito industriale e non solo; CAPITOLO 2: Funzionalità di base; CAPITOLO 2: Concetti fondamentali - nozioni fondamentali di parte, assieme e della Toolbox; CAPITOLO 3: Nozioni fondamentali di disegno meccanico; CAPITOLO 4: Piani di riferimento - schizzo 2D sul piano - quotatura e definizione di uno schizzo ecc.; CAPITOLO 5: Tipologie di estrusione, estrusione base, estrusione con loft, estrusione con sweep, estrusione in rivoluzione, estrusione con delimitazione ecc; CAPITOLO 6: Tipologie di taglio, taglio estruso, taglio in rivoluzione taglio con sweep, taglio con loft, taglio con delimitazione, creazione guidate fori; CAPITOLO 7: Funzioni ausiliare, funzione raccorda, smussa, ripetizione lineare, ripetizione circolare, altre tipologie di ripetizioni, funzione nervatura e fazzoletto di rinforzo, funzione sformo, funzione svuota, funzione avvolgi. funzione interseca; funzione specchiatura ecc.; CAPITOLO 8: Altri piani di riferimento, curve, filettatura reale e cosmetica, elemento strutturale; CAPITOLO 9: assegnazione materiale, modifica parte, modifica piano di riferimento, creazione di una o più configurazioni; CAPITOLO 10: Messa in tavola di una parte, quotatura, viste principali ed ausiliarie, normative di riferimento ecc. CAPITOLO 11: Sezione assiemi, piani di riferimento per gli assiemi, vincoli principali e secondari di più assiemi, messa in tavola bollatura e cartiglio; CAPITOLO 12: Cenni sulle funzioni lamiera, analisi di una parte. Il tutto correlato da esercitazioni e da tutorial. Alla fine di ogni lezione viene rilasciato, oltre al materiale per esercitarsi anche il tutorial della lezione sostenuta, in modo che lo studente possa approfondire ed avere sempre a disposizione gli argomenti trattati. Le lezioni possono essere sostenute sia in gruppo (con sconti che variano in base alla quantità di persone) che singolarmente, tutto tramite piattaforma skype dove è possibile condividere sia lo schermo del docente che quello dello studente. IL COSTO PER L'INTERO CORSO è DI € 200,00 CORSO PER LEZIONE SINGOLA 12€/h Per ulteriori informazioni, dubbi o altro non esitate a contattarmi; Tel. 04451885881 cell. 3489534206
Vista prodotto
![Corso solidworks / lezioni Corso solidworks / lezioni](https://img.clasf.it/2021/11/15/Corso-solidworks-lezioni-20211115021852.3079240015.jpg)
Vicenza (Veneto)
Mi chiamo Salvo, sono un ingegnere meccanico e da anni mi occupo di corsi Solidworks online e in presenza. L'annuncio è rivolto a tutti coloro che intendono avvicinarsi o approfondire questo software. Il corso ha lo scopo di far acquisire conoscenze e competenze, non solo sulla modellazione parametrica ma anche sul disegno meccanico. La durata del corso dipende dalle vostre esigenze, con orari e giorni impostate e programmate in base alle vostre possibilità. Esso è suddiviso in 20 lezioni dalla durata di circa 40 minuti, questo per non appesantire le lezioni e far metabolizzare allo studente la lezione fatta. Programma: CAPITOLO 1: Utilizzo interfaccia Solidworks, applicazioni in ambito industriale e non solo; CAPITOLO 2: Funzionalità di base; CAPITOLO 2: Concetti fondamentali - nozioni fondamentali di parte, assieme e della Toolbox; CAPITOLO 3: Nozioni fondamentali di disegno meccanico; CAPITOLO 4: Piani di riferimento - schizzo 2D sul piano - quotatura e definizione di uno schizzo ecc.; CAPITOLO 5: Tipologie di estrusione, estrusione base, estrusione con loft, estrusione con sweep, estrusione in rivoluzione, estrusione con delimitazione ecc; CAPITOLO 6: Tipologie di taglio, taglio estruso, taglio in rivoluzione taglio con sweep, taglio con loft, taglio con delimitazione, creazione guidate fori; CAPITOLO 7: Funzioni ausiliare, funzione raccorda, smussa, ripetizione lineare, ripetizione circolare, altre tipologie di ripetizioni, funzione nervatura e fazzoletto di rinforzo, funzione sformo, funzione svuota, funzione avvolgi. funzione interseca; funzione specchiatura ecc.; CAPITOLO 8: Altri piani di riferimento, curve, filettatura reale e cosmetica, elemento strutturale; CAPITOLO 9: assegnazione materiale, modifica parte, modifica piano di riferimento, creazione di una o più configurazioni; CAPITOLO 10: Messa in tavola di una parte, quotatura, viste principali ed ausiliarie, normative di riferimento ecc. CAPITOLO 11: Sezione assiemi, piani di riferimento per gli assiemi, vincoli principali e secondari di più assiemi, messa in tavola bollatura e cartiglio; CAPITOLO 12: Cenni sulle funzioni lamiera, analisi di una parte. Il tutto correlato da esercitazioni e da tutorial. Alla fine di ogni lezione viene rilasciato, oltre al materiale per esercitarsi anche il tutorial della lezione sostenuta, in modo che lo studente possa approfondire ed avere sempre a disposizione gli argomenti trattati. Le lezioni possono essere sostenute sia in gruppo (con sconti che variano in base alla quantità di persone) che singolarmente, tutto tramite piattaforma skype dove è possibile condividere sia lo schermo del docente che quello dello studente. IL COSTO PER L'INTERO CORSO è DI € 180.00 CORSO PER LEZIONE SINGOLA 12€/h Per ulteriori informazioni, dubbi o altro non esitate a contattarmi; Tel. 04451885881 cell. 3489534206
12 €
Vista prodotto
![Progettista meccanico Progettista meccanico](/static/img/caticons/formacion.png)
Bologna (Emilia Romagna)
Progettista Meccanico Il nostro Cliente è un gruppo multinazionale leader di settore, che conta circa 800 dipendenti e 4 sedi su territorio nazionale, fornitrice di prodotti ad aziende di diverso settore (Home Appliance, Automotive, Electronics, etc.) ad oggi impegnata in un processo di potenziamento dell'organico. Il candidato selezionato, riportando direttamente al Responsabile R&D, avrà le seguenti responsabilità: Ideare, definire, modificare e progettare componenti, gruppi, unità modulari ed intere macchine (tramite software 2D e 3D) e le relative caratteristiche funzionali e tecniche unitamente alla creazione delle relative distinte base, documentazione, etc.; Definire degli standard di conformità tecnico/qualitativi nel rispetto delle normative previste; Interfacciarsi con le differenti BU aziendali (produzione, manutenzione, R&D, etc.) per un corretto allineamento/definizione dei progetti e dell'attività assegnate. Desideriamo incontrare candidati in possesso di laurea in Ingegneria Meccanica/Meccatronica che abbiano maturato esperienza di almeno 3 anni di esperienza in ambito progettazione meccanica per realtà del settore metalmeccanico/macchine. Rappresentano requisiti fondamentali la buona conoscenza del disegno tecnico meccanico 2D e relativa modellazione 3D, pregressa esperienza in ambito progettazione meccanica, buona conoscenza della lingua inglese, nonché conoscenza base a livello informatico. Completano il profilo la conoscenza del software SolidWorks, l'attitudine al problem solving e a lavorare in condizioni di stress. Preferenziale la residenza in zona Bologna Est. Inserzionista: Michael Page
Vista prodotto
![Lezioni bim revit architecture Lezioni bim revit architecture](/static/img/caticons/formacion.png)
Milano (Lombardia)
Sono un architetto e mi occupo di implementazione Bim da diversi anni. Attualmente lavoro come Bim Specialist / Coordinator in una società di Progettazione Milanese. Svolgo il weekend l'attività di Revit tutor. Insegno Revit Architecture per tutti i livelli. Livello Base, livello intermedio, avanzato (modellazione famiglie, parametri condivisi, works sharing). I corsi possono essere seguiti seguiti sia individualmente che in piccoli gruppi (in questo periodo GOOGLE MEET/SKYPE) Il piano del corso verrà stilato in base al livello, agli obiettivi da raggiungere e dall'impegno personale dello studente. 20€/h singola persona 18€/h gruppo (max 4 pp) Per qualsiasi informazione, contattatemi qui o alla mail sulla locandina, scrivendo il livello di partenza, il tempo che potete dedicare settimanalmente per esercitarvi e l'obiettivo da raggiungere.
20 €
Vista prodotto
![Corso sap business intelligence b.o. e abap innovaformazione Corso sap business intelligence b.o. e abap innovaformazione](https://img.clasf.it/2021/03/17/Corso-SAP-Business-Intelligence-B-O-e-ABAP-INNOVAFORMAZIONE-20210317132041.2604470015.jpg)
Foggia (Puglia)
Innovaformazione organizza a Foggia e Bari i corsi: - SAP BUSINESS INTELLIGENCE BUSINESS OBJECTS - SAP ABAP PROGRAMMATORE Business Intelligence è il temine con il quale si evolve il concetto di DDS (Decision Support System), ovvero il processo di analisi dei processi aziendali per la decisione strategica del management. La B.I. interviene quindi a supporto del reparto manageriale delle aziende per coinvogliare tutte le informazioni, interpretarle e permettere investimenti e decisioni nel breve, medio e lungo periodo. Business Objects è la prima software house che negli anni 90 sviluppa applicativi per la Business Intelligence. Nel 2007 SAP acquista Business Objects ampliando i suoi serivizi di supporto al management dei i suoi clienti. I profili con competenze di Business Intelligence sono richiestissimi sul mercato del lavoro dell'Information Tecnology. Requisiti: diplomati con competenza SQL. Laureandi o laurati ad indirizzo informatico. Obiettivi (30 ore): fornire le basi per operare sulla piattaforma SAP Business Objects 3.1. con conoscenze sistemistiche e di sviluppo. Modulo A) UNIVERSO Introduzione db; db relazionale; dwh (con caso di studio) Introduzione business objects; definizione universi; definizione dimensioni, dettagli, indicatori Creazione classi, dimensioni, indicatori; verifica integrità; definizione connessioni con diversi data source (tra cui file excel) Creazione oggetti in business objects; creazione join tra tabelle Definizione e risoluzione loop, contesti ed alias; Definizione gerarchie; tabelle derivate; pubblicazione Modulo B) REPORT WEB INTELLIGENCE Definizione report (web intelligence); creazione query; definizione componenti reportistica; documenti web intelligence; formattazione; utilizzo variabili, prompt dei report. Sezione;drilldown; customizzazione avanzata report; Collegamenti ipertestuali; pianificazione report, schedulazione report Utilizzo di sottoquery; query basate su altre; funzioni logiche; formattazione avanzata; contesti e variabili; pianificazione Modulo C) SAP XCELSIUS Introduzione ad sap xcelsius; connettività verso universi bo; query as web service; componenti sap xcelsius Comprensione excel in xcelsius; introduzione ai dashboard; creazione oggetti dinamici; formattazione Interazione con oggetti (tabelle,grafici); anteprima dashboard di base Connessione dati dinamica;drillthrough; passaggio parametri (open document); Interazione prompt sulle dashboard Dashboard interattive con l'utilizzo del tool SAP Xcelsius Parte pratica con esercitazioni e server installato. Docente certificato Teradata e Datastage. Pluriennale Esperienza su Business Intelligece Business Objects Sap. La figura del programmatore ABAP è molto richiesta dalle aziende informatiche sul mercato del lavoro. Requisiti: buona conoscenza del sistema operativo, della logica di programmazione, della struttura dei database e del linguaggio Sql. Consigliato a diplomati programmatori, laureati o laureandi in discipline informatiche. Obiettivi: fornire le basi per lo sviluppo applicazioni per la piattaforma SAP con il linguaggio ABAP/4, linguaggio proprietario della piattaforma SAP R/3 Programma didattico – 40 ore, lezioni al sabato Modulo A) Introduzione ai sistemi ERP. Introduzione alla piattaforma SAP Approfondimento sull'ERP SAP, release, moduli, customizzazione del sistema Logon. Accesso alle funzioni del sistema Utilizzo dell'help. Introduzione sulla figura dello sviluppatore SAP R/3 L'ambiente di sviluppo Abap/4 Modulo B) Elementi base dell'ABAP/4 DICTIONARY. Definizioni oggetti dati sul DB (SQL Abap). Approfondimento di Data Dictionary, Tabelle, Elementi dati, Dominio, Strutture. Approfondimento sui comandi Abap/4 Editor Abap. Navigazione Workbench Tipologia di dati ed istruzioni in ABAP/4 Selezione: selection screen e parameters ABAP/4 Open Sql Modulo C) Strumenti a disposizione dello sviluppatore Tabelle interne, tipi, field symbols Creazione di un report Abap Test, Debugger Report di dati Modulo D) La modularizzazione: Moduli Funzione e Subroutines Oggetti di sviluppo: Function, Module-Pool, Include Le funzioni e i gruppi funzione Parametri di una funzione. Function Builder Introduzione ai Dialog Programming Componenti di un programma di dialogo Modulo E) Sviluppo dei Module Pool Interfaccia. Creazione e struttura di un Module Pool Dynpro, Screen Painter, Menu Painter, Messaggistica Collegamento dei codici transazione Overview delle autorizzazioni Modulo F) Introduzione e metodi del Batch Input Gestione dei File Function WS. Esecuzione del Batch Input Batch Input Standard e Custom Modulo G) Tabelle chiavi primarie e mutuate. Semantica e cardinalità della chiave mutuata Approfondimenti sulle Tabelle database in ABAP Dictionary. Creazione e manutenzione tabelle Viste sulle tabelle (SM30) Modulo H) Enhancement. Ampliamenti strutturali delle Tabelle, Append, Include. Programmi Standard (Program Exits), User Exit, Screen Exit, Field Exit. Cenni di Badi, Bapi, Tecnologia ALE, IDoc, trasmissione dati. Cenni di sviluppo con programmazione ad oggetti. Modulo I) Modulo Sapscript. Componenti. Manipolazione e creazione componenti. Gestione e ComandiSapscript Cenni di Transport Organizer Modulo L) Dalla programmazione procedurale alla programmazione object-oriented. Interfaccia: definizione e strategia di utilizzo. Cenni su UML come linguaggio di modellazione concettuale. Programmazione ad Eventi. Esempi e strategia di utilizzo degli eventi. Le classi standard SAP: esempi di utilizzo con ALV GRID. Reuse Library Class. Necessario disporre di un pc portatile personale per ciascun discente. Consigliato profili informatici-programmatori, laureandi o laureati in informatica, ing. informatica e affini. INFO: INNOVAFORMAZIONE viale Caduti di Nassirya 5, 70124 Bari www.innovaformazione.net info@innovaformazione.net tel. 3471012275 (Dott. Dario Carrassi)
Vista prodotto
![Formazione su software 3d san giorgio in bosco Formazione su software 3d san giorgio in bosco](https://img.clasf.it/2021/11/04/Formazione-su-software-3D-San-Giorgio-in-Bosco-20211104153920.6365150015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Si desidera apprendere l'utilizzo di un software di progettazione tridimensionale? Con un Corso mirato e intensivo di 7 giorni è possibile avere una buona padronanza del software Solid Edge 3D. Temi del Corso: Modellazione di parti solide e superfici, di elementi piegati, (lamierati ecc.) Progettazione per assiemi, Drafting e messa in tavola, Gestione dei files. Specifiche dettagliate a richiesta, quali Piping, Strutture, Motion, Rendering ecc. Per Aziende: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, oppure presso la vostra sede. Costo del corso: il costo è di 40 € per ora, per 1 persona, per ogni persona aggiunta al corso vi saranno ulteriori 10 €. Per privati e Studenti Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, Costo del corso: il costo è di 25 € per ora.
Vista prodotto
![Corsi autocad 2d Corsi autocad 2d](https://img.clasf.it/2021/11/28/Corsi-AutoCad-2D-20211128114534.0305330015.jpg)
Pescara (Abruzzo)
Il corso è rivolto a professionisti, ma anche a studenti, lavoratori e neofiti che vogliano migliorare e/o aggiornare le proprie competenze seguendo un percorso di formazione sia in modalitá di videoconferenza, sia in presenza, nella mia sede di Pescara. I corsi prevedono una durata minima di 24 ore e hanno un costo di 15 Euro/Ora. Gli orari e gli argomenti saranno concordati in base alle esigenze del corsista. Il corso può essere strutturato in modo da essere utile sia per chi opera in ambito meccanico, sia per chi opera in ambito civile. Il programma prevede la conoscenza dei primi comandi base, per passare alla creazione e modellazione di disegni sempre più complessi, e terminare con la gestione dei layout di stampa. Alla fine del percorso sarà rilasciato un Attestato di Frequenza. Primo contatto tramite messaggio. Massima serietá.
15 €
Vista prodotto
![Formazione su software solid edge castelfranco veneto - formazione professionale Formazione su software solid edge castelfranco veneto - formazione professionale](https://img.clasf.it/2022/01/06/formazione-su-software-Solid-Edge-Castelfranco-Veneto-Formazi-20220106144023.4480330015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Si desidera apprendere l'utilizzo di un software di progettazione tridimensionale? Con un Corso mirato e intensivo di 7 giorni è possibile avere una buona padronanza del software Solid Edge 3D. Temi del Corso: Modellazione di parti solide e superfici, di elementi piegati, (lamierati ecc.) Progettazione per assiemi, Drafting e messa in tavola, Gestione dei files. Specifiche dettagliate a richiesta, quali Piping, Strutture, Motion, Rendering ecc. Per Aziende: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, oppure presso la vostra sede. Contattaci per costi e modalità. Per privati e Studenti Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, Costo dei corsi agevolato, contattaci per informazioni ulteriori.
Vista prodotto
![Formazione solid edge 56 ore Formazione solid edge 56 ore](https://img.clasf.it/2022/01/29/Formazione-Solid-Edge-56-ore-20220129001652.5849490015.jpg)
Padova (Veneto)
Si desidera apprendere l'utilizzo di un software di progettazione tridimensionale? Con un Corso mirato e intensivo di 7 giorni è possibile avere una ottima padronanza del software Solid Edge 3D. Temi del Corso: Modellazione di parti solide e superfici, di elementi piegati, (lamierati ecc.) Progettazione per assiemi, Drafting e messa in tavola, Gestione dei files. Specifiche dettagliate a richiesta, quali Piping, Strutture, Motion, Rendering ecc. Per Aziende: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, o presso Vostra sede. Costi del corso: Informazione su richiesta. Per Privati e Studenti: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità, tempi e costi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, o presso Vostra sede. Costo del corso: Costo agevolato, Informazione su richiesta.
Vista prodotto
![Corso 3d studio max professional specialist Corso 3d studio max professional specialist](/static/img/caticons/formacion.png)
Padova (Veneto)
Hai voglia di imparare veramente bene a creare oggetti animati 3D in modo professionale per diventare un vero designer della modellazione animata? Se si, questo corso è un’ottima opportunità da poter cogliere, è un completo ed entusiasmante percorso multididattico che parte dall’apprendimento dei concetti base fino a portarti alla piena padronanza avanzata e professionale di 3D Studio Max 2015 DESTINATARI: Il corso è consigliato ad appassionati, studenti e professionisti della grafica 3D animata (architetti, ingegneri, geometri, creatori cinematrografici e video games etc.) che vogliono avere l'opportunità di apprendere pienamente e correttamente l'utilizzo professionale del software 3D Studio Max 2015. Per accedere al corso si consiglia di conoscere almeno le basi sull'informatica. Il corso è adatto anche per tutti coloro che vorranno prepararsi per ottenere successivamente il superamento dell esame per la certificazione 3D Studio Max rilasciata da Autodesk Modalità di iscrizione: inviare il proprio nome e cognome, contatto telefonico e indirizzo mail Durata del corso: 40 ore Data del inizio del corso: Febbraio Sede del corso: Padova Est Costo: di €350,00 al posto di €600,00 per i primi 5 iscritti
350 €
Vista prodotto
![Corsi e sperimentazioni ceramica Corsi e sperimentazioni ceramica](/static/img/caticons/formacion.png)
Salerno (Campania)
Pulcinella sciòroom propone incontri per sperimentare lâ€(TM)argilla, modellare la creta e workshop su temi specifici. L'atmosfera che si respira è informale e serena. Ha sede nel caratteristico centro storico di Vietri sul mare, comune di antica tradizione ceramica. Quando è possibile si lavora allâ€(TM)area aperta, in una fresca corte interna. I soci hanno diritto ad un corso base di 5 ore, dal quale riceveranno un panoramica delle principali tecniche di modellazione e decorazione. Per quelli che vogliono approfondire la materia si organizzeranno successivi incontri personalizzati a seconda delle curiosità e propensioni individuali (es. tornio, decorazione, forme in gesso) Presso Pulcinella sciòroom, inoltre, puoi contribuire a realizzare personalmente un regalo o la bomboniera che desideri.
Vista prodotto
![3d studio max + vray corso completo 3d studio max + vray corso completo](https://img.clasf.it/2020/01/01/3D-Studio-Max-Vray-corso-completo-20200101223454.7473360015.jpg)
Milano (Lombardia)
Corso completo di 3D Studio Max e Vray rendering 96 ore - 16 lezioni da 6 ore Apprendi solide basi per la modellazione, il rendering e l'animazione architettonica. Impara e stupisci con un livello professionale di pre-production, illustrazione ed impaginazione digitale. Realizza attraverso la tua immaginazione mondi virtuali. Crea scene d'impatto visivo e dai vita agli oggetti con l'animazione 3D. Sarai in grado di visualizzare i pensieri ed emozionare. Prenota subito il tuo percorso formativo! Il corso non richiede conoscenze di base CORSO COMPLETO 3D + VRAY
960 €
Vista prodotto
![Corso on line di rendering fotorealistico Corso on line di rendering fotorealistico](https://img.clasf.it/2020/01/10/Corso-on-line-di-rendering-fotorealistico-20200110072315.9082030015.jpg)
Torino (Piemonte)
CORSO DI RENDERING FOTOREALISTICO Rhinoceros è uno dei programmi più utilizzati per progettare e produrre oggetti tridimensionali. Grazie a V-Ray for Rhino sarà possibile ottenere risultati fotorealistici, sfruttando in pieno la potenza del motore di rendering più famoso al mondo. Il video corso è adatto a chiunque possieda delle conoscenze di base di modellazione tridimensionale con Rhinoceros e voglia imparare a renderizzare i propri lavori per comunicare le proprie idee a chiunque le osservi. Il corso è composto da 10 video lezioni e 10 lezioni in pdf comprendenti sia concetti teorici che esercitazioni pratiche guidate. Tutti i temi affrontati nella lezione vengono messe in pratica e approfonditi dallo studente attraverso esercizi mirati all'apprendimento delle nozioni ricevute durante le lezioni. Eâ€â„¢ inoltre fornito un programma autoinstallante da scaricare sul proprio PC, con verifica attraverso un test comprendente un centinaio di domante/risposte per verificare il tuo apprendimento. Tutto il materiale sarà visibile e scaricabile dal sito una volta effettuato il pagamento ed aver ricevuto una e-mail con un codice. PROGRAMMA CORSO DI RENDERING FOTOREALISTICO: MODULO 1: Introduzione a Vray for Rhino - Introduzione al corso - Cosâ€â„¢è Vray - Installazione plugin di Vray for Rhino - Caricare il Plugin su Rhinoceros - Impostare il motore di render MODULO 2: La luce in Vray: impostazioni predefinite di Global Illumination - Inserire una luce diffusa in Rhino - La Global Illumination e lâ€â„¢ Irradiance Environment map - Impostare Indirect illumination - I tipi di fonte luminosa principali in Rhino MODULO 3: Fotografia e render - Proprietà fondamentali della fotografia - Apertura del Diaframma - Tempi di esposizione - La sensibilità - La lunghezza focale - Lâ€â„¢inquadratura - La profondità di campo - Il bilanciamento del bianco MODULO 4: La Physical camera di V-Ray - Inserire una camera in scena - La Physical camera ed i settaggi - Depth of Field MODULO 5: I materiali di Vray - Creare un materiale di Vray su Rhino - Materiali _ parte 1 MODULO 6: I materiali di Vray - Materiali _ parte 2 MODULO 7: Il Render di esterni 1_ Lâ€â„¢inquadratura della scena 2_ Dove collocare la fonte luminosa 3_ Lâ€â„¢inserimento del Cielo 4_ La vegetazione 5_ Lâ€â„¢assenza di orizzonte MODULO 8: Impostare una scena esterna - Vray Sun e Vray Sky - Scena HDR giorno - Scena HDR notturna MODULO 9: Render dâ€â„¢ Interni - Impostare lâ€â„¢illuminazione di una scena dâ€â„¢interni MODULO 10: Impostazioni render definitivo - Impostazione render ad alta qualità
35 €
Vista prodotto
![Corso di rendering fotorealistico Corso di rendering fotorealistico](https://img.clasf.it/2020/02/03/Corso-di-Rendering-Fotorealistico-20200203215416.6491050015.jpg)
Asti (Piemonte)
CORSO ONLINE DI RENDERING FOTOREALISTICO Il corso di rendering fotorealistico si pone l’obiettivo di formare lo studente per far si che, attraverso V-Ray for Rhino, riesca ad ottenere ottimi risultati fotorealistici. Il tutto sfruttando in pieno la potenza del motore di rendering più famoso al mondo. Il programma didattico è strutturato in 10 moduli, composti ognuno da: -1 video-lezione esplicativa condotta da un esperto docente; -1 file riassuntivo in formato pdf, stampabile e scaricabile; -1 test di valutazione finale, volto a quantificare il livello di comprensione e apprendimento dei contenuti affrontati. E’ destinato a chiunque voglia imparare a renderizzare i proprio lavori per comunicare le proprie idee a chiunque le osservi. L’unico requisito necessario è la conoscenza base della modellazione tridimensionale con Rhinoceros. Rhinoceros è uno dei programmi più utilizzati per progettare e produrre oggetti tridimensionali. Il corso si svolge interamente online, attraverso una piattaforma di Formazione A Distanza, comprensiva di materiali didattici (video e dispense) e test di verifica dell’apprendimento. Una volta effettuato il pagamento tutto il materiale sarà visibile e scaricabile dal sito oltre consultabile 24h su 24. Al termine del percorso, è possibile avere l’Attestato di Frequenza, come CORSO DI RENDERING FOTOREALISTICO, previo svolgimento dei test. Costo 34,90 euro
Vista prodotto
-
Successivo →