Bicchierini bottiglia limone
Elenco delle migliori vendite bicchierini bottiglia limone
![Servizio onice piatto tondo con bottiglia e 4 bicchierini Servizio onice piatto tondo con bottiglia e 4 bicchierini](https://img.clasf.it/2020/05/12/Servizio-Onice-Piatto-Tondo-Con-Bottiglia-E-4-Bicchierini-20200512004740.0716500015.jpg)
Treviso (Veneto)
Servizio Onice Piatto Tondo Con Bottiglia E 4 Bicchierini Tutti i nostri prodotti sono nuovi oppure usati in buone condizioni, testati e verificati accuratamente dal nostro staff. Spediamo in tutti Italia tramite corriere! Il prezzo è già compreso di spedizione.
19 €
Vista prodotto
![Servizio vetro nero pz.6 bicchierini + bottiglia fiori Servizio vetro nero pz.6 bicchierini + bottiglia fiori](https://img.clasf.it/2021/11/30/Servizio-vetro-nero-pz-6-bicchierini-bottiglia-fiori-20211130150552.5158920015.jpg)
Roma (Lazio)
Servizio vetro nero pz.6 bicchierini + bottiglia fiori laminati arg. (cod. i_617251)
44 €
Vista prodotto
![Servizio da rosolio bottiglia + 4 bicchierini in vetro Servizio da rosolio bottiglia + 4 bicchierini in vetro](https://img.clasf.it/2021/12/11/Servizio-da-rosolio-bottiglia-4-bicchierini-in-vetro-20211211085320.0723450015.jpg)
Roma (Lazio)
Servizio da rosolio bottiglia + 4 bicchierini in vetro murano rosso nero (cod. i_619140)
44 €
Vista prodotto
![Servizio tre fuochi bottiglia + 5 bicchierini Servizio tre fuochi bottiglia + 5 bicchierini](https://img.clasf.it/2022/02/13/Servizio-tre-fuochi-bottiglia-5-bicchierini-20220213003341.0596490015.jpg)
Torino (Piemonte)
Servizio tre fuochi bottiglia + 5 bicchierini (cod. i_1552371)
44 €
Vista prodotto
![Metal pour spill stop 220/50 - acciaio Metal pour spill stop 220/50 - acciaio](/static/img/caticons/servicios.png)
Italia
Il Metal pour spill stop 220/50 è di certo uno strumento immancabile per velocizzare e facilitare il lavoro dietro il banco. Lo spill-stop è il metal pour made in US più conosciuto al mondo! Che decidiate di usarlo per versare gli ingredienti direttamente nel bicchiere, nello shaker o nel jigger, state certi che favorirà maggiore precisione nel lavoro, aiutandovi a dosare correttamente distillati, liquori e tutti gli altri ingredienti, in modo rapido e semplice. Il foro di uscita è leggermente più largo rispetto ai classici metal pour, per un flusso continuo ancora più rapido. COME UTILIZZARLO Inserirlo sulla bottiglia è molto semplice e vi renderete immediatamente conto della differenza rispetto al non averlo. Che preferiate versare ‘a occhio’ o con il jigger, i metal pour sono strumenti indispensabili. SU OGNI BOTTIGLIA Ideale se lavorate in un locale serale, in un cocktail bar e soprattutto in una discoteca. Velocità e funzionalità sono 2 prerogative, perché non si può lavorare al meglio se non ci sono entrambe. GARANZIA DI SUCCESSO Per molti il metal pour è associato al solo flair, ma chi lavora quotidianamente dietro al banco bar sa che questo piccolo oggetto è davvero indispensabile. Si ricorda che la vita media di un metal pou va dai 12 ai 18 mesi circa, calcolato in base a molteplici fattori fra cui tecnica d'uso, manutenzione ed eventuali danneggiamenti dovuti alla caduta della bottiglia. TRATTAMENTO E CURA: DA LEGGERE CON ATTENZIONE Come prevenire e/o risolvere i problemi legati al metal pour. TENUTA DEL CAUCCIU' Un'eventuale perdita di liquido si verifica nel caso di distacco della guarnizione della corona del metal pour, di norma nel momento in cui viene tolto dalla bottiglia. Un buon sistema per evitare l'inconveniente è il seguente: spostare leggermente il caucciù da sotto la ghiera in acciaio, immergere il metal pour in acqua caldo a 40-45°C e lasciarlo a bagno per 5 minuti, toglierlo dall'acqua e spingere verso l'alto la guarnizione in caucciù fino a farla aderire alla parte in metallo. Lasciare asciugare e procedere al solito utilizzo. Sfilando completamente la guarnizione, si rischia di incorrere in una perdita costante, perché il caucciù no ha un effetto 'memoria' (come la gomma o la plastica) e potrebbe non aderire più alle cannette di passaggio di acqua e aria, per questo motivo vanno sciacquati spostando solo la gomma verso il basso di mezzo centimetro e non sfilandola tutta. E' opportuno anche evitar di usare detersivi a base di limone o aceto, perché il caucciù è sensibile all'acidoe tende a irrigidirsi perdendo la sua elasticità e diminuendo la presa sul collo della bottiglia. SEGNI DI OSSIDAZIONE Il metal pour potrebbe presentare inoltre delle ossidazioni, soprattutto sotto la ghiera in acciaio e nella zona delle saldature o della giunzione delle parti in metallo. Non si tratta di ruggine, in quanto chimicamente nè l'acciaio nè l'ottone, compnenti di cui è fatto il prodotto, creano ruggine. L'ossidazione potrebbe apparire sia di colore marrone/nero che biancastro, e si crea per l'accumulo di zucchero e l'uso di detergenti aggressivi, nocivi per cromature, piegature e saldature. Un corretto lavaggio evita l'insorgere del problema. Nel caso in cui si fosse già verificato, consigliamo di grattare con delicatezza le ossidazioni con una spazzolina di ferro o una piccola lama, fino a individuare l'ottone o la cromatura sottostanti. L'ottone che appare avrà un colore simile a quello della ruggine, ma altro non è che il colore naturale di questo materiale.
3,42 €
Vista prodotto
![Metal pour spill stop 285/50 - acciaio - confezione 12 pezzi Metal pour spill stop 285/50 - acciaio - confezione 12 pezzi](/static/img/caticons/servicios.png)
Italia
Il Metal pour spill stop 285/50 è stato il primo metal pour ad essere riconosciuto sul mercato come tappo versatore dal flusso continuo. Lo spill-stop è il metal pour made in US più conosciuto al mondo! METAL POUR SPILL STOP: CARATTERISTICHE Il leggero design del cono offre controllo, precisione e una costante velocità di versamento ogni volta. Il 285-50 è stato a lungo richiesto da molti Master Mixologist e Flair Bartenders. Il becco in acciaio inox cromato misura 3 centimetri. COME USARE IL TAPPO VERSATORE SPILL STOP Inserire il tappo versatore spill stop sulla bottiglia è molto semplice e vi renderete immediatamente conto della differenza rispetto al non averlo. Che preferiate versare ‘a occhio’ o con il jigger, i metal pour sono strumenti indispensabili. SU OGNI BOTTIGLIA... Ideale se lavorate in un locale serale, in un cocktail bar e soprattutto in una discoteca. Velocità e funzionalità sono 2 prerogative, perché non si può lavorare al meglio se non ci sono entrambe....GARANZIA DI SUCCESSO! Per molti il metal pour è associato al solo flair, ma chi lavora quotidianamente dietro al banco bar sa che questo piccolo oggetto è davvero indispensabile. Si ricorda che la vita media di un metal pou va dai 12 ai 18 mesi circa, calcolato in base a molteplici fattori fra cui tecnica d'uso, manutenzione ed eventuali danneggiamenti dovuti alla caduta della bottiglia. TRATTAMENTO E CURA: DA LEGGERE CON ATTENZIONE Come prevenire e/o risolvere i problemi legati al metal pour. TENUTA DEL CAUCCIU' Un'eventuale perdita di liquido si verifica nel caso di distacco della guarnizione della corona del metal pour, di norma nel momento in cui viene tolto dalla bottiglia. Un buon sistema per evitare l'inconveniente è il seguente: spostare leggermente il caucciù da sotto la ghiera in acciaio, immergere il metal pour in acqua caldo a 40-45°C e lasciarlo a bagno per 5 minuti, toglierlo dall'acqua e spingere verso l'alto la guarnizione in caucciù fino a farla aderire alla parte in metallo. Lasciare asciugare e procedere al solito utilizzo. Sfilando completamente la guarnizione, si rischia di incorrere in una perdita costante, perché il caucciù no ha un effetto 'memoria' (come la gomma o la plastica) e potrebbe non aderire più alle cannette di passaggio di acqua e aria, per questo motivo vanno sciacquati spostando solo la gomma verso il basso di mezzo centimetro e non sfilandola tutta. E' opportuno anche evitar di usare detersivi a base di limone o aceto, perché il caucciù è sensibile all'acidoe tende a irrigidirsi perdendo la sua elasticità e diminuendo la presa sul collo della bottiglia. SEGNI DI OSSIDAZIONE Il metal pour potrebbe presentare inoltre delle ossidazioni, soprattutto sotto la ghiera in acciaio e nella zona delle saldature o della giunzione delle parti in metallo. Non si tratta di ruggine, in quanto chimicamente nè l'acciaio nè l'ottone, compnenti di cui è fatto il prodotto, creano ruggine. L'ossidazione potrebbe apparire sia di colore marrone/nero che biancastro, e si crea per l'accumulo di zucchero e l'uso di detergenti aggressivi, nocivi per cromature, piegature e saldature. Un corretto lavaggio evita l'insorgere del problema. Nel caso in cui si fosse già verificato, consigliamo di grattare con delicatezza le ossidazioni con una spazzolina di ferro o una piccola lama, fino a individuare l'ottone o la cromatura sottostanti. L'ottone che appare avrà un colore simile a quello della ruggine, ma altro non è che il colore naturale di questo materiale.
34,40 €
Vista prodotto
![Antico servizio da rosolio lavorazione di murano Antico servizio da rosolio lavorazione di murano](https://img.clasf.it/2020/02/06/Antico-servizio-da-rosolio-lavorazione-di-Murano-20200206125817.6599300015.jpg)
Genova (Liguria)
Genova vendo a 45 euro Antico servizio da rosolio in vetro artistico di Murano formato da bottiglia e 4 bicchierini epoca fine 800
45 €
Vista prodotto
![Servizio di ceramica ungherese Servizio di ceramica ungherese](https://img.clasf.it/2020/02/14/Servizio-di-ceramica-ungherese-20200214180501.0477230015.jpg)
Frosinone (Lazio)
Servizio di ceramica ungherese, manifattura,verde e nero, in perfette condizioni, composto da caraffa, e 6 bicchierini, vendo. Regalo inoltre una bottiglia particolare (sempre ungherese) verde con 4 manici all' acquirente.
22 €
Vista prodotto
![Servizio da rosolio anni '60 dipinto a mano Servizio da rosolio anni '60 dipinto a mano](https://img.clasf.it/2020/12/11/Servizio-da-rosolio-anni-60-dipinto-a-mano-20201211022640.2809000015.jpg)
Pavia (Lombardia)
Servizio da rosolio anni '60 con bottiglia e 6 bicchierini dipinto a mano
50 €
Vista prodotto
![Servizio in vetro di murano "tre fuochi" Servizio in vetro di murano "tre fuochi"](https://img.clasf.it/2021/03/01/Servizio-in-vetro-di-Murano-Tre-Fuochi-20210301113850.0721870015.jpg)
Venezia (Veneto)
Servizio in vetro di Murano dalla tipica lavorazione "Tre fuochi", colore verde, composto da bottiglia e cinque bicchierini, decori in oro zecchino. Modernariato, risale agli anni '50 - '60 del secolo scorso. Perfetto, non presenta difetti.
90 €
Vista prodotto
![Servizio da sake' per 6 Servizio da sake' per 6](https://img.clasf.it/2021/07/08/Servizio-da-sake-per-6-20210708130957.0618230015.jpg)
Messina (Sicilia)
Servizio da sake' per 6 vintage azzurro a pois bianchi bottiglia alta 17 cm larga 17 cm profonda 14 cm bicchierini larghi 6 cm alti 4 cm (cod. u_867964)
66 €
Vista prodotto