-
loading
Solo con l'immagine

Biglietto stato sociale


Elenco delle migliori vendite biglietto stato sociale

Italia (Tutte le città)
Gli esami per l'abilitazione all'esercizio della professione di Assistente sociale sono una tappa importante nella vita di molti giovani che hanno deciso di intraprendere questo difficile percorso. Il testo, rivolto a tutti coloro che affrontano l'esame e anche a chi intende approfondire la materia, nasce dall'esperienza di Marinella Cimarelli, che da più di quarant'anni svolge la professione in campo distrettuale, territoriale, consultoriale e ospedaliero. Si tratta di una raccolta di casi complessi, per ciascuno dei quali vengono illustrati dettagliatamente i percorsi che consentono di giungere a una soluzione o quantomeno a una corretta individuazione delle modalità di intervento specifico che competono al Servizio sociale. Il candidato troverà le ipotesi di percorso, i piani d'intervento, i suggerimenti di lavoro in rete e la descrizione delle tappe da seguire in tutte le fasi di aiuto. Il libro costituisce un prezioso repertorio, utile ad affrontare nel migliore dei modi, dal punto di vista metodologico e tecnico, i temi oggetto delle prove d'esame e a sviluppare un approccio creativo e olistico nei confronti dei problemi rappresentati nella pratica professionale del Servizio sociale.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Storia Sociale della guerra di Richard A. Preston e Sydney F. Wise; 1°Ed. A. Mondadori, settembre, 1973. Traduzione di Libero Sosio. In-8°, tela e titolo in oro sul dorso con sovracopertina. 308 pp. con 24 illustrazioni nel testo; Dimensioni: cm.22x16. Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata; Peso di spedizione: 1,250 kg. Collana: Le scie; Esemplare in ottimo stato di conservazione. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
12 €
Vista prodotto

4 foto

Bari (Puglia)
Condizione:Ottime condizioni CENTO ANNI DI SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DELL’ ITALIA Editore Istituto Centrale di Statistica - 1961 - Pagine 73 - Misure 23 x 20 1861 - 1961 Redditto pro-capite 1861 - 1961 Sviluppo della popolazione italiana 1861 - 1961 Alunni iscritti nelle scuole elementari dal e altri ancora. In ottimo stato senza strappi, scritte, scotch, o macchie di umido, mai aperto, mai letto. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
5 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il caso Hitler.Storia sociale della Germania e del nazismo 1918/1945 di Frederic V.Grunfeld Ed.Bompiani, 1975 In 4° (28 cm) X-372 pp. Illustrato con più di 1.000 immagini in nero e a colori: fotografie, manifesti, materiale di propaganda, sequenze cinematografiche, ecc. Introduzione di H.R. Trevor-Roper. Peso di spedizione: 1,495kg. Legatura cartone editoriale. In ottimo stato. Raro e di non facile reperibilità. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,50 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
13 €
Vista prodotto

7 foto

Italia (Tutte le città)
Lo stato razziale. Germania (1933-1945)di Michael Burleigh,Wolfgang Wippermann 1°Ed: Rizzoli, Novembre 1992 Utopie e barbarie: la politica sociale del Terzo Reich. Collana: Storica Rizzoli Traduttore:Fenghi Orsola EAN:9788817333627 ISBN: 881733362X Pagine:352 Rilegatura rigida in cartonato e sovraccoperta illustrata con minimi segni d’uso. Il volume appare in ottimo stato di conservazione, fogli chiari ben fruibili. Contestando la storiografia anche recente che colora di un'aura di modernità la condanna della politica nazista e sottolinea le particolarità della storia tedesca, quasi a suggerire che il giudizio sul nazismo vada temperato dalla considerazione di circostanze attenuanti, gli autori documentano con puntualità le conseguenze politiche della cultura razzista, le lotte fra i vari centri di potere del regime, le conseguenze reali e perverse dell'organizzazione della barbarie. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
25 €
Vista prodotto

4 foto

Torino (Piemonte)
Alessandro Portelli Donzelli editore - 1999 - Saggi. Storia e Scienze sociali Protagonista assoluta del libro è la voce diretta dei portatori della memoria: duecento intervistati, di cinque generazioni e di diversissima estrazione sociale e politica (compresi fascisti ed ex fascisti). Il volume colloca la strage delle Fosse Ardeatine in un contesto di lungo periodo della storia della città, l'azione di via Rasella nel contesto della Resistenza. Quell'atto di guerra partigiana è presto diventato anche l'asse di una polemica che ne ha messo in dubbio l'utilità e la legittimità, e ha asserito che la strage avrebbe potuto essere evitata se i partigiani si fossero consegnati ai tedeschi. In realtà non vi fu né il tempo né la richiesta per la presentazione, né vale d'altra parte il presunto automatismo del rapporto fra azione partigiana e rappresaglia.. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 cartonato con sovracopertina - pagg. 448 - Lit. 50.000 cod.tb2920 A.Portelli insegna Letteratura americana all'Università La Sapienza di Roma
9 €
Vista prodotto
Ancona (Marche)
Appunti esaustivi strutturati (definizione, teorie importanti, due-tre teorie approfondite con esperimenti, test e ambiti applicativi) al fine di superare la prima prova dell' EDS di Psicologia. Materiale di psicologia generale, sociale e sviluppo, più altri fondamentali da studiare. Contattarmi se interessati, si potranno avere delle anteprime per visionare il mio lavoro di sintesi. Massima serietà.
80 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Maurizio Ferrera 2008 - I° ed. Mondadori - Strade Blu - NonFiction Nel nostro paese ci sono troppe donne a casa. L’Italia, senza rendersene conto, sta rinunciando a quello che recentemente si è rivelato essere il vero motore dell’economia mondiale: nell’ultimo decennio l’incremento dell’occupazione femminile negli altri paese sviluppati ha contribuito alla crescita globale più dell’intera economia cinese.. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina plastificata con alette - pagg. 132 Maurizio Ferrera insegna Teoria e politiche dello stato sociale all’Università degli Studi di Milano. pda
4 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Musicista professionista con grande attività concertistica in Italia ed in Europa. Ho suonato con: Samuel, Lo Stato Sociale, Willie Peyote, The Sweet Life Society, Perturbazione, Accordi Disaccordi, Bandakadabra, Dusty Jazz Blasters, Anthony Braxton, Dado Moroni, The Gatsby Orchestra, Emanuele Cisi.. Laureato presso il conservatorio "G. Verdi" di Torino in discipline jazz, e in Informatica Musicale. Corsi adatti a tutte le età e livelli, personalizzabili in base agli interessi --DISPONIBILE PER LEZIONI ONLINE-- I principali argomenti trattati sono: - tecnica - teoria - lettura - ritmo - stili (funk, motown, rock, blues, reggae, jazz..) - improvvisazione - ear training Per maggiori informazioni contattami! www.gianmariaferrario.com
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, ECONOMIA. La malattia dell’Occidente. Perché il lavoro non vale più di Marco Panara; 1°Ed.Laterza, 2010; Lingua: Italiano; Copertina flessibile ‏illustrata a colori con alette: ‎ 152 pagine; Peso articolo: ‎0, 300 gr. Dimensioni: ‎ 21 x 1.4 x 14.3 cm ISBN-13: ‎ 978-8842093855 Il lavoro nel mondo avanzato vale sempre meno e non riesce più a garantire il tenore di vita che credevamo di aver conquistato per sempre. Fra le cause della sua perdita di valore ci sono la tecnologia, che consente di sostituire con le macchine il lavoro umano in un numero crescente di attività, e la globalizzazione, che spinge per il trasferimento di industrie e società verso paesi dove il costo del lavoro è più basso. Gli effetti sono perversi: da una parte c’è un crescente trasferimento di ricchezza dai paesi occidentali consumatori ai paesi emergenti produttori; dall’altra nei paesi industrializzati la ricchezza prodotta si sposta dal lavoro al capitale nelle mani di gruppi ristretti mentre la grande maggioranza vede il suo reddito crescere marginalmente, fermarsi o diminuire, con un grande aumento delle disuguaglianze. A questo si somma il prezzo altissimo pagato dalle ultime generazioni condannate al precariato e indebolite da una progressiva riduzione delle garanzie offerte dallo stato sociale. Poiché il lavoro non è più il modo per costruirsi un futuro migliore, gli effetti sono profondi anche sui valori e sui meccanismi sociali. Prevale l’individualismo, la protezione dei propri interessi visti in contrapposizione con quelli collettivi, e peggiora la qualità stessa della democrazia, che fa sempre più fatica a trovare la somma di interessi individuali nella sintesi del bene comune.
8 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Teoria e tecniche della comunicazione Costo: € 900 front line € 800 on line. P.N.L. PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA Durata: due weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Argomenti trattati: La storia e le principali teorie della comunicazione Comunicazione lineare e comunicazione circolare Aspetti della comunicazione: Contesto – contenuto – emittente – ricevente Canale – codice – codifica – decodifica – feedback Comunicazione interpersonale e comunicazione sociale Livelli della comunicazione e loro congruenza: livello verbale, paraverbale, non verbale Posizioni percettive Convinzioni e valori: saper trasformare le proprie convinzioni limitanti in convinzioni potenzianti tenere in considerazione i valori e le convinzioni altrui Origini ed evoluzione della PNL L’esperienza soggettiva: la mappa non è il territorio Metaprogrammi Comunicazione non verbale e Rapport Cinesica, Paralinguistica, Contatto fisico, Prossemica Modellamento, ancoraggio, calibrazione, ricalco, guida Modalità e canali sensoriali: Persone visive Persone auditive Persone cinestesiche Manifestazioni esteriori di stati interiori Osservare gli occhi per capire come una persona pensa Il tempo nel parlare La tonalità della voce La postura e lo stato dei muscoli Posizione della testa, delle mani, delle braccia Gesticolazione Respirazione I filtri linguistici: Generalizzazioni, cancellazioni, deformazioni L’esperienza didattica L’incontro è finalizzato all’apprendimento degli strumenti principali per realizzare una comunicazione efficace e consapevole in ogni relazione ed in particolare nel rapporto di counseling. L’obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse cui attingere per aiutarsi ed aiutare i loro futuri assistiti a comunicare meglio superando le trappole di una comunicazione inconsapevole e condizionata. A tal fine, la conoscenza delle regole di base della comunicazione interpersonale e sociale e, ancor di più, le intuizioni della moderna programmazione neurolinguistica permetteranno un’esplorazione profonda dei meccanismi cognitivi della mente umana per imparare qualcosa in più su noi stessi e sul modo di rapportarci con gli altri ed ottenere un miglioramento della qualità della vita quotidiana. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Le esercitazioni saranno: a) esperienze pratiche per sensibilizzare l’allievo sul proprio livello di sviluppo; b) esercitazioni in coppia/triadi per apprendere attraverso la pratica gli atteggiamenti e gli strumenti relativi ai temi trattati. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dell’esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione, nonché l’immaginazione. Infatti, quando si affrontano le emozioni con un uso attivo dell’immaginazione, oltre che con il pensiero, si accede più agevolmente ad una comprensione più profonda. Gli esercizi sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale Per informazioni telefonare al 338.9140687 SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei all’impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per l’assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche all’intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nell’ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad un’attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare l’equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione all’alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale.
900 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
«"Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo". (Freire, 1970 in http://www.aforismario.net/2017/01/frasi-educazione.html visitato il 24/11/17) Questa citazione di Freire, pedagogista brasiliano racchiude secondo me il senso della presente tesi che pur essendo prettamente sociologica racchiude principi educativi. Il pensiero della sociologia relazionale si riflette sulla citazione pedagogica in quanto la relazione è l'oggetto di studio di tale disciplina, ma è anche ciò che l'uomo naturalmente compie grazie anche all'educazione dei genitori, di sé stesso per alcune circostanze e verso gli altri. La relazione è intrinseca nell'uomo "non potrebbe farne a meno" è fisiologica. "Gli uomini si educano insieme" si dice nella frase, interagiscono tra loro, gli scambi sono vivi e determinano fiducia, quindi capitale sociale come vedremo, collaborazione e determinano una qualità dei legami. I soggetti appartenenti ad un contesto sociale si inseriscono in quell'ambiente innescando meccanismi di reciprocità, di fiducia, di capitale sociale, in tutte le sue forme (bonding, bridging, linking, spesso, sottile, aperto...), di partnership sociale e di buone pratiche. E su questa visione che è stato elaborato il lavoro di ricerca per la suddetta tesi. (...)» (dall'introduzione)
Vista prodotto
Roma (Lazio)
La Negoziazione. Psicologia della trattativa: come trasformare un conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale Libro mai aperto e mai letto, Vendo causa doppio regalo. Autore: Rumiati Rino, Pietroni Davide Titolo: La negoziazione. Psicologia della trattativa: come trasformare un conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale Editore: Cortina Raffaello Pagine: 231 Descrizione E' stato stimato che ben il 68% delle trattative si conclude con un accordo peggiore di quello che si sarebbe potuto raggiungere. Ciò è in gran parte determinato da errori che minano la condotta dei negoziatori. Questo volume illustra i meccanismi e le trappole dei processi negoziali, con l'obiettivo di rendere il lettore consapevole delle modalità per massimizzare il rendimento personale e comune degli accodi negoziali. Negoziare non significa solo ingentilire le imposizioni, significa principalmente collaborare con l'interlocutore al fine di generare risorse e rafforzare la relazione. Imparare a negoziare con razionalità ed efficacia diventa la strada maestra per trasformare ogni conflitto in opportunità di sviluppo personale e sociale
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ente di Formazione Accreditato riconosciuto in tutta Italia dal 1998 eroga il Corso Operatore Socio Sanitario. L'Ente di Formazione Accreditato, nato nel 1998, eroga il corso Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio nazionale, L.845/78 accordo Stato Regioni 2001. Più di duemila studenti con i nostri Corsi, Master sono stati inseriti nel mondo del lavoro, garantiamo una formazione completa e il buon esito nel superamento degli esami. Domande più frequenti Cosa significa Ente Accreditato Ente Accreditato è una garanzia di qualità affidabilità per il candidato, l'accreditamento è l'attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes,della competenza,indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. In caso di inadempienza da parte dell'ente formatore si rischia delle pesanti sanzioni amministrativela e la chiusura. Qual'è la differenza tra un certificato di competenza e Qualifica Professionale? La differenza tra certificato di competenza detto attestato (ovvero rilasciato dalle scuole private e le associazioni ) e una QUALIFICA Professionale, rilasciata dagli enti accreditati e certificati dalle Regioni è fondamentale; l'ATTESTATO non è riconosciuto nel mondo del lavoro, mentre la QUALIFICA Professionale rilasciata da un Ente Accreditato da una qualsiasi Regione ha valore di legge. Diffidatevi dei prezzi troppo vantaggiosi e non rapportabili ai valori reali, ma esigete sempre precise garanzie prima di sottoscrivere un iscrizione al corso. A conclusione del corso formativo il candidato sosterrà l'esame per la Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che consta una prova scritta e la discussione della tesi dopodiché si passa all'esame pratico che si svolge in sessione unica, dinanzi a una commissione esterna nominata dalla Regione. Corso Operatore Socio Sanitario Qualifica Professionale riconosciuta in tutta Italia valida per gli enti pubblici e privati ,titolo valido per scalare le graduatorie personale ata Gli esami si svolgono esclusivamente presso l'ente di formazione con sede legale Napoli. Prezzo tutto incluso: iscrizione al corso, materiale didattico,tutor a 360 gradi € 2.800 iva esente Modalità di pagamento da versare all'atto dell'iscrizione entro e non oltre il 31 marzo 2020, acconto 850,00 euro, il saldo di € 1.950 il candidato può scegliere di raetizzare in comode rate senza interessi, oppure pagare il giorno dell'esame, durata del corso circa un anno. Non farti frodare, leggi attentamente Per dimostrare la nostra attendibilità Vi mostriamo nell'immagine un fac-simile della Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che rilascia la Regione Campania dopo aver sostenuto l’esame finale, quindi come si evince non è un certificato di competenza, ma bensì è una Qualifica Professionale, titolo pubblico valido su tutto il territorio Nazionale per gli usi consenti dalla legge. Ente di formazione-lavoro Autorizzato dalla Giunta Regionale della Campania ai sensi della L.R. 14/2009 Accreditato dalla Regione Campania n. 930 ISTITUTO CON CERTIFICAZIONE DI QUALITA' per “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE” SI ACCEDE AL CORSO SENZA TEST D'INGRESSO L'Ente assiste il candidato fornendo un supporto di tutoraggio per l'intero ciclo ed aiuta lo studente nello sviluppo della tesi finale da presentare alla Commissione d'Esame della Regione. L'Ordinamento interno dei servizi ospedalieri del 27/03/1969 art.39: Chi è l'Operatore Socio Sanitario? L'operatore socio-sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale istituita dalla Conferenza Stato-Regioni con l'accordo del 22 febbraio 2001. Essa ha sostanzialmente sostituito le vecchie figure del personale sanitario ausiliario prevista dal D.P.R. 27 marzo 1969 n. 128. I titoli sono riconosciuto? Al superamento dell'esame viene rilasciato il Diploma di Qualifica Professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 accordo Stato-Regioni 2001 ha validità in tutta Italia ed Unione Europea. Il titolo ha valore in ogni Regione Italiana? Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19, i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali. A chi è diretto questo corso? Il corso è rivolto a chi vuole inserirsi in un contesto pubblico o privato per l'assistenza a persone non autosufficienti perché, avendo maturato una certa esperienza sul campo, è seriamente interessato e motivato a svolgere questa attività. Titolo rilasciato: Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario La Qualifica viene rilasciata in base all'art.14 leg. 845/78 riconosciuta in tutta Italia e Unione Europea, una volta ottenuta la Qualifica Professionale di Operatore Socio-Sanitario è possibile trovare impiego presso: Le Aziende ULSS Cliniche-Case di Riposo Comunità assistenza tossicodipendenza scuole pubbliche (materne, elementari, medie inferiori e superiori) come aiuto fisico, in quanto questa figura professionale è assegnato ad alunni con problematiche di tipo fisico che impediscono o rallentano le autonomie corporee, sia nella motricità globale deambulazione, uso delle scale. La Qualifica Professionale rilasciata dall'ente di formazione è valida scalare le graduatorie per chi vuole lavorare nelle scuole italiane come personale ATA comunità per minori e disabili poliambulatori Operatore Socio Sanitario in ambulanza, categoria B, da destinare al servizio di Emergenza Urgenza Ospedali Durata del corso: 1000 ore ( 12- mesi ) . Documenti necessari: titolo di studio - documenti d'identità fronte retro - codice fiscale - ( permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto e giurato per i partecipanti di nazionalità non italiana) - modulo d'iscrizione compilato - ricevuta dell'acconto di € 850,00 per mezzo bonifico bancario oppure con bollettino c/c postale intestato all'Ente di Formazione in due rate da € 425 ( la restante somma si può pagare a rate oppure il giorno dell'esame presso la segreteria dell'ente). Il Corso Professionale è limitato per motivi tecnico - organizzativi a un numero chiuso di 20 persone, proprio per garantire la massima formazione professionale. Per riuscire a risolvere i test velocemente, l'unica soluzione è esercitarsi quotidianamente, fino a far diventare familiari le logiche che costituiscono la chiave di lettura della maggior parte dei quesiti. La prova orale verte sulle stesse materie dalle prove scritte. Considerando che chi affronta la prova deve aver giocoforza superato le prove scritte, perché per superare ciascuna prova è necessario riportare il punteggio minimo di 21/30. Durante tutta la durata del corso un tutor sarà sempre a tua disposizione fino al giorno degli esami. GLI ESAMI PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE PRESSO L'ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO CERTIFICATO DALLA REGIONE CAMPANIA (NAPOLI) DINANZI A UNA COMMISSIONE ESTERNA SCHEDA REGIONALE DEL CORSO Qualificazione regionale : Operatore Socio Sanitario  ISTAT 2006): 5.4.1.0.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari 8.3.2.0.0 Portantini ed assimilati Nomenclatura delle unità Professionali (NUP/CP ISTAT 2011): 5.3.1.1.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali  Descrizione sintetica della qualificazione e delle attività  L’Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario - a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi- professionale.  
2.800 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Dario Paccino Einaudi 76 - Nuovo Politecnico 79 - 1976 Fino al '49 c'è stato l'habitat dell'imperialismo (occidentale e giapponese), coesistente con quello feudale, vecchio di quattromila anni e contrassegnato dalla stessa miseria che ancora troviamo in India. In questo habitat l'uomo cinese, a meno che non rientrasse nell'élite del potere, era un fuscello in balia delle forze della natura, che mietevano ogni anno milioni di morti con carestie, inondazioni, siccità, malattie endemiche. Sempre l'ordine naturale, nell'ambito dell'attività umana, è il riflesso di quello sociale: e l'ordine sociale in Cina è stato per quattromila anni, secondo l'espressione di Lu Hsun, quello del cannibalismo. Soltanto un esercito proletario, guidato da Mao, ha potuto avviare la costruzione di un habitat del benessere che non poggia, diversamente da quello dell'imperialismo, sulla miseria dei tre quarti dell'umanità. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 282 - Lit. 3.500 cod.tb2920
4 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.