-
loading
Solo con l'immagine

Bisogno temere


Elenco delle migliori vendite bisogno temere

Italia
Hope ha un anno. E' con noi da agosto scorso quando fu trovata agonizzante sul ciglio di una strada. La cagnetta fu recuperata da una volontaria e subito portata in clinica dove sono trascorsi ben 20 giorni prima che il veterinario ci dicesse finalmente che Hope era fuori pericolo. Oltre ad una emorragia che ci ha fatto temere il peggio, la piccola ha riportato la rottura del bacino... e quindi per più di un mese ha camminato in modo sbilenco a volte perdendo anche l'equilibrio fino a quando pian pianino tutto è tornato alla normalità, Hope è una cagnetta dolcissima, inizialmente un po timorosa, ma chi non lo sarebbe dopo quello che ha subito. E' una taglia piccola 7 kg sterilizzata e vaccinata. HOPE verrà affidata vaccinata, sterilizzata e cippata a Napoli o al centro nord solo a persone affidabili e disponibili a controlli pre e post affido, alla firma del regolare modulo di adozione ed a mantenere nel tempo i contatti con noi volontarie: Aldoina 3283694091 “aldafila@virgilio.it” Alessandra 3333263210 “amichedilu@libero.it” Marcella 3392048499 “marci0403@libero.it” Sabrina 3384307229 “sabrina.testa@alice.it” Velia 3930821552 lauri_runaway@hotmail.it
Gratuito
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Vi presento un altro amico con la coda che rappresenta purtroppo uno dei tanti cani anonimi che, in anni di appelli e di preghiere non vengono mai considerati. Forse chi legge l’annuncio quando arriva alla parola leishmaniosi si ferma e passa oltre, non interessa soffermarsi più di tanto alla storia di questi cani resi invisibili da questa malattia, anche le foto scorrono velocemente e non si presta attenzione agli occhi tristi, disperati e soprattutto rassegnati di chi senza alcuna colpa ha dovuto anche subire brutalità indicibili da parte della follia di alcuni esseri umani. SOFFERMATEVI solo un attimo, vi rubo solo alcuni minuti del vostro tempo, vi voglio presentare BOSS, cagnolone tanto fiero quanto sfortunato, recuperato anni fa in un campo rom insieme alla sua compagna di sventura Medea, entrambi salvati dai maltrattamenti a cui venivano sottoposti ogni giorno per lunghissimi anni. Una vita trascorsa tra stenti e percosse, che ha reso BOSS, fin da quando era piccolo, una creatura spaventata, piena di paure, di timori, soprattutto diffidente dell’umano. Presso la nostra associazione, ha ritrovato un po’ di serenità e tranquillità, e, con l’aiuto dei nostri educatori, ha riacquistato un po' di fiducia nei confronti degli umani, ma la strada da percorrere è ancora molto lunga, stiamo lavorando molto su BOSS, perché ha bisogno di avere certezze, sicurezze, deve fidarsi dell’uomo che ancora vede come un nemico da temere, questo è il risultato di anni di percosse, bastonate e di ogni forma di angheria che solo l' umano può infliggere a qualunque essere vivente. È importante che il lavoro su Boss sia un percorso di collaborazione con una famiglia speciale, motivata e non alla prima esperienza, una famiglia disponibile ad affrontare con molta pazienza una riabilitazione comportamentale di un peloso che ha solo bisogno di ritrovare la fiducia nell’uomo...PER ALTRE FOTO E PER CONTINUARE A LEGGERE: WWW.AMICICONLACODA.COM
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Vi presento un altro amico con la coda che rappresenta purtroppo uno dei tanti cani anonimi che, in anni di appelli e di preghiere non vengono mai considerati. Forse chi legge l’annuncio quando arriva alla parola leishmaniosi si ferma e passa oltre, non interessa soffermarsi più di tanto alla storia di questi cani resi invisibili da questa malattia, anche le foto scorrono velocemente e non si presta attenzione agli occhi tristi, disperati e soprattutto rassegnati di chi senza alcuna colpa ha dovuto anche subire brutalità indicibili da parte della follia di alcuni esseri umani.SOFFERMATEVI solo un attimo, vi rubo solo alcuni minuti del vostro tempo, vi voglio presentare BOSS, cagnolone tanto fiero quanto sfortunato, recuperato anni fa in un campo rom insieme alla sua compagna di sventura Medea, entrambi salvati dai maltrattamenti a cui venivano sottoposti ogni giorno per lunghissimi anni. Una vita trascorsa tra stenti e percosse, che ha reso BOSS, fin da quando era piccolo, una creatura spaventata, piena di paure, di timori, soprattutto diffidente dell’umano. Presso la nostra associazione, ha ritrovato un po’ di serenità e tranquillità, e, con l’aiuto dei nostri educatori, ha riacquistato un po' di fiducia nei confronti degli umani, ma la strada da percorrere è ancora molto lunga, stiamo lavorando molto su BOSS, perché ha bisogno di avere certezze, sicurezze, deve fidarsi dell’uomo che ancora vede come un nemico da temere, questo è il risultato di anni di percosse, bastonate e di ogni forma di angheria che solo l' umano può infliggere a qualunque essere vivente. È importante che il lavoro su Boss sia un percorso di collaborazione con una famiglia speciale, motivata e non alla prima esperienza, una famiglia disponibile ad affrontare con molta pazienza una riabilitazione comportamentale di un peloso che ha solo bisogno di ritrovare la fiducia nell’uomo,CONTINUA A LEGGERE SU AMICICONLACODA.COM
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Nata a maggio 2021, taglia grande Adottabilità: Adatta a proprietario mediamente esperto. Richiede tempo e pazienza per l’inserimento in famiglia. Data di nascita, taglia & peso: nata il 15/05/2021, taglia medio-grande (27kg). Adatta a: ideale casa con giardino in ambiente tranquillo, in quanto ha paura degli spazi nuovi e delle novità. Potrebbe temere i bambini. Sarebbe ottimo avere un altro cane in casa che le faccia da maestro e tempo per guidarla nella nuova vita. Proprio perché ha paura delle novità e degli ambienti nuovi consigliamo di venirla a conoscere per gradi e farsi aiutare nell’ambientamento da un Rieducatore cinofilo (no addetratori o educatori che non abbiano esperienza con cani con problematiche di paura). Proviene da: canile del sud Italia. Si trova a: Gaggiano (Mi) c/o Rescue Bau ODV. Carattere: Leila è inizialmente timida, ma ama le coccole e stare con le persone. Il suo grande scoglio è l’ambiente aperto e nuovo e i rumori che non conosce. Lei ha paura e per prima cosa si nasconde. Adora stare con gli altri cani, che prende come esempio. Sta imparando ad andare al guinzaglio e sta imparando a tollerare anche più persone nel campo. Lei ha bisogno dei suoi spazi e dei suoi tempi per andare a conoscere gli estranei, ma migliora ogni giorno di più! A novembre è stata operata alle ginocchia a causa della rottura dei legamenti crociati ed è bravissima: si fida di tutti i volontari, ha imparato a farsi manipolare, medicare, dare le medicine. Si fa portare al guinzaglio da tutti e ama i giochi di attivazione mentale. Abbiamo scoperto che è una gran coccolona. Il post operatorio è impegnativo: fino a fine gennaio deve stare a totale riposo e le sono concesse solo 4 brevi passeggiate quotidiane per fare pipi e cacca. Per questo stiamo con lei in box a farle compagnia e probabilmente tutte queste attenzioni erano proprio ciò di cui ha bisogno!! Compatibilità cani e gatti: compatibile con tutti i cani, di tutte le dimensioni ed età. Al momento non valutabile coi gatti. Salute: Sterilizzata. Leishmania, filaria, Ehrlichia, rickettsia, anaplasma e borrelia negativo. Causa rottura legamenti crociati craniali è stata sottoposta a id intervento di TPLO ed è in convalescenza. La sua storia: Leila proviene da una cucciolata di randagi recuperata per strada nel sud Italia poi spostata in un rifugio sul posto. Non avendo ricevuto richieste, poiché stava crescendo in box, ci hanno chiesto una mano e cosi il 15/01/2022 è arrivata da noi a Gaggiano (Mi) in cerca di maggior fortuna, diventando #unadiRescue!
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Vi presento un altro amico con la coda che rappresenta purtroppo uno dei tanti cani anonimi che, in anni di appelli e di preghiere non vengono mai considerati. Forse chi legge l’annuncio quando arriva alla parola leishmaniosi si ferma e passa oltre, non interessa soffermarsi più di tanto alla storia di questi cani resi invisibili da questa malattia, anche le foto scorrono velocemente e non si presta attenzione agli occhi tristi, disperati e soprattutto rassegnati di chi senza alcuna colpa ha dovuto anche subire brutalità indicibili da parte della follia di alcuni esseri umani.SOFFERMATEVI solo un attimo, vi rubo solo alcuni minuti del vostro tempo, vi voglio presentare BOSS, cagnolone tanto fiero quanto sfortunato, recuperato anni fa in un campo rom insieme alla sua compagna di sventura Medea, entrambi salvati dai maltrattamenti a cui venivano sottoposti ogni giorno per lunghissimi anni. Una vita trascorsa tra stenti e percosse, che ha reso BOSS, fin da quando era piccolo, una creatura spaventata, piena di paure, di timori, soprattutto diffidente dell’umano. Presso la nostra associazione, ha ritrovato un po’ di serenità e tranquillità, e, con l’aiuto dei nostri educatori, ha riacquistato un po' di fiducia nei confronti degli umani, ma la strada da percorrere è ancora molto lunga, stiamo lavorando molto su BOSS, perché ha bisogno di avere certezze, sicurezze, deve fidarsi dell’uomo che ancora vede come un nemico da temere, questo è il risultato di anni di percosse, bastonate e di ogni forma di angheria che solo l' umano può infliggere a qualunque essere vivente. È importante che il lavoro su Boss sia un percorso di collaborazione con una famiglia speciale, motivata e non alla prima esperienza, CONTINUA A LEGGERE SU AMICICONLACODA.COM
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Vi presento un altro amico con la coda che rappresenta purtroppo uno dei tanti cani anonimi che, in anni di appelli e di preghiere non vengono mai considerati. Forse chi legge l’annuncio quando arriva alla parola leishmaniosi si ferma e passa oltre, non interessa soffermarsi più di tanto alla storia di questi cani resi invisibili da questa malattia, anche le foto scorrono velocemente e non si presta attenzione agli occhi tristi, disperati e soprattutto rassegnati di chi senza alcuna colpa ha dovuto anche subire brutalità indicibili da parte della follia di alcuni esseri umani.SOFFERMATEVI solo un attimo, vi rubo solo alcuni minuti del vostro tempo, vi voglio presentare BOSS, cagnolone tanto fiero quanto sfortunato, recuperato anni fa in un campo rom insieme alla sua compagna di sventura Medea, entrambi salvati dai maltrattamenti a cui venivano sottoposti ogni giorno per lunghissimi anni. Una vita trascorsa tra stenti e percosse, che ha reso BOSS, fin da quando era piccolo, una creatura spaventata, piena di paure, di timori, soprattutto diffidente dell’umano. Presso la nostra associazione, ha ritrovato un po’ di serenità e tranquillità, e, con l’aiuto dei nostri educatori, ha riacquistato un po' di fiducia nei confronti degli umani, ma la strada da percorrere è ancora molto lunga, stiamo lavorando molto su BOSS, perché ha bisogno di avere certezze, sicurezze, deve fidarsi dell’uomo che ancora vede come un nemico da temere, questo è il risultato di anni di percosse, bastonate e di ogni forma di angheria che solo l' umano può infliggere a qualunque essere vivente. È importante che il lavoro su Boss sia un percorso di collaborazione con una famiglia speciale, motivata e non alla prima esperienza, una famiglia disponibile ad affrontare con molta pazienza una riabilitazione..PER CONTINUARE A LEGGERE E ALTRE FOTO:WWW.AMICICONLACODA.COM
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Vi presento un altro amico con la coda che rappresenta purtroppo uno dei tanti cani anonimi che, in anni di appelli e di preghiere non vengono mai considerati. Forse chi legge l’annuncio quando arriva alla parola leishmaniosi si ferma e passa oltre, non interessa soffermarsi più di tanto alla storia di questi cani resi invisibili da questa malattia, anche le foto scorrono velocemente e non si presta attenzione agli occhi tristi, disperati e soprattutto rassegnati di chi senza alcuna colpa ha dovuto anche subire brutalità indicibili da parte della follia di alcuni esseri umani.SOFFERMATEVI solo un attimo, vi rubo solo alcuni minuti del vostro tempo, vi voglio presentare BOSS, cagnolone tanto fiero quanto sfortunato, recuperato anni fa in un campo rom insieme alla sua compagna di sventura Medea, entrambi salvati dai maltrattamenti a cui venivano sottoposti ogni giorno per lunghissimi anni. Una vita trascorsa tra stenti e percosse, che ha reso BOSS, fin da quando era piccolo, una creatura spaventata, piena di paure, di timori, soprattutto diffidente dell’umano. Presso la nostra associazione, ha ritrovato un po’ di serenità e tranquillità, e, con l’aiuto dei nostri educatori, ha riacquistato un po' di fiducia nei confronti degli umani, ma la strada da percorrere è ancora molto lunga, stiamo lavorando molto su BOSS, perché ha bisogno di avere certezze, sicurezze, deve fidarsi dell’uomo che ancora vede come un nemico da temere, questo è il risultato di anni di percosse, bastonate e di ogni forma di angheria che solo l' umano può infliggere a qualunque essere vivente. PER ALTRE FOTO E PER CONTINUARE A LEGGERE: WWW.AMICICONLACODA.COM
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
CORSARO Occhi tristi, spaventati, la postura di chi ha paura.. quanto vorremmo darti una carezza sul tuo bel muso, rassicurarti, dirti che non c'è nulla da temere...ma non è così....Tu sei dietro quelle sbarre,in una fredda cella, solo, triste, senza alcun conforto... noi però cercheremo con tutte le nostre forze di trovare qualcuno che si prenderà cura di te per tutta la vita e ti amerà come meriti... Corsaro maschio meticcio, 2 anni, taglia medio grande È stato abbandonato in Perrera a Siviglia, le nostre volontarie stanno facendo il possibile per portarla in Italia e toglierla da quell’incubo ma il piccolo ha bisogno di una famiglia. Per ADOZIONE Claudia 328/7717027 (dopo h. 18) o Giuliana 349/7516221 in mancanza di risposta mandare un sms sarete ricontattati appena possibileoppure scriveteci: [email protected] Associazione Una Zampa per la Spagna
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Eccomi, sono Oliver: un cucciolotto di 11 mesi che da adulto sarà una taglia media grande attorno ai 25/27 Kg di peso. Sono stato trovato legato a catena e, per fortuna, un volontario dall’animo buono mi ha salvato. Mi trovo ad Andria, in Puglia. Al momento mi trovo in stallo presso una volontaria ma non posso stare qui a lungo: ho bisogno di una casa tutta mia con una famiglia per bene che mi adotti e mi regali una casa per sempre. Sono un pochino timido e ci vorrà un po’ di pazienza prima che mi abitui alla vita in famiglia ma non temere: con amore e dedizione diventerò bravissimo! Vado d’accordo con cani e gatti e non aspetto altro che te! Oliver viene affidato Chippato e vaccinato. Non è castrato. Si trova in Puglia ma viaggia con staffetta in tutto il nord Italia a carico degli adottanti. Adozione responsabile tramite questionario e visita preaffido. Solo maggiorenni e no perditempo. Per info, foto e video: ADOTTAMI COL CUORE - ODV Cell. 3245315401 Simona, 3496325688 Veronica, 3496403337 Giulia. Mail. [email protected]
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Bau a tutti! Eccomi, sono Oliver: un cucciolone (nato all’inizio del 2021) di taglia media grande, attorno ai 25/27 Kg di peso. Sono stato trovato legato a una catena e, per fortuna, un volontario dall’animo buono mi ha salvato. Mi trovo ad Andria, in Puglia. Al momento mi trovo in stallo presso una volontaria ma non posso stare qui a lungo: ho bisogno di una casa tutta mia con una famiglia per bene che mi adotti e mi regali una casa per sempre. Sono un pochino timido e ci vorrà un po’ di pazienza prima che mi abitui alla vita in famiglia ma non temere: con amore e dedizione diventerò bravissimo! Vado d’accordo con cani e gatti; non aspetto altro che te! Ho un amico inseparabile, se voleste un adozione di coppia non esitate a chiedere informazioni alle volontarie. Oliver viene affidato Chippato e vaccinato. Non è castrato. Si trova in Puglia ma viaggia con staffetta in tutto il nord Italia a carico degli adottanti. Adozione responsabile tramite questionario e visita preaffido. Solo maggiorenni e no perditempo. Per info, foto e video: ADOTTAMI COL CUORE – ODV: Cell. 3245315401 Simona, 3496325688 Veronica, 3496403337 Giulia. Mail. [email protected]
Vista prodotto
Italia
SPEDIZIONE GRATIS 1° ORDINE + scegli lo sconto BZR5 / BZR20 - My Family ha creato per il tuo animale domestico, le innovative medagliette identificative con Hushtag Plus QR Code, per avere sempre sotto controllo, tramite check da remoto in app, dove si trova il tuo cane o gatto. Per una sicurezza imbattibile, oltre che dal deisgn impeccabile e moderno! Caratteristiche principali del prodotto: medaglietta per cani e gatti, disponibili in 4 stupende colorazioni deisgn: forma a osso dalle misure 41 mm x 33h mm materiale: alluminio e gomma realizzato in ogni dettaglio nella manifattura My Family in Italia dotato di un pratico anellino, si aggancia facilmente ovunque (guinzaglio, pettorina, collare ecc) accessorio completamente silenzioso: la gomma oltre a renderlo resistente, elimina il tintinnio della collisione con il collare La medaglietta Hushtag Plus QR Code Osso in Alluminio con Gomma è unica nel suo genere grazie al suo sistema di identificazione. Sul fronte presenta un pratico QR code da associare all'app gratuita memopet, permettendo di creare la scheda del pet e di raggiungerlo ancora più facilmente in caso di smarrimento. Vediamo di seguito, in 3 brevi step, l'utilità dell'innovativa medaglietta My Family. Oh no! Il tuo pet si è perso ed è lontano da te, ma non temere. Al suo fianco, c'è la medaglietta Hushtag Plus: una compagna fedele che lo farà tornare a casa in un batter d'occhio! E tu chi sei? Buone notizie, qualcuno ha trovato il tuo pet! In un semplice gesto, leggerà il QR code sulla medaglietta per condividere con te la sua posizione esatta. E farti tirare un sospiro di sollievo! Di nuovo insieme! Ecco la notifica: è ora di raggiungere il tuo amico. Hai inserito le tue informazioni di contatto? Potresti ricevere una chiamata per un ritorno a casa ancora più rapido. MyFamily memoPet - Scopri l'App Puoi accedere a questo servizio scaricando gratuitamente l'app memopet, un pratico diario digitale del tuo pet. Inserisci i vostri dati e vivi un'esperienza di sicurezza imbattibile. Domande frequenti dei nostri Pet Lovers. È necessaria l'app per leggere il QR code? No, con la semplice scansione della medaglietta Hushtag Plus, hai subito accesso a una pagina web con i dati del pet e del suo proprietario. Quindi, se incontri un pet smarrito, tutto ciò di cui hai bisogno è la telecamera del tuo telefono! L'app memopet è gratuita? Sì, l'app memopet è completamente gratuita e non presenta costi di abbonamento. Hushtag Plus è un dispositivo GPS? No, Hushtag Plus non è un dispositivo GPS. Per questo, è sempre pronto all'uso! Non necessita di essere ricaricato e rappresenta il metodo più veloce e performante per garantire che il tuo pet torni a casa il prima possibile. Scopri come funziona guardando questo breve video esplicativo MyFamily.
16,48 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.