-
loading
Solo con l'immagine

Borgo storico diano castello


Elenco delle migliori vendite borgo storico diano castello

Imperia (Liguria)
DIANO CASTELLO. NEL BELLISSIMO BORGO STORICO. Si affitta con contratto annuale 4 +4 alloggio sito al primo piano vuoto composto da ingresso, soggiorno ampio con angolo cottura, 2 camere e bagno con altro locale ad uso lavanderia. Spazio esterno sottostante e cantina. Unico nel suo genere. Balconcino dal soggiorno molto luminoso e arieggiato. Riscaldamento autonomo, nessuna spesa condominiale. Euro 600,00 mensili. Persone referenziate no perditempo Chiamare il 3206007406 ore pomeridiane o lasciare messaggio.
600 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
DIANO CASTELLO – ELEGANTE TRILOCALE IN PALAZZO STORICO Nel centro storico di Diano Castello, in palazzo nobiliare risalente al XV secolo, completamente restaurato e ristrutturato mantenendo le caratteristiche tipiche delle antiche case liguri, proponiamo in vendita uno splendido ed affascinante appartamento posto al secondo ed ultimo piano; Ingresso in disimpegno, ampia ed elegante zona giorno con angolo cottura ed uscita su terrazza vista mare e monti, camera matrimoniale, bagno, seconda camera soppalcata con bagno di servizio. Completa la proprietà una grande cantina posta al piano terreno con comodo accesso per le biciclette. L’appartamento si presenta in splendide condizioni, è termoautonomo con caldaia individuale posta in apposito vano sulla terrazza ed è già dotato di finestre con doppi vetri, portoncino blindato e videocitofono. Viene venduto parzialmente arredato. Minime spese di gestione. Richiesta € 257.000,00 Ape “G”
257.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nel cuore del caratteristico Borgo Storico di Castellabate, proponiamo in vendita esclusiva, appartamento piano primo mansardato con ingresso esclusivo da piano terra. L’immobile di circa 80mq si compone di cucina abitabile in muratura con camino e adiacente salotto con bagno di servizio, camera da letto con balconcino e bagno privato. La soluzione si presta anche per una potenziale seconda camera, completo di stufa a pellet, autoclave e climatizzatore. A brevissima distanza a piedi dal Castello dell’Abate e dalla piazza principale X Ottobre.
180.000 €
Vista prodotto
Diano Castello (Liguria)
Nel cuore del Borgo Storico di Diano Castello, in zonab'/xe2/x80/xa6' Nel cuore del Borgo Storico di Diano Castello, in zona comoda e servita. Casa d'epoca vista mare. L'immobile è caratterizzato da ingresso su ampio disimpegno, cucina abitabile e salotto. Al piano superiore ampia camera padronale con balcone vista mare, seconda camera matrimoniale e cameretta entrambe con balcone, bagno finestrato con vasca. Completano la proprietà due comodi ripostigli uno per piano. Tutti gli impianti sono autonomi ed è privo di spese condominiali. L'immobile si presenta in ottimo stato, gli infissi sono già stati sostituiti. Zona tranquilla e silenziosa ma comoda a tutti i servizi e al mare. Ideale per chi necessita di spazi ampi senza rinunciare alla tipicità del borgo di Diano Castello. Soluzione adatta sia come prima casa che come casa vacanza. A pochi metri troviamo un ristorante, un bar, le poste e la fermata dell'autobus. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 120 mq Stanze: 3 Bagni: 1 Inserzionista: Gruppo immobiliare Liguria
228.000.288 €
Vista prodotto
Diano Castello (Liguria)
Diano Castello - Quadrilocale in ottimo stato sito al… Diano Castello - Quadrilocale in ottimo stato sito al secondo piano di palazzina storica nel Borgo Medievale di Diano Castello. L'immobile è caratterizzato da doppia esposizione con vista mare. Internamente è composto da ingresso su soggiorno open space, cucina abitabile con piastra ad induzione, camera da letto matrimoniale, camera da letto singola, ripostiglio, bagno finestrato e ampio sottotetto. L'appartamento è dotato di doppi vetri in tutte le stanze. Tutti gli impianti sono autonomi. Privo di spese condominiali. Ristorante, bar, piccolo alimentari e Poste Italiane a pochi passi dall'immobile. Dimensione: 75 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: Gruppo immobiliare Liguria
145.000 €
Vista prodotto
Diano Castello (Liguria)
In ottima posizione nel cuore di Diano Castello Borgo, b'/xe2/x80/xa6' In ottima posizione nel cuore di Diano Castello Borgo, proponiamo in vendita un ampio appartamento 4 locali. L'immobile, situato al piano terra di una palazzina di soli due piani e con una superficie totale di 79 mq, si compone di 4 luminosi e spaziosi locali, tra cui 2 camere da letto e un bagno. L'impianto di riscaldamento è autonomo e funziona a metano, mentre l'impianto di riscaldamento è a radiatori o pannelli radianti. Lo stato di conservazione è da ristrutturare e gli infissi/finestre sono in legno con vetro semplice. Inoltre, l'appartamento dispone di una cantina e di un magazzino, ideali per riporre oggetti e attrezzi. Un'ottima opportunità per chi desidera acquistare un ampio e comodo 4 locali in una delle zone più tranquille e caratteristiche di Diano Castello. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Da ristrutturare Dimensione: 79 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: Gruppo immobiliare Liguria
98.000.280 €
Vista prodotto
Italia
All'interno del caratteristico borgo storico di Castelvecchio di Rocca Barbena, località dell'entroterra di Albenga, proponiamo in vendita Porzione di Casa affiancata di 178 mq con possibilità di realizzare due alloggi indipendenti. Castelvecchio di Rocca Barbena è presente nella selezione de "i Borghi più Belli d'Italia" ed è stato insignito della "Bandiera Arancione" dal Touring Club Italiano. La porzione in vendita si sviluppa attualmente su due livelli con ingressi indipendenti e occupa il primo ed il secondo piano di una tipica casa del centro storico con facciate in pietra. Il piano primo è così composto: ingresso nella Sala; Cucina; bagno; ampio locale di sgombero con accesso ad un balcone con veduta su una piazza; ripostiglio. Il secondo piano è suddiviso in: 4 vani utili, ampio locale di sgombero nel sottotetto con accesso ad un Terrazzo con vista aperta sempre sulla piazza del paese. I due piani sono comunicanti solo tramite una scala esterna. Il tetto è stato rifatto. Considerata l'ampia metratura di ciascun piano ed il fatto che ognuno disponga di un ingresso indipendente si potrebbe considerare, in fase di ristrutturazione, l'opportunità di realizzare due appartamenti indipendenti. Completano la proprietà, al piano terra, due cantine di 64 mq complessivi con accesso indipendente dal borgo e che volendo possono essere collegate al primo piano dell'alloggio tramite la realizzazione di una scala interna. Castelvecchio è il primo e il più bello dei borghi murati della Val Neva, avvolto a cerchio intorno al castello che lo domina. Il castello fu costruito dai Clavesana nel XI secolo. Il borgo si caratterizza per le antiche case in pietra, per i portali in tufo, i tetti a terrazza e i sottotetti ad arco in cui si essiccavano fichi e funghi, per le sagome dei forni sporgenti dai muri delle case, dove veniva cotto il pane per la comunità, e per le cornici bianche alla finestre, che richiamano motivi dell'area alpino-provenzale. Le case fortezza, collegate da archi in funzione antisismica sulle vie interne, si conciliano con l'aspetto mediterraneo delle coperture a terrazza, che conservano forse il ricordo delle origini: i primi abitanti pare fossero saliti fin qui dalla costa per sfuggire alle incursioni saracene. La chiesa dell'Assunta, pur avendo subito rifacimenti in periodo barocco, mantiene il campanile con cuspide dell'edificio originario. Su piazza della torre, dove un tempo era innalzata la forca, si affaccia l'oratorio dei Disciplinanti. Dalla strada che conduce al cimitero si puó raggiungere il poggio su cui è edificato il santuario della Madonna delle Grazie (sec. XVII). Da qui è molto bella la vista sul borgo e sul paesaggio, dominato dalle fasce coltivate vicino alle case. Sparse sul territorio comunale si trovano vecchie cascine, un tempo possedimenti del marchese e oggi mute testimoni delle fatiche contadine. CLASSE ENERGETICA: G 673,19 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Da Creare Stato: Tipo Cucina: Mq: 178 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: via Roma, , Castelvecchio di Rocca Barbena, , Italia Latitudine: 44.12939 Longitudine: 8.1181
84.000 €
Vista prodotto

4 foto

Imperia (Liguria)
Diano Marina: nel prestigioso contesto denominato "Borgo del Cioso" proponiamo in vendita n. 2 posti auto adiacenti scoperti a euro 17.800, 00 ciascuno. Comoda area di manovra. Disponibili da subito. Per informazioni Divina Servizi Immobiliari 329-1448986 o 0183-493175 e-mail:. Altre interessanti proposte su - La presente scheda non costituisce forma di contratto, le informazioni qui contenute sono da ritenersi del tutto indicative e non potranno essere utilizzate come parte integrante in un eventuale contratto di vendita o locazione della proprietà. La presente non vincola in alcun modo la società.
13.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
perugia, marsciano ad. morcella al centro del piccolo affascinante castello storico borgo con archi gotici incastonati nelle abitazioni, e con architetture medievali ben presenti vendiamo cieloterra in ottimo stato composto al primo piano da un ampio salone con camino ed una grande cucina con camino artigianale e al piano secondo due ampie camere un bagno e un balcone, al piano terra un ampio fondo ed una cantina ed un bagno con possibilita’ di trasformazione in taverna. riscaldamento autonomo. euro 57.000 tratt
57.000 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
Nella splendida cornice di Diano Castello, uno dei borghi più belli d'Italia, Remax è lieta di presentare casa da terra a cielo ristrutturata recentemente; ci troviamo nel centro storico vicino alla chiesa di questo splendido paese a pochi chilometri dal mare, circondato da ulivi e da tanta storia. L'immobile si sviluppa su tre livelli con un ingresso al piano terra dove troviamo una stanza d'entrata, una camera e un bagno,una scala ci conduce al piano superiore dove è allocata la cucina; Nell'altro ingresso, quello principale al primo piano del civico 5 di via delle torri ci accoglie una prima stanza grande con finestra, salendo due gradini troviamo l'antibagno con pratici armadi a muro seguito dalla stanza da bagno; una porta divisoria ci separa da un'altra camera e dalla cucina di quello che potrebbe essere un piccolo appartamento indipendente per eventuali ospiti. Saliamo al piano superiore dove ci accoglie un living di tutto rispetto con angolo cottura e porta finestra con accesso allo splendido terrazzo dove lo sguardo si perde tra l'azzurro inteso del mare e il verde carico degli ulivi, bagno, camera da letto con cabina armadi e bagnetto privato. Al piano terra, a fianco al primo ingresso, ci sono due comode cantine.L'offerta viene completata da due grandi fasce di terreno carrabile delimitate da cancello in ferro battuto dove è possibile,oltre che parcheggiare diverse auto, vivere all'aperto circondati da piante da frutto, mangiare fuori con una vista mare e monti strepitosa. ll borgo di Diano Castello venne edificato intorno al X secolo con il nome di Castrum Diani], come luogo di difesa contro le incursioni deipirati saraceni.  Citato in un documento datato al 1033 quale pertinenza del Contado di Albenga, e quindi sotto l'amministrazione dei vescovi della città albenganese, all'inizio dell'XI secolo  divenne dominio della famiglia Clavesana; nel 1172 si smarcò dalla giurisdizione marchionale costituendosi libero Comune. Intorno al 1228  entrò a far parte dei domini della Repubblica di Genova e quale comunità alleata fornì uomini e mezzi (una galea) nella celebre battaglia della Meloria del 1284  che vide la disfatta pisana a vantaggio di una supremazia genovese nel mar Mediterraneo; l'aiuto prestato dalla comunità castellotta fu ricambiato da Genova con la concessione dell'appellativo di "Magnifica". Sempre in epoca medievale si diede vita alla costituzione della Comunitas Dian un'unione indipendente dei principali borghi della valle Dianese, ma sempre sotto l'orbita di influenza genovese, i cui statuti del 1363 sono ancora oggi conservati. Con lo scemare degli assalti pirateschi e la conseguente crescita delle varie comunità sulla costa, tra tutte Diano Marina, il borgo di Diano Castello vide diminuire la sua importanza e il calo sempre più decrescente della popolazione castellotta. Caduta la Repubblica di Genova nel 1797, la nuova municipalità di Diano Castello rientrò dal 2 dicembre 1797 nella Repubblica Ligure. Dal 28 aprile del 1798 fece parte del IV cantone, con capoluogo Diano Marina, della Giurisdizione del Capo delle Mele e dal 1803 centro principale della Giurisdizione degli Ulivi. Annesso al Primo Impero francese dal 13 giugno 1805 al 1814 fu inserito nel Dipartimento di Montenotte. Nel 1815 il territorio fu inglobato nel Regno di Sardegna, così come stabilì il Congresso di Vienna del 1814, e successivamente nel Regno d'Italia dal 1861. Dal 1859 al 1926 il territorio fu compreso nel II mandamento di Diano Marina del circondario di Porto Maurizio facente parte della provincia di Porto Maurizio (poi Provincia di Imperia, dal 1923). Nel 1871 la frazione di Paradisi venne distaccata da Diano Castello e aggregata al comune di Diano Marina. In occasione del terremoto del 1887 32 suoi abitanti persero la vita e il borgo subì notevoli danni strutturali alle case e ai monumenti artistici. Al 1923 risale la soppressione della municipalità castellotta e il conseguente accorpamento al comune di Diano Marina; nel 1925 venne ricostituito l'ente comunale di Diano Castello.
275.000 €
Vista prodotto
Saluzzo (Piemonte)
Saluzzo Vendita Castello Altro Il Castello di Castellar costruito nel XIV secolo, ad opera dei Marchesi di Saluzzo. In origine roccaforte, l'edificio divenne dimora ad opera di Azzone di Saluzzo (1357) capostipite dei conti di Paesana e di Castellar, il quale lo ingrandì ed abellì. Suo diretto successore fu Giovanni Andrea, consignore di Castellar negli ultimi anni del XV secolo, ed autore del Cherneto, un diario nel quale sono narrati fatti ed avvenimenti del Marchesato di Saluzzo dal 1482 al 1528. Successivamente opere di abbellimento a partire dal XV secolo, gli conferirono l'aspetto di residenza signorile, fino alla definitiva immagine dovuta ad una serie di restauri voluta dai Conti di Saluzzo e Paesana, già Marchesi di Saluzzo per successione nel corso del XIX secolo, ultimo dei quali risale 1895 1905, su progetto di mano di Dandrade, famoso architetto storico autore del progetto del borgo medievale del Valentino a Torino La proprietà di circa 1500 mq. Gode di ampi ed eleganti ambienti al piano terra ed al primo piano, la maggior parte affrescati e con soffitti a cassettoni deliziosamente dipinti. Storia: Nel 1372 il castello risultò tra le prime roccaforti del circondario sottratte ai vassalli di Manfredo di Cardè, nobile legato alla casata angioina, tuttavia notizie sulla sua planimetria a base quadrata si ebbero già dal 1329. Nel 1357, dopo la presa del maniero da parte di Tommaso II il castello, unitamente al feudo, venne eletta dimora permanente da Azzo di Saluzzo, capostipite conti Castellar di Paesana. Egli estese lo jus patronatu anche all'adiacente chiesa di San Dionigi e da allora il castello venne ereditato di padre in figlio. Risalenti all'epoca dei conti Saluzzo di Paesana sono le scuderie e l'attuale parco del castello, ricco di piante secolari ed esotiche. Dopo alcuni rimaneggiamenti del XVI secolo il castello vide un periodo di declino, contestuale all'annessione del marchesato di Saluzzo al Ducato di Savoia, pur rimanendo centro di potere del feudo. L'ultima importante ristrutturazione risale al 1895, secondo i dettami di Alfonso De Andrade che, contestualmente alla creazione del Borgo medievale di Torino, lo vide impegnato in una estesa opera di attento restauro conservativo in tutto il Piemonte. Nel corso del Novecento il castello è divenuto dimora privata e l'attuale proprietario ha allestito al suo interno il Museo delle Uniformi, la cui collezione contiene una delle più ricche collezioni del Regio Esercito Italiano. L'ingresso principale del castello è ancora garantito dall'originale ponte levatoio posto sotto il portale ad arco su cui si può ancora leggere l'antico motto francese del marchesato Le courage et la loyauté ne manque pas un jour. Degni di nota sono il parco, ancora ben conservato e ricco di piante secolari, il singolare pozzo e le segrete. All'interno sono ancora ammirabili la Sala dei Signori che riportano gli stemmi nobiliari dei marchesi Del Vasto, dei conti Saluzzo di Paesana accanto all'effigie imperiale dell'imperatore di Sassonia Ottone I. Attigua ad essa è visitabile anche la Sala delle Signore dove invece vi sono le effigi di tutte le consorti dei marchesi, mentre in alcune altre sale sono ancora apprezzabili alcuni affreschi raffiguranti i Moti Saluzzesi e una scena dello storico torneo vinto in Francia da Michele Antonio di Saluzzo. Classe Energetica: G Rif. FEC6566TA49476 - Mq: 1500 - Numero Locali: 15 - Bagni: 6 - Stato: Ristrutturato - Riscaldamento: Autonomo - Classe energetica: G - SC7841105. Inserzionista: Granda Immobiliare di Renato Dal Sa
2.500.000 €
Vista prodotto
Offida (Marche)
Villa storica in vendita a Offida - Rif. 2767 Nel cuoreb'/xe2/x80/xa6' Villa storica in vendita a Offida - Rif. 2767 Nel cuore del suggestivo distretto vitivinicolo delle Marche meridionali, tra il pittoresco borgo di Offida e le rinomate spiagge di San Benedetto del Tronto, Grottammare e Cupra Marittima, emerge con maestosità questa magnifica proprietà storica. Posizionata su un crinale tra due valli mozzafiato, offre uno spettacolo panoramico senza pari: uno scenario a 360° che abbraccia l'imponente Gran Sasso fino ai Monti Sibillini. Completamente restaurata nel 2019, questa elegante villa dei primi del '900 si distingue per la sua imponenza e il suo carattere unico. Distribuita su 1.000 metri quadrati su tre piani, la residenza principale si compone di un corpo centrale di rappresentanza e due ali laterali, che includono appartamenti autonomi per un totale di 13 camere da letto e 9 bagni. Immersa in un parco di 1,6 ettari con alberi secolari, fiori e agrumi in vaso, la proprietà vanta una cappella consacrata, due antichi essiccatoi ristrutturabili e svariati spazi aggiuntivi come due garage, ampie cantine, locali tecnici e un orto rigoglioso. La villa principale accoglie gli ospiti con un imponente ingresso centrale, da cui si dipartono eleganti saloni a doppia esposizione caratterizzati da pareti bicolore e soffitti a volta a crociera. Gli ambienti convergono su una spaziosa loggia ad arcate, da cui ammirare il panorama collinare e trascorrere momenti indimenticabili. Un grande salone con camino in pietra, studio/biblioteca e sala da pranzo luminosa completano la zona giorno, mentre la cucina, con accesso alla corte antistante, è dotata di dispensa e doppi servizi. Al piano superiore, 10 camere da letto, 5 bagni, salotti/studio, balconi e terrazze offrono spazi privati di grande comfort e raffinatezza. Gli appartamenti laterali, con ingressi indipendenti, aggiungono ulteriori 3 camere da letto e 2 bagni, completi di cucina e terrazze panoramiche per godere appieno della bellezza circostante. Questa prestigiosa proprietà ha una storia affascinante legata alla famiglia del Conte Ser Giacomi di Offida, che contribuì significativamente alla cultura e all'architettura locale nel XIX secolo. La villa, originariamente costruita come dimora di famiglia, rappresenta un'icona dell'aristocrazia marchigiana e può essere considerata un patrimonio storico da preservare e valorizzare. Inoltre la proprietà non solo rappresenta una residenza di prestigio, ma offre il potenziale di trasformarsi in un esclusivo country resort. Offida, a breve distanza in auto, garantisce tutti i servizi necessari, mentre le migliori spiagge della regione sono raggiungibili in soli 20 minuti. Le città storiche di Ascoli Piceno e i pittoreschi borghi medievali sono facilmente accessibili, così come gli aeroporti di Ancona e Pescara, situati a poco più di un'ora di distanza. Per ulteriori informazioni e per eventuali visite con il nostro agente di riferimento, siamo disponibili presso i nostri uffici siti a San Benedetto del Tronto, in via Bianchi 18 o potete contattarci al numero 0735/060012 Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 1200 mq Inserzionista: Agile Immobiliare
1.300.000.256 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
Diano: Frazione Villatalla nel centro del Borgo antico, a circa 4 km dal mare a confine con Diano Castello, in zona tranquilla con vista panoramica rustico di ampia metratrura circa 280 metri con terrazzo e giardino.Il rustico è in pietra, completamente da ristrutturare, composto da un ampio salone, tre camere, una cucina abitabile.La metratura della parte abitatica è di circa 130 metri con depositi e magazzini di circa 150 metri.Attaccata alla proprietà si trova un fabbricato diruto di circa 50 metri con una corte privata.Dalla terrazza si gode di vista panoramica e la posizione della casa le consente di prendere il sole tutto il giorno.La proprietà è circondata da muri in pietra che consentono di avere la privacy in quanto dal primo ingresso accedono altre tre famiglie.Internamente la casa come spazi esterni vivibili dispone di un terrazzo di 38 metri e di un terreno di 266 metri che ci da la possibilità di fare un orto, una piscina e di mangiare fuori nelle belle giornate di sole.Esternamente la casa ha un giardino privato di 200 metri utile da utilizzare come parcheggio. La struttura si trova nel centro storico pertanto è solo possibile ristrutturare.Ideali per gli amanti delle case antiche, per chi desidera realizzare un B&B o per realizzare diversi appartamenti.  
118.000 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
Terreno edificabile vicino al centro storico di Diano Castello con progetto approvato per la costruzione di una casa indipendente della superficie netta interna di 55mq, composta da un soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, un bagno. Il terreno attualmente si presenta come un uliveto con circa 30 piante in ottime condizioni di manutenzione; l'esposizione è prevalente a ovest quindi al sole del pomeriggio e parziale vista mare; la visuale principale è frontalmente sulla vallata letteralmente ricporta da uliveti. Dista 500 metri dal centro del borgo medievale di Diano Castello in cui è presente un bar, un piccolo negozio, un ristorante, l'ufficio postale, la scuola elementare e maternza; dal centro del paese parte anche la corriera di linea che garantisce 8 corse giornaliere verso Diano Marina per tutto l'anno, oltre ad alcune corse aggiuntive in estate. La distanza da Diano Marina invece è di circa 3 Km, pari a 5 minuti in auto. Il terreno confina con la strada pubblica e dispone di allacci di corrente elettrica e acqua potabile a breve distanza.
78.000 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
Nel piento centro storico di Diano Castello, in affaccio alla Chiesa dell'Assunta e del Teatro Concordia, immerso nel fascino della storia proponiamo un trilocale completamente ristrutturato composto da ingresso in corridoio, soggiorno con angolo cottura, camera da letto matrimoniale, cameretta, bagno, ripostiglio. Sottostante l'abitazione è presente un comodissimo posto auto privato all'interno di un locale autorimessa che impreziosisce la proprietà e la rende quasi unica nel suo contesto, poichè è rarissimo poter disporre di un posto auto privato sotto casa nel centro storico di Diano Castello. L'appartamento è in ottime condizioni di manutenzione, pari al nuovo, e gode di ottima tranquillità in quanto il traffico veicolare del centro è ridottissimo per i soli residenti. Gli standard costruttivi sono attuali: serramenti con taglio termico e vetri doppi, portone blindato, riscaldamento autonomo a metano, impianto elettrico a norma, pavimenti in ceramica, bagno con doccia. Ideale per chi ama la tranquillità e il fascino dei centri storici! TI ASPETTIAMO PER FISSARE UN APPUNTAMENTO!
150.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.